Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pino Pontuali

Indice Pino Pontuali

Fin dall'adolescenza Pontuali suona l'armonica a bocca a bocca.

19 relazioni: Ambrogio Sparagna, Anguillara Sabazia, Armonica a bocca, Fisarmonica diatonica, Folclore, Gianni Bosio, Italia centrale, La Piazza, Lazio, Marche, Roma, Scuola popolare di musica di Testaccio, Umbria, 1980, 1992, 1994, 1995, 1997, 1999.

Ambrogio Sparagna

Autore di numerosi saggi e pubblicazioni sulla musica popolare, è stato protagonista di una lunga attività concertistica di respiro internazionale realizzata in numerosi Paesi europei ed extraeuropei.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Ambrogio Sparagna · Mostra di più »

Anguillara Sabazia

Anguillara Sabazia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Anguillara Sabazia · Mostra di più »

Armonica a bocca

L’armonica a bocca è uno strumento a fiato, inventato secondo alcuni nel 1821, dal tedesco Christian Friedrich Ludwig Buschmann e usato in modo particolare per generi come la musica blues, la musica folk e la musica rock.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Armonica a bocca · Mostra di più »

Fisarmonica diatonica

La fisarmonica diatonica (colloquialmente detta organetto) è uno strumento a mantice.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Fisarmonica diatonica · Mostra di più »

Folclore

Il termine folclore o folklore (pron.; dall'inglese folk, "popolo", e lore, "sapere") si riferisce all'insieme della cultura popolare, intesa come le forme di tradizione tramandata spesso oralmente e riguardante conoscenze, usi e costumi, miti, fiabe e leggende, filastrocche, proverbi e altre narrazioni, credenze popolari, musica, canto, danza eccetera, il tutto riferito a una determinata area geografica, a una determinata popolazione, ai ceti popolari in quanto subalterni, a più d'una o a tutte queste determinazioni.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Folclore · Mostra di più »

Gianni Bosio

Dopo aver frequentato le elementari ad Acquanegra, Bosio studia a Brescia e a Cremona, dove accede ai corsi dell'Istituto tecnico Botti Binda.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Gianni Bosio · Mostra di più »

Italia centrale

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Italia centrale · Mostra di più »

La Piazza

La Piazza è il ventiseiesimo album dei Rondò Veneziano, pubblicato nel 2002.

Nuovo!!: Pino Pontuali e La Piazza · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Lazio · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Marche · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Roma · Mostra di più »

Scuola popolare di musica di Testaccio

La Scuola popolare di musica di Testaccio è una storica scuola popolare di musica operante a Roma, nel quartiere Testaccio.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Scuola popolare di musica di Testaccio · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Nuovo!!: Pino Pontuali e Umbria · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pino Pontuali e 1980 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pino Pontuali e 1992 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pino Pontuali e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pino Pontuali e 1995 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pino Pontuali e 1997 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pino Pontuali e 1999 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »