Indice
64 relazioni: Affresco, Anniversario dell'Unità d'Italia, Architettura barocca, Associazione Nazionale Alpini, Aula (chiesa), Bernardino da Siena, Campana, Campanile, Campata, Carillon, Carlo, Caterina da Siena, Cesare Alpini, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiesa di San Bernardino degli Osservanti, Crema (Italia), Crocifisso, Domenicane, Francesco d'Assisi, Gesù, Gianetto Biondini, Giovanni (evangelista), Giovanni Battista, Giuseppe Ermentini, Il Canto degli Italiani, Il Nuovo Torrazzo, Innsbruck, Lombardia, Madonna del Don, Maria (madre di Gesù), Maria Addolorata, Mestre, Mura venete di Crema, Neoclassicismo, Organo (strumento musicale), Oscar Cantoni, Palazzo del Monte di Pietà (Crema), Pantaleone di Nicomedia, Papa Giovanni Paolo II, Pronao, Repubblica Cisalpina, Rino (roggia), Rita da Cascia, Rito romano, Sagrestia, San Maurizio, Santa Cecilia, Seconda guerra mondiale, Strappo (affresco), ... Espandi índice (14 più) »
Affresco
Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Affresco
Anniversario dell'Unità d'Italia
L'anniversario dell'Unità d'Italia è una ricorrenza che cade annualmente il 17 marzo e che celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861 a Torino.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Anniversario dell'Unità d'Italia
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Architettura barocca
Associazione Nazionale Alpini
LAssociazione Nazionale Alpini (A.N.A.) è un'Associazione d'Arma, apartitica, fondata nel 1919, con sede in Via Marsala, 9 a Milano. Da giugno 2013 il presidente dell'Associazione Nazionale Alpini è Sebastiano Favero.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Associazione Nazionale Alpini
Aula (chiesa)
Laula (o piedicroce) di una chiesa è la zona interna compresa tra la facciata e il presbiterio, sostanzialmente l'area in cui si raduna l'assemblea dei fedeli, che assiste al rito religioso.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Aula (chiesa)
Bernardino da Siena
San Bernardino nacque a Massa Marittima in provincia di Grosseto l'8 settembre 1380 dalla nobile famiglia degli Albizzeschi (famiglia di origine senese), dove il padre Tollo era governatore, e lo stesso giorno venne battezzato nella cattedrale.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Bernardino da Siena
Campana
La campana è una tipologia di strumento musicale, appartenente alla classe degli idiofoni a percussione diretta, definita come contenitori, suonati con un oggetto non sonoro, in cui la vibrazione è più debole vicino al vertice.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Campana
Campanile
Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Campanile
Campata
Il termine campata è usato in architettura e in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Campata
Carillon
Il carillon, o scatola musicale/armonica o cassetta armonica, è uno strumento musicale automatico del XIX secolo che produce musica ponendo in vibrazione lamelle d'acciaio disposte a pettine, le cui punte sono adiacenti a un cilindro dotato di chiodi disposti in modo tale da preimpostare le linee melodiche.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Carillon
Carlo
.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Carlo
Caterina da Siena
È stata proclamata santa da papa Pio II nel 1461 e dottore della Chiesa da papa Paolo VI nel 1970. È stata dichiarata patrona di Roma nel 1866 da papa Pio IX, patrona d'Italia insieme a san Francesco d'Assisi da papa Pio XII nel 1939 e compatrona d'Europa da papa Giovanni Paolo II nel 1999.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Caterina da Siena
Cesare Alpini
Si occupa prevalentemente della storia dell'arte cremasca e lombarda. È noto soprattutto per i suoi contributi allo studio dei pittori Giovanni Battista Lucini, del quale è considerato il maggior esperto, e Gian Giacomo Barbelli.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Cesare Alpini
Chiesa (architettura)
Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Chiesa (architettura)
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Chiesa cattolica
Chiesa di San Bernardino degli Osservanti
La chiesa di san Bernardino degli Osservanti è un luogo di culto cattolico di Crema. È nota anche come san Bernardino degli Zoccolanti, auditorium Bruno Manenti o, più raramente, san Bernardino in Città per distinguerla da quella dell'omonimo quartiere.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Chiesa di San Bernardino degli Osservanti
Crema (Italia)
Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Crema (Italia)
Crocifisso
Il crocifisso, o crocefisso (ant. crucifisso), è la rappresentazione della figura di Gesù Cristo messo in croce ed è uno dei simboli più diffusi del Cristianesimo, in particolare cattolico, anglicano e ortodosso orientale.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Crocifisso
Domenicane
Con il termine domenicane sono indicate sia le monache contemplative sia le suore delle congregazioni della famiglia domenicana. Le prime hanno come riferimento giuridico il maestro generale dell'ordine dei frati predicatori, mentre le secondo ne riconoscono la guida spirituale e carismatica ma non giuridica.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Domenicane
Francesco d'Assisi
Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Francesco d'Assisi
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Gesù
Gianetto Biondini
Nato a Crema, abbandonò da giovane l'occupazione di operaio per dedicarsi alla pittura. Frequentò il pittore Carlo Martini insieme ad altri giovani artisti cremaschi, fra cui Carlo Fayer e Federico Boriani.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Gianetto Biondini
Giovanni (evangelista)
Secondo le narrazioni dei vangeli canonici, era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Prima di seguire Gesù, era discepolo di Giovanni Battista.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Giovanni (evangelista)
Giovanni Battista
Tra le personalità più importanti dei Vangeli, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista è menzionato cinque volte nel Corano con il nome di Yahyā b.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Giovanni Battista
Giuseppe Ermentini
Lavorò agli scavi condotti presso la Pieve di Palazzo Pignano; membro del Rotary Club Crema, ideò in tale veste l'allestimento della "casa cremasca" (inaugurata nel 1969) presso il Museo Civico di Crema, un insieme di locali che riproducono la tipica casa contadina.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Giuseppe Ermentini
Il Canto degli Italiani
Il Canto degli Italiani,.. conosciuto anche come Fratelli d'Italia, Inno di Mameli, Canto nazionaleL'autografo di Goffredo Mameli conservato al Museo del Risorgimento di Torino è intitolato Canto nazionale, così come il foglio volante della prima edizione del testo stampata dalla tipografia Faziola di Genova.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Il Canto degli Italiani
Il Nuovo Torrazzo
Il Nuovo Torrazzo è il settimanale della Diocesi di Crema, fondato nel 1926.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Il Nuovo Torrazzo
Innsbruck
Innsbruck (in dialetto tirolese Innschprugg, in ladino Dispruch) è capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, ed è anche la capitale di una regione storica, la Principesca Contea del Tirolo.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Innsbruck
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Lombardia
Madonna del Don
La Madonna del Don è una icona cosacca russa, proveniente dal monastero maschile ricavato nelle caverne sulla riva del fiume Don, fondato a Bielogorje da una donna cosacca nel 1819 in lode del Santo Pio principe Alessandro Nevskij, raffigurante Maria Madre del Figlio di Dio garante per i peccatori e ricercatrice dei perduti come la invocano i fedeli russi ortodossi, Sopra la testa della Madonna compare la scritta in greco "Madre del Figlio di Dio".
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Madonna del Don
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Maria (madre di Gesù)
Maria Addolorata
Maria Addolorata (o Maria Dolorosa, Madonna Addolorata, L'Addolorata oppure Madonna dei sette dolori), in latino Mater Dolorosa, è un titolo con cui viene molte volte chiamata ed invocata dai cristiani Maria, la madre di Gesù.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Maria Addolorata
Mestre
Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Mestre
Mura venete di Crema
Le mura venete di Crema sono una costruzione architettonica risalente alla seconda metà del XV secolo, realizzata per scopi difensivi.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Mura venete di Crema
Neoclassicismo
L'''Amore e Psiche'' di Antonio Canova. Il Neoclassicismo è una tendenza artistica e letteraria della seconda metà del '700 e sviluppatasi sino ai primi decenni del secolo successivo.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Neoclassicismo
Organo (strumento musicale)
In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Organo (strumento musicale)
Oscar Cantoni
Nasce a Masnate, frazione di Lenno, in provincia e diocesi di Como, il 1º settembre 1950. All'età di otto anni si trasferisce con la famiglia nella vicina Tremezzo.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Oscar Cantoni
Palazzo del Monte di Pietà (Crema)
L'ex palazzo del Monte di Pietà è un edificio storico di Crema, commissionato dall’ente nel 1569, concluso nel 1586 e sede dell’istituzione fino all’anno 1991.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Palazzo del Monte di Pietà (Crema)
Pantaleone di Nicomedia
Secondo la tradizione agiografica, Pantaleone era figlio del pagano Eustorgio, uomo molto ricco di Nicomedia, e di Eubula che lo aveva educato al cristianesimo; successivamente si era allontanato dalla religione ed aveva studiato medicina, arrivando a diventare medico di Galerio.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Pantaleone di Nicomedia
Papa Giovanni Paolo II
Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Papa Giovanni Paolo II
Pronao
Il prònao, nei templi antichi (greci e romani), è lo spazio davanti alla cella preceduto da colonne (formanti il pròdromo). Per estensione, indica la parte anteriore di un qualsiasi edificio (anche moderno) che ha una forma simile a quella di un tempio, con facciata colonnata e frontone.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Pronao
Repubblica Cisalpina
La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Repubblica Cisalpina
Rino (roggia)
La roggia Rino (dialetto cremasco: al Rì) è una tra le più antiche rogge irrigue della provincia di Cremona, di origine sorgiva e di colo. In passato ebbe funzioni di difesa della città di Crema.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Rino (roggia)
Rita da Cascia
Molta parte della vita di Rita risulta oscura dal punto di vista della documentazione storica. Tra le pochissime fonti più o meno coeve, si annoverano l'iscrizione e le immagini dipinte sulla "cassa solenne" (datata 1457), il Codex miraculorum (elenco di miracoli registrato dai notai su richiesta del comune di Cascia, preceduto da una breve biografia scritta dal notaio Domenico Angeli, anch'essa del 1457), e una tela a sei scomparti con episodi della vita (1480 circa).
