Indice
114 relazioni: Adelmo Ponzoni, Aldo Silvagna, Alessandria, Alessandro D'Agostini, Alfeo Grignani, Alfredo Lulich, Amedeo Balestrieri, Andreino Repetti, Angelo Ogliari, Antonio Congiu, Antonio Di Tonno, Antonio Soncini, Auro Enzo Basiliani, Carlo Azzali, Carlo Crippa, Carlo Gambarotta, Carlo Matteucci (calciatore), Carlo Novelli, Claudio Bandoni, Coppa Italia 1959-1960, Cremona, Cuneo, Differenza reti, Dimitri Pinti, Domenico Cataldo, Egidio Ghersetich, Egidio Morbello, Enzo Bearzot, Ermes Polli, Firenze, Francesco Copreni, Francesco De Robbio, Francesco Francescon, Franco Marmiroli, Fulvio Mosca, Genova, Giambattista Moschino, Giampaolo Menichelli, Giampaolo Piaceri, Giancarlo Bolognesi (calciatore), Giancarlo Cella, Gianni Meanti, Gianni Rossi, Giorgio Genel, Giorgio Maioli, Giorgio Puia, Giorgio Valentinuzzi, Giovanni Battista Fracassetti, Giovanni Calegari, Giuliano Fortunato, ... Espandi índice (64 più) »
Adelmo Ponzoni
Ha vestito la maglia del per nove stagioni per un totale di 208 partite e 28 reti in campionato. Ha giocato con i canarini in Serie B ininterrottamente dal 1951 al 1960, anno della retrocessione degli emiliani in Serie C nonostante il suo record personale di reti in una stagione (8) Nella stagione 1960-1961 ha vestito la maglia del in Serie B disputando 31 partite.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Adelmo Ponzoni
Aldo Silvagna
Dopo gli esordi con il Fidenza, nel 1959 passa al Parma con cui disputa sei campionati di Serie B per un totale di 143 presenze e 3 gol, e dopo la retrocessione avvenuta nel 1965 gioca con i crociati per altri due anni.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Aldo Silvagna
Alessandria
Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Alessandria
Alessandro D'Agostini
Divenuto arbitro nel 1948, debuttò nel 1962 in. Nel 1965 fu promosso arbitro internazionale, e durante questa esperienza si segnalò in numerose gare del campionato greco.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Alessandro D'Agostini
Alfeo Grignani
Ha avuto una lunga carriera arbitrale, ha iniziato a venticinque anni a dirigere in IVª Serie ed in Serie C, il 31 maggio 1963 a Treviso esordisce in Serie B arbitrando Treviso-Salernitana (2-1), nella serie cadetta ha diretto per tredici stagioni, sommando 69 arbitraggi.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Alfeo Grignani
Alfredo Lulich
Nacque in via Polo a Panzano, quartiere operaio di Monfalcone, in provincia di Gorizia. Una volta lasciata la carriera calcistica lavorò a Monfalcone in un cantiere, seguendo anche la squadra locale in cui era cresciuto; dalla moglie Maria Pia ebbe un figlio, Rodolfo.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Alfredo Lulich
Amedeo Balestrieri
Iniziò la carriera agonistica nel, club nel quale militò tre stagioni in cadetteria, debuttando in prima squadra il 10 marzo 1957 nella sconfitta sul campo del (0-2); nella stagione 1957-1958 visse un intermezzo alla Libertas Correggio, nel Campionato Interregionale di Seconda Categoria.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Amedeo Balestrieri
Andreino Repetti
Nato a Genova nel quartiere Bolzaneto, gioca inizialmente con la squadra del suo omonimo quartiere, la Bolzanetese, e nel 1951 viene acquistato dalla, trovandosi così a giocare dalla Promozione 1950-1951 alla Serie A 1951-1952, esordendo nella massima serie l'8 giugno 1952 in Sampdoria-Pro Patria 1-0.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Andreino Repetti
Angelo Ogliari
Cresciuto nel Fanfulla di Lodi, è passato alla dove ha disputato tre stagioni in Serie B con 49 presenze all'attivo suddivise in 20 il primo anno (con 2 gol), 17 il secondo e 12 il terzo.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Angelo Ogliari
Antonio Congiu
Cresciuto nella società rossoblu, Su Sirboni (il cinghialetto, com'era soprannominato dai tifosi) è stato l'idolo dei tifosi sardi prima dell'avvento di Gigi Riva di cui è poi diventato riserva.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Antonio Congiu
Antonio Di Tonno
Nato a Foggia ma residente a Lecce, prende la tessera presso la Sezione Arbitri di Lecce. Ha diretto 103 partite di Serie A e 101 partite del campionato cadetto.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Antonio Di Tonno
Antonio Soncini
Disputa in totale dieci campionati di Serie B tra il 1959 ed il 1969 con le maglie di Parma, Alessandria, Salernitana e Modena, totalizzando complessivamente 214 presenze e 10 reti nella serie cadetta.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Antonio Soncini
Auro Enzo Basiliani
Considerato fin dall'esordio una giovane promessa del calcio, si mette in mostra nelle file della Fezzanese nel campionato di 1ª Divisione 1951-52, collezionando 20 presenze.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Auro Enzo Basiliani
Carlo Azzali
Anche suo fratello Giorgio Azzali (1944), di otto anni più piccolo, è stato un calciatore.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Carlo Azzali
Carlo Crippa
Anche suo figlio Massimo è stato un calciatore.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Carlo Crippa
Carlo Gambarotta
Divenuto arbitro nel 1938, approda a dirigere in Serie C nel 1950 (in occasione della gara Fossano-Gallaratese), in Serie B nel 1955 (esordio il 6 febbraio 1955 in Padova-) mentre il debutto assoluto nella massima serie avviene il 27 ottobre 1957 (Padova-Torino).
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Carlo Gambarotta
Carlo Matteucci (calciatore)
Comincia nel Bologna dove dal 1945 al 1952 totalizzerà 72 presenze di cui 70 in Serie A e 2 nella Coppa Alta Italia segnando 7 gol in massima serie.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Carlo Matteucci (calciatore)
Carlo Novelli
Ha un fratello di cinque anni più giovane, anch'egli calciatore, Alberto Novelli, conosciuto come Novelli II e che, come Carlo, giocò a livello professionistico.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Carlo Novelli
Claudio Bandoni
Cresciuto nell'Altopascio, a 19 anni venne acquistato dall' che dopo un anno di panchina, dopo avergli fatto giocare 2 partite in Coppa Italia, lo cedette al in Serie B dove divenne titolare.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Claudio Bandoni
Coppa Italia 1959-1960
La Coppa Italia 1959-1960 fu la 13ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 6 settembre 1959 e si concluse il 18 settembre 1960.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Coppa Italia 1959-1960
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Cremona
Cuneo
Cuneo (IPA) (Coni in piemontese; IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte. La città è sorta presso la confluenza dei corsi d'acqua Stura e Gesso, su un "cùneo" la cui caratteristica conformazione ne ha ispirato il nome.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Cuneo
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Differenza reti
Dimitri Pinti
Dopo gli inizi nel Foligno e nel Vittorio Veneto, esordisce in Serie B nel 1958 con la Reggiana, con la quale disputa due campionati segnando 24 gol.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Dimitri Pinti
Domenico Cataldo
Originario di Siderno, in provincia di Reggio Calabria, da giovane ha iniziato la sua avventura professionale come giornalista sportivo per La Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Domenico Cataldo
Egidio Ghersetich
Cominciò la sua carriera nella Ponziana, squadra con cui vinse il campionato 1955-1956 di Promozione, conquistando l'accesso alla IV Serie.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Egidio Ghersetich
Egidio Morbello
Ala sinistra di grande efficacia attiva negli anni cinquanta e sessanta approdò nel 1955 al, in IV Serie, dopo la gavetta nella squadra del suo paese, l'U.S. Balzolese.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Egidio Morbello
Enzo Bearzot
Soprannominato Vecio (vecchio) dallo scrittore Giovanni Arpino, detiene il record di panchine da commissario tecnico della nazionale italiana, avendola guidata in campo per 104 volte, dal 27 settembre 1975 al 17 giugno 1986.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Enzo Bearzot
Ermes Polli
Disputò l'intera carriera con il Parma giocando sette campionati di Serie B per un totale di 190 presenze e 2 reti, prima della retrocessione in Serie C avvenuta nel 1965 e di quella successiva in Serie D. Terminò la sua carriera nella stagione 1969-1970 nel San Secondo in Serie D.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Ermes Polli
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Firenze
Francesco Copreni
Dal 1951 al 1960 disputa nove campionati di Serie B con il Monza per un totale di 271 presenze e 3 gol; dal 1957 al 1960 è anche il capitano dei brianzoli.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Francesco Copreni
Francesco De Robbio
Appartenente alla sezione AIA di Torre Annunziata, De Robbio esordì in Serie B il 7 aprile 1956 all'età di 29 anni, arbitrando la gara -Marzotto 1-0, mentre l'esordio in A avvenne in - 5-1 del 19 ottobre 1958, anno in cui si aggiudicò il Premio Florindo Longagnani quale miglior arbitro esordiente.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Francesco De Robbio
Francesco Francescon
Ha arbitrato 3 derby di Torino e 5 "classiche" tra Juventus-Milan. Ha fatto il suo esordio in Serie B nel 1958 in - e nel 1959 arriva l'esordio in Serie A in occasione della partita -. L'ultima gara nella massima serie la dirige il a Bergamo: - 0-2.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Francesco Francescon
Franco Marmiroli
Dopo tre anni in Serie B con la maglia del, nella stagione 1960-1961 fa parte della rosa della Roma, senza tuttavia disputare gare in campionato né nella Coppa delle Fiere vinta proprio dai giallorossi.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Franco Marmiroli
Fulvio Mosca
Gli infortuni hanno segnato la sua carriera. Dopo 2 anni nelle giovanili della Sampdoria è passato al Marzotto. Terminata l'esperienza a Valdagno si è trasferito al, con la cui maglia ha partecipato al campionato di Serie B nella stagione 1960-1961 (27 presenze e 2 reti) e di Serie A nella stagione 1961-1962 (10 presenze).
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Fulvio Mosca
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Genova
Giambattista Moschino
È morto la mattina del 20 luglio 2019, nella sua abitazione di Vigevano (PV). È stato successivamente tumulato presso il cimitero urbano della città ducale.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giambattista Moschino
Giampaolo Menichelli
Iniziò la carriera nelle giovanili della, per poi esordire in Serie A in maglia giallorossa il 9 febbraio 1958.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giampaolo Menichelli
Giampaolo Piaceri
In carriera ha disputato cinque campionati di Serie A con le maglie di Torino,, e, per complessive 85 presenze e 13 reti. Ha inoltre totalizzato 157 presenze e 39 reti in Serie B nelle file di Cagliari, Trani, e Pisa.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giampaolo Piaceri
Giancarlo Bolognesi (calciatore)
Bolognesi esordì nel calcio professionistico con la maglia del in Serie C, marcando 20 presenze e tre reti nella sua prima stagione: si mise ulteriormente in mostra in quella successiva, siglando sette marcature in 27 presenze e contribuendo all'ottavo posto raggiunto dalla squadra romagnola.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giancarlo Bolognesi (calciatore)
Giancarlo Cella
È fratello di Albino Cella e figlio di Uberto detto Tio, attaccante del negli anni Trenta.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giancarlo Cella
Gianni Meanti
Gianni Meanti inizia la carriera di attaccante nelle file del A.C. Crema nell'anno 1951. Salvo una parentesi nelle file della Unione Sportiva Soresinese nel campionato Promozione 1953-1954, Meanti rimane a Crema fino al 1956.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Gianni Meanti
Gianni Rossi
Allenò il Treviso dalla stagione 1979-1980 alla 1981-1982, in Serie C1, e, successivamente,, Mestre, Montebelluna e Cittadella.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Gianni Rossi
Giorgio Genel
Diplomato ragioniere, entrò nelle giovanili della Triestina, in cui giocò nella formazione allievi. A fine anni cinquanta si trasferì a Milano, ove entrò, come direttore amministrativo, in una consociata della Montedison, specializzata in pubblicazioni audiovisive.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giorgio Genel
Giorgio Maioli
Cresciuto nel San Zeno, una squadra di promozione, passa nel Verona all'età di sedici anni: con la squadra gialloblù compie per tre anni la trafila nelle squadre giovanili, tra gli Allievi e la De Martino, avendo come compagno di squadra Pierluigi Cera: qui debutta nel calcio professionistico, nella stagione 1959-60 in serie B.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giorgio Maioli
Giorgio Puia
Esordì in Serie A con la maglia alabardata della nel campionato 1958-1959, disputando 2 gare. Dopo la retrocessione della squadra in Serie B, rimase un solo anno a Trieste per passare nel 1960 al Lanerossi Vicenza.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giorgio Puia
Giorgio Valentinuzzi
Cresciuto nel C.R.D.A. Monfalcone, fu prelevato dall', che nel 1951 lo girò in prestito all'.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giorgio Valentinuzzi
Giovanni Battista Fracassetti
Inizia a giocare nelle giovanili della Vita Nova di Ponte San Pietro, suo paese d'origine; all'età di 16 anni esordisce in prima squadra e mette a segno 6 gol in 34 presenze nel campionato di Serie B nella stagione 1947-1948, che si conclude con la squadra bergamasca che arriva quindicesima in classifica nel girone A e retrocede in Serie C.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giovanni Battista Fracassetti
Giovanni Calegari
Dopo gli inizi alla Pro Sesto in Promozione, nella stagione 1954-1955 ha segnato 4 gol in 11 partite al Monza, in Serie B, dopo che già l'anno precedente aveva vestito la maglia della squadra brianzola segnando un gol in 6 partite; dal 1955 al 1961 ha poi giocato nel Venezia, con cui nella stagione 1956-1957 ha segnato 15 reti in 33 presenze, sempre nella serie cadetta, classificandosi secondo nella classifica marcatori di quel campionato.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giovanni Calegari
Giuliano Fortunato
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Pro Gorizia, nel 1959 passa alla Triestina con cui disputa da titolare due stagioni in Serie B, le prime dopo la retrocessione dei giuliani nella seconda serie della stagione 1958-1959.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giuliano Fortunato
Giuseppe Adami (arbitro)
nel 1954 arriva l'esordio in Serie B con -Lanerossi Vicenza, e infine il debutta nella massima divisione in occasione della partita - (3-2).
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giuseppe Adami (arbitro)
Giuseppe Barbieri (calciatore)
Debutta in Serie B nel campionato 1956-1957 con la Sambenedettese, disputando due campionati per un totale di 63 presenze e 11 reti.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giuseppe Barbieri (calciatore)
Giuseppe Gagliardi (calciatore)
Cresciuto nella Lazio, ha disputato una stagione in prestito alla (in Promozione, il massimo livello regionale dell'epoca), una con le riserve della Lazio, una al (18 presenze e 5 reti in IV Serie), una (senza nessuna presenza in campionato) nel Lanerossi Vicenza in Serie A ed una stagione a Forlì, con cui ha esordito a livello professionistico nella stagione 1958-1959; nella stagione 1959-1960 ha segnato 9 gol in 29 presenze in Serie B con il Monza, risultando essere il miglior marcatore stagionale dei brianzoli.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giuseppe Gagliardi (calciatore)
Giuseppe Secchi
Inizia a giocare nel 1947, sedicenne, quando entra a far parte della squadra dell'oratorio. Poco dopo viene chiamato in prima squadra nella Concorezzese che porta a numerose vittorie grazie ai suoi gol.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Giuseppe Secchi
Glauco Gilardoni
È deceduto a 64 anni nel 2005 per un male incurabile.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Glauco Gilardoni
Guido Mazzetti
I maggiori successi della carriera li ha raggiunti come allenatore.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Guido Mazzetti
Iginio Rigato
Ha iniziato la sua lunga carriera di arbitro prima del 1945. Esordì in Serie B quando il campionato era suddiviso in 3 gironi e non è facile individuare quale sia stata la sua prima gara arbitrata nella categoria.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Iginio Rigato
Ivo Cocconi
Disputa l'intera carriera con il Parma giocando 14 campionati, di cui 8 in Serie B, per un totale di 200 presenze e 2 reti nella serie cadetta.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Ivo Cocconi
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Lecce
Livio Busato
Cresce nelle giovanili del Vicenza che per due anni consecutivi vince il Torneo di Viareggio 1954 e quello del 1955; nella stagione 1956-1957 debutta in Serie B con il Marzotto Valdagno, disputando con i veneti cinque campionati cadetti per un totale di 100 presenze e 18 gol prima della retrocessione in Serie C avvenuta nel 1961, ed un campionato di Serie C totalizzando altre 11 presenze.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Livio Busato
Luciano Politano
Ha iniziato la sua carriera arbitrale iscrivendosi alla Sezione di Cuneo. Nel 1955 è promosso ai ruoli della C.A.S.P. e inizia ad arbitrare in Serie C. Arbitra la prima partita di Serie B nella stagione 1958-1959 dirigendo a Modena il 24 maggio 1959 la partita Zenit Modena- (2-2).
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Luciano Politano
Manlio Compagno
Dal 1954 al 1958 ha giocato nel settore giovanile della Roma.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Manlio Compagno
Mario Genta
Iniziò la carriera agonistica nella Juventus, sodalizio con cui, grazie ad un'unica presenza il 18 giugno 1933, nella sconfitta esterna per 3-2 contro il Genova 1893, si aggiudicò lo scudetto nella stagione 1932-1933.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Mario Genta
Mario Pistacchi
Ha esordito in Serie A con la maglia della il 4 aprile 1954 in -Lazio (0-1). Ha giocato in massima serie anche con la maglia del.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Mario Pistacchi
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Messina
Mestre
Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Mestre
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Milano
Molfetta
Molfetta (pronuncia Molfètta, Melfétte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Molfetta
Oriello Lugli
Ha vestito la maglia del per sei stagioni per un totale di 139 partite e 13 reti in campionato. Ha giocato con i canarini in Serie B dal 1954 al 1960.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Oriello Lugli
Oscar Massei
Nato in Argentina, ha origini italiane, per la precisione di Macerata, e pertanto è stato considerato un oriundo. Il sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale il 26 settembre 2007 (pochi giorni prima che compisse settantatré anni) gli ha conferito la cittadinanza onoraria.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Oscar Massei
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Padova
Parma Associazione Sportiva 1957-1958
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Parma Associazione Sportiva 1957-1958
Parma Associazione Sportiva 1960-1961
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Parma Associazione Sportiva 1960-1961
Pietro Fiorindi
Debutta in Serie B con il Piombino nel 1953-1954 disputando 27 gare e segnando 4 reti, ed al termine della stagione i toscani retrocedono in Serie C. Dopo un anno all'Inter, torna a giocare in Serie B con il Catania, dove disputa 16 partite e segna 6 reti, e poi per tre anni con il Taranto, dove gioca 101 gare segnando 30 gol.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Pietro Fiorindi
Primo Sentimenti
È il quinto di cinque fratelli: Ennio (I), Arnaldo (II), Vittorio (III) e Lucidio (IV), pertanto è noto anche come Sentimenti V. Il suo soprannome da calciatore era Pagaia.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Primo Sentimenti
Reggio Calabria
Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Reggio Calabria
Remigio Bellini
Debutta in Serie B nella stagione 1953-1954 con il Vicenza, con cui disputa 5 partite. L'anno successivo viene prelevato dal Como, con cui disputa altri tre campionati di Serie B per un totale di 94 presenze e 17 reti.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Remigio Bellini
Renzo Righetti
Iniziò la propria carriera come arbitro, debuttando in serie A nel 1960 in occasione della partita Palermo-Spal e mettendo assieme un totale di 38 presenze nella massima serie fino al 1966, quando decise di smettere di arbitrare a causa di un infortunio.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Renzo Righetti
Renzo Uzzecchini
La sua carriera di calciatore comincia negli allievi della Pro Sestri di Cà di Ferrèe con il partigiano "Scevola" come dirigente tuttofare.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Renzo Uzzecchini
Roberto Oltramari
Cresce nella squadra del suo paese, Sustinente in provincia di Mantova. Acquistato dalla SPAL dell'allora presidente Paolo Mazza nel 1957, prima di esordire in Serie A, nella primavera del 1958 partecipò alla spedizione azzurra degli allora campionati europei Under-19 giocati in Lussemburgo, che l'Italia vinse in finale contro l'Inghilterra per 1-0, proprio grazie al gol di Oltramari, laureandosi campione d'Europa.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Roberto Oltramari
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Roma
Romano Taccola
Ha indossato le maglie di,, Brescia,,,, e.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Romano Taccola
Salerno
Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Salerno
Sebastiano Buzzin
Ha giocato quattro anni in Serie A, facendo da rincalzo dell'attacco all' e alla.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Sebastiano Buzzin
Serie B 1959-1960
La Serie B 1959-1960 è stata la 28ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 20 settembre 1959 e il 19 giugno 1960 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Serie B 1959-1960
Silvio Ferrari (arbitro)
Per la sezione milanese ha diretto a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale o C.A.N. dal 1951, in Serie B arbitra per la prima volta a Valdagno l'8 febbraio 1953 nell'incontro Marzotto-Siracusa (2-0), in otto stagioni arbitra 69 partite del campionato cadetto.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Silvio Ferrari (arbitro)
Silvio Smersy
Era il figlio del giocatore Bonifacio Smerzi Gazzettadiparma.it. Nel 1956 venne contattato dal regista Renato Castellani per la parte di protagonista del film I sogni nel cassetto, insieme a Lea Massari; la proposta fu fatta nel prepartita dell'incontro di campionato Milan-Padova.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Silvio Smersy
Stadio Alberto Braglia
Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena. Vocazionalmente dedicato alla pratica del calcio, è la maggiore arena scoperta del comune d'appartenenza e della relativa provincia.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Alberto Braglia
Stadio Amsicora
Lo stadio Amsicora di Cagliari è un impianto sportivo costruito nel 1923 in un'area appartenente alla Società Ginnastica Amsicora, dalla quale prende il nome.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Amsicora
Stadio Angelo Massimino
Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Angelo Massimino
Stadio Danilo Martelli
Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Danilo Martelli
Stadio dei Fiori
Lo Stadio dei Fiori - Roberto Anzolin è lo stadio che ospita le partite interne del Valdagno, in Prima Categoria.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio dei Fiori
Stadio Ennio Tardini
Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Ennio Tardini
Stadio Enrico Patti
Lo stadio Enrico Patti (conosciuto anche come "stadio di via Alcarotti") è il secondo stadio sportivo di Novara, concesso in uso alla Sparta Novara ed è stato lo stadio del Novara per 46 anni.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Enrico Patti
Stadio Filadelfia
Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è stato un impianto calcistico di Torino sito in Borgo Filadelfia; prendeva il nome dalla via che lo affiancava e ha dato il nome al quartiere su cui era edificato.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Filadelfia
Stadio Fratelli Ballarin
Lo Stadio Fratelli Ballarin è stato un impianto calcistico di San Benedetto del Tronto. Ospitò gli incontri interni della squadra calcistica della dalla Seconda Divisione 1931-1932 fino a tutta la stagione di Serie B 1984-1985.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Fratelli Ballarin
Stadio Gino Alfonso Sada
Lo stadio Gino Alfonso Sada è un impianto sportivo di Monza. Attualmente è terreno degli incontri della formazione di calcio femminile della e della Juvenilia che milita in Prima Categoria lombarda.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Gino Alfonso Sada
Stadio Giovanni Celeste
Lo stadio comunale Giovanni Celeste è uno stadio ubicato nella città italiana di Messina. Inaugurato nel 1932, ha ospitato gli incontri casalinghi del fino al 2004, allorché venne sostituito dal nuovo e più capiente stadio San Filippo.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Giovanni Celeste
Stadio Giuseppe Grezar
Lo stadio comunale Giuseppe Grezar è un impianto sportivo di Trieste, il secondo più importante della città dopo il più recente Nereo Rocco.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Giuseppe Grezar
Stadio Giuseppe Sinigaglia
Lo stadio comunale "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Giuseppe Sinigaglia
Stadio Marcantonio Bentegodi
Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona. Con posti complessivi, di cui solo omologati, risulta l'ottavo stadio italiano per capienza.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Marcantonio Bentegodi
Stadio Mario Rigamonti
Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia. Colloquialmente noto anche come Mompiano, dal nome del quartiere in cui si trova, viene utilizzato prettamente come sede di eventi calcistici.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Mario Rigamonti
Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi
Lo stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi (comunemente conosciuto come stadio Rigamonti-Ceppi) è un impianto sportivo della città italiana di Lecco.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi
Stadio Mirabello
Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Mirabello
Stadio Nicola Ceravolo
Lo stadio Nicola Ceravolo è un impianto sportivo comunale italiano di Catanzaro, città capoluogo della Calabria. Quarto per capienza in Calabria con posti, è il terzo per anzianità di servizio dopo il "Ferraris" di Genova (1911) e il "Penzo" di Venezia (1913).
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Nicola Ceravolo
Stadio Pier Luigi Penzo
Lo stadio Pier Luigi Penzo, già campo di Sant'Elena, è uno stadio calcistico di Venezia. Ubicato sull'Isola di Sant'Elena, nella laguna veneziana, è dedicato alla memoria dell'aviatore Pier Luigi Penzo; in termini di capienza, è la maggior arena scoperta della città di appartenenza.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Valentino Mazzola (Taranto)
Lo stadio Valentino Mazzola era un impianto sportivo di Taranto, ubicato in Via Cesare Battisti, dove attualmente sorge il PalaMazzola. Nello stadio furono disputati gli incontri interni calcistici di Taranto, Pro Italia, Audace ed S.S. Pietro Resta.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Stadio Valentino Mazzola (Taranto)
Taranto
Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Taranto
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Torino
Torre Annunziata
Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Torre Annunziata
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Trieste
Ugo Tomeazzi
Cresciuto nelle giovanili del, proveniente da una formazione dilettantistica ferrarese di Sant'Agostino, con i canarini ha disputato due stagioni in Serie B, nella seconda delle quali ha realizzato 11 reti, non sufficienti tuttavia ad evitare la retrocessione in Serie C. Nel 1960 è transitato brevemente all', senza mai scendere in campo; quindi è passato al, con cui ha esordito in serie A il 13 novembre 1960 in occasione del Derby della Mole, chiuso a reti bianche, e disputato 22 incontri, con 3 reti all'attivo, nel campionato 1960-1961, chiuso dai granata al dodicesimo posto.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Ugo Tomeazzi
Ulisse Gualtieri
Ha giocato in Serie A con il negli anni '60, esordendo in maglia granata nella gara Torino-Parma (2-0) del 27 marzo 1960, disputata in Serie B. L'esordio nella massima serie è invece avvenuto il 26 marzo 1961 nella partita Torino-L.R. Vicenza (2-0), nella quale lo stesso Gualtieri ha messo a segno un gol sbloccando lo 0-0 iniziale.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Ulisse Gualtieri
Vitaliano Temellin
Debutta in Serie B nel 1955 con il Marzotto Valdagno, disputando cinque campionati in serie cadetta, per un totale di 93 presenze e 13 gol, inframmezzati da una stagione in Serie C con il Lecce.
Vedere Parma Associazione Sportiva 1959-1960 e Vitaliano Temellin
Conosciuto come Parma Football Club 1959-1960.