Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Paolo Pico

Indice Paolo Pico

Era figlio del condottiero Prendiparte Pico, morto nel 1321 nella rocca di Castellaro (MN). Fu al servizio della Repubblica di Venezia e iscritto nel 1345 al patriziato dal doge Andrea Dandolo.

Indice

  1. 23 relazioni: Andrea Dandolo, Bartolomeo Pico, Cangrande II della Scala, Castel d'Ario, Castello di Castel d'Ario, Condottiero, Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Doge, Francesco I Pico, Francesco II Pico della Mirandola, Fregnano della Scala, Gonzaga, Mirandola, Obizzo III d'Este, Podestà (medioevo), Prendiparte Pico, Prendiparte Pico di Paolo, Repubblica di Venezia, Rocca estense di San Felice sul Panaro, San Martino Spino, Spinetta Pico, Verona, Visconti.

Andrea Dandolo

Proveniente dalla famiglia dei Dandolo, tra le più illustri del patriziato veneziano, aveva iniziato molto presto a ricoprire cariche pubbliche.

Vedere Paolo Pico e Andrea Dandolo

Bartolomeo Pico

Era figlio di Prendiparte I Pico, signore di Quarantoli, e di Algarda degli Aleardi, figlia di Niccolò degli Aleardi. La madre, divenuta vedova, si rinchiuse nel monastero di Santa Chiara in Modena, fondato da sua sorella Giovanna.

Vedere Paolo Pico e Bartolomeo Pico

Cangrande II della Scala

Cangrande II fu signore di Verona dal 1351 fino alla sua morte. Nel 1351, dopo la morte di suo padre Mastino II della Scala, ottenne il controllo di Verona e Vicenza, inizialmente (fino al 1352) sotto la reggenza dello zio Antonio.

Vedere Paolo Pico e Cangrande II della Scala

Castel d'Ario

Castel d'Ario, scritto anche Casteldario (Castellaro fino al 1867, Castlàr in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Vedere Paolo Pico e Castel d'Ario

Castello di Castel d'Ario

Il castello di Castel d'Ario (Castellaro fino al 1867), è un'antica roccaforte risalente al X secolo situata nel centro storico di Castel d'Ario, in provincia di Mantova, che conserva inalterato l'originario impianto urbanistico, oltre ad alcuni edifici e opere difensive, tra cui le cinque torri.

Vedere Paolo Pico e Castello di Castel d'Ario

Condottiero

Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo. Il termine ha forte utilizzo e connotazione militare, ma il ruolo ha a volte acquisito, nel corso della storia, anche funzioni politiche e religiose.

Vedere Paolo Pico e Condottiero

Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla

La diocesi di Reggio Emilia-Guastalla è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere Paolo Pico e Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla

Doge

Doge (pron. "dòge"; in veneto: doxe; in ligure: dûxe, in lombardo dus) era il titolo riservato al capo di Stato elettivo di alcune repubbliche marinare, tra cui la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova.

Vedere Paolo Pico e Doge

Francesco I Pico

Era figlio di Bartolomeo Pico e di Aledisia Pallavicino. Dopo aver servito l'imperatore del Sacro Romano Impero Enrico VII, nel 1311 venne designato con l'incarico di vicario imperiale entrando nella città di Modena per amministrarla.

Vedere Paolo Pico e Francesco I Pico

Francesco II Pico della Mirandola

Era figlio di Paolo Pico (?-1354) e di Isabella Malaspina, figlia del marchese Azzolino Malaspina. Con la venuta dell'imperatore Carlo IV in Italia, Francesco riacquistò il 23 dicembre 1354 il dominio della Mirandola: innanzitutto, grazie ad una decisione imperiale, vennero troncate le antiche controversie di giurisdizione sulle corti di Quarantoli e San Possidonio e sul castello della Mirandola, che non erano comprese nel territorio di Reggio Emilia, ma immediatamente soggette al Sacro Romano Impero; inoltre, l'imperatore Carlo V rinnovò a Francesco e ai cugini l'investitura già concessa ai loro antenati dal precedente imperatore Enrico VII di Lussemburgo.

Vedere Paolo Pico e Francesco II Pico della Mirandola

Fregnano della Scala

Era figlio naturale di Mastino II della Scala, signore di Verona. La sua carriera militare iniziò nel 1350 allorché venne inviato in aiuto di Astorgio di Durafort, rettore della Provincia Romandiolæ per lo Stato Pontificio, contro i Manfredi, signori di Faenza.

Vedere Paolo Pico e Fregnano della Scala

Gonzaga

I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.

Vedere Paolo Pico e Gonzaga

Mirandola

Mirandola (La Miràndla in dialetto mirandolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Vedere Paolo Pico e Mirandola

Obizzo III d'Este

Figlio di Aldobrandino II e di Alda Rangoni. Aveva una sorella: Elisa, morta a Ferrara nel 1329, già moglie di Rinaldo dei Bonacolsi, ultimo Signore di Mantova della sua casata, spodestato e ucciso coi propri figli dai Gonzaga l'anno prima.

Vedere Paolo Pico e Obizzo III d'Este

Podestà (medioevo)

Il podestà era il titolo più alto nella carica civile nel governo delle città dell'Italia centro-settentrionale durante il Basso Medioevo. Il termine deriva dal latino potestas, col significato di autorità, potere, sovranità.

Vedere Paolo Pico e Podestà (medioevo)

Prendiparte Pico

Era figlio di Francesco I Pico (?-1354) e di Beatrice Tommasino di Sassuolo. Nel 1312 partecipò assieme ai ghibellini di Modena, mandante Passerino Bonacolsi, all'agguato di Sant'Eusebio, frazione di Castelvetro, nel quale perse la vita il nipote di papa Clemente V, Raimondo da Spello marchese della Marca di Ancona.

Vedere Paolo Pico e Prendiparte Pico

Prendiparte Pico di Paolo

Era figlio di Paolo Pico (?-febbraio 1354) e di Isabella Malaspina (?-15 agosto 1376), figlia del marchese Azzolino. Nel 1354, dopo l'uccisione del padre durante un tumulto popolare a Verona (città in cui era stato nominato podestà o pretore da Fregnano della Scala), divenne Signore della Mirandola congiuntamente ai fratelli Francesco, Spinetta e Tommasino; nello stesso anno l'imperatore Carlo IV di Lussemburgo rinnovò loro l'investitura della corte di Quarantola.

Vedere Paolo Pico e Prendiparte Pico di Paolo

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Paolo Pico e Repubblica di Venezia

Rocca estense di San Felice sul Panaro

La Rocca Estense è il monumento principale di San Felice sul Panaro. Il fortilizio è caratterizzato dalla tipica pianta quadrilatera e da quattro torri angolari.

Vedere Paolo Pico e Rocca estense di San Felice sul Panaro

San Martino Spino

San Martino Spino (San Martèn da Bass in dialetto mirandolese, San Martìn da Bass nella variante sammartinese), chiamata in passato San Martino in Spino, è una frazione del comune di Mirandola, all'estremità nordorientale della provincia di Modena.

Vedere Paolo Pico e San Martino Spino

Spinetta Pico

Era figlio di Paolo Pico (?-febbraio 1354) e di Isabella Malaspina (?-15 agosto 1376), figlia del marchese Azzolino. Nel 1354, dopo l'uccisione del padre durante un tumulto popolare a Verona (città in cui era stato nominato podestà o pretore da Fregnano della Scala), divenne Signore della Mirandola congiuntamente ai fratelli Francesco, Prendiparte e Tommasino; nello stesso anno l'imperatore Carlo IV di Lussemburgo rinnovò loro l'investitura della corte di Quarantola.

Vedere Paolo Pico e Spinetta Pico

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Paolo Pico e Verona

Visconti

Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Vedere Paolo Pico e Visconti