Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Otomops johnstonei

Indice Otomops johnstonei

Otomops johnstonei (Kitchener, How, & Maryanto, 1992) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi endemico di una delle Piccole Isole della Sonda.

24 relazioni: Animalia, Areale, Chiroptera, Chordata, Darrell John Kitchener, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Indonesia, Isola Alor, Laurasiatheria, Lista rossa IUCN, Mammalia, Microchiroptera, Molossidae, Olotipo, Otomops, Padiglione auricolare, Patagio, Perth, Piccole Isole della Sonda, Specie, Trago, 1991, 1992.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Animalia · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Areale · Mostra di più »

Chiroptera

I chirotteri (Chiroptera Blumenbach, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Chiroptera · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Chordata · Mostra di più »

Darrell John Kitchener

Si è laureato in biologia presso l'Università dell'Australia Occidentale nel 1973.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Darrell John Kitchener · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Indonesia · Mostra di più »

Isola Alor

L'isola Alor è la maggiore isola nell'arcipelago di Alor localizzata all'estremo oriente delle Piccole Isole della Sonda che corre lungo la catena di isole meridionale dell'Indonesia, che da occidente include isole come Bali, Lombok, Sumbawa, Komodo, e Flores.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Isola Alor · Mostra di più »

Laurasiatheria

Laurasiatheria è un clade elevato al rango di coorte o di superordine della classe dei Mammiferi, nell'infraclasse degli Eutheria, sulla base di analisi della sequenza del DNA e sui dati di presenza o assenza dei retrotrasposoni.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Laurasiatheria · Mostra di più »

Lista rossa IUCN

La Lista rossa IUCN (in inglese: IUCN Red List of Threatened Species, IUCN Red List o Red Data List) è stata istituita nel 1948 e rappresenta il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il globo terrestre.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Lista rossa IUCN · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Mammalia · Mostra di più »

Microchiroptera

I Microchirotteri (Microchiroptera Dobson, 1875) sono un sottordine di pipistrelli.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Microchiroptera · Mostra di più »

Molossidae

I Molossidi (Molossidae Gervais, 1856) sono una famiglia di pipistrelli, del sottordine dei Microchirotteri.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Molossidae · Mostra di più »

Olotipo

Olotipo di ''Marocaster coronatus'' L'olotipo è l'esemplare su cui si basa la descrizione originale di una specie biologica o mineralogica.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Olotipo · Mostra di più »

Otomops

Otomops (Thomas, 1913) è un genere di pipistrelli della famiglia dei Molossidi.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Otomops · Mostra di più »

Padiglione auricolare

Il padiglione auricolare è la parte visibile dell'orecchio esterno, si trova simmetricamente ai lati della testa, posteriormente all'articolazione temporo-mandibolare e anteriormente al processo mastoideoDa.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Padiglione auricolare · Mostra di più »

Patagio

Il patagio è una membrana presente nei pipistrelli per supportare il volo ed in alcuni altri mammiferi per effettuare planate.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Patagio · Mostra di più »

Perth

Perth (pronuncia o) è la capitale dello stato australiano dell'Australia Occidentale.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Perth · Mostra di più »

Piccole Isole della Sonda

Piccole Isole della Sonda (in indonesiano Kepulauan Nusa Tenggara) è un arcipelago che, insieme con le Grandi Isole della Sonda, costituisce l'arcipelago delle Isole della Sonda, a sua volta parte dell'Indonesia.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Piccole Isole della Sonda · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Specie · Mostra di più »

Trago

Il trago è un'eminenza di forma rettangolare del padiglione auricolare situata sotto l'origine dell'elice, davanti alla conca e al condotto uditivo esternoDa.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e Trago · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Otomops johnstonei e 1992 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »