Indice
33 relazioni: Anni 2000, Assedio di Crema, Campagnola Cremasca, Canale Vacchelli, Capralba, Caravaggio, Caravaggio (Italia), Crema (Italia), Cremona, Dialetto cremasco, Federico Barbarossa, Giacomo il Maggiore, Giuseppe Verdi, Linum usitatissimum, Longobardi, Misano di Gera d'Adda, Mulino, Mura venete di Crema, Ordine di San Benedetto, Palude, Provincia di Bergamo, Provincia di Cremona, Risorgiva, Roggia, Santo Stefano in Vairano, Serio, Spino d'Adda, Venezia, XIX secolo, XV secolo, XVIII secolo, XX secolo, 1901.
Anni 2000
A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.
Vedere Rino (roggia) e Anni 2000
Assedio di Crema
L'assedio di Crema fu un episodio militare avvenuto tra il luglio 1159 e il gennaio 1160 che vide contrapposti l'esercito dell'imperatore Federico I Barbarossa e degli alleati italiani alle milizie cremasche e milanesi.
Vedere Rino (roggia) e Assedio di Crema
Campagnola Cremasca
Campagnola Cremasca (Campagnóla in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.
Vedere Rino (roggia) e Campagnola Cremasca
Canale Vacchelli
Il canale Vacchelli (altresì detto canale Marzano, in lombardo Canal Marsà) è un canale irriguo della provincia di Cremona. Fortemente voluto dal senatore cremonese Pietro Vacchelli, dal quale prese il nome, venne realizzato tra il 1887 ed il 1892 dal Consorzio irrigazioni cremonesi.
Vedere Rino (roggia) e Canale Vacchelli
Capralba
Capralba (Cavralba in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia, a nord della provincia.
Vedere Rino (roggia) e Capralba
Caravaggio
Formatosi a Milano e attivo per gran parte della sua vita artistica a Roma. Durante gli ultimi quattro anni della sua vita si trasferì tra Napoli, Malta e in Sicilia.
Vedere Rino (roggia) e Caravaggio
Caravaggio (Italia)
Caravaggio (AFI:; Careàs in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia, collocato nella pianura bergamasca occidentale.
Vedere Rino (roggia) e Caravaggio (Italia)
Crema (Italia)
Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.
Vedere Rino (roggia) e Crema (Italia)
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Vedere Rino (roggia) e Cremona
Dialetto cremasco
Il cremasco (Cremàsch) è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua lombarda appartenente al gruppo orientale. Viene parlato nel Territorio Cremasco.
Vedere Rino (roggia) e Dialetto cremasco
Federico Barbarossa
Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.
Vedere Rino (roggia) e Federico Barbarossa
Giacomo il Maggiore
Figlio di Zebedeo e di Salome, era il fratello di Giovanni apostolo; secondo i vangeli sinottici Giacomo e Giovanni erano assieme al padre sulla riva del lago quando Gesù li chiamò per seguirlo.
Vedere Rino (roggia) e Giacomo il Maggiore
Giuseppe Verdi
È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.
Vedere Rino (roggia) e Giuseppe Verdi
Linum usitatissimum
Il lino comune (Linum usitatissimum L., 1753) è una pianta della famiglia delle Linacee.
Vedere Rino (roggia) e Linum usitatissimum
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Rino (roggia) e Longobardi
Misano di Gera d'Adda
Misano di Gera d'Adda (Misà in dialetto bergamasco, semplicemente Misano fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.
Vedere Rino (roggia) e Misano di Gera d'Adda
Mulino
Un mulino (o molino, dal latino molinum derivante da mola), è uno strumento che produce un lavoro meccanico derivato dallo sfruttamento di una forza (prodotta dall'energia elettrica, dal vento, dall'acqua o dalla spinta animale/umana).
Vedere Rino (roggia) e Mulino
Mura venete di Crema
Le mura venete di Crema sono una costruzione architettonica risalente alla seconda metà del XV secolo, realizzata per scopi difensivi.
Vedere Rino (roggia) e Mura venete di Crema
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Vedere Rino (roggia) e Ordine di San Benedetto
Palude
Una palude è un terreno coperto d'acqua stagnante, caratterizzato dallo sviluppo di una particolare vegetazione e fauna che si è adattata all'elevata umidità ambientale e all'imbibizione dei terreni.
Vedere Rino (roggia) e Palude
Provincia di Bergamo
La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo. Situata al centro della regione, si estende su una superficie di km² e con i suoi 243 comuni rappresenta la terza provincia d'Italia per numero di suddivisioni comunali, dopo quella di Torino e di Cuneo, e l'ottava per popolazione.
Vedere Rino (roggia) e Provincia di Bergamo
Provincia di Cremona
Aiuto:Provincia --> La provincia di Cremona è una provincia italiana della Lombardia di abitanti che confina a nord con la provincia di Bergamo e la provincia di Brescia, a est con la provincia di Mantova, a sud con l'Emilia-Romagna (provincia di Parma, provincia di Piacenza), a ovest con la provincia di Lodi e con la città metropolitana di Milano.
Vedere Rino (roggia) e Provincia di Cremona
Risorgiva
Una risorgiva, o fontanile, è una sorgente di acqua dolce di origine naturale (o talvolta fatta emergere dall'uomo) tipica dei terreni di fondovalle o di pianura alluvionale, in aree dotate di falde acquifere non troppo profonde né eccessivamente salate.
Vedere Rino (roggia) e Risorgiva
Roggia
Una roggia è un canale artificiale di portata moderata, proveniente generalmente da un corso d'acqua più ampio; è utilizzato prevalentemente per l'irrigazione e per alimentare mulini ad acqua e piccole centrali elettriche.
Vedere Rino (roggia) e Roggia
Santo Stefano in Vairano
Santo Stefano in Vairano è una frazione del comune di Crema (CR) con 777 abitanti. Situata a nord del capoluogo comunale, comprende diverse cascine e cascinali raggruppati in modo non uniforme.
Vedere Rino (roggia) e Santo Stefano in Vairano
Serio
Il Serio (Sere in dialetto bergamasco) è un fiume che scorre interamente in Lombardia e attraversa le province di Bergamo e Cremona. Nasce dal Monte Torena e scende verso la pianura formando la val Seriana.
Vedere Rino (roggia) e Serio
Spino d'Adda
Spino d'Adda (Spì in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia. Il paese si trova a da Milano, da Cremona e da Lodi, città quest'ultima cui Spino fu sempre legata ecclesiasticamente, e politicamente fino al 1860, anno in cui fu spostata nell'attuale provincia dal costituendo governo italiano.
Vedere Rino (roggia) e Spino d'Adda
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Rino (roggia) e Venezia
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Rino (roggia) e XIX secolo
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Rino (roggia) e XV secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Rino (roggia) e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Rino (roggia) e XX secolo
1901
È stato il primo anno del XX secolo.
Vedere Rino (roggia) e 1901
Conosciuto come Roggia Rino.