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Rita da Cascia
Rito romano
Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo. Anticamente esistevano altri riti non solo orientali ma anche occidentali: anche nella Chiesa latina, infatti, accanto alla tradizione liturgica tipica della chiesa di Roma convivevano molti riti locali.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Rito romano
Sagrestia
La sagrestìa, o anche sacrestìa o sacristìa (dal lemma in lingua latina), è una stanza di servizio in una chiesa. In essa avviene la vestizione dei ministri del culto, vengono conservati i paramenti liturgici, tutti gli oggetti sacri necessari alla liturgia e, molto spesso, i registri parrocchiali (di battesimi, cresime, matrimoni, funerali).
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Sagrestia
San Maurizio
Secondo le agiografie, sarebbe stato un dux dell'Impero romano, a capo della leggendaria Legione tebana egizio-romana, che avrebbe operato nella Mesopotamia nel corso del III secolo e successivamente, nel 300, trasferita nell'Europa centrale romana, a Colonia e a nord delle Alpi.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e San Maurizio
Santa Cecilia
Il suo culto è molto popolare poiché Cecilia è la patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti. Viene ricordata il 22 novembre da cattolici e ortodossi.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Santa Cecilia
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Seconda guerra mondiale
Strappo (affresco)
Lo strappo, come il massello o lo stacco, sono tecniche di rimozione di un affresco dalla parete originaria quando serve portarla ad un'altra collocazione.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Strappo (affresco)
Sudario
Il sudario è un panno o un lenzuolo usato per avvolgere o coprire un defunto.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Sudario
Teatro Sociale (Crema)
Il Teatro Sociale è stato un teatro di Crema.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Teatro Sociale (Crema)
Teresa di Lisieux
Beatificata il 29 aprile 1923 da papa Pio XI, fu proclamata santa dallo stesso pontefice il 17 maggio 1925. Dal 1927 è patrona dei missionari assieme a san Francesco Saverio.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Teresa di Lisieux
Timpano (architettura)
In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Timpano (architettura)
Tomaso Pombioli
Il pittore nacque a Crema, vivendo in prossimità della chiesa della Santissima Trinità. Veniva chiamato il Conciabracci per l'attività di famiglia di restauratori degli arti delle statue lignee, come risulterebbe da alcuni documenti riguardanti il padre o soggetti della sua parentela.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Tomaso Pombioli
Trabeazione
La trabeazione è una struttura architettonica, comprendente l'elemento orizzontale del sistema trilitico, degli ordini architettonici greco-romani ed è costituita da architrave, fregio e cornice.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Trabeazione
Triangolo
Il triangolo è un poligono con tre lati.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Triangolo
Volta (architettura)
La volta è uno dei tipi fondamentali di copertura architettonica. Si tratta di una teorica serie di archi affiancati in profondità a formare la terza dimensione, oppure del risultato della rotazione di un arco di conica (non degenere).
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e Volta (architettura)
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e XIX secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e XX secolo
10º Reggimento genio guastatori
Il'10º Reggimento Genio Guastatori è un reparto dell'Esercito Italiano con sede a Cremona; dipende dalla 132ª Brigata corazzata "Ariete".
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e 10º Reggimento genio guastatori
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere Oratorio del Santissimo Crocifisso al Quartierone e 2010
Conosciuto come Chiesa del Quartierone, Oratorio del Quartierone.