Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Francisco Javier Fernández

Indice Francisco Javier Fernández

Il 25 novembre 2009 la polizia spagnola, nell'ambito di un'operazione che ha portato all'arresto di undici persone, rinviene delle sostanze dopanti nella sua abitazione, ma l'atleta evita l'arresto in quanto non viene sospettato anche del loro commercio.

44 relazioni: Almería, Atene, Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Marcia 20 km maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Marcia 20 km maschile, Berlino, Budapest, Campionati del mondo di atletica leggera, Campionati del mondo di atletica leggera 1999, Campionati del mondo di atletica leggera 2001, Campionati del mondo di atletica leggera 2003, Campionati del mondo di atletica leggera 2005, Campionati del mondo di atletica leggera 2007, Campionati del mondo di atletica leggera 2009, Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Marcia 20 km maschile, Campionati del mondo di atletica leggera 2011, Campionati del mondo juniores di atletica leggera 1996, Campionati del mondo under 20 di atletica leggera, Campionati europei di atletica leggera, Campionati europei di atletica leggera 1998, Campionati europei di atletica leggera 2002, Campionati europei di atletica leggera 2006, Campionati europei under 23 di atletica leggera, Campionati europei under 23 di atletica leggera 1997, Edmonton, Göteborg, Giochi del Mediterraneo, Giochi olimpici estivi, Helsinki, Marcia (atletica leggera), Marcia 20 km, Monaco di Baviera, Osaka, Parigi, Pechino, Siviglia, Sydney, Taegu, Turku, XV Giochi del Mediterraneo, 2009, 2010.

Almería

Almería è un comune spagnolo di 193.351 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia bagnato dal Mediterraneo.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Almería · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Atene · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade

Ai Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino nel 2008 vennero assegnati 47 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 23 femminili.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Marcia 20 km maschile

Ai Giochi della XXIX Olimpiade, tenutisi a Pechino nel 2008, la prova di Marcia 20 km maschile si è corsa sabato, 16 agosto, con partenza alle 09:00 e arrivo nello Stadio Nazionale di Pechino.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Marcia 20 km maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade

Ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney nel 2000 vennero assegnati 46 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 22 femminili.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade

Ai Giochi della XXVIII Olimpiade di Atene nel 2004 vennero assegnati 46 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 22 femminili.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Marcia 20 km maschile

Categoria:Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVIII Olimpiade.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Marcia 20 km maschile · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Berlino · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Budapest · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera

I campionati del mondo di atletica leggera (in inglese IAAF World Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 1999

I Campionati del mondo di atletica leggera 1999 (in inglese 7th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 7ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo di atletica leggera 1999 · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2001

I Campionati del mondo di atletica leggera 2001 (in inglese 8th IAAF World Championships in Athletics) sono stati l'8ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo di atletica leggera 2001 · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2003

I Campionati del mondo di atletica leggera 2003 (in inglese 9th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 9ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo di atletica leggera 2003 · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2005

I Campionati del mondo di atletica leggera 2005 (in inglese 10th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 10ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo di atletica leggera 2005 · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2007

I Campionati del mondo di atletica leggera 2007 (in inglese 11th IAAF World Championships in Athletics) sono stati l'11ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo di atletica leggera 2007 · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2009

I Campionati del mondo di atletica leggera 2009 (in inglese 12th IAAF World Championships in Athletics Berlin 2009, in tedesco 12. IAAF Leichtathletik Weltmeisterschaften Berlin 2009) sono stati la 12ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo di atletica leggera 2009 · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Marcia 20 km maschile

La competizione si è svolta su turno unico, la mattina del 15 agosto 2009.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Marcia 20 km maschile · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2011

I campionati del mondo di atletica leggera 2011 (in inglese 13th IAAF World Championships in Athletics Daegu 2011) sono stati la 13ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo di atletica leggera 2011 · Mostra di più »

Campionati del mondo juniores di atletica leggera 1996

I Campionati del mondo juniores di atletica leggera 1996 (6ª edizione), si sono svolti a Sydney, in Australia dal 20 al 25 agosto.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo juniores di atletica leggera 1996 · Mostra di più »

Campionati del mondo under 20 di atletica leggera

I campionati del mondo under 20 di atletica leggera (nome ufficiale in inglese IAAF World U20 Championships in Athletics) sono una competizione internazionale di atletica leggera organizzata dalla IAAF e riservata ad atleti della categoria under 20.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati del mondo under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera

I campionati europei di atletica leggera (in inglese European Championships in Athletics) sono una competizione continentale di atletica leggera organizzata dalla European Athletic Association (EAA).

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati europei di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera 1998

I XVII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Budapest, in Ungheria, dal 18 al 23 agosto 1998 al Népstadion.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati europei di atletica leggera 1998 · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera 2002

I XVIII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Monaco di Baviera, in Germania, dal 6 all'11 agosto 2002 all'Olympiastadion.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati europei di atletica leggera 2002 · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera 2006

I XIX campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Göteborg, in Svezia, dal 7 al 13 agosto 2006 allo stadio Ullevi.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati europei di atletica leggera 2006 · Mostra di più »

Campionati europei under 23 di atletica leggera

I Campionati europei under 23 di atletica leggera (in inglese European Athletics U23 Championships) sono una competizione continentale organizzata dalla European Athletic Association, riservata ad atleti della categoria under 23.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati europei under 23 di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati europei under 23 di atletica leggera 1997

Il I Campionato europeo under 23 di atletica leggera si è disputato a Turku, in Finlandia, dal 10 al 13 luglio 1997.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Campionati europei under 23 di atletica leggera 1997 · Mostra di più »

Edmonton

Edmonton è la capitale della provincia canadese dell'Alberta.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Edmonton · Mostra di più »

Göteborg

Göteborg (pronuncia svedese), in italiano Gotemburgo, è una città della Svezia meridionale, situata nella contea di Västra Götaland e collocata nella provincia storica del Västergötland, sebbene alcuni sobborghi cittadini si estendano nella provincia di Bohuslän.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Göteborg · Mostra di più »

Giochi del Mediterraneo

I Giochi del Mediterraneo sono una manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata sulla falsariga dei Giochi olimpici cui partecipano le nazioni che si affacciano sul mare Mediterraneo (ad esclusione di Israele e Palestina), più alcune nazioni dell'area mediterranea prive di accesso diretto al mare quali San Marino, Andorra, Repubblica di Macedonia e Serbia.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Giochi olimpici estivi

I Giochi olimpici estivi, o Olimpiadi estive, sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, a cadenza quadriennale, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Giochi olimpici estivi · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Helsinki · Mostra di più »

Marcia (atletica leggera)

La marcia è una specialità olimpica sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Marcia (atletica leggera) · Mostra di più »

Marcia 20 km

La marcia 20 km (o anche 20 km di marcia) è una distanza della marcia, specialità dell'atletica leggera, facente parte del programma, sia maschile che femminile, di Giochi olimpici e Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Marcia 20 km · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Osaka

, nome parzialmente italianizzato in Osaka (AFI), è una città del Giappone di circa 2,7 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti (Tōkyō non è una città vera e propria, ma una metropoli formata da città conurbate), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyōto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti. Ōsaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali. Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna (141%), che dimostra l'importanza di Ōsaka come centro economico e commerciale: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, piazzando la città al terzo posto del Giappone, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tōkyō. Inoltre, Ōsaka è tradizionalmente considerata la o la "capitale della buona tavola" del Giappone.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Osaka · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Parigi · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Pechino · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Siviglia · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Sydney · Mostra di più »

Taegu

Taegu, il cui nome ufficiale è Città metropolitana di Taegu, è una città metropolitana della Corea del Sud.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Taegu · Mostra di più »

Turku

Turku (in svedese Åbo; in latino Aboa) è una città di abitanti della Finlandia sud-occidentale, situata nella regione del Varsinais-Suomi.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e Turku · Mostra di più »

XV Giochi del Mediterraneo

I XV Giochi del Mediterraneo si sono svolti ad Almería, Spagna, dal 24 giugno al 3 luglio 2005.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e XV Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Francisco Javier Fernández e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Francisco Fernandez, Francisco Javier Fernandez, Francisco Javier Fernandez Pelaez, Francisco Javier Fernández Peláez, Paquillo Fernandez, Paquillo Fernández.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »