Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ospedale di Vimercate

Indice Ospedale di Vimercate

Il villaggio del mercato (vicus mercati da cui poi Vimercate) era già sin dal Medioevo centro di riferimento per i frequenti viandanti e i numerosi commercianti che vi confluivano.

13 relazioni: Canonico, Chirurgia, Commercio, Contado, Convento, Gremio dei viandanti, Laico, Medico, Medioevo, Precetti buddhisti, Religioso (cristianesimo), 1166, 1203.

Canonico

Un canonico, nella Chiesa cattolica e nelle Chiese della Comunione Anglicana, è un presbitero, membro del capitolo di una chiesa cattedrale, concattedrale o collegiata.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Canonico · Mostra di più »

Chirurgia

Per chirurgia (gr: cheirourgia da χείρ, χειρός, mano ed ἔργον, opera) etimologicamente si intende un'attività lavorativa manuale.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Chirurgia · Mostra di più »

Commercio

Il commercio, in economia, ovvero lo scambio in forma di acquisto e/o vendita di beni valutari o di consumo, mobili o immobili, e di servizi su un mercato in cambio di moneta, è una delle attività principali su cui, da sempre, si fonda il sistema economico.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Commercio · Mostra di più »

Contado

Il contado (dal latino comitatus) in età comunale era il territorio rurale sul quale una città dell'Europa medievale esercitava, almeno teoricamente, il proprio controllo e la cui massima estensione corrispondeva di solito con i confini della relativa circoscrizione ecclesiastica (diocesi).

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Contado · Mostra di più »

Convento

Un convento è un complesso residenziale tipico dell'organizzazione comunitaria della vita consacrata nella cristianità latina, soprattutto cattolica: in particolare, il convento è il luogo che ospita una comunità di un ordine mendicante.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Convento · Mostra di più »

Gremio dei viandanti

Il gremio dei viandanti (in sassarese lu gremiu di li viaggianti o carrattuneri) è una delle antiche corporazioni di arti e mestieri che ancora oggi operano a Sassari e che partecipano alla Faradda di li candareri (discesa dei candelieri).

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Gremio dei viandanti · Mostra di più »

Laico

Il termine laico nell'accezione moderna del termine ha significato di "aconfessionale", ossia dislegato da qualsiasi autorità confessionale, ecclesiastica (o non ecclesiastica), e quindi da qualsiasi confessione religiosa (o non religiosa).

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Laico · Mostra di più »

Medico

Il medico è il professionista della medicina che si occupa della salute umana e animale, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Medico · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Medioevo · Mostra di più »

Precetti buddhisti

I Precetti sono un elemento chiave della morale buddhista.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Precetti buddhisti · Mostra di più »

Religioso (cristianesimo)

I religiosi sono i fedeli cristiani appartenenti agli istituti religiosi, cioè a quelle società ecclesiastiche i cui membri conducono vita fraterna in comunità e osservano, oltre ai normali precetti cristiani, i consigli evangelici mediante i voti pubblici di povertà, obbedienza e castità.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e Religioso (cristianesimo) · Mostra di più »

1166

066.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e 1166 · Mostra di più »

1203

Fine della guerra tra Assisi e Perugia In novembre, la quarta crociata,agli ordini del doge Enrico Dandolo, conquista la città cristiana di Zara.

Nuovo!!: Ospedale di Vimercate e 1203 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »