Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Private Life

Indice Private Life

Private Life è un film del 2018 diretto da Tamara Jenkins. Il film, che narra le vicissitudini di una coppia con problemi di fertilità, è stato presentato in anteprima il 18 gennaio 2018 al Sundance Film Festival, quindi l'ottobre seguente dopo essere stato presentato al New York Film Festival è stato distribuito su Netflix.

Indice

  1. 17 relazioni: Denis O'Hare, Diner (ristorante), Fecondazione artificiale, Fecondazione in vitro con trasferimento dell'embrione, Film, James Newton Howard, John Carroll Lynch, Manhattan, Molly Shannon, Netflix, New York Film Festival, Paul Giamatti, Stati Uniti d'America, Sundance Film Festival, Tamara Jenkins, Universal Pictures, Virginia.

Denis O'Hare

Nato nel Missouri, ma cresciuto nel Michigan, si diploma alla Brother Rice High School e successivamente si laurea presso la scuola di teatro dell'Università Northwestern.

Vedere Private Life e Denis O'Hare

Diner (ristorante)

Per diner si intende un tipo di ristorante diffuso soprattutto negli Stati Uniti d'America nord-orientali e nel Midwest, e, in misura minore, in altre parti degli Stati Uniti, in Canada e, talvolta, in Europa occidentale.

Vedere Private Life e Diner (ristorante)

Fecondazione artificiale

La fecondazione artificiale o fecondazione assistita è il processo col quale si attua l'unione dei gameti artificialmente, con l'osservazione al microscopio.

Vedere Private Life e Fecondazione artificiale

Fecondazione in vitro con trasferimento dell'embrione

La fecondazione in vitro con trasferimento dell'embrione (FIVET) è una tecnica medica di procreazione assistita tra le più comuni: si tratta di una fecondazione in vitro dell'ovulo con successivo trasferimento dell'embrione così formato nell'utero della donna.

Vedere Private Life e Fecondazione in vitro con trasferimento dell'embrione

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere Private Life e Film

James Newton Howard

Nella sua prolifica carriera da compositore, musicista e paroliere, ha realizzato colonne sonore per film di ogni genere, ottenendo nove candidature al Premio Oscar e cinque al Golden Globe.

Vedere Private Life e James Newton Howard

John Carroll Lynch

Nato in Colorado e cresciuto a Denver, inizia la sua carriera in teatro mentre prosegue gli studi a Washington, presso la scuola privata denominata Università Cattolica d'America.

Vedere Private Life e John Carroll Lynch

Manhattan

Manhattan (AFI:; in inglese americano) è uno dei cinque distretti (in inglese borough) della città di New York. Secondo le stime pubblicate dallo United States Census Bureau il 1º aprile 2020, ha una popolazione di abitanti e una densità di abitanti/km², che lo rende il distretto più densamente popolato di New York City.

Vedere Private Life e Manhattan

Molly Shannon

Nata nell'Ohio in una famiglia cattolica di origini irlandesi; all'età di 4 anni, ebbe un incidente stradale in cui morirono sua madre, sua sorella (3 anni) e un suo cugino (25 anni).

Vedere Private Life e Molly Shannon

Netflix

Netflix, Inc. è una società statunitense operante nella distribuzione streaming via Internet di film, serie televisive e altri contenuti d'intrattenimento a pagamento.

Vedere Private Life e Netflix

New York Film Festival

Il New York Film Festival è un festival del cinema statunitense, la cui prima edizione si tenne nel 1963 al Walter Reade Theater del Lincoln Center a New York.

Vedere Private Life e New York Film Festival

Paul Giamatti

Nel corso della sua carriera si è aggiudicato tre Golden Globe, tre Critics Choice Awards, un Premio Emmy e quattro Screen Actors Guild Awards.

Vedere Private Life e Paul Giamatti

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Private Life e Stati Uniti d'America

Sundance Film Festival

Il Sundance Film Festival, dal 1978 al 1991 denominato Utah/United States Film Festival, è un importante festival cinematografico dedicato al cinema indipendente che si svolge nel mese di gennaio a Park City, sobborgo di Salt Lake City, e a Ogden nello Stato dello Utah (Stati Uniti).

Vedere Private Life e Sundance Film Festival

Tamara Jenkins

Di origine ebraica per parte di padre ed italiane per quella di madre, la Jenkins è nota per i suoi film L'altra faccia di Beverly Hills con Natasha Lyonne, Marisa Tomei e Alan Arkin, presentato sia al Festival di Cannes che al Sundance Film Festival, e La famiglia Savage con Laura Linney e Philip Seymour Hoffman, presentato al Sundance e al Toronto Film Festival.

Vedere Private Life e Tamara Jenkins

Universal Pictures

Universal Pictures (ufficialmente Universal City Studios LLC, spesso nota come Universal Studios o come Universal) è una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense facente parte di NBCUniversal, a sua volta divisione di Comcast.

Vedere Private Life e Universal Pictures

Virginia

La Virginia (abbr. Va.), ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. Trae origine da una delle Tredici colonie, che si ribellarono al dominio britannico e, dopo la guerra d'indipendenza americana, fu uno degli Stati fondatori degli Stati Uniti d'America, nel 1776.

Vedere Private Life e Virginia