Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate)

Indice Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate)

La pieve di san Giovanni Battista a Vespolate s'inserisce nel patrimonio di chiese plebane ed oratori di campagna di origine romanica che tra il XV e la prima metà del XVI secolo conobbero l'intervento di una nutrita schiera di pittori novaresi, artefici di una ricca produzione di affreschi di taglio popolare, connotati da una propria individualità.

Indice

  1. 44 relazioni: Abside, Affresco, Altare, Andrea (apostolo), Architettura romanica, Basilica (architettura cristiana), Bernardino da Siena, Capriata, Cesare Speciano, Committente, Consignationes beneficiorum diocesis Novariensis, Crocifissione, Diocesi di Novara, Donato del Conte, Facciata, Francesco d'Assisi, Galeazzo II Visconti, Gaudenzio di Novara, Giovanni (evangelista), Giovanni II del Monferrato, Maestro di Borgomanero, Matteo Carreri, Michele (arcangelo), Navata, Pala d'altare, Paolo di Tarso, Piemonte, Pietro (apostolo), Pietro III (vescovo di Novara), Pieve, Rinascimento, Sinopia, Sovrani del Monferrato, Stilema, Tardo gotico, Terracotta, Timpano (architettura), Tommaso Cagnola, Tornaco, Vespolate, Vigevano, Visita pastorale, XV secolo, XVI secolo.

Abside

L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Abside

Affresco

Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Affresco

Altare

Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Altare

Andrea (apostolo)

Viene considerato un santo miroblita.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Andrea (apostolo)

Architettura romanica

Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Architettura romanica

Basilica (architettura cristiana)

La basilica, o chiesa a pianta basilicale, nell'architettura cristiana (specialmente le chiese paleocristiane), è una chiesa con almeno tre navate, la centrale delle quali è rialzata (altrimenti si parla di "sala").

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Basilica (architettura cristiana)

Bernardino da Siena

San Bernardino nacque a Massa Marittima in provincia di Grosseto l'8 settembre 1380 dalla nobile famiglia degli Albizzeschi (famiglia di origine senese), dove il padre Tollo era governatore, e lo stesso giorno venne battezzato nella cattedrale.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Bernardino da Siena

Capriata

La capriata, oppure incavallatura, è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale e usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Capriata

Cesare Speciano

Cesare Speciano era figlio di Giovanni Battista Speciano, capitano di quella che, a Milano,. era la milizia di Porta Nuova. Suo fratello maggiore fu Francesco Speciani, anch'egli ecclesiastico ed abate commendatario.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Cesare Speciano

Committente

Il committente è la figura che commissiona un lavoro, indipendentemente dall'entità o dall'importo. Esso può essere una persona fisica oppure una persona giuridica (come ad esempio un ente).

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Committente

Consignationes beneficiorum diocesis Novariensis

Con Consignationes beneficiorum diœcesis Novariensis (o semplicemente Consignationes) si intende un volume pergamenaceo manoscritto di 400 pagine conservato presso l'archivio della Cattedrale di Novara.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Consignationes beneficiorum diocesis Novariensis

Crocifissione

La crocifissione era, nell'Impero Romano, una modalità di esecuzione della pena di morte; si trattava di una vera e propria tortura, talmente atroce e umiliante che non poteva essere inflitta a un cittadino romano.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Crocifissione

Diocesi di Novara

La diocesi di Novara è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Diocesi di Novara

Donato del Conte

Nato forse a Milano da Giampietro Borri e da Caterina Del Maino, il suo vero nome era Donato Borri detto "il conte" per essere stato sempre al fianco di Francesco Sforza, duca di Milano.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Donato del Conte

Facciata

In architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Facciata

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Francesco d'Assisi

Galeazzo II Visconti

Galeazzo nacque a Milano, il 14 marzo 1320, anche se i dati relativi alla sua infanzia sono scarsi. Era figlio di Stefano Visconti e di Valentina Doria, figlia di Bernabò Doria, figlio a sua volta di Branca Doria.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Galeazzo II Visconti

Gaudenzio di Novara

Gaudenzio fu convertito al cristianesimo da Eusebio, vescovo di Vercelli. Divenuto amico di sant'Ambrogio, iniziò a diffondere la dottrina cristiana nel basso novarese.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Gaudenzio di Novara

Giovanni (evangelista)

Secondo le narrazioni dei vangeli canonici, era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Prima di seguire Gesù, era discepolo di Giovanni Battista.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Giovanni (evangelista)

Giovanni II del Monferrato

Figlio del marchese Teodoro I, Giovanni venne accostato al governo dal padre già dal 1336. La morte del padre nel 1338 comportò la sua ascesa al trono e da quell'anno, con alterne fortune, Giovanni II tenterà di estendere i domini del marchesato a danni dei signori confinanti.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Giovanni II del Monferrato

Maestro di Borgomanero

L'anonimo maestro attivo nel Novarese deve il suo nome convenzionale di "Maestro di Borgomanero" ad una firma frammentaria posta sopra un affresco che recita: de Burgimainerio pinxit.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Maestro di Borgomanero

Matteo Carreri

Nato nella nobile famiglia Carreri di Mantova, con il nome di Gianfrancesco, si fece domenicano con il nome di Matteo nel 1440.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Matteo Carreri

Michele (arcangelo)

Michele (מִיכָאֵל; in latino «Quis ut Deus?», “Chi è come Dio?”, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico:, letto Mikhaḗl; in latino Michaël; in arabo ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo (tranne in quello avventista), e nell'Islam.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Michele (arcangelo)

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Navata

Pala d'altare

Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Pala d'altare

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Paolo di Tarso

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Piemonte

Pietro (apostolo)

Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Pietro (apostolo)

Pietro III (vescovo di Novara)

Pietro era nato a Pavia, figlio di Leone detto Teuzo (che si indicava "vivente secondo la legge longobarda") ed era fratello di Gisolfo, giudice del Sacro Palazzo di Pavia.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Pietro III (vescovo di Novara)

Pieve

Una pieve (dal latino plebs, "popolo") è un luogo di culto cattolico. Con questo termine si indicava nel Medioevo anche una comunità di fedeli ed il territorio su cui la pieve esercitava la propria giurisdizione.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Pieve

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Rinascimento

Sinopia

La sinòpia è un disegno preparatorio usato per la pittura a fresco e per il mosaico. Viene eseguita con della terra rossa (in origine proveniente da Sinope, sul Mar Nero) sul muro o sull'arriccio.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Sinopia

Sovrani del Monferrato

Quello che segue è un elenco dei sovrani che hanno regnato sul marchesato del Monferrato, prima, e sul ducato del Monferrato, poi. L'elenco include tutti i sovrani, prima Marchesi e poi Duchi, appartenenti alle quattro dinastie che si sono susseguite nel dominio del Monferrato, ovvero: gli Aleramici, i Paleologi, i Gonzaga, e i Gonzaga-Nevers.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Sovrani del Monferrato

Stilema

Lo stilema è l'elemento distintivo di uno stile. Il termine è usato per tutte le forme d'arte.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Stilema

Tardo gotico

Il tardo gotico è una fase della storia dell'arte europea, collocabile tra il 1370 circa e buona parte del XV secolo, con alcune zone dove si prolungò a oltranza fino al XVI secolo.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Tardo gotico

Terracotta

Per terracotta, o terra cotta, ci si riferisce all'argilla plasmata e poi cotta al forno, o anche al manufatto ricavato con la stessa tecnica.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Terracotta

Timpano (architettura)

In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Timpano (architettura)

Tommaso Cagnola

Le scarse fonti documentarie non consentono di individuare con esattezza le origini del pittore; si sa invece che fu titolare di quella che fu verosimilmente la più feconda bottega presente a Novara tra gli ultimi decenni del XV secolo e i primi del successivo.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Tommaso Cagnola

Tornaco

Tornaco (Torgàn in piemontese, Torgän in lombardo) è un comune italiano di 875 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Tornaco

Vespolate

Vespolate (Vispolà in piemontese, Vispulàa in lombardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Vespolate

Vigevano

Vigevano (IPA: o, Avgevan in dialetto vigevanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Centro industriale di rilievo nazionale, Vigevano è nota per essere stata a lungo uno dei principali centri di produzione di scarpe nel mondo.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Vigevano

Visita pastorale

Désertines. La visita pastorale nella Chiesa cattolica è la visita di un vescovo a luoghi e a persone della sua diocesi. Inoltre possono compiere la visita pastorale nei territori della loro giurisdizione i patriarchi, i primati e gli arcivescovi metropoliti; questi ultimi, però devono essere autorizzati da un sinodo provinciale.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e Visita pastorale

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e XV secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate) e XVI secolo