Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Radice aerea

Indice Radice aerea

Per radici aeree si intende il comportamento degli organi radicali di una pianta di svilupparsi al di fuori dal terreno crescendo in altezza e non in profondità.

12 relazioni: Araliaceae, Chlorophytum, Clonazione, Fragaria, Hedera helix, Orchidaceae, Pianta acquatica, Radice (botanica), Ramo, Riproduzione vegetativa, Stolone, Zona torrida.

Araliaceae

Le Araliacee (Araliaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante angiosperme dell'ordine Apiales.

Nuovo!!: Radice aerea e Araliaceae · Mostra di più »

Chlorophytum

Chlorophytum Ker Gawl., 1807 è un genere di piante erbacee sempreverdi della famiglia delle Agavaceae (o Asparagaceae secondo la classificazione APG), originarie dell'Africa subsahariana.

Nuovo!!: Radice aerea e Chlorophytum · Mostra di più »

Clonazione

Per il termine clonazione, in biologia, si intende la riproduzione asessuata, naturale o artificiale, di un intero organismo vivente o anche di una singola cellula.

Nuovo!!: Radice aerea e Clonazione · Mostra di più »

Fragaria

Fragaria L., 1753 è un genere di Magnoliophyta (dette più comunemente Angiosperme), appartenente alla famiglia delle Rosaceae conosciuto per la produzione del falso frutto fragola; in realtà, i veri frutti prendono il nome di acheni.

Nuovo!!: Radice aerea e Fragaria · Mostra di più »

Hedera helix

L'edera comune (Hedera helix, L., 1753) è una pianta, del genere Hedera, che appartiene alla famiglia delle Araliaceae.

Nuovo!!: Radice aerea e Hedera helix · Mostra di più »

Orchidaceae

Le Orchidacee (Orchidaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante monocotiledoni, appartenenti all'ordine delle Orchidales (o Asparagales secondo la classificazione APG).

Nuovo!!: Radice aerea e Orchidaceae · Mostra di più »

Pianta acquatica

Le piante acquatiche, chiamate anche idrofite, sono piante il cui fabbisogno idrico è massimo e che si sono adattate a vivere sommerse o galleggianti nell'acqua.

Nuovo!!: Radice aerea e Pianta acquatica · Mostra di più »

Radice (botanica)

La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali dal terreno, fondamentali per la vita delle piante.

Nuovo!!: Radice aerea e Radice (botanica) · Mostra di più »

Ramo

In botanica i rami, in agronomia detti anche branche sono un'espansione del fusto, che sostengono foglie, fiori e frutti.

Nuovo!!: Radice aerea e Ramo · Mostra di più »

Riproduzione vegetativa

Si definisce riproduzione vegetativa e, una forma di propagazione asessuata presente naturalmente in organismi vegetali caratterizzati da grandi capacità rigenerative.

Nuovo!!: Radice aerea e Riproduzione vegetativa · Mostra di più »

Stolone

''Potentilla reptans'' Uno stolone è un ramo laterale che spunta da una gemma ascellare vicino alla base (colletto) della pianta, definita appunto stolonifera, e che si allunga scorrendo sul suolo, o appena sotto il terreno, emettendo radici e foglie dai nodi da cui si generano nuove piantine.

Nuovo!!: Radice aerea e Stolone · Mostra di più »

Zona torrida

La zona torrida o zona tropicale è la zona del globo terrestre compresa tra i due tropici: il Tropico del Cancro a Nord e il Tropico del Capricorno a Sud.

Nuovo!!: Radice aerea e Zona torrida · Mostra di più »

Riorienta qui:

Radici aeree.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »