Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Farinola

Indice Palazzo Farinola

Palazzo Farinola si trova a Firenze in via del Sole 9, angolo via del Moro.

10 relazioni: Architrave, Bottega, Cornice marcapiano, Corsica, Cosimo II de' Medici, Firenze, Pietra serena, Timpano (architettura), Via del Moro, Via del Sole.

Architrave

tempio di Marte Ultore nel Foro di Augusto, a Roma (colonne ''in situ'' sul fianco destro del tempio). corinzio e architrave, da ''I quattro libri dell'architettura'' (1570) di Andrea Palladio L'architrave (dal latino trave maestra), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Architrave · Mostra di più »

Bottega

'800 La bottega è un piccolo esercizio commerciale, generalmente affacciato sulla pubblica via e composto da un ambiente deputato alla vendita e da un adiacente laboratorio artigianale dove si lavorano le merci.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Bottega · Mostra di più »

Cornice marcapiano

La cornice marcapiano (o semplicemente marcapiano) è un elemento architettonico tipico delle architetture residenziali, come palazzi e ville.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Cornice marcapiano · Mostra di più »

Corsica

La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Còrsega in ligure) è un'isola appartenente politicamente alla Francia, ma geograficamente alla regione geografica italiana.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Corsica · Mostra di più »

Cosimo II de' Medici

Durante gran parte dei suoi undici anni di regno, delegò perlopiù l'amministrazione della Toscana ai suoi ministri.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Cosimo II de' Medici · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Firenze · Mostra di più »

Pietra serena

La Pietra Serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Pietra serena · Mostra di più »

Timpano (architettura)

Il timpano è, nell'architettura templare, la superficie triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Timpano (architettura) · Mostra di più »

Via del Moro

Via del Moro è una strada del centro storico di Firenze, situata tra piazza Goldoni e via dei Banchi.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Via del Moro · Mostra di più »

Via del Sole

Via del Sole si trova a Firenze, dall'incrocio con via della Spada e via delle Belle Donne e piazza Santa Maria Novella.

Nuovo!!: Palazzo Farinola e Via del Sole · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »