Indice
29 relazioni: Acragas, Amilcare I, Amilcare II, Annibale Magone, Annone I, Annone II, Annone II il Grande, Annone III, Asdrubale I, Bomilcare (IV secolo a.C.), Didone, Dioniso, Ermocrate, Giscone, Il Giornale, Imera (città antica), Imilcone I, Imilcone II, Magone I, Magone II, Magone III, Malco (generale), Mozia, Protosardi, Sardegna, Selinunte, Sicilia, Siracusa, Suffeta.
Acragas
Acragas è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
Vedere Re di Cartagine e Acragas
Amilcare I
Stando a Erodoto (7, 165-166), "era cartaginese per parte di padre e siracusano per parte di madre". Amilcare stipulò un trattato di alleanza con Roma nel 509 a.C.: i Romani riconoscevano gli interessi dei Cartaginesi in Sicilia e Sardegna e si impegnavano a non interferire nei loro affari; i Cartaginesi riconoscevano gli interessi di Roma sulla penisola e promettevano di intervenire in caso di attacco nemico.
Vedere Re di Cartagine e Amilcare I
Amilcare II
Amilcare II aveva tenuto fin dal principio una condotta cauta nei confronti delle nuove lotte politiche scoppiate all'interno di Siracusa dopo la morte di Timoleonte e aveva inizialmente offerto l'appoggio all'oligarchia siracusana; in seguito si era schierato con Sosistrato di Siracusa contro i democratici capitanati da Agatocle.
Vedere Re di Cartagine e Amilcare II
Annibale Magone
È conosciuto per le sue azioni militari in Sicilia.
Vedere Re di Cartagine e Annibale Magone
Annone I
Annone I (VI secolo a.C.) è stato un presunto sovrano cartaginese. Annone sarebbe stato il primo personaggio, dai tempi della mitica Didone, a governare la colonia fenicia con una totale autorità, dopo un governo repubblicano oligarchico.
Vedere Re di Cartagine e Annone I
Annone II
Annone II non viene ricordato soprattutto per i suoi meriti bellici ed espansionistici, comunque poco numerosi, ma per aver dato prestigio economico alla città, ex-colonia dei Fenici.
Vedere Re di Cartagine e Annone II
Annone II il Grande
Durante la prima guerra punica fu a capo della fazione che a Cartagine si opponeva alla continuazione della guerra contro Roma, perché preferiva campagne militari che portassero alla conquista di nuove terre in Africa, piuttosto che una guerra navale contro Roma che non gli avrebbe procurato nessun vantaggio personale.
Vedere Re di Cartagine e Annone II il Grande
Annone III
Annone guidò l'esercito cartaginese contro il tiranno Dionigi I di Siracusa. Fu a capo poi di una spedizione in Sicilia, dove, con la sua flotta, avrebbe dovuto respingere Timoleonte (345 a.C.). Non essendo riuscito nell'impresa, venne esautorato dal comando.
Vedere Re di Cartagine e Annone III
Asdrubale I
Asdrubale I era figlio di Magone. Asdrubale sconfisse una rivolta dei Libi e ristabilì il pagamento del tributo annuale.
Vedere Re di Cartagine e Asdrubale I
Bomilcare (IV secolo a.C.)
Era nipote di Giscone e cugino di Amilcare II. Guidò le forze cartaginesi contro Agatocle, stratēgos autokratōr di Siracusa, quando, dopo l'assedio della città ordinato del re di Cartagine, decise nel 310 a.C. di attaccare i cartaginesi direttamente in Africa.
Vedere Re di Cartagine e Bomilcare (IV secolo a.C.)
Didone
Didone o Elissa è una figura femminile della mitologia classica. Fu la fondatrice e prima regina di Cartagine (corrispondente all'odierna Tunisi), dopo essere stata regina consorte del regno fenicio di Tiro.
Vedere Re di Cartagine e Didone
Dioniso
Dioniso (AFI:, alla latina; Διόνυσος, dialetto attico; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B) è una divinità della religione greca.
Vedere Re di Cartagine e Dioniso
Ermocrate
Eletto strategos di Siracusa greca durante la spedizione ateniese in Sicilia, è considerato un personaggio di primo piano anche nel contesto precedente; egli fu autore di un celebre discorso avvenuto durante il congresso di Gela, tramandatoci grazie allo storico greco Tucidide, il cui obiettivo fu il richiamo all'unità siceliota per contrastare i nemici ateniesi.
Vedere Re di Cartagine e Ermocrate
Giscone
Comandante nella prima guerra punica, partecipò alle trattative di pace successive alla battaglia delle Isole Egadi, e diresse l'evacuazione delle truppe mercenarie cartaginesi dalla Sicilia, riportandole in Africa.
Vedere Re di Cartagine e Giscone
Il Giornale
il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano a diffusione nazionale fondato a Milano nel 1974 con una diffusione media di 28.933 copie a maggio 2023.
Vedere Re di Cartagine e Il Giornale
Imera (città antica)
Imera (Himéra) fu una colonia greca di Sicilia, situata sulla costa nord dell'isola, presso la foce del fiume omonimo. Le sue rovine sorgono nel territorio di Termini Imerese, comune italiano della città metropolitana di Palermo.
Vedere Re di Cartagine e Imera (città antica)
Imilcone I
Egli governò per circa cinquant'anni, dal 460 a.C. circa al 410 a.C. circa, alcune colonie nella