Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pappardelle sul cinghiale

Indice Pappardelle sul cinghiale

Le pappardelle sul cinghiale sono un piatto tipico della Maremma Grossetana, Maremma Laziale e dell'Alta Tuscia, terre ricche di selvaggina, che si è diffuso anche nel resto della Toscana, in Umbria e nelle zone interne delle Marche, nell'area di Genga.

26 relazioni: Allium cepa, Alta Tuscia, Apium graveolens, Capsicum, Carne, Daucus carota, Farina, Genga, Laurus nobilis, Marche, Maremma, Maremma Grossetana, Maremma laziale, Montecucco rosso, Morellino di Scansano, Olio di oliva, Oliva, Piper nigrum, Rosmarinus officinalis, Sale, Solanum lycopersicum, Sus scrofa, Toscana, Umbria, Uovo (alimento), Vino.

Allium cepa

La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa tradizionalmente attribuita alla famiglia delle Liliaceae, secondo schemi tassonomici più recenti da inserire tra le Amaryllidaceae, vive sotto terra ed è formata da foglie modificate, che presentano un'epidermide (protezione).

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Allium cepa · Mostra di più »

Alta Tuscia

L'Alta Tuscia, nota anche come alto viterbese, è la zona settentrionale della provincia di Viterbo, ovvero la parte a nord al capoluogo Viterbo, molto più collinare e dal territorio di origine vulcanica e corrispondente alle zone limitrofe alla Toscana ed al lago di Bolsena.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Alta Tuscia · Mostra di più »

Apium graveolens

Il sedano (Apium graveolens L.) è una specie erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria della zona mediterranea e conosciuto come pianta medicinale fin dai tempi di Omero.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Apium graveolens · Mostra di più »

Capsicum

Capsicum L. è un genere di piante della famiglia delle Solanaceae originario delle Americhe, ma attualmente coltivato in tutto il mondo.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Capsicum · Mostra di più »

Carne

Carne è il termine alimentare usato comunemente per intendere le parti commestibili degli animali non acquatici, escludendo quindi i prodotti ittici e della pesca.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Carne · Mostra di più »

Daucus carota

La carota (Daucus carota L., 1753) è una pianta erbacea dal fusto di colore verde appartenente alla famiglia delle Apiaceae; è anche uno dei più comuni ortaggi, e il suo nome deriva dal greco Karotón.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Daucus carota · Mostra di più »

Farina

La farina alimentare è il prodotto della macinazione dei frutti secchi o dei semi di varie piante (farina di mais, di orzo, di farro, di riso, di avena, di segale, di castagne, di ceci, di mandorle, di grano saraceno), comunemente però indichiamo col nome generico di farina, senza specificarne l'origine, quella ottenuta dal grano tenero (Triticum aestivum) e usata per la panificazione, in pasticceria e in cucina.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Farina · Mostra di più »

Genga

Genga è un piccolo castello medioevale immerso nella natura, che dette origini alla nobile dinastia dei conti della Genga, che consegnò alla storia illustri personaggi e guerrieri.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Genga · Mostra di più »

Laurus nobilis

L'alloro (Laurus nobilis L., 1753) è una pianta aromatica e pianta officinale appartenente alla famiglia Lauraceae e al genere laurus.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Laurus nobilis · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Marche · Mostra di più »

Maremma

La Maremma (pronuncia) è una vasta regione geografica compresa fra Toscana e Lazio, di circa che si affaccia sul Mar Tirreno.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Maremma · Mostra di più »

Maremma Grossetana

La Maremma Grossetana è la pianura costiera che interessa la provincia di Grosseto e si estende dal Golfo di Follonica a nord fino alla foce del torrente Chiarone a sud, che segna il confine con la regione Lazio.Tale regione geografica è una delle zone che costituiscono la Maremma.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Maremma Grossetana · Mostra di più »

Maremma laziale

La Maremma laziale presso Tarquinia Veduta di Montalto di Castro dalla pianura maremmana La Maremma laziale costituisce il lembo meridionale della Maremma, interessando la fascia costiera e la corrispondente pianura delimitata a nord-ovest dall'ultimo tratto del fiume Chiarone che segna il confine con la Maremma grossetana e la Toscana e a sud dal promontorio di Capo Linaro fino a Cerveteri che costituisce l'appendice meridionale dei Monti della Tolfa.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Maremma laziale · Mostra di più »

Montecucco rosso

Il Montecucco rosso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Grosseto.Considerato uno dei maggiori vini italiani Doc per gusto e raffinatezza, viene prodotto in alcuni comuni fra la provincia di Grosseto e di Siena (soprattutto nei comuni di Cinigiano e Castel del Piano, al confine con la celeberrima città vinicola di Montalcino).Vino da meditazione, da cacciagione e carni rosse è un vino che ha molte similitudini con "il più pregiato e famoso vicino " di Moltalcino.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Montecucco rosso · Mostra di più »

Morellino di Scansano

Il Morellino di Scansano è un vino DOCG la cui produzione è consentita nel territorio di Scansano e in parte della provincia di Grosseto.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Morellino di Scansano · Mostra di più »

Olio di oliva

L'olio di oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell'olivo (Olea europaea).

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Olio di oliva · Mostra di più »

Oliva

L'oliva (o uliva) è una bacca commestibile dell'olivo usato a scopo alimentare sia direttamente, dopo adeguata trasformazione, sia per materia prima per l'estrazione dell'olio.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Oliva · Mostra di più »

Piper nigrum

Il pepe (Piper nigrum L.) è una pianta della famiglia delle Piperacee, coltivata per i suoi frutti, che vengono poi fatti essiccare per essere usati come spezie.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Piper nigrum · Mostra di più »

Rosmarinus officinalis

Il rosmarino (Rosmarinus officinalis L., 1753) è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Rosmarinus officinalis · Mostra di più »

Sale

In chimica, un sale è un composto chimico elettricamente neutro costituito dall'insieme di più ioni (anioni e cationi), in genere disposti all'interno di un reticolo cristallino, uniti da un legame ionico di ionicità più o meno elevata.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Sale · Mostra di più »

Solanum lycopersicum

Il pomodoro (Solanum lycopersicum, L. 1753 - identificato secondo il Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica (ICBN) Lycopersicon esculentum (L.) Karsten ex Farw. (cfr. classificazione botanica)), della famiglia delle Solanaceae, è una pianta annuale.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Solanum lycopersicum · Mostra di più »

Sus scrofa

Il cinghiale (Sus scrofa Linnaeus, 1758) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Suidi.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Sus scrofa · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Toscana · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Umbria · Mostra di più »

Uovo (alimento)

L'uovo è un alimento consumabile direttamente o come ingrediente in numerosi piatti delle cucine di tutto il mondo.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Uovo (alimento) · Mostra di più »

Vino

Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.

Nuovo!!: Pappardelle sul cinghiale e Vino · Mostra di più »

Riorienta qui:

Pappardelle al cinghiale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »