Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Premio Esso

Indice Premio Esso

Il Premio di pittura Esso o Gran premio di pittura Esso o Premio Esso è stato un premio di pittura organizzato dalla redazione della Esso Rivista tra gli anni 1951 e 1962.

Indice

  1. 39 relazioni: Afro Basaldella, Amerigo Bartoli Natinguerra, Antonio Baldini, Ardengo Soffici, Biennale di Venezia, Carlo Corsi, Carlo Fontana, Emilio Lavagnino, Emilio Vedova, Enrico Paulucci, Franco Gentilini, Gianfilippo Usellini, Gianni Agnelli, Giovanni Falck, Giovanni Stradone, Giuliano Briganti, Giulio Carlo Argan, Giulio Turcato, Giuseppe Ajmone, Giuseppe Marchiori (critico), Giuseppe Novello, Giuseppe Santomaso, Guido Piovene, Leonardo Sinisgalli, Lionello Venturi, Marco Valsecchi, Orio Vergani, Palazzo Barberini, Palma Bucarelli, Pio Semeghini, Pompilio Mandelli, Quadriennale di Roma, Remo Brindisi, Renato Birolli, Renato Vernizzi, Renzo Vespignani, Rodolfo Pallucchini, Tancredi Parmeggiani, Toti Scialoja.

Afro Basaldella

Tra i principali esponenti dell'Arte informale italiano, appartenne, negli anni trenta, anche alla Scuola romana.

Vedere Premio Esso e Afro Basaldella

Amerigo Bartoli Natinguerra

Nato da genitori di origine marchigiana, si trasferì a Roma nel 1906 per studiare all'Accademia di Belle Arti: lì divenne allievo di Giulio Aristide Sartorio, aiutandolo nella realizzazione di affreschi decorativi di diverse ville e palazzi romani, nonché di alcune sale del Palazzo del Quirinale.

Vedere Premio Esso e Amerigo Bartoli Natinguerra

Antonio Baldini

Gli sono intitolate due biblioteche: la biblioteca di Santarcangelo di Romagna e una delle biblioteche statali di Roma.

Vedere Premio Esso e Antonio Baldini

Ardengo Soffici

Nato da famiglia di agiati agricoltori, Egle Zoraide Turchini, proprietaria di una filanda di seta, e Giovanni Soffici, nella primavera del 1893 si trasferì a Firenze con i suoi e assistette, senza nulla poter fare, alla rovina finanziaria del padre che condusse la famiglia alla povertà.

Vedere Premio Esso e Ardengo Soffici

Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia è una fondazione culturale italiana con sede a Venezia. Attiva prevalentemente nelle arti figurative - ma anche nella musica, nel cinema, nel teatro, nell'architettura e nella danza - è considerata la più importante fondazione culturale nel suo genere in Italia e fra le più rilevanti al mondo; dal 1895 organizza l'Esposizione internazionale d'arte di Venezia, con cadenza biennale.

Vedere Premio Esso e Biennale di Venezia

Carlo Corsi

Nasce a Nizza (Francia), si trasferisce prima a Bologna e in seguito a Torino, ove frequenta l'Accademia di Belle Arti, entrando in contatto con Giacomo Grosso.

Vedere Premio Esso e Carlo Corsi

Carlo Fontana

Trasferitosi giovanissimo a Roma, Fontana studiò inizialmente con Pietro da Cortona e Carlo Rainaldi, per poi entrare nella cerchia di Gian Lorenzo Bernini, che fece di lui un collaboratore insostituibile per le sue conoscenze tecniche e per l'abilità nel disegno.

Vedere Premio Esso e Carlo Fontana

Emilio Lavagnino

La sua figura può essere accostata a quella di Rodolfo Siviero, per l'impegno da entrambi profuso nella difesa del patrimonio artistico italiano dalle spoliazioni e dai trafugamenti nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Premio Esso e Emilio Lavagnino

Emilio Vedova

Nato a Venezia da una famiglia di artigiani-operai, inizia a lavorare in fabbrica, poi presso un fotografo e nella bottega di un decoratore.

Vedere Premio Esso e Emilio Vedova

Enrico Paulucci

Figlio del generale marchese Paolo Paulucci Delle Roncole (o Paolucci delle Roncole) e di Amalia Mondo, originaria di Montegrosso d'Asti.

Vedere Premio Esso e Enrico Paulucci

Franco Gentilini

Nasce a Faenza il 4 agosto 1909. Dopo aver frequentato le scuole elementari, inizia a lavorare come apprendista in una bottega di ebanista intagliatore.

Vedere Premio Esso e Franco Gentilini

Gianfilippo Usellini

Nasce a Milano nel 1903. Inizia a dipingere giovanissimo, intorno ai Arcumeggia - La galleria all'aperto dell'affresco. a cura di Alberto Bertoni e Raffaella Ganna, Macchione Editore, Varese, 1997.

Vedere Premio Esso e Gianfilippo Usellini

Gianni Agnelli

Era noto come "l'Avvocato"; in realtà tale titolo non gli competeva, in quanto era laureato in giurisprudenza ma non aveva mai svolto il praticantato triennale per l'accesso alla professione di procuratore legale, che secondo la legge del genere era il primo passaggio necessario per la successiva abilitazione alla professione di avvocato.

Vedere Premio Esso e Gianni Agnelli

Giovanni Falck

Giovanni Falck nacque a Mandello del Lario, in provincia di Como, il 16 settembre 1900, figlio secondogenito del senatore Giorgio Enrico e della moglie, Irene Bertarelli.

Vedere Premio Esso e Giovanni Falck

Giovanni Stradone

Giovanni Stradone nasce a Nola (NA) nel 1911 ma da piccolo si trasferisce a Roma con la sua famiglia, per il lavoro del padre.

Vedere Premio Esso e Giovanni Stradone

Giuliano Briganti

Nasce a Roma nel 1918 da Clelia Urbinati e Aldo Briganti. Suo padre, Aldo, mercante colto, umanista, è anch'egli storico dell'arte; si è laureato in Lettere con una tesi sul raffaellismo all'Università di Bologna con Igino Benvenuto Supino ed è stato poi allievo di Adolfo Venturi alla Scuola di Perfezionamento in storia dell'arte, da poco creata dallo stesso Venturi nella facoltà di Lettere all'Università La Sapienza di Roma.

Vedere Premio Esso e Giuliano Briganti

Giulio Carlo Argan

Negli anni settanta fu esponente di prestigio della Sinistra Indipendente e fu senatore dal 1983 al 1992 nella IX e X Legislatura nelle liste del Partito Comunista Italiano.

Vedere Premio Esso e Giulio Carlo Argan

Giulio Turcato

Compie studi d'arte a Venezia, frequentando il liceo artistico e la scuola di nudo artistico. Dopo periodi a Palermo e Milano, nel 1942 espone la sua prima opera (una Maternità) alla Biennale di Venezia.

Vedere Premio Esso e Giulio Turcato

Giuseppe Ajmone

Dal 1941 studia pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, sotto la guida di Achille Funi e Carlo Carrà. Nel 1946 è uno dei firmatari del Manifesto del Realismo, noto anche come "Oltre Guernica".

Vedere Premio Esso e Giuseppe Ajmone

Giuseppe Marchiori (critico)

Critico d'arte e articolista, scrisse monografie e collaborò al Corriere Padano. Suoi epistolari sono conservati nella biblioteca di Lendinara.

Vedere Premio Esso e Giuseppe Marchiori (critico)

Giuseppe Novello

Giuseppe Novello nasce a Codogno da Eugenio Novello, veneziano, e Antonietta Belloni, codognese e sorella del pittore Giorgio Belloni.

Vedere Premio Esso e Giuseppe Novello

Giuseppe Santomaso

Con Emilio Vedova è stato il rappresentante dell’Astrattismo sia Lirico che Espressionista.

Vedere Premio Esso e Giuseppe Santomaso

Guido Piovene

Appartenente alla famiglia nobile vicentina dei Piovène, figlio unico di Francesco e Stefania di Valmarana, con una tesi su Vico conseguì la laurea in filosofia alla Statale di Milano, dove conobbe tra gli altri il filosofo Eugenio Colorni.

Vedere Premio Esso e Guido Piovene

Leonardo Sinisgalli

È noto come Il poeta ingegnere o Il poeta delle due muse, per il fatto che in tutte le sue opere ha sempre fatto convivere cultura umanistica e cultura scientifica.

Vedere Premio Esso e Leonardo Sinisgalli

Lionello Venturi

Si distinse per essere stato uno dei pochi docenti universitari che si rifiutarono di prestare il giuramento di fedeltà al Fascismo.

Vedere Premio Esso e Lionello Venturi

Marco Valsecchi

Autodidatta, inizia negli anni quaranta a occuparsi d'arte contemporanea in contatto con artisti e gallerie, pubblicando introduzioni a cataloghi di mostre.

Vedere Premio Esso e Marco Valsecchi

Orio Vergani

Nato da Maria Francesca Podrecca e Francesco Vergani, si considerava "figlio d'arte" in quanto le professioni della sua famiglia da oltre cento anni erano legate a letteratura, giornalismo e teatro.

Vedere Premio Esso e Orio Vergani

Palazzo Barberini

Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte dell'importante Galleria Nazionale d'Arte Antica e l'Istituto Italiano di Numismatica.

Vedere Premio Esso e Palazzo Barberini

Palma Bucarelli

Il suo nome è legato alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, museo del quale fu direttrice e sovrintendente dal 1942 al 1975. Fu una strenua promotrice dell'astrattismo e dell'informale e con questo indirizzo diresse la Galleria.

Vedere Premio Esso e Palma Bucarelli

Pio Semeghini

Sviluppa, con lo studio degli antichi maestri italiani, degli impressionisti e l'influenza dei suoi contemporanei, un personale linguaggio pittorico unico dettato da fitte velature e intense vibrazioni che, svelando la struttura pittorica dell'opera, va precorrendo l'arte informale.

Vedere Premio Esso e Pio Semeghini

Pompilio Mandelli

È stato anche insegnante e presidente dell'Accademia di belle arti di Bologna.

Vedere Premio Esso e Pompilio Mandelli

Quadriennale di Roma

La Quadriennale di Roma è una fondazione che ha il compito di promuovere l'arte contemporanea italiana. Il nome dell'istituzione deriva dalla cadenza con la quale si svolge, per mandato istituzionale, l'esposizione periodica.

Vedere Premio Esso e Quadriennale di Roma

Remo Brindisi

Ha studiato a Penne (PE), presso la Scuola d'arte Mario dei Fiori, L'Aquila e Roma, frequentando poi la Scuola d'Arte di Urbino.

Vedere Premio Esso e Remo Brindisi

Renato Birolli

Dopo aver studiato presso l'Accademia di Verona, si trasferì a Milano, dove, all'età di soli 23 anni, entra subito a far parte di un gruppo di avanguardia assieme a Renato Guttuso, Giacomo Manzù, Aligi Sassu, Edoardo Persico ed altri.

Vedere Premio Esso e Renato Birolli

Renato Vernizzi

Dal 1922 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Parma. Nei primi anni '30 si trasferisce a Milano e si avvicina al movimento del chiarismo lombardo venendo a contatto con Adriano Spilimbergo, Angelo Del Bon, Umberto Lilloni e Birolli, condividendone idee e spazi nella casa dei pittori in Via Garibaldi 89.

Vedere Premio Esso e Renato Vernizzi

Renzo Vespignani

Nacque a Roma il 19 febbraio 1924 da Guido Vespignani ed Ester Molinari, bisnipote di Virginio Vespignani, famoso architetto.

Vedere Premio Esso e Renzo Vespignani

Rodolfo Pallucchini

Nato a Milano nel 1908, era figlio di un ingegnere che nel 1925 si trasferì con la famiglia a Venezia. Nella vicina Padova seguì gli studi universitari laureandosi in lettere nel 1931 sotto la guida di Giuseppe Fiocco con una tesi, pubblicata tre anni dopo, incentrata sulla figura di Giovanni Battista Piazzetta.

Vedere Premio Esso e Rodolfo Pallucchini

Tancredi Parmeggiani

Nasce il 25 settembre 1927 a Feltre. Ha due fratelli più piccoli accanto ai quali trascorre i suoi primi anni di vita a Bologna.

Vedere Premio Esso e Tancredi Parmeggiani

Toti Scialoja

Dopo un periodo espressionista, si è orientato verso un linguaggio pittorico astratto-concreto con una forte carica materica. Parte rilevante della sua attività è stata dedicata al teatro, per cui ha collaborato con scrittori, musicisti, registi e coreografi d'avanguardia.

Vedere Premio Esso e Toti Scialoja