Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Preso nel vortice

Indice Preso nel vortice

Preso nel vortice è il diciassettesimo album discografico dei Diaframma, pubblicato nell'ottobre 2013 da Diaframma Records/Self.

15 relazioni: Album discografico, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra, David Bowie, Diaframma (gruppo musicale), Diaframma Records, Enrico Gabrielli (musicista), Facebook, Federico Fiumani, Gianluca De Rubertis, Niente di serio, Piero Pelù, Siberia (Diaframma).

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: Preso nel vortice e Album discografico · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Canto · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Chitarra · Mostra di più »

David Bowie

David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.

Nuovo!!: Preso nel vortice e David Bowie · Mostra di più »

Diaframma (gruppo musicale)

I Diaframma sono un gruppo musicale formatosi a Firenze tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Diaframma (gruppo musicale) · Mostra di più »

Diaframma Records

La Diaframma Records è un'etichetta discografica indipendente fondata nel 1988 dal leader dei Diaframma Federico Fiumani dopo la separazione artistica da Alberto Pirelli e la sua I.R.A. Records.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Diaframma Records · Mostra di più »

Enrico Gabrielli (musicista)

Studia clarinetto e composizione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Enrico Gabrielli (musicista) · Mostra di più »

Facebook

Facebook è un social media e social network lanciato il 4 febbraio 2004, posseduto e gestito dalla società Facebook Inc., basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Facebook · Mostra di più »

Federico Fiumani

È il chitarrista e, dal 1989, cantante del gruppo new wave Diaframma, di cui è anche autore di tutte le musiche e i testi.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Federico Fiumani · Mostra di più »

Gianluca De Rubertis

Gianluca De Rubertis nasce a Lecce e cresce nella vicina Matino dove sperimenta fin da bambino la sua passione per la musica, cimentandosi con il pianoforte.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Gianluca De Rubertis · Mostra di più »

Niente di serio

Niente di serio è un album dei Diaframma pubblicato il 17 gennaio 2012.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Niente di serio · Mostra di più »

Piero Pelù

È cofondatore del gruppo rock Litfiba.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Piero Pelù · Mostra di più »

Siberia (Diaframma)

Siberia è l'album d'esordio del gruppo musicale italiano Diaframma, pubblicato nel 1984 dall'Anemic Music Edizioni Musicali.

Nuovo!!: Preso nel vortice e Siberia (Diaframma) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »