Indice
20 relazioni: Architettura manierista, Arianna (mitologia), Bacco, Capitello, Carlo Cesi, Carracci, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Congregazione, Festone (arte), Giovanni Battista Falda, Gronda, Mezzanino (architettura), Oratorio dei Filippini, Palazzo Farnese (Roma), Papa Gregorio XIII, Parapetto, Piazza dell'Orologio, Ponte (rione di Roma), Stato Pontificio, Verginità.
Architettura manierista
Larchitettura manierista è quella fase dell'architettura europea che si sviluppò indicativamente tra il 1530 ed il 1610, cioè tra la fine del Rinascimento e l'avvento del Barocco.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Architettura manierista
Arianna (mitologia)
Arianna (Ariádnē) è un personaggio della mitologia greca, principessa di Creta e sposa e paredra del dio Dioniso. È tuttavia nota soprattutto per la sua relazione con l'eroe ateniese Teseo e per il suo ruolo nel mito del Minotauro.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Arianna (mitologia)
Bacco
Bacco (Bacchus) è una divinità della religione romana, il suo nome lo si deve all'appellativo greco Βάκχος (Bákkhos), con cui il dio greco Dioniso (Διόνυσος), veniva indicato nel momento della possessione estatica.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Bacco
Capitello
Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Capitello
Carlo Cesi
Figlio di Pietro, originario di Todi, naque ad Antrodoco in provincia di Rieti nel Lazio. Nel suo paese natale, all'interno dell'ex convento di Santa Chiara al Corso, sono conservati i documenti relativi alla sua vita e alle sue opere.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Carlo Cesi
Carracci
I Carracci erano tre parenti bolognesi: Annibale (1560-1609) e Agostino (1557-1602) erano fratelli, mentre Ludovico (1555-1619) era loro cugino.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Carracci
Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
Congregazione
Nell'ambito del cristianesimo, una congregazione o chiesa locale è una comunità di cristiani che si riunisce in un luogo particolare per finalità di culto.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Congregazione
Festone (arte)
Il festone è un ornamento, scolpito in marmo e lavorato a stucco, composto da un intreccio di rami, di frutta, di fiori e di foglie legate con un nastro e sospese in catena tra bucrani.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Festone (arte)
Giovanni Battista Falda
Nato in provincia di Vercelli, dimostrò presto inclinazione e capacità per il disegno. Venne quindi messo a bottega presso un pittore locale, e poi, a 14 anni, mandato a Roma presso uno zio che lo segnalò a Gian Lorenzo Bernini.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Giovanni Battista Falda
Gronda
La gronda, nel lessico architettonico, è la parte del tetto che in un fabbricato sporge all'esterno del perimetro del muro e che lo ripara dalle acque piovane dirette e provenienti dai tetti.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Gronda
Mezzanino (architettura)
Il mezzanino, o piano ammezzato, in architettura è un particolare livello normalmente ribassato dell'edificio, situato di norma tra il piano terra e il primo piano e che non rientra nel calcolo totale dei piani.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Mezzanino (architettura)
Oratorio dei Filippini
L'oratorio dei Filippini è un edificio religioso costruito da Francesco Borromini tra il 1637 e il 1667 a Roma.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Oratorio dei Filippini
Palazzo Farnese (Roma)
Palazzo Farnese è un edificio di Roma. Di proprietà dello Stato Italiano, è concesso dal 1936 al governo francese per un periodo di 99 anni.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Palazzo Farnese (Roma)
Papa Gregorio XIII
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Papa Gregorio XIII
Parapetto
In un edificio il parapetto (o balaustra) è un elemento di protezione, che serve a evitare la caduta nel vuoto di persone o di oggetti da un balcone o terrazza e in ogni luogo dove si presentino dislivelli tra diversi piani.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Parapetto
Piazza dell'Orologio
Piazza dell'Orologio (in passato chiamata anche piazza dei Rigattieri e piazza di Monte Giordano) è una piazza situata tra via dei Banchi Nuovi e via del Governo Vecchio, e via di Monte Giordano a Roma nel rione Ponte.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Piazza dell'Orologio
Ponte (rione di Roma)
Ponte è il quinto rione di Roma, indicato con R. V. Il nome deriva da ponte sant'Angelo, raffigurato anche sullo stemma ed effettivamente appartenuto al rione sino all'istituzione, nel secolo XVI da parte di papa Sisto V, del rione Borgo.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Ponte (rione di Roma)
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Palazzo Boncompagni Corcos e Stato Pontificio
Verginità
La verginità è la condizione di una persona che non ha mai avuto rapporti sessuali. In un senso più ampio del termine la verginità può anche indicare uno stato di purezza considerato come un valore positivo spirituale, religioso e morale nelle culture dove i rapporti sessuali pre-matrimoniali non sono incoraggiati o vengono osteggiati per motivi religiosi, etici o sociali.