Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Agapornis swindernianus

Indice Agapornis swindernianus

L'inseparabile dal collare nero (Agapornis swindernianus Kuhl 1820) è una specie di pappagalli appartenenti al genere Agapornis.

29 relazioni: Africa, Agapornis, Agapornithinae, Albero filogenetico, Animalia, Areale, Aves, Becco, Camerun, Chordata, Coda (anatomia), Eukaryota, Filogenesi, Foresta pluviale tropicale, Frutto, Genere (tassonomia), Habitat, Heinrich Kuhl, Liberia, Psittaciformes, Psittaculidae, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Riproduzione, Seme, Specie, The Auk, Uganda, 1820.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Africa · Mostra di più »

Agapornis

Agapornis Selby, 1836 è un genere di uccelli della famiglia Psittaculidae, diffuso in Africa, comunemente noti come inseparabili.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Agapornis · Mostra di più »

Agapornithinae

Agapornithinae Salvin, 1882 è una sottofamiglia di uccelli della famiglia Psittaculidae.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Agapornithinae · Mostra di più »

Albero filogenetico

Un albero filogenetico è un diagramma che mostra le relazioni fondamentali di discendenza comune di gruppi tassonomici di organismi.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Albero filogenetico · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Animalia · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Areale · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Aves · Mostra di più »

Becco

Il becco (talvolta detto anche rostro) è una struttura cornea esterna della bocca di alcuni animali.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Becco · Mostra di più »

Camerun

La Repubblica del Camerun (pron. /camerùn/ o /càmerun/) è una repubblica unitaria dell'Africa equatoriale la cui capitale è Yaoundé.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Camerun · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Chordata · Mostra di più »

Coda (anatomia)

La coda è la sezione posta alla fine del corpo di un animale; in genere, il termine si riferisce ad un'appendice del torso flessibile e distinta.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Coda (anatomia) · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Eukaryota · Mostra di più »

Filogenesi

La filogenesi o filogenetica o filogenia, (dal greco φυλή e ɣένεσις), è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Filogenesi · Mostra di più »

Foresta pluviale tropicale

Le foreste pluviali tropicali sono un tipo di foresta pluviale localizzate nella fascia equatoriale della Terra.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Foresta pluviale tropicale · Mostra di più »

Frutto

Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Frutto · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Habitat

L'habitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e abiotiche possono permettere a una data specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Habitat · Mostra di più »

Heinrich Kuhl

Kuhl nacque ad Hanau.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Heinrich Kuhl · Mostra di più »

Liberia

La Repubblica di Liberia è uno Stato dell'Africa Occidentale, confinante a nord con Sierra Leone e Guinea, e ad est con la Costa d'Avorio.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Liberia · Mostra di più »

Psittaciformes

Gli Psittaciformi (Psittaciformes Wagler, 1830) sono un ordine di uccelli neorniti comprendente numerose specie di animali noti col nome comune di pappagalli.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Psittaciformes · Mostra di più »

Psittaculidae

Gli Psittaculidi (Psittaculidae Vigors, 1825) sono una famiglia di uccelli dell'ordine Psittaciformes, diffusi in Africa, Asia e Oceania.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Psittaculidae · Mostra di più »

Repubblica del Congo

La Repubblica del Congo (nota anche come Congo, Congo-Brazzaville o Congo francese), è uno stato dell'Africa Centrale e un'ex-colonia francese.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Repubblica del Congo · Mostra di più »

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »

Riproduzione

La riproduzione (o procreazione), in biologia, è il processo attraverso il quale organismi viventi (chiamati genitori) generano altri individui della stessa specie (chiamati discendenti).

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Riproduzione · Mostra di più »

Seme

Il seme è l'organo di propagazione delle spermatofite a cui è affidata la disseminazione delle piante.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Seme · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Specie · Mostra di più »

The Auk

The Auk è una rivista scientifica trimestrale statunitense.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e The Auk · Mostra di più »

Uganda

L'Uganda è uno Stato (241.038 km², 34.758.809 ab. al 2013) dell'Africa Orientale, con capitale Kampala.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e Uganda · Mostra di più »

1820

.

Nuovo!!: Agapornis swindernianus e 1820 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Inseparabile dal collare nero, Inseparabili dal collare nero, Pappagallo inseparabile dal collare nero.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »