Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Otto vedute su Xiao e Xiang

Indice Otto vedute su Xiao e Xiang

Le Otto vedute su Xiao e Xiang (cinese:, coreano: Sosang Palgyeong, giapponese: Shōsō Hakkei) è una serie paesaggistica dei fiumi Xiao e Xiang, nell'attuale Hunan, che si può riferire a diverse serie di dipinti, di poesie, o di combinazioni di esse aventi come soggetto i due fiumi.

21 relazioni: Changde, Changsha, Corea, Dinastia Song, Dong Yuan, Giappone, Hengyang, Hunan, Lago Dongting, Li Bai, Lingua cinese, Lingua coreana, Lingua giapponese, Princeton University Art Museum, Qu Yuan, Shen Kuo, Xiang (fiume), Xiangtan, Yin e yang, Yongzhou, Yueyang.

Changde

Changde (常德; pinyin: Chángdé) è una Città-prefettura della provincia cinese dell'Hunan.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Changde · Mostra di più »

Changsha

Changsha (長沙, 长沙 Chángshā, Chang-sha) è il capoluogo dell'Hunan, una provincia della Cina centro-meridionale.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Changsha · Mostra di più »

Corea

La Corea (AFI), chiamata 한국 (Hanguk) in Corea del Sud e 조선 (Chosŏn) in Corea del Nord, è una penisola situata nell'Estremo Oriente, fra la Manciuria e l'arcipelago giapponese.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Corea · Mostra di più »

Dinastia Song

La dinastia Song (in Cantonese Jyutping: sung3 ciu4) regnò sulla Cina dal 960 al 1279.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Dinastia Song · Mostra di più »

Dong Yuan

Di lui rimangono una Festa in onore dell'imperatore, due rotoli paesaggistici e una Giornata serena.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Dong Yuan · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Giappone · Mostra di più »

Hengyang

Hengyang è una città-prefettura della provincia cinese dell'Hunan.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Hengyang · Mostra di più »

Hunan

Lo Hunan (cinese) è una provincia della Cina, situata a metà del corso del fiume Yangtze e a sud del Lago Dongting (da cui il nome Hunan, che significa "a sud del lago").

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Hunan · Mostra di più »

Lago Dongting

Il lago Dongting è un grande e poco profondo lago della provincia dello Hunan nel nord-est della Cina.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Lago Dongting · Mostra di più »

Li Bai

Il nome "Li Po" deriva dalla trascrizione della pronuncia cinese "Li Bo" (in pinyin: Lǐ Bó), una speciale pronuncia dei caratteri 李白 impiegata fin dall'VIII secolo d.C. da poeti e letterati cinesi per riferirsi al poeta con un termine onorifico che rendesse omaggio e riconoscimento alla sua grandezza e importanza.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Li Bai · Mostra di più »

Lingua cinese

La lingua cinese è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varianti linguistiche distinte e spesso non mutuamente intelligibili, facente parte della famiglia delle lingue sino-tibetane evolutesi a partire dal III secolo a.C. nell'area geografica grossomodo corrispondente alla Cina continentale.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Lingua cinese · Mostra di più »

Lingua coreana

La lingua coreana è parlata da oltre 77,2 milioni di persone nella penisola coreana.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Lingua coreana · Mostra di più »

Lingua giapponese

La è una lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Lingua giapponese · Mostra di più »

Princeton University Art Museum

Il Princeton University Art Museum è la galleria d'arte dell'Università di Princeton, nella città di Princeton nel New Jersey.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Princeton University Art Museum · Mostra di più »

Qu Yuan

Le sue opere si trovano principalmente in un'antologia di poesia nota come Chu Ci.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Qu Yuan · Mostra di più »

Shen Kuo

Fu il primo a descrivere la bussola ad ago magnetico; a seguito del suo lavoro in astronomia, fu anche il primo a formulare il concetto di "vero nord" legato alla declinazione magnetica, per aiutare la navigazione in mare.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Shen Kuo · Mostra di più »

Xiang (fiume)

Lo Xiang (cinese: 湘江; pinyin: Xiang Jiang; romanizzazione Wade-Giles: Hsiang Chiang) è un fiume della provincia dello Hunan, in Cina sud-orientale.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Xiang (fiume) · Mostra di più »

Xiangtan

Xiangtan (湘潭; pinyin: Xiāngtán) è una Città-prefettura della provincia cinese dell'Hunan.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Xiangtan · Mostra di più »

Yin e yang

Il concetto di yin (nero) e yang (bianco) ha origine dall'antica filosofia cinese, molto probabilmente dall'osservazione del giorno che si tramuta in notte e della notte che si tramuta in giorno o dalle osservazioni e riflessioni che Laozi faceva nei confronti del fuoco, notandone il colore, il calore, la luce e la propensione della fiamma di svilupparsi verso l'alto.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Yin e yang · Mostra di più »

Yongzhou

Yongzhou è una Città-prefettura della provincia cinese dell'Hunan.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Yongzhou · Mostra di più »

Yueyang

Yueyang (岳阳; pinyin: Yuèyáng) è una Città-prefettura della provincia cinese dell'Hunan che sorge sulle rive del lago Dongting.

Nuovo!!: Otto vedute su Xiao e Xiang e Yueyang · Mostra di più »

Riorienta qui:

Otto vedute di Xiao e Xiang.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »