Indice
75 relazioni: Acciaio, Achille Marozzo, Agemina, Alto Medioevo, Archetipo, Arma cerimoniale, Arma inastata, Armeria Reale, Attavante Attavanti, Basso Medioevo, Beato Angelico, Benvenuto Cellini, Bologna, Brandistocco, Corsesca, Cuspide (poliedro), Dory (arma), Età antica, Età moderna, Europa, Europa occidentale, Ewart Oakeshott, Fanteria, Flamberga, Giavellotto, Giorgio Vasari, Gorbia, Guardia svizzera pontificia, Guardie svizzere, Intarsio, Italia, Laboratores, Lama (strumento), Lancia (arma), Lancia da cavalleria, Lancia da cinghiale, Lancia nel periodo delle migrazioni, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, Legionario romano, Legno, Lessema, Lessico, Lingua di bue, Lingua inglese, Luca Pulci, Lug (maniglia), Luigi XIV di Francia, Milites, Miniatura, Oro, ... Espandi índice (25 più) »
- Armi inastate
Acciaio
Lacciaio è una lega ferrosa composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.
Vedere Partigiana (arma) e Acciaio
Achille Marozzo
Alcune fonti storiche attestano che sia uno tra i pochi combattenti a non essere mai stato sconfitto in duello.
Vedere Partigiana (arma) e Achille Marozzo
Agemina
La tecnica dellagèmina (dal latino ad gemina metalla, a doppi metalli, e dall'arabo àgamī, ossia straniero, proveniente dalla Persia) detta anche tausia, consiste nell'incastro di piccole parti di uno o più metalli di vario colore, in sedi appositamente scavate su un oggetto di metallo diverso preventivamente preparato (in genere oro su argento), per ottenere una colorazione policroma.
Vedere Partigiana (arma) e Agemina
Alto Medioevo
LAlto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000.
Vedere Partigiana (arma) e Alto Medioevo
Archetipo
Il termine archetipo viene dal latino antico archety̆pum, a sua volta derivato dal greco antico ὰρχέτυπος, composto da arché, cioè «inizio, principio originario» e typos, «modello, marchio, esemplare».
Vedere Partigiana (arma) e Archetipo
Arma cerimoniale
Per arma cerimoniale s'intende un'arma da ostentare quale simbolo di potere durante una particolare cerimonia o nel corso di una parata. In ambito militare, viene considerata quale parte integrante dell'alta uniforme.
Vedere Partigiana (arma) e Arma cerimoniale
Arma inastata
Un'arma inastata è un'arma per il combattimento ravvicinato nella quale la parte deputata all'uso bellico è collocata al termine di un'asta, solitamente di legno duro, al fine di estendere il più possibile il raggio d'azione della persona che la impugni e di amplificare il momento angolare onde ottenere più danno nel momento in cui la sommità giunge a contatto con il bersaglio.
Vedere Partigiana (arma) e Arma inastata
Armeria Reale
L'Armeria Reale di Torino è una delle più ricche collezioni di armi e armature antiche del mondo insieme all'Armeria Reale di Madrid, quella imperiale di Vienna e quella dei cavalieri di Malta.
Vedere Partigiana (arma) e Armeria Reale
Attavante Attavanti
Fu allievo di Andrea del Verrocchio, anche se qualche critico d'arte ipotizzò Domenico Ghirlandaio come maestro. Suoi codici sono custoditi nella Biblioteca vaticana e in varie biblioteche d'Europa, tra i quali i Codici corviniani, richiesti da Mattia Corvino d'Ungheria, i Messali della Biblioteca Vaticana e di Bruxelles, e il Marcianus Capella, conservato a Venezia.
Vedere Partigiana (arma) e Attavante Attavanti
Basso Medioevo
Il Basso Medioevo (o Tardo Medioevo) è una suddivisione storica del periodo medievale, ovvero il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America da parte degli Europei nel 1492, preceduto dall'Alto Medioevo.
Vedere Partigiana (arma) e Basso Medioevo
Beato Angelico
È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.
Vedere Partigiana (arma) e Beato Angelico
Benvenuto Cellini
Durante la sua vita scrisse anche poesie e una celebre autobiografia. Di indole inquieta, nel 1523 dovette fuggire a Roma dopo essere rimasto coinvolto in una rissa.
Vedere Partigiana (arma) e Benvenuto Cellini
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Partigiana (arma) e Bologna
Brandistocco
Il brandistocco è una massiccia arma inastata a tre lame, impiegata come rinforzo alla picca nei quadrati di fanteria del XV secolo. La lama centrale era sempre molto lunga, a volte massiccia con foggia a "lingua di bue", mentre le due laterali, più corte e dipartenti dalla gorbia conica della centrale, potevano essere diritte o arcuate, come i rebbi di una forca.
Vedere Partigiana (arma) e Brandistocco
Corsesca
La corsesca (corsèque in lingua francese) è un'arma inastata in uso negli eserciti europei durante il Medioevo, con asta di lunghezza compresa tra gli 1,8 ed i 2,5 metri e testa in metallo composta da una cuspide centrale affiancata da due rebbi in forma di ali ricurve.
Vedere Partigiana (arma) e Corsesca
Cuspide (poliedro)
In un tetraedro, i 4 vertici hanno la stessa struttura locale (cuspide). In geometria, la cuspide di un poliedro indica la struttura locale del poliedro vicino ad un vertice.
Vedere Partigiana (arma) e Cuspide (poliedro)
Dory (arma)
Dory (dòry) era l'arma per eccellenza degli opliti della Grecia Antica. Era una lancia lunga 2-3 metri, con corpo in legno di corniolo o di frassino ed un peso di due chilogrammi.
Vedere Partigiana (arma) e Dory (arma)
Età antica
LEtà antica o Evo antico è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea).
Vedere Partigiana (arma) e Età antica
Età moderna
LEtà moderna è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea) e che, sebbene i limiti cronologici siano aperti al dibattito, riguarda un arco temporale di circa tre secoli compreso tra la seconda metà del XV secolo o la prima fase del XVI secolo alla fine del XVIII e inizi del XIX secolo.
Vedere Partigiana (arma) e Età moderna
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Partigiana (arma) e Europa
Europa occidentale
LEuropa occidentale è la regione occidentale dell'Europa. Si tratta di un concetto storico, economico, geografico, religioso e politico, soggetto a fluttuazioni di significato nel tempo.
Vedere Partigiana (arma) e Europa occidentale
Ewart Oakeshott
Si è dedicato, a livello amatoriale, di storia delle armi e delle corazze medievali, con una produzione bibliografica che comprende moltissime pubblicazioni relative.
Vedere Partigiana (arma) e Ewart Oakeshott
Fanteria
La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.
Vedere Partigiana (arma) e Fanteria
Flamberga
La flamberga (flammenschwert in lingua tedesca, flamberge in lingua francese) è un tipo di spadone a due mani (zweihänder) di dimensioni enormi (oltre 2 metri per massimo 4kg) usato nelle parate o per equipaggiare le guardie di palazzo durante il Rinascimento.
Vedere Partigiana (arma) e Flamberga
Giavellotto
Il giavellotto è un tipo di lancia usato come arma da lancio. Formato da un'asta munita di una punta di metallo, è impiegato sin dai tempi più antichi nella caccia ed in combattimento.
Vedere Partigiana (arma) e Giavellotto
Giorgio Vasari
Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.
Vedere Partigiana (arma) e Giorgio Vasari
Gorbia
La gorbia (gŭbia o gŭlbia in Latino tardo) è il cono metallico (solitamente realizzato in ferro) cavo nel quale viene infisso il manico o astile di attrezzi (es. scure o zappa) ed armi inastate (lancia, alabarda ecc.) per garantire maggior solidità rispetto ad un sistema di bloccaggio basato su di un anello d'arresto.
Vedere Partigiana (arma) e Gorbia
Guardia svizzera pontificia
La Guardia svizzera pontificia (detta anche Guardia svizzera; in latino: Pontificia Cohors Helvetica o Cohors Pedestris Helvetiorum a Sacra Custodia Pontificis; in tedesco: Päpstliche Schweizergarde; in francese: Garde suisse pontificale) è un corpo armato a protezione del Pontefice e della sua residenza, creato il 22 gennaio 1506.
Vedere Partigiana (arma) e Guardia svizzera pontificia
Guardie svizzere
Guardie svizzere (Schweizergarde in lingua tedesca) è il nome dato ai mercenari svizzeri che hanno prestato servizio come guardie del corpo, guardie cerimoniali e guardie del palazzo presso le corti d'Europa sin dal tardo XV secolo.
Vedere Partigiana (arma) e Guardie svizzere
Intarsio
L'intarsio o tarsia lignea è un tipo di decorazione che si realizza accostando minuti pezzi di legni o altri materiali di colori diversi. Diffusa già nel Trecento, tra il 1440 e il 1550 raggiunge il massimo della fioritura, sviluppando quello che verrà definito da André Chastel "il cubismo del Rinascimento".
Vedere Partigiana (arma) e Intarsio
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Partigiana (arma) e Italia
Laboratores
Il nome latino Laboratores venne utilizzato nel Medioevo per designare gli uomini, liberi e non liberi, deputati al lavoro manuale ed alla produzione del sostentamento materiale per le più alte classi sociali dei bellatores (nobiltà guerriera) e degli oratores (clero).
Vedere Partigiana (arma) e Laboratores
Lama (strumento)
Una lama è la parte di un attrezzo, un'arma o una macchina, con uno o entrambi i bordi affilati, progettata per perforare, tagliare, affettare o raschiare superfici o materiali.
Vedere Partigiana (arma) e Lama (strumento)
Lancia (arma)
La lancia un'arma inastata, in uso all'umanità fin dall'età della pietra. Nata come strumento di caccia, è stata impiegata fin da principio come arma, restando in uso fino alla supremazia delle armi da fuoco.
Vedere Partigiana (arma) e Lancia (arma)
Lancia da cavalleria
La lancia da cavalleria (dal latino lancea; lance in lingua inglese) era l'arma inastata primaria in dotazione alle forze di cavalleria pesante dell'Età Antica e del Medioevo.
Vedere Partigiana (arma) e Lancia da cavalleria
Lancia da cinghiale
La lancia da cinghiale (boar spear in lingua inglese; Saufeder in lingua tedesca) è un tipo di lancia inventata e largamente usata dai barbari Germani durante il periodo romano.
Vedere Partigiana (arma) e Lancia da cinghiale
Lancia nel periodo delle migrazioni
La lancia, assieme a spada, scramasax e scudo, faceva parte dell'equipaggiamento standard dei guerrieri germanici durante il periodo delle migrazioni e l'Alto Medioevo.
Vedere Partigiana (arma) e Lancia nel periodo delle migrazioni
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori
Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri sono una serie di biografie di artisti, scritta da Giorgio Vasari e pubblicata per la prima volta nel 1550 a Firenze da Lorenzo Torrentino in tre parti per due volumi, dedicata al granduca Cosimo I de' Medici e preceduta da una trattazione delle tecniche utilizzate nelle varie arti.
Vedere Partigiana (arma) e Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori
Legionario romano
Il legionario romano era il fante che faceva parte della legione romana. I Romani dovettero affrontare svariate popolazioni che adottavano metodi di combattimento differenti tra loro; questo influì sia sull'organizzazione e sulla struttura della legione, sia sul tipo di armamento utilizzato.
Vedere Partigiana (arma) e Legionario romano
Legno
Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). Il legno è formato dalle pareti cellulari di cellule vegetali morte.
Vedere Partigiana (arma) e Legno
Lessema
Un lessema è, in lessicologia strutturale, l'unità minima che costituisce il lessico di una lingua. Dunque, a ogni lessema di una lingua può corrispondere la sua registrazione in un dizionario sotto forma di lemma.
Vedere Partigiana (arma) e Lessema
Lessico
Il lessico (o vocabolario) è il complesso delle parole e delle locuzioni di una lingua (ad esempio, il lessico italiano, il lessico greco), oppure anche solo una parte di tale complesso, come, ad esempio, l'insieme delle parole e delle locuzioni proprie di un settore del sapere umano ("il lessico della zoologia", "il lessico giuridico") o di un'attività umana ("il lessico sportivo", "il lessico politico"), oppure l'insieme delle parole e delle locuzioni utilizzate da una particolare collettività ("il vocabolario dei poeti ermetici"), o in una particolare epoca ("il lessico del Seicento"), o in una particolare opera ("il lessico della Divina commedia"), o da un particolare scrittore ("il lessico di Leopardi"), oppure l'insieme delle parole e delle locuzioni utilizzate o comprese da uno specifico parlante.
Vedere Partigiana (arma) e Lessico
Lingua di bue
Lingua di bue (langue de boeuf in lingua francese) è parola che, in ambito militare, può avere diversi significati, indicante armi bianche ed attrezzi molto diversi tra loro.
Vedere Partigiana (arma) e Lingua di bue
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Partigiana (arma) e Lingua inglese
Luca Pulci
Primogenito di Iacopo di Francesco e da Brigida de' Bardi e fratello maggiore di pochi mesi del più famoso Luigi Pulci, Luca Pulci nacque nel comune di Barberino di Mugello, dove la famiglia originaria di Firenze era proprietaria della fattoria Il Palagio, presso la località nota come la "Cavallina".
Vedere Partigiana (arma) e Luca Pulci
Lug (maniglia)
Il lug è una protuberanza solitamente abbellita, un pomello, o sporgenza sul lato di un recipiente: vaso, brocca, bicchiere, ecc. Si trovano talvolta sulle ceramiche preistoriche, vasi di pietra, o recipienti provenienti dall'Antico Egitto, vasellame di Hembury, claw beaker (specie di vasi utilizzati per bere), e lance da cinghiale.
Vedere Partigiana (arma) e Lug (maniglia)
Luigi XIV di Francia
La concezione di governo che lo ispirava è perfettamente sintetizzata nella celebre frase: «L'État, c'est moi!» («Lo Stato sono io!»). Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al primo posto nella classifica dei regni più lunghi della storia seguito da Elisabetta II del Regno Unito.
Vedere Partigiana (arma) e Luigi XIV di Francia
Milites
Il nome latino Milites, indicante in origine i corpi di fanteria ausiliaria dell'esercito romano, venne utilizzato nel Medioevo per designare gli uomini liberi atti all'uso delle armi, da cui avrebbe poi avuto origine la classe sociale dei cavalieri e, per esteso, la nobiltà.
Vedere Partigiana (arma) e Milites
Miniatura
Una miniatura è la pittura ornamentale con cui venivano decorati i manoscritti e i libri antichi. In origine il termine aveva un significato più ristretto: la miniatura era l'immagine realizzata per decorare le lettere iniziali dei capitoli in un manoscritto, tradizionalmente di colore rosso.
Vedere Partigiana (arma) e Miniatura
Oro
Loro è l'elemento chimico di numero atomico 79 e il suo simbolo è Au (dal latino aurum). È un metallo di transizione tenero, pesante, duttile, malleabile di colore giallo, dovuto all'assorbimento delle lunghezze d'onda del blu dalla luce incidente.
Vedere Partigiana (arma) e Oro
Panoplia
Panoplia (πανοπλία, letteralmente "armatura completa", da πᾶν pan "tutto" e ὅπλον hòplon "arma") era il nome dell'armatura degli opliti e dei soldati pesanti dell'antica Grecia.
Vedere Partigiana (arma) e Panoplia
Papa Giovanni X
Secondo le Memorie storiche intorno alla terra di Tossignano, Giovanni, della nobile famiglia dei Cenci, nacque in questa località sita nelle colline sopra Imola, intorno all'860.
Vedere Partigiana (arma) e Papa Giovanni X
Passamaneria
La passamaneria è composta da molti tipi di bordure che servono per decorare o rifinire abiti od oggetti (soprattutto d'arredamento). Gli scopi per cui si utilizza sono due: quello strutturale di finitura, per coprire giunte, fermare orli, impedire lo sfilacciamento; quello estetico di decorazione, sicuramente il più importante, per abbellire e costruire decorazioni.
Vedere Partigiana (arma) e Passamaneria
Penisola italiana
La penisola italiana, talvolta anche penisola italica o, più raramente, penisola appenninica, è una penisola del continente europeo protesa nel mar Mediterraneo.
Vedere Partigiana (arma) e Penisola italiana
Picca
La picca è un'arma inastata costituita da una punta metallica di varie forme e fogge montata su un'asta di legno (generalmente frassino), della lunghezza variabile tra i 4 e i 6 metri.
Vedere Partigiana (arma) e Picca
Pier Francesco Giambullari
Da giovane fu segretario di Madonna Alfonsina Orsini, poi godette il favore dei Medici e di Leone X, nel 1527 ebbe il canonicato della Basilica di San Lorenzo (Firenze) e fu custode e bibliotecario della Biblioteca Laurenziana.
Vedere Partigiana (arma) e Pier Francesco Giambullari
Pilum
Il pilum (latino, plurale: pila) era un particolare tipo di giavellotto utilizzato dall'esercito romano nei combattimenti a breve distanza. Normalmente ognuno dei soldati (pilani) ne portava due, uno leggero e uno più pesante.
Vedere Partigiana (arma) e Pilum
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Partigiana (arma) e Rinascimento
Rotella (arma)
La rotella è un tipo di scudo leggero rotondo, in uso soprattutto tra il quattordicesimo e il sedicesimo secolo.
Vedere Partigiana (arma) e Rotella (arma)
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Vedere Partigiana (arma) e Saraceni
Sauroter
Il sauroter (in greco antico "Uccisore di lucertole") era il tallone in metallo dell'asta della dory, la lancia degli opliti dell'antica Grecia.
Vedere Partigiana (arma) e Sauroter
Scherma tradizionale
La scherma tradizionale, scherma antica o scherma storica è la ricostruzione dei sistemi sviluppatisi prima della codifica sportiva della scherma (ovvero dell'uso sistematizzato di una spada o altra arma), sulla base della documentazione storica rimasta, dei sistemi tradizionali ancora conservati e della verifica in simulazione di combattimento.
Vedere Partigiana (arma) e Scherma tradizionale
Scudo
Lo scudo è un'arma bianca deputata alla protezione attiva del portatore, cioè volontariamente utilizzata per parare, in supporto ad altri eventuali accorgimenti difensivi (corazza, elmo, ecc.) È costituito da una piastra di diverse forme e materiali imbracciata per difendersi attivamente dai colpi degli avversari.
Vedere Partigiana (arma) e Scudo
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Partigiana (arma) e Siena
Sinonimia
In semantica, la sinonimia (dal greco synōnymía, "comunanza di nome") indica la relazione che intercorre fra due lessemi, detti "sinonimi", che hanno lo stesso significato (ossia che sono scomponibili negli stessi semi).
Vedere Partigiana (arma) e Sinonimia
Spiedo (arma)
Lo spiedo o venabulo (Venabulum in latino) era un'arma inastata in uso nel Medioevo e nel Rinascimento per la caccia alla selvaggina pericolosa (come il cinghiale) in Francia e Italia.
Vedere Partigiana (arma) e Spiedo (arma)
Spiedo da guerra
Lo spiedo da guerra è un'arma bianca.
Vedere Partigiana (arma) e Spiedo da guerra
Spuntone
Lo spuntone è un'arma inastata rassomigliante alla partigiana, sviluppata in Italia e largamente in uso alla fanteria d'Europa nel XVII secolo.
Vedere Partigiana (arma) e Spuntone
Umanesimo
LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.
Vedere Partigiana (arma) e Umanesimo
Vocabolario Treccani
Il Vocabolario Treccani è un dizionario della lingua italiana, opera di riferimento edita dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Vedere Partigiana (arma) e Vocabolario Treccani
Wendelin Boeheim
Wendelin Boeheim ha insegnato dal 1859 al 1869 all'Accademia Militare Maria Teresiana. Nel 1878 diventa responsabile della conservazione della collezione delle armi imperiali e partecipa alla fondazione del museo delle Belle Arti e del Museo di storia militare di Vienna.
Vedere Partigiana (arma) e Wendelin Boeheim
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Partigiana (arma) e XIX secolo
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Partigiana (arma) e XV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Partigiana (arma) e XVI secolo
Zweihänder
La zweihänder (pronuncia tedesca; ‘doppia impugnatura’, chiamato anche bidenhänder o bihänder), meglio noto come spadone, è un tipo di spada a due mani sviluppatasi nel corso del Rinascimento in Italia e nelle terre gravitanti intorno al Sacro Romano Impero Germanico (fondamentalmente Germania e Svizzera).
Vedere Partigiana (arma) e Zweihänder
Vedi anche
Armi inastate
- Alabarda
- Arma inastata
- Ascia Lochaber
- Brandistocco
- Buttafuori (arma)
- Corsesca
- Dory (arma)
- Falarica
- Falce (arma)
- Falce dacica
- Falcione (arma in asta)
- Lancia (arma)
- Makila
- Martello d'arme
- Mezzomarinaro
- Naginata
- Partigiana (arma)
- Picca
- Picco d'armi
- Rogatina
- Roncone (arma)
- San jie gun
- Sarissa
- Spiedo da guerra
- Taiaha
- Tewhatewha
- Voulge
- Xiston