Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Da Schio

Indice Palazzo Da Schio

Palazzo Da Schio è un palazzo storico di Schio, posizionato in via Carducci, in prossimità del duomo.

23 relazioni: Aeronave Italia, Almerico da Schio, Anni 2000, Architettura neoclassica, Da Schio, Duomo di Schio, Frontone, Margherita di Savoia, Palazzo, Parapetto, Pieve, Provincia di Vicenza, Schio, Stemma, Torrebelvicino, Val Leogra, Vittorio Barichella, XII secolo, XIX secolo, XVIII secolo, 1875, 1877, 1905.

Aeronave Italia

L'Aeronave Italia o Dirigibile Italia è stato il primo dirigibile italiano.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Aeronave Italia · Mostra di più »

Almerico da Schio

Durante gli anni dell'università si dedicò allo studio della matematica, alle scienze chimiche e meccaniche.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Almerico da Schio · Mostra di più »

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Anni 2000 · Mostra di più »

Architettura neoclassica

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Architettura neoclassica · Mostra di più »

Da Schio

I da Schio sono una famiglia antica che apparteneva al Consiglio nobile di Vicenza.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Da Schio · Mostra di più »

Duomo di Schio

Il duomo di San Pietro di Schio è l'edificio sacro più importante di Schio; si trova in pieno centro cittadino affacciandosi sulla piazza intitolata ad Alessandro Rossi.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Duomo di Schio · Mostra di più »

Frontone

Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio e che racchiude il timpano.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Frontone · Mostra di più »

Margherita di Savoia

Negli anni in cui fu al fianco di Umberto come principessa ereditaria e, dal 1878, come regina d'Italia, esercitò una notevole influenza sulle scelte del marito e un grande fascino presso la popolazione, facendo sapiente uso delle proprie apparizioni pubbliche, concepite per attrarre il popolo con un abbigliamento ricercato e una costante affabilità.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Margherita di Savoia · Mostra di più »

Palazzo

Un palazzo è un edificio di grandi proporzioni e di pregio architettonico.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Palazzo · Mostra di più »

Parapetto

In un edificio il parapetto (o balaustra) è un elemento di protezione, che serve ad evitare la caduta nel vuoto di persone o di oggetti da un balcone o terrazza e in ogni luogo dove si presentino dislivelli tra diversi piani.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Parapetto · Mostra di più »

Pieve

La pieve (dal latino plebs, "popolo") è una chiesa con annesso battistero.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Pieve · Mostra di più »

Provincia di Vicenza

La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 865 082 abitanti.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Provincia di Vicenza · Mostra di più »

Schio

Schio è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Schio · Mostra di più »

Stemma

Lo stemma, dal greco (stémma), corona, è l'insieme di scudo ed ornamenti esteriori di un'insegna simbolica gentilizia, nazionale o civica.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Stemma · Mostra di più »

Torrebelvicino

Torrebelvicino (Tore in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Torrebelvicino · Mostra di più »

Val Leogra

La Val Leogra è una valle delle prealpi Vicentine solcata dal torrente Leogra.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Val Leogra · Mostra di più »

Vittorio Barichella

Nacque a Vicenza il 30 ottobre 1830 (o, secondo alcune fonti, 1838) da una famiglia colta, figlio di Lorenzo Barichella, uomo di vasta cultura umanistica, e Maddalena Negretti.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e Vittorio Barichella · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e XII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e XVIII secolo · Mostra di più »

1875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e 1875 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e 1877 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Da Schio e 1905 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »