Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Gussoni Grimani Della Vida

Indice Palazzo Gussoni Grimani Della Vida

Palazzo Gussoni Grimani Della Vida è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di Cannaregio ed affacciato sul lato sinistro del Canal Grande, di fronte a Ca' Pesaro, tra Casa Velluti e Palazzetto Da Lezze.

29 relazioni: Anton Maria Zanetti (1706-1778), Ca' Pesaro, Canal Grande, Cannaregio, Cappelle medicee, Domus, Firenze, Francesco Sansovino, Giovanni Battista Zelotti, Grimani, Gussoni, Michelangelo Buonarroti, Michele Sanmicheli, Palazzetto Da Lezze, Palazzi di Cannaregio, Palazzi di Venezia, Quadrifora, Retorica, Tintoretto, XI secolo, XVIII secolo, 1548, 1556, 1614, 1618, 1647, 1690, 1735, 1760.

Anton Maria Zanetti (1706-1778)

Figlio di Alessandro Zanetti nobile veneziano e della milanese Antonia Limonti, Anton Maria nasce nel 1706 e si forma a bottega come pittore e incisore, abbinando studi scientifici ed umanistici presso i Gesuiti.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Anton Maria Zanetti (1706-1778) · Mostra di più »

Ca' Pesaro

Ca' Pesaro è un palazzo di Venezia ubicato nel sestiere di Santa Croce.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Ca' Pesaro · Mostra di più »

Canal Grande

Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Canal Grande · Mostra di più »

Cannaregio

Cannaregio (AFI:; Canarégio in veneto) è un sestiere di Venezia.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Cannaregio · Mostra di più »

Cappelle medicee

Le cappelle medicee sono ai nostri giorni un museo statale di Firenze e luogo di sepoltura della famiglia Medici, ricavato da alcune aree della basilica di San Lorenzo a Firenze, al quale si accede dal retro della chiesa, in piazza Madonna degli Aldobrandini.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Cappelle medicee · Mostra di più »

Domus

La domus era una tipologia di abitazione utilizzata nell'antica Roma.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Domus · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Firenze · Mostra di più »

Francesco Sansovino

Figlio naturale del grande architetto Jacopo Sansovino, ancora bambino seguì il padre, che da Roma si era recato a Venezia, dove si rifugiarono in seguito al sacco di Roma (1527).

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Francesco Sansovino · Mostra di più »

Giovanni Battista Zelotti

Fu uno dei più conosciuti e famosi pittori di affreschi della metà del XVI secolo sulla terraferma veneziana.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Giovanni Battista Zelotti · Mostra di più »

Grimani

I Grimani furono una nobile famiglia di Venezia, del cui patriziato fecero ancora parte dopo la Serrata del Maggior Consiglio del 1297, venendo compresi fra i Curti.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Grimani · Mostra di più »

Gussoni

I Gussoni sono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Gussoni · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Michele Sanmicheli

Dopo aver soggiornato a Roma per compiere la sua formazione studiando l'arte di Bramante, Raffaello, Sansovino e Sangallo, rientrò a Verona dove riceverà, nel corso della vita, numerose e prestigiose commissioni.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Michele Sanmicheli · Mostra di più »

Palazzetto Da Lezze

Il Palazzetto Da Lezze è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di Cannaregio ed affacciato sul lato sinistro del Canal Grande alla confluenza col rio di Noale, di fronte a Ca' Pesaro, tra Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Palazzo Boldù.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Palazzetto Da Lezze · Mostra di più »

Palazzi di Cannaregio

Qui di seguito la lista dei palazzi del sestiere di Cannaregio a Venezia con una certa importanza storica e/o architettonica.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Palazzi di Cannaregio · Mostra di più »

Palazzi di Venezia

A parte le scuole e gli edifici istituzionali (es. Palazzo Ducale), quasi tutti i palazzi di Venezia sono identificati con il nome della famiglia che li ha fondati o che più vi ha lasciato il proprio segno (es. Palazzo Dario, Palazzo Fortuny).

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Palazzi di Venezia · Mostra di più »

Quadrifora

La quadrifora è un tipo di finestra.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Quadrifora · Mostra di più »

Retorica

La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificatamente del persuadere con le parole.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Retorica · Mostra di più »

Tintoretto

Venezia, lapide posta sulla casa Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e Tintoretto · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e XI secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e XVIII secolo · Mostra di più »

1548

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e 1548 · Mostra di più »

1556

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e 1556 · Mostra di più »

1614

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e 1614 · Mostra di più »

1618

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e 1618 · Mostra di più »

1647

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e 1647 · Mostra di più »

1690

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e 1690 · Mostra di più »

1735

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e 1735 · Mostra di più »

1760

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Gussoni Grimani Della Vida e 1760 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »