Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Parco Est delle Cave

Indice Parco Est delle Cave

Il Parco Est delle Cave è un'area protetta di interesse sovracomunale istituita nel 2006 che si sviluppa a est di Milano, tra il Parco Regionale della Valle del Lambro e il Parco dell'Adda Nord.

12 relazioni: Brugherio, Carugate, Cava (miniera), Cernusco sul Naviglio, Cologno Monzese, Ettaro, Milano, Parco cittadino, Parco dell'Adda Nord, Parco locale di interesse sovracomunale, Parco regionale della Valle del Lambro, Vimodrone.

Brugherio

Brugherio (Brughee in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, il più meridionale della provincia.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Brugherio · Mostra di più »

Carugate

Carugate (Carugaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di 15.368 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Carugate · Mostra di più »

Cava (miniera)

Una cava è un'attività di estrazione mineraria che sfrutta un giacimento di minerale classificato come materiale da cava.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Cava (miniera) · Mostra di più »

Cernusco sul Naviglio

Cernusco sul Naviglio (Cernusch in dialetto milanese, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Cernusco sul Naviglio · Mostra di più »

Cologno Monzese

Cologno Monzese (Cològn in dialetto milanese IPA:, e semplicemente Cologno fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Cologno Monzese · Mostra di più »

Ettaro

L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area riconosciuta dal Sistema internazionale di unità di misura, pari a, cioè all'area di un quadrato con lato lungo 100 metri.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Ettaro · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Milano · Mostra di più »

Parco cittadino

Un parco cittadino, chiamato anche parco urbano, parco pubblico o altre denominazioni analoghe, è un'area verde situata all'interno di una città o nelle sue immediate vicinanze, avente lo scopo di fornire alla cittadinanza ed altri visitatori uno spazio ricreativo a contatto con la natura.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Parco cittadino · Mostra di più »

Parco dell'Adda Nord

Il parco dell'Adda Nord è un'area naturale protetta che comprende i territori di pianura attraversati dal fiume Adda, a valle del ramo lecchese del Lario.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Parco dell'Adda Nord · Mostra di più »

Parco locale di interesse sovracomunale

I parchi locali di interesse sovracomunale (PLIS) sono costituiti da aree terrestri, fluviali, lacustri ed eventualmente da tratti di mare prospicienti la costa, di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell'ambito di uno o più comuni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Parco locale di interesse sovracomunale · Mostra di più »

Parco regionale della Valle del Lambro

Il parco regionale della Valle del Lambro è un'area naturale protetta della Lombardia istituita nel 1983.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Parco regionale della Valle del Lambro · Mostra di più »

Vimodrone

Vimodrone (Vimodrón in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti situato nella zona nord est della città metropolitana di Milano, a circa 5 chilometri a nord-est dal comune di Milano.

Nuovo!!: Parco Est delle Cave e Vimodrone · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »