Indice
185 relazioni: Abel Ferrara, About Elly, Ai Weiwei: Never Sorry, Aleksandr Sokurov, Ali Abbasi, Alice nella città, Anime fiammeggianti, Asghar Farhadi, Banksy, Bari International Film Festival, Barocco (film 1991), Beast (film 2017), Beginning (film 2020), Ben Wheatley, Betty (film 1992), Bobcat Goldthwait, Bong Joon-ho, Border - Creature di confine, Brian Yuzna, British Independent Film Awards, Bruce McDonald, Camp X-Ray, Carlo Luglio, Cédric Anger, Chi è Dayani Cristal?, Chicago International Film Festival, Cinema, Claude Chabrol, Cosa ha fatto Richard, Cristina Mantis, Cuore cattivo, Dahmer - Il cannibale di Milwaukee, Danzón (film), David Hand, David Jacobson, Davide Ferrario (regista), Dea K'ulumbegashvili, Denis Podalydès, Denis Villeneuve, Distribuzione cinematografica, Documentario, Enemy (film), Exit Speed, Exit Through the Gift Shop, Exit: una storia personale, Fair Play (film), Festa del Cinema di Roma, Festival del cinema di Stoccolma, Festival di Cannes 2011, Festival di Cannes 2018, ... Espandi índice (135 più) »
Abel Ferrara
I suoi film narrano storie di religione, redenzione, peccato, tradimento e violenza e sono ambientati in metropoli notturne e infernali. Ha collaborato fino al 1996 con l'amico sceneggiatore Nicholas St. John, è accreditato come attore con lo pseudonimo di Jimmy Laine.
Vedere PFA Films e Abel Ferrara
About Elly
About Elly (Darbāre-ye Elly) è un film del 2009 diretto da Asghar Farhadi.
Vedere PFA Films e About Elly
Ai Weiwei: Never Sorry
Ai Weiwei: Never Sorry (in cinese) è un film documentario del 2012 sulla vita dell'artista e attivista cinese Ai Weiwei, diretto dalla regista statunitense Alison Klayman.
Vedere PFA Films e Ai Weiwei: Never Sorry
Aleksandr Sokurov
L'autore trascorre l'infanzia in Polonia e Turkmenistan al seguito del padre, militare. Nel 1974 si laurea in Storia e Filosofia all'Università di Gor'kij, e dopo aver lavorato come documentarista per la televisione si diploma alla prestigiosa scuola nazionale di cinema di Mosca VGIK nel 1979.
Vedere PFA Films e Aleksandr Sokurov
Ali Abbasi
Abbasi è nato nel 1981 a Teheran. Ha frequentato il Politecnico di Teheran fino al 2002 e ha collaborato con case editrici e riviste come autore di racconti, scritti in persiano.
Vedere PFA Films e Ali Abbasi
Alice nella città
Alice nella città è un festival cinematografico internazionale dedicato alle giovani generazioni che si tiene in autunno soprattutto negli spazi dell'auditorium Parco della Musica di Roma.
Vedere PFA Films e Alice nella città
Anime fiammeggianti
Anime fiammeggianti è un film del 1994 diretto da Davide Ferrario.
Vedere PFA Films e Anime fiammeggianti
Asghar Farhadi
Due suoi film hanno vinto l'Oscar al miglior film straniero, Una separazione nel 2012 e Il cliente nel 2017.
Vedere PFA Films e Asghar Farhadi
Banksy
Le sue opere sono spesso a sfondo satirico e riguardano argomenti come la politica, la cultura e l'etica. Ė noto anche il suo impegno come attivista, politico e regista.
Vedere PFA Films e Banksy
Bari International Film Festival
Il Bif&st-Bari International Film&Tv Festival è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, già presidente di Cinecittà Holding e della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia.
Vedere PFA Films e Bari International Film Festival
Barocco (film 1991)
Barocco è un film del 1991 diretto da Claudio Sestieri.
Vedere PFA Films e Barocco (film 1991)
Beast (film 2017)
Beast è un film del 2017 diretto da Michael Pearce. Nel cast figurano Jessie Buckley, Johnny Flynn e Geraldine James. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival 9 settembre 2017 e distribuito nei cinema nel Regno Unito il 27 aprile 2018.
Vedere PFA Films e Beast (film 2017)
Beginning (film 2020)
Beginning (Dasats'q'isi) è un film del 2020, diretto da Dea K'ulumbegashvili.
Vedere PFA Films e Beginning (film 2020)
Ben Wheatley
Nato a Billericay nell'Essex, ha studiato presso la Haverstock School a nord di Londra, dove ha conosciuto Amy Jump, sua attuale moglie nonché cofondatrice del blog Mr and Mrs Wheatley.
Vedere PFA Films e Ben Wheatley
Betty (film 1992)
Betty è un film del 1992 diretto da Claude Chabrol. Il soggetto è tratto dal romanzo omonimo del 1960 di Georges Simenon.
Vedere PFA Films e Betty (film 1992)
Bobcat Goldthwait
È noto per aver interpretato il bizzarro e strampalato poliziotto Zed nella serie di film Scuola di polizia e per aver doppiato il diavoletto Pena nel Classico Disney Hercules.
Vedere PFA Films e Bobcat Goldthwait
Bong Joon-ho
Considerato uno dei migliori registi sudcoreani, i suoi film sono spesso incentrati su tematiche sociali e presentano una unione tra generi cinematografici.
Vedere PFA Films e Bong Joon-ho
Border - Creature di confine
Border - Creature di confine (Gräns) è un film del 2018 diretto e co-sceneggiato da Ali Abbasi, tratto dal racconto Confine di John Ajvide Lindqvist, originariamente pubblicato nel 2005 all'interno della raccolta Muri di carta.
Vedere PFA Films e Border - Creature di confine
Brian Yuzna
Tra i suoi film più significativi possiamo ricordare: Society - The Horror, Re-Animator 2, The Dentist, il suo seguito The Dentist 2 e Necronomicon.
Vedere PFA Films e Brian Yuzna
British Independent Film Awards
I British Independent Film Awards (BIFA Awards) sono premi cinematografici britannici assegnati annualmente dal 1998 per celebrare il merito e i risultati del cinema indipendente britannico, onorare i nuovi talenti e promuovere la conoscenza dei film britannici presso un pubblico più ampio.
Vedere PFA Films e British Independent Film Awards
Bruce McDonald
Considerato uno dei cineasti canadesi più interessanti e originali degli ultimi decenni, ha all'attivo una filmografia che spazia dai documentari ai road movie, dai film horror alle serie televisive per ragazzi.
Vedere PFA Films e Bruce McDonald
Camp X-Ray
Camp X-Ray è un film drammatico del 2014 scritto e diretto da Peter Sattler, con protagonisti Kristen Stewart, Peyman Moaadi e John Carroll Lynch.
Vedere PFA Films e Camp X-Ray
Carlo Luglio
Dopo aver conseguito la Laurea in Storia del Cinema al DAMS di Bologna, ha realizzato due film Capo Nord e Sotto la stessa luna oltre che una serie di documentari.
Vedere PFA Films e Carlo Luglio
Cédric Anger
Critico dei Cahiers du cinéma dal 1993 al 2001, dov'era approdato all'età di 18 anni come pupillo di Jean Douchet, ha fatto il suo esordio alla regia con un cortometraggio, per poi diventare nei primi anni duemila sceneggiatore di Xavier Beauvois ne Le Petit Lieutenant e Selon Matthieu.
Vedere PFA Films e Cédric Anger
Chi è Dayani Cristal?
Chi è Dayani Cristal? (Who is Dayani Cristal?) è un film documentario del 2013 diretto da Marc Silver. È stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival dove ha vinto il premio per la miglior fotografia.
Vedere PFA Films e Chi è Dayani Cristal?
Chicago International Film Festival
Il Chicago International Film Festival è un festival cinematografico organizzato da Cinema/Chicago che si svolge annualmente nella città di Chicago nel mese di ottobre.
Vedere PFA Films e Chicago International Film Festival
Cinema
Il cinema, o cinematografia (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento" e γραφή, graphì, "scrittura") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.
Vedere PFA Films e Cinema
Claude Chabrol
È considerato, insieme a Truffaut, Godard, Rivette, Rohmer, uno dei padri fondatori della Nouvelle Vague.
Vedere PFA Films e Claude Chabrol
Cosa ha fatto Richard
Cosa ha fatto Richard (What Richard Did) è un film del 2012 diretto da Lenny Abrahamson.
Vedere PFA Films e Cosa ha fatto Richard
Cristina Mantis
Diplomata alla Scuola Internazionale di Teatro diretta da Emmanuel Gallot Lavallée e alla Fattoria dello Spettacolo, inizia giovanissima la carriera teatrale nel C.T.M.(Centro Teatrale Meridionale), con Gente in Aspromonte di Corrado Alvaro, per la regia di Franco Molè.
Vedere PFA Films e Cristina Mantis
Cuore cattivo
Cuore cattivo è un film del 1995, diretto da Umberto Marino, tratto dalla commedia Dove nasce la notizia.
Vedere PFA Films e Cuore cattivo
Dahmer - Il cannibale di Milwaukee
Dahmer - Il cannibale di Milwaukee è un film del 2002 scritto e diretto da David Jacobson, tratto dalla storia del serial killer statunitense Jeffrey Dahmer nel suo periodo culmine.
Vedere PFA Films e Dahmer - Il cannibale di Milwaukee
Danzón (film)
Danzón è un film del 1991 diretto da María Novaro. Fu presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del 44º Festival di Cannes.
Vedere PFA Films e Danzón (film)
David Hand
Ha collaborato con Walt Disney nella direzione di alcuni cortometraggi, e ha in seguito diretto Biancaneve e i sette nani (1937) e Bambi (1942).
Vedere PFA Films e David Hand
David Jacobson
Il suo film Down in the Valley è stato proiettato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2005.
Vedere PFA Films e David Jacobson
Davide Ferrario (regista)
Davide Ferrario nasce a Casalmaggiore (in provincia di Cremona), ma cresce a Bergamo, dove la sua famiglia si era trasferita poco tempo dopo la sua nascita.
Vedere PFA Films e Davide Ferrario (regista)
Dea K'ulumbegashvili
Nata in Russia, è cresciuta a Lagodekhi, in Georgia. Ha frequentato il corso di media studies della New School di New York e ha conseguito un Master of Fine Arts in regia cinematografica presso la Columbia University.
Vedere PFA Films e Dea K'ulumbegashvili
Denis Podalydès
Denis Podalydès è nato a Versailles da madre francese e padre greco. Uno dei suoi tre fratelli è Bruno Podalydès, regista e attore.
Vedere PFA Films e Denis Podalydès
Denis Villeneuve
Considerato uno dei migliori registi della sua generazione, pluripremiato fin dall'esordio in vari festival internazionali e canadesi, è stato candidato all'Oscar al miglior film straniero con La donna che canta nel 2010.
Vedere PFA Films e Denis Villeneuve
Distribuzione cinematografica
La distribuzione cinematografica è una fase del processo di diffusione e presentazione al pubblico di un film. Della distribuzione cinematografica si occupa spesso una compagnia indipendente, una società controllata o occasionalmente una individuale, che lavora come l'agente finale tra una casa di produzione o alcuni agenti intermediari, ed un esercente, con il fine di assicurare le proiezioni del film del produttore sullo schermo della sala cinematografica.
Vedere PFA Films e Distribuzione cinematografica
Documentario
Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali e agiscono su un piano di realtà, a differenza del tradizionale cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto) dove invece gli elementi costitutivi sono sostanzialmente costruiti artificiosamente.
Vedere PFA Films e Documentario
Enemy (film)
Enemy è un film del 2013 diretto da Denis Villeneuve e con protagonista Jake Gyllenhaal. La pellicola è liberamente tratta dal romanzo L'uomo duplicato (2002) di José Saramago.
Vedere PFA Films e Enemy (film)
Exit Speed
Exit Speed è un film statunitense del 2008 diretto da Scott Ziehl.
Vedere PFA Films e Exit Speed
Exit Through the Gift Shop
Exit Through the Gift Shop è un documentario del 2010 attribuito a Banksy, il celebre artista anonimo, e basato parzialmente sulla sua vita e le sue opere.
Vedere PFA Films e Exit Through the Gift Shop
Exit: una storia personale
Exit: una storia personale è un film del 2010 diretto da Massimiliano Amato. Il film si è aggiudicato il Prix d'Interprétation Masculine (Luca Guastini) e la Mention Spéciale CICAE - Pierre Todeschini al Festival du Cinéma Italien d'Annecy 2010.
Vedere PFA Films e Exit: una storia personale
Fair Play (film)
Fair Play è un film del 2006 diretto da Lionel Bailliu e interpretato da Benoît Magimel e Marion Cotillard.
Vedere PFA Films e Fair Play (film)
Festa del Cinema di Roma
La Festa del Cinema di Roma è un festival cinematografico internazionale istituito nel 2006 che si tiene in autunno presso l'auditorium Parco della Musica di Roma.
Vedere PFA Films e Festa del Cinema di Roma
Festival del cinema di Stoccolma
Il Festival del cinema di Stoccolma (Stockholms filmfestival) è uno dei principali festival cinematografici della Scandinavia. Il festival, che dura circa una decina di giorni, si svolge annualmente dal 1990 durante la seconda metà del mese di novembre.
Vedere PFA Films e Festival del cinema di Stoccolma
Festival di Cannes 2011
La 64ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dall'11 al 22 maggio 2011. Il direttore generale è stato, per l'undicesimo anno consecutivo, Thierry Frémaux.
Vedere PFA Films e Festival di Cannes 2011
Festival di Cannes 2018
La 71ª edizione del Festival di Cannes ha avuto luogo a Cannes dall'8 al 19 maggio 2018. L'attrice australiana Cate Blanchett è stata la presidentessa della giuria.
Vedere PFA Films e Festival di Cannes 2018
Festival internazionale del cinema di Berlino
Il Festival internazionale del cinema di Berlino è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di febbraio nella città di Berlino, per la durata di undici giorni.
Vedere PFA Films e Festival internazionale del cinema di Berlino
Festival internazionale del film d'animazione di Annecy
Il Festival internazionale del film d'animazione di Annecy (in francese, Festival international du film d'animation d'Annecy) è una kermesse dedicata al cinema d'animazione.
Vedere PFA Films e Festival internazionale del film d'animazione di Annecy
Fiction televisiva
Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.
Vedere PFA Films e Fiction televisiva
Fragile - A Ghost Story
Fragile - A Ghost Story (Frágiles) è un film horror del 2005 diretto da Jaume Balagueró, e con protagonista Calista Flockhart.
Vedere PFA Films e Fragile - A Ghost Story
Francesco Suriano
Scrisse il Trattato di Terra Santa e dell'Oriente utile per la conoscenza della Palestina, dell'Egitto, della Siria e dell'Abissinia dell'epoca.
Vedere PFA Films e Francesco Suriano
From Within
From Within è un film horror statunitense del 2008 diretto da Phedon Papamichael. Le riprese si sono svolte nel Maryland nell'autunno del 2007.
Vedere PFA Films e From Within
Gabriel Axel
Figlio di un industriale benestante, trascorse molti anni dell'adolescenza in Francia, ma nel 1935, a causa di un tracollo finanziario della ditta di famiglia, tornò definitivamente in Danimarca.
Vedere PFA Films e Gabriel Axel
Geoffrey Wright
Dopo un periodo come critico cinematografico, nel 1992 dirige Skinheads (Romper Stomper), film che si basa su ricerche ed interviste a giovani naziskin prendendo spunto dal fenomeno razziale in Australia.
Vedere PFA Films e Geoffrey Wright
George A. Romero
Considerato un maestro del genere horror, il suo La notte dei morti viventi è ritenuto un film di culto e ha lanciato nel cinema il tema dell'apocalisse zombie.
Vedere PFA Films e George A. Romero
George Mendeluk
George Mendeluk è un regista e sceneggiatore canadese di origine ucraina, ha ottenuto una laurea honoris causa in Scienze umanistiche e lingua inglese e parla quattro lingue: inglese, tedesco, ucraino e russo.
Vedere PFA Films e George Mendeluk
Giffoni Film Festival
Il Giffoni Film Festival (commercialmente detto, dal 2009 al 2019, Giffoni Experience, e dal 2020 Giffoni Opportunity), è un festival cinematografico per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno, nel mese di luglio, per la durata di circa dieci giorni, a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno.
Vedere PFA Films e Giffoni Film Festival
Golden Globe 2011
La 68ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe ha avuto luogo il 16 gennaio 2011 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California, presentata da Ricky Gervais.
Vedere PFA Films e Golden Globe 2011
Guillaume Nicloux
Ha scritto complessivamente 9 romanzi.
Vedere PFA Films e Guillaume Nicloux
Hélène Giraud
Nel 1997 prende parte alla realizzazione del film Il quinto elemento di Luc Besson e nel 2006 a Renaissance di Christian Volckman.
Vedere PFA Films e Hélène Giraud
Holy Rollers
Holy Rollers è un film statunitense del 2010 diretto da Kevin Asch.
Vedere PFA Films e Holy Rollers
I desideri erotici di Christine
I desideri erotici di Christine (Une vierge chez les morts vivants) è un film del 1971 diretto da Jesús Franco. Il film venne distribuito anche con i titoli Una vergine tra i morti viventi e Gli zombi cannibali.
Vedere PFA Films e I desideri erotici di Christine
Il bandito corso
Il bandito corso (L'Enquête corse) è un film del 2004 diretto da Alain Berberian. Si tratta di una commedia francese progettata interamente da Christian Clavier e Jean Reno che è stata un successo nelle sale francesi nel 2004.
Vedere PFA Films e Il bandito corso
Il buio nella mente
Il buio nella mente (La cérémonie) è un film del 1995 diretto da Claude Chabrol. Il soggetto è tratto dal romanzo A Judgement in Stone (La morte non sa leggere) di Ruth Rendell.
Vedere PFA Films e Il buio nella mente
Il colore della menzogna
Il colore della menzogna (Au cœur du mensonge) è un film del 1999 diretto da Claude Chabrol.
Vedere PFA Films e Il colore della menzogna
Il killer (film)
Il killer (Le Tueur) è un film del 2007 diretto da Cédric Anger, al suo esordio alla regia di un lungometraggio.
Vedere PFA Films e Il killer (film)
Il ladro di cardellini
Il ladro di cardellini è un film italiano del 2020 diretto da Carlo Luglio.
Vedere PFA Films e Il ladro di cardellini
Il ministro - L'esercizio dello Stato
Il ministro - L'esercizio dello Stato (L'Exercice de l'État) è un film del 2011 scritto e diretto da Pierre Schoeller. È stato presentato nella sezione Un Certain Regard al 64º Festival di Cannes.
Vedere PFA Films e Il ministro - L'esercizio dello Stato
Il papà migliore del mondo
Il papà migliore del mondo (World's Greatest Dad) è un film del 2009 diretto e sceneggiato da Bobcat Goldthwait, con protagonista Robin Williams.
Vedere PFA Films e Il papà migliore del mondo
Il professore cambia scuola
Il professore cambia scuola (Les grands esprits) è un film del 2017 diretto da Olivier Ayache-Vidal.
Vedere PFA Films e Il professore cambia scuola
Il profondo mare azzurro
Il profondo mare azzurro (The Deep Blue Sea) è un film del 2011 diretto da Terence Davies, adattamento dell'omonimo testo teatrale di Terence Rattigan.
Vedere PFA Films e Il profondo mare azzurro
International Film Festival Rotterdam
L'International Film Festival Rotterdam (IFFR) è un festival cinematografico annuale che si svolge in vari cinema di Rotterdam, nei Paesi Bassi, alla fine di gennaio.
Vedere PFA Films e International Film Festival Rotterdam
Jacques Rivette
Si appassionò sin da giovane di cinema e a diciassette anni già dirigeva un cineclub a Rouen. Si trasferì a Parigi nel 1949, dove frequentò assiduamente lo Studio Parnasse, il Cineclub du Quartier Latin e la Cinémathèque Française dove conobbe François Truffaut, Jean-Luc Godard, Éric Rohmer (che si chiamava ancora Maurice Schérer), André Bazin e Suzanne Schiffman.
Vedere PFA Films e Jacques Rivette
Jake Gyllenhaal
Attore versatile, cresciuto in una famiglia inserita nel mondo del cinema (il padre Stephen Gyllenhaal, la madre Naomi Foner e la sorella maggiore Maggie Gyllenhaal), ha interpretato una grande quantità di ruoli ottenendo il plauso dalla critica e premi tra cui una candidatura al Premio Oscar e due al Golden Globe, vincendo il BAFTA al miglior attore non protagonista per la sua interpretazione nel film I segreti di Brokeback Mountain.
Vedere PFA Films e Jake Gyllenhaal
Jalmari Helander
È conosciuto per avere diretto i film Trasporto eccezionale - Un racconto di Natale (2010) (in cui Cate Blanchett lo ha definito uno dei suoi film preferiti) e Big Game - Caccia al Presidente (2014), quest'ultimo con Samuel L. Jackson.
Vedere PFA Films e Jalmari Helander
James Caan
È maggiormente conosciuto per l'interpretazione di Santino "Sonny" Corleone, rabbioso e violento primogenito di Don Vito Corleone, nel film Il padrino (1972) diretto da Francis Ford Coppola, per la quale ricevette una candidatura al premio Oscar per il miglior attore non protagonista e al Golden Globe per il miglior attore non protagonista.
Vedere PFA Films e James Caan
Jaume Balagueró
Laureatosi in Scienze della comunicazione incomincia la carriera professionale come giornalista e presentatore radiofonico per una emittente a diffusione locale (Radio Hospitalet).
Vedere PFA Films e Jaume Balagueró
Jean-Hugues Anglade
Anglade si è fatto notare nel 1983 per l'interpretazione nel film L'uomo ferito di Patrice Chéreau, che gli ha valso la candidatura al Premio César per la migliore promessa maschile.
Vedere PFA Films e Jean-Hugues Anglade
Jesús Franco
Cineasta straordinariamente prolifico e molto controverso, ugualmente distante dal cinema commerciale e dal cinema d'élite, amava definirsi egli stesso un outsider.
Vedere PFA Films e Jesús Franco
Jessie Buckley
Ha ottenuto il riconoscimento per i suoi ruoli nei film Judy (2019), A proposito di Rose (2019), Sto pensando di finirla qui (2020) e La figlia oscura (2021), ottenendo due candidature al Premio BAFTA nella sezione migliore attrice protagonista e migliore attrice non protagonista rispettivamente per il secondo e quarto film citato.
Vedere PFA Films e Jessie Buckley
Joana Preiss
Cinema.
Vedere PFA Films e Joana Preiss
Justin Kurzel
Nasce nel 1974 a Gawler, nell'Australia Meridionale, da padre di origini polacche e madre di origini maltesi, le cui famiglie erano entrambe emigrate in Australia dopo la fine della Seconda guerra mondiale.
Vedere PFA Films e Justin Kurzel
Kill List
Kill List è un film del 2011 diretto da Ben Wheatley. Pellicola horror britannica, sceneggiata dal regista insieme ad Amy Jump, con protagonisti Neil Maskell, Michael Smiley e MyAnna Buring.
Vedere PFA Films e Kill List
Klimt (film)
Klimt è un film del 2006 diretto da Raúl Ruiz. Si tratta di una pellicola biografica sulla vita del pittore Gustav Klimt.
Vedere PFA Films e Klimt (film)
Krabat e il mulino dei dodici corvi
Krabat e il mulino dei dodici corvi (Krabat) è un film fantastico del 2008 diretto da Marco Kreuzpaintner, tratto dal romanzo Il mulino dei dodici corvi di Otfried Preussler.
Vedere PFA Films e Krabat e il mulino dei dodici corvi
Kristen Stewart
Per il suo ruolo nel thriller Panic Room (2002) riceve la sua prima candidatura agli Young Artist Award come migliore attrice protagonista. Nel 2005 ha partecipato al film Zathura - Un'avventura spaziale (Zathura: A Space Adventure), con la regia di Jon Favreau; Nel 2007 partecipa alla pellicola Into the Wild - Nelle terre selvagge per la quale ottiene una candidatura agli SAG Awards, mentre nell'edizione 2010 dei BAFTA vinse il premio alla Miglior stella emergente, quando era reduce da due pellicole su cinque di The Twilight Saga.
Vedere PFA Films e Kristen Stewart
Krug vtoroy
Krug vtoroy (in russo Круг второй, tr. it. Il secondo cerchio) è un film drammatico del 1990 diretto da Aleksandr Sokurov, primo della cosiddetta "trilogia della morte e dell'inesistenza" che include Kamen (Pietra) del 1992 e Tikhiye Stranitsy (Pagine sommesse) del 1994.
Vedere PFA Films e Krug vtoroy
L'affido - Una storia di violenza
L'affido - Una storia di violenza (Jusqu'à la garde) è un film del 2017 diretto da Xavier Legrand. Il film ha vinto il Leone d'argento - Premio speciale per la regia e il Leone del futuro - Premio opera prima "Luigi De Laurentiis" alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Vedere PFA Films e L'affido - Una storia di violenza
L'atleta - Abebe Bikila
L'atleta - Abebe Bikila (Atletu) è un film del 2009 diretto da Davey Frankel e Rasselas Lakew. Si tratta di un film biografico che racconta gli ultimi anni di vita del celebre maratoneta etiope Abebe Bikila.
Vedere PFA Films e L'atleta - Abebe Bikila
L'inferno (film 1994)
L'inferno (L'enfer) è un film del 1994, diretto da Claude Chabrol.
Vedere PFA Films e L'inferno (film 1994)
L'ispettore Lavardin
L'ispettore Lavardin (Inspecteur Lavardin) è un film del 1986 diretto da Claude Chabrol. L'anno precedente era uscito di Chabrol Una morte di troppo, dove Jean Poiret aveva già interpretato il poliziotto Jean Lavardin.
Vedere PFA Films e L'ispettore Lavardin
L'oasi degli zombi
L'oasi degli zombi (La tumba de los muertos vivientes) è un film del 1981 diretto da Jesús Franco (con lo pseudonimo A.M. Frank). In Francia il film è uscito in una versione diversa intitolata L'abîme des morts vivants, nota nei paesi di lingua inglese come Oasis of the Zombies.
Vedere PFA Films e L'oasi degli zombi
L'ospite (film 1993)
L'ospite (titolo originale: Berlin in Berlin) è un film tedesco-turco del 1993 diretto da Sinan Çetin.
Vedere PFA Films e L'ospite (film 1993)
La ballata dei lavavetri
La ballata dei lavavetri è un film allegorico italiano del 1998 diretto da Peter Del Monte. Il soggetto del film è tratto dal romanzo di Edoardo Albinati Il polacco lavatore di vetri ed è stato adattato liberamente dal regista Del Monte con Sergio Bazzini e Dominik Wieczorkowski.
Vedere PFA Films e La ballata dei lavavetri
La dea cannibale
La dea cannibale (Mondo Cannibale) è un film diretto nel 1980 da Jess Franco e Francesco Prosperi (con lo pseudonimo di Franco Prosperi). Appartiene al genere dei Cannibal movies, a cui il regista spagnolo si era già accostato nello stesso anno con Jungfrau unter Kannibalen, film prodotto in Germania, sempre con l'attore italiano Al Cliver (Pier Luigi Conti) nei panni del protagonista.
Vedere PFA Films e La dea cannibale
Las Vegas - Terapia per due
Las Vegas - Terapia per due è un film commedia del 2008, scritta, prodotta da Peter Tolan.
Vedere PFA Films e Las Vegas - Terapia per due
Le amanti del dr. Jekyll
Le amanti del dr. Jekyll (El secreto del dr. Orloff) è un film del 1964, scritto e diretto da Jesus Franco.
Vedere PFA Films e Le amanti del dr. Jekyll
Le cronache dei morti viventi
Le cronache dei morti viventi (Diary of the Dead) è un film horror indipendente del 2007, diretto e sceneggiato da George A. Romero. Costituisce il quinto capitolo della saga degli Zombie ideata da Romero nel 1968 con La notte dei morti viventi.
Vedere PFA Films e Le cronache dei morti viventi
Lenny Abrahamson
È principalmente noto per aver diretto la pellicola drammatica Room (2015), con il quale ha ottenuto la sua prima candidatura al Premio Oscar come miglior regista e per aver diretto l'acclamata serie televisiva Normal People, con il quale ha ottenuto una candidatura al Premio Emmy.
Vedere PFA Films e Lenny Abrahamson
Leone d'argento - Premio speciale per la regia
Il "Leone d'argento per la miglior regia" rappresenta il massimo riconoscimento conferito dalla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per quel che riguarda esclusivamente la regia delle pellicole.
Vedere PFA Films e Leone d'argento - Premio speciale per la regia
Les ritaliens - Un'aria italiana
Les ritaliens - Un'aria italiana (Les Ritaliens) è un film TV franco-belga del 2000 diretto da regista Philomène Esposito.
Vedere PFA Films e Les ritaliens - Un'aria italiana
Lionel Bailliu
Il cortometraggio Squash, da lui diretto, ha ottenuto una candidatura ai Premi Oscar 2004 nella categoria miglior cortometraggio.
Vedere PFA Films e Lionel Bailliu
Locarno Film Festival
Il Locarno Film Festival è un festival cinematografico che ha luogo a Locarno e costituisce la più importante manifestazione cinematografica elvetica e una fra le più importanti a livello mondiale.
Vedere PFA Films e Locarno Film Festival
Lucky McKee
È conosciuto per avere diretto il film May nel 2002.
Vedere PFA Films e Lucky McKee
M. J. Bassett
Bassett è nata e cresciuta a Newport, Shropshire, dove studia presso la Adams Grammar School. Fin da bambina si appassiona alla natura, desiderando diventare una veterinaria.
Vedere PFA Films e M. J. Bassett
Madame Bovary (film 1991)
Madame Bovary è un film del 1991 diretto da Claude Chabrol, con Isabelle Huppert nel ruolo della protagonista, Emma Bovary. È una delle tante trasposizioni cinematografiche che sono state tratte dal romanzo omonimo di Gustave Flaubert.
Vedere PFA Films e Madame Bovary (film 1991)
Madre (film 2009)
Madre è un film del 2009 diretto da Bong Joon-ho.
Vedere PFA Films e Madre (film 2009)
Magna Istria
Magna Istria è un docufilm del 2010 diretto da Cristina Mantis.
Vedere PFA Films e Magna Istria
Marc Silver
Marc Silver ha iniziato la sua carriera da regista girando un documentario televisivo per la BBC. Ha successivamente lavorato per il New York Times, la Universal Music Group, il The Guardian e la Amnesty International (in collaborazione con Gael García Bernal).
Vedere PFA Films e Marc Silver
Marco Kreuzpaintner
Il film che lo ha reso più celebre è Sommersturm (2004), storia del disagio di un adolescente che scopre l'amore per il proprio migliore amico, che Kreuzpaintner ha sia diretto che sceneggiato.
Vedere PFA Films e Marco Kreuzpaintner
Massimiliano Amato
Nasce a Roma il 14 ottobre 1963. Dopo la maturità artistica si dedica al teatro indipendente e alle videoproduzioni. Ha portato in scena, come attore e regista, opere di Luigi Pirandello, Tennessee Williams, Slawomir Mrožek, Sam Shepard, Jean Cocteau e adattamenti tratti da Working di Studs Terkel.
Vedere PFA Films e Massimiliano Amato
Mathieu Kassovitz
Nato da una famiglia di cineasti (la madre, Chantal Rémy, lavora come montatrice, mentre il padre, Peter Kassovitz, un ebreo che aveva lasciato l'Ungheria nel 1956, è regista e sceneggiatore), Mathieu Kassovitz esordisce come attore, appena undicenne, nel film Au bout du bout du banc, diretto dal padre, a cui seguono altre sporadiche apparizioni come attore.
Vedere PFA Films e Mathieu Kassovitz
Max Irons
È nato il 17 ottobre 1985 a Camden, Londra, figlio dell'attore inglese Jeremy Irons e dell'attrice irlandese Sinéad Cusack, figlia degli attori Cyril Cusack e Maureen Kiely.
Vedere PFA Films e Max Irons
May (film)
May è un film del 2002 scritto e diretto da Lucky McKee, i cui attori principali sono Angela Bettis, Anna Faris, e Jeremy Sisto.
Vedere PFA Films e May (film)
Mélanie Laurent
Laurent nasce nel IX ''arrondissement'' di Parigi il 21 febbraio del 1983 in una famiglia ebraica di origini franco-tunisine e polacche, figlia di Pierre Laurent, un doppiatore (dà la voce a Ned Flanders e ad una ventina di personaggi minori nell'edizione francese de I Simpson) e di Annick, un'insegnante di danza.
Vedere PFA Films e Mélanie Laurent
Metal Skin
Metal Skin è un film del 1994 scritto e diretto da Geoffrey Wright ed interpretato da Aden Young, Tara Morice, Nadine Garner e Ben Mendelsohn.
Vedere PFA Films e Metal Skin
Mikael Salomon
Tra i suoi film si ricordano: The Abyss, Always - Per sempre, Aracnofobia, Fuoco assassino, Cuori ribelli, Sulle orme del vento, Pioggia infernale, Aftershock - Terremoto a New York, L'altra dimensione, Andromeda e Coma.
Vedere PFA Films e Mikael Salomon
Monte-Carlo Film Festival de la Comédie
Il Monte-Carlo Film Festival de la Comédie è un festival cinematografico organizzato dal 2001 da Ezio Greggio al Grimaldi Forum di Monte Carlo nel Principato di Monaco.
Vedere PFA Films e Monte-Carlo Film Festival de la Comédie
Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro
La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (Pesaro Film Festival) è uno dei più importanti festival cinematografici italiani. Ideata e progettata a Roma da Lino Micciché e da Bruno Torri alla fine del 1964, ma realizzata a Pesaro fin dalla prima edizione (29 maggio – 6 giugno 1965), la Mostra è promossa, finanziata e gestita dalla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus con il contributo del Comune di Pesaro, della Provincia di Pesaro e Urbino, della Regione Marche, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Programma Media dell'Unione Europea.
Vedere PFA Films e Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro
Nando Paone
Ferdinando Paone, detto Nando, nato e cresciuto nel quartiere napoletano di Bagnoli, inizia la sua professione nel 1974, a Napoli, lavorando in varie compagnie teatrali, tra le quali fa spicco l'Ente teatro cronaca di Mico Galdieri, gruppo nel quale lavora per cinque anni, interpretando una decina di commedie, in dialetto e non, tra le quali Assunta Spina e La buffa historia di capitan Fracassa..., con Ida Di Benedetto e Antonio Casagrande.
Vedere PFA Films e Nando Paone
Napoli Napoli Napoli
Napoli Napoli Napoli è un film italiano del 2009 diretto da Abel Ferrara. Il regista newyorkese, originario del Bronx, si è occupato di Napoli grazie all'incontro con Gaetano Di Vaio fondatore della società di produzione cinematografica "Figli del Bronx", che ha prodotto il film insieme a PFA Films e a Minerva Pictures Production & Marketing.
Vedere PFA Films e Napoli Napoli Napoli
Noir in Festival
Il Noir in festival è un festival di cinema e letteratura che raccoglie l'eredità del MystFest.
Vedere PFA Films e Noir in Festival
Notte bianca (film 2011)
Notte bianca (Nuit blanche) è un film del 2011, diretto da Frédéric Jardin. Serratissima narrazione di una notte avventurosa di un poliziotto parigino che avendo sottratto della droga alla malavita, deve restituire il maltolto se vuole riavere il figlio preso in ostaggio.
Vedere PFA Films e Notte bianca (film 2011)
Olivier Assayas
Assayas nasce nel XV ''arrondissement'' di Parigi il 25 gennaio del 1955, figlio di Jacques Rémy (nome d'arte di Raymond Assayas), uno sceneggiatore francese, nato a Costantinopoli (l'odierna Istanbul, in Turchia.) in una famiglia ebraica sefardita d'origine greca, e di Catherine de Károlyi (nata Katalin Polya), una stilista ungherese di religione protestante, ascesa allo status di aristocratica grazie alle nozze convolate col conte Etienne Károlyi, suo primo marito.
Vedere PFA Films e Olivier Assayas
Oscar al miglior documentario
L'Oscar al miglior documentario (Academy Award for Best Documentary Feature) viene assegnato al documentario votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Vedere PFA Films e Oscar al miglior documentario
Oscar al miglior film d'animazione
LOscar al miglior film animato (Academy Award for Best Animated Feature) viene assegnato ogni anno al film d'animazione votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Vedere PFA Films e Oscar al miglior film d'animazione
Oscar al miglior film in lingua straniera
Il Premio Oscar al miglior film internazionale (Academy Award for Best International Feature Film), conosciuto fino all'edizione 2019 come Premio Oscar al miglior film in lingua straniera, viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Vedere PFA Films e Oscar al miglior film in lingua straniera
Parigi ci appartiene
Parigi ci appartiene (Paris nous appartient) è un film del 1961 diretto da Jacques Rivette.
Vedere PFA Films e Parigi ci appartiene
Peter Del Monte
Laureatosi in lettere alla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con tesi sull'estetica cinematografica, frequentò negli anni settanta il Centro sperimentale di cinematografia della capitale, sotto la guida di Roberto Rossellini, realizzando come saggio di diploma il lungometraggio Fuori campo, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 1970.
Vedere PFA Films e Peter Del Monte
Phedon Papamichael
È stato candidato due volte all'Oscar alla migliore fotografia, nel 2014 per Nebraska e nel 2021 per Il processo ai Chicago 7.
Vedere PFA Films e Phedon Papamichael
Philippe Haïm
Haïm ha composto le musiche dei seguenti film vincendo vari premi: Les Naufragés (1991), Viaggio a Roma (1992) e L'esca (1995).
Vedere PFA Films e Philippe Haïm
Phoenix - Delitto di polizia
Phoenix - Delitto di polizia (Phoenix) è un film del 1998 diretto da Danny Cannon.
Vedere PFA Films e Phoenix - Delitto di polizia
Pier Francesco Aiello
Pier Francesco Aiello comincia la sua carriera come attore, recitando tra il 1979 e il 2000 in oltre venti film, tra cui Ginger e Fred di Federico Fellini,Identificazione di una donna di Michelangelo Antonioni e Ars amandi di Walerian Borowczyk.
Vedere PFA Films e Pier Francesco Aiello
Pierre Grimblat
Notato da Boris Vian e Raymond Queneau, entrò nella Radiodiffusion-Télévision Française verso la fine degli anni quaranta e nel 1948 scrisse e produsse Monsieur Gershwin, s'il vous plait, opera destinata prima alla radio e successivamente alla televisione; protagonista è Michel Legrand nel ruolo di George Gershwin.
Vedere PFA Films e Pierre Grimblat
Pina Bausch
Tra le più importanti e note coreografe mondiali, la Bausch ha diretto dal 1973 il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, con sede a Wuppertal, in Germania.
Vedere PFA Films e Pina Bausch
Pontypool - Zitto... o muori
Pontypool - Zitto... o muori (Pontypool) è un film del 2008 diretto da Bruce McDonald.
Vedere PFA Films e Pontypool - Zitto... o muori
Premi Oscar 2011
L'83ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta al Kodak Theatre di Los Angeles il 27 febbraio 2011. A condurre la serata sono stati scelti gli attori statunitensi James Franco e Anne Hathaway, entrambi alla loro prima esperienza.
Vedere PFA Films e Premi Oscar 2011
Prince of Jutland
Prince of Jutland (noto anche come Royal Deceit) è un film del 1994 diretto da Gabriel Axel, basato sul terzo libro delle Gesta Danorum, opera storica della Danimarca di Saxo Grammaticus che è stata usata da William Shakespeare per scrivere l'Amleto.
Vedere PFA Films e Prince of Jutland
Produzione cinematografica
La produzione cinematografica (talvolta anche con l'espressione inglese filmmaking) è il processo di creazione di un film. L'eterogeneo mondo del cinema ha portato da una parte ad avere film che mobilitano una macchina produttiva molto elaborata, dall'altra ad avere dei film che, prescindendo dall'aspetto industriale, tendono all'esercizio artistico o sono meglio concepibili come oggetti artigianali.
Vedere PFA Films e Produzione cinematografica
Raúl Ruiz
Dal 1974 viveva e lavorava a Parigi. Cineasta eccentrico e prolifico, poco classificabile nel registro nei generi, noto per la velocità di realizzazione delle proprie opere e la grande libertà creativa, può oggi essere considerato uno dei registi più atipici del panorama cinematografico internazionale.
Vedere PFA Films e Raúl Ruiz
Rebellion - Un atto di guerra
Rebellion - Un atto di guerra (L'ordre et la morale) è un film del 2011 diretto e interpretato da Mathieu Kassovitz. La pellicola rievoca un tragico episodio accaduto nel 1988 nell'isola di Ouvéa, in Nuova Caledonia, durante il quale un gruppo di rivoluzionari locali, dopo avere ucciso quattro gendarmi, aveva preso in ostaggio 27 persone, fra civili e militari, per rivendicare l'indipendenza della Nuova Caledonia dalla Francia.
Vedere PFA Films e Rebellion - Un atto di guerra
Richard Ayoade
È noto soprattutto per aver interpretato il ruolo di Maurice Moss nella serie televisiva IT Crowd.
Vedere PFA Films e Richard Ayoade
Rien ne va plus (film 1997)
Rien ne va plus - Il gioco è fatto è un film del 1997 scritto e diretto da Claude Chabrol.
Vedere PFA Films e Rien ne va plus (film 1997)
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere PFA Films e Roma
Salva e custodisci
Salva e custodisci è un film del 1989 diretto da Aleksandr Sokurov, tratto dal romanzo Madame Bovary di Gustave Flaubert.
Vedere PFA Films e Salva e custodisci
Samantha Barks
Nota per aver interpretato il ruolo di Éponine nel venticinquesimo anniversario di Les Misérables e nell'omonimo adattamento cinematografico di Tom Hooper.
Vedere PFA Films e Samantha Barks
Sasha e il Polo Nord
Sasha e il Polo Nord (Tout en haut du monde) è un film d'animazione francese del 2015 diretto da Rémi Chayé, al suo lungometraggio d'esordio.
Vedere PFA Films e Sasha e il Polo Nord
Side Effects - Gli effetti collaterali dell'amore
Side Effects - Gli effetti collaterali dell'amore è una commedia romantica del 2005 diretta da Kathleen Slattery-Moschkau e con protagonista Katherine Heigl.
Vedere PFA Films e Side Effects - Gli effetti collaterali dell'amore
Sinfonia per un sadico
Sinfonia per un sadico (La mano de un hombre muerto) è un film del 1962 diretto da Jesús Franco. Noto anche come La bestia del castello maledetto, è il secondo film horror del regista spagnolo.
Vedere PFA Films e Sinfonia per un sadico
Skinheads (film)
Skinheads (Romper Stomper) è un film del 1992 scritto e diretto da Geoffrey Wright con protagonisti Russell Crowe, Daniel Pollock e Jacqueline McKenzie.
Vedere PFA Films e Skinheads (film)
Stolen - Rapiti
Stolen - Rapiti (Stolen o Stolen Lives) è un film del 2009 diretto da Anders Anderson.
Vedere PFA Films e Stolen - Rapiti
Storie di cavalli e di uomini
Storie di cavalli e di uomini (Hross í oss) è un film del 2013 diretto da Benedikt Erlingsson e prodotto da Friðrik Þór Friðriksson.
Vedere PFA Films e Storie di cavalli e di uomini
Submarine (film)
Submarine è un film del 2010 diretto da Richard Ayoade basato sull'omonimo romanzo di Joe Dunthorne.
Vedere PFA Films e Submarine (film)
Tangerines
Tangerines (Mandariinid) è un film del 2013 diretto da Zaza Urushadze. Il regista georgiano è anche sceneggiatore e produttore della pellicola.
Vedere PFA Films e Tangerines
Terence Davies
Davies, nato e cresciuto a Liverpool, era l'ultimo di dieci figli in una famiglia della classe operaia. Educato da una madre cattolica, rinunciò alla religione da adulto e questo aspetto della sua vita influenzò profondamente la sua produzione artistica.
Vedere PFA Films e Terence Davies
Terence Stamp
Maggiore dei cinque figli di Ethel Ester Perrott e Thomas Stamp. Il fratello Chris è un noto impresario che aiutò gli Who nella scalata al successo.
Vedere PFA Films e Terence Stamp
The Good Neighbor - Sotto controllo
The Good Neighbor - Sotto controllo (The Good Neighbor) è un film del 2016 diretto da Kasra Farahani, con protagonisti James Caan, Logan Miller e Keir Gilchrist.
Vedere PFA Films e The Good Neighbor - Sotto controllo
The Lost Future
The Lost Future è un film per la televisione del 2010 diretto da Mikael Salomon.
Vedere PFA Films e The Lost Future
Thomas Szabo
Nel 2004 crea con Hélène Giraud la prima serie per la TV francese Minuscule - La vie privée des insectes prodotta dallo studio Futurikon.
Vedere PFA Films e Thomas Szabo
Toni (film 1999)
Toni è un film del 1999 diretto da Philomène Esposito.
Vedere PFA Films e Toni (film 1999)
Tonka (film)
Tonka è un film del 1997 scritto e diretto da Jean-Hugues Anglade, alla sua prima, e fino ad ora unica, esperienza dietro la macchina da presa.
Vedere PFA Films e Tonka (film)
Torino Film Festival
Il Torino Film Festival (TFF) è un festival cinematografico italiano; nato nel 1982 come Festival internazionale Cinema giovani 1982 e tenuto stabilmente nel capoluogo piemontese, è dedicato soprattutto al cinema indipendente.
Vedere PFA Films e Torino Film Festival
Toronto International Film Festival
Il Toronto International Film Festival (in sigla: TIFF) è un festival cinematografico che si svolge annualmente a Toronto, in Canada. Il festival inizia il martedì successivo al Labour Day (primo lunedì del mese di settembre) e dura 10 giorni.
Vedere PFA Films e Toronto International Film Festival
Trasporto eccezionale - Un racconto di Natale
Trasporto eccezionale - Un racconto di Natale (Rare Exports) è un film del 2010 diretto da Jalmari Helander. Il film è basato su miti precristiani del Nord Europa relativi alla figura di Babbo Natale.
Vedere PFA Films e Trasporto eccezionale - Un racconto di Natale
Trieste Science+Fiction Festival
Il Trieste Science+Fiction Festival è un festival cinematografico nato nel 2000 col nome di Science plus Fiction su iniziativa del Centro Ricerche e Sperimentazioni Cinematografiche e Audiovisive La Cappella Underground, raccogliendo l'eredità del Festival internazionale del film di fantascienza di Trieste svoltosi dal 1963 al 1982.
Vedere PFA Films e Trieste Science+Fiction Festival
Umberto Marino
Laureato in giurisprudenza, è stato criminalista grafico e magistrato onorario. Ha studiato presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica e seguito seminari di Dario Fo, Judith Malina, Jerzy Grotowsky e Andrej Serban.
Vedere PFA Films e Umberto Marino
Un affare di donne
Un affare di donne (Une affaire de femmes) è un film del 1988 diretto da Claude Chabrol. La pellicola è liberamente ispirata al libro Une affaire de femmes di Francis Szpiner e alla storia vera di Marie-Louise Giraud, una delle ultime donne ad essere ghigliottinate in Francia.
Vedere PFA Films e Un affare di donne
Un Certain Regard
Un Certain Regard è una sezione della selezione ufficiale del Festival di Cannes, fondata da Gilles Jacob nel 1978 per riunire tre sezioni fuori concorso create nel 1975 dal precedente delegato generale Maurice Bessy, Les yeux fertiles, L'air du temps e Le passé composé.
Vedere PFA Films e Un Certain Regard
Un gatto a Parigi
Un gatto a Parigi (Une vie de chat) è un film del 2010 diretto da Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol. Il film è prodotto dallo studio francese Folimage specializzato in cinema di animazione.
Vedere PFA Films e Un gatto a Parigi
Una morte di troppo
Una morte di troppo (Poulet au vinaigre) è un film del 1985 diretto da Claude Chabrol. Fu presentato in concorso al 38º Festival di Cannes.
Vedere PFA Films e Una morte di troppo
Una notte (film 2012)
Una notte (Une nuit) è un film del 2012 diretto da Philippe Lefebvre. Si narra una notte movimentata e controversa del disinvolto comandante della buoncostume di Parigi.
Vedere PFA Films e Una notte (film 2012)
Violenza estrema
Violenza estrema (Cette femme-là) è un film del 2003 diretto da Guillaume Nicloux.
Vedere PFA Films e Violenza estrema
Wilderness (film)
Wilderness è un film del 2006 diretto da Michael J. Bassett. Appartiene alla piccola rinascita del genere horror nel cinema britannico degli anni duemila, insieme ai bellici The Bunker di Rob Green e Deathwatch - La trincea del male dello stesso Bassett, a Creep - Il chirurgo e Severance - Tagli al personale di Christopher Smith, al parodistico L'alba dei morti dementi di Edgar Wright, a Dog Soldiers e The Descent - Discesa nelle tenebre di Neil Marshall.
Vedere PFA Films e Wilderness (film)
Xavier Legrand
Il suo film di debutto come regista L'affido (Jusqu'à la garde) ha vinto il Leone d'argento - Premio speciale per la regia per la regia alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Vedere PFA Films e Xavier Legrand
Zaza Urushadze
Figlio del calciatore Ramaz Urushadze, con il film Tangerines (2013) ricevette la nomination come miglior film straniero nell'ambito dei Premi Oscar 2015 e quella come miglior film straniero anche ai Golden Globe 2015.
Vedere PFA Films e Zaza Urushadze
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere PFA Films e 2004
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere PFA Films e 2010
2015
Il 2015 è stato designato come.
Vedere PFA Films e 2015
66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
La 66ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica si è svolta a Venezia, Italia, dal 2 settembre al 12 settembre 2009. La madrina della rassegna è stata l'attrice e produttrice italiana Maria Grazia Cucinotta.
Vedere PFA Films e 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
La 74ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica ha avuto luogo a Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2017, diretta anche quest'anno da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.
Vedere PFA Films e 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
La 77ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica si è svolta a Venezia dal 2 al 12 settembre 2020, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Roberto Cicutto.
Vedere PFA Films e 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
Conosciuto come P.F.A. Films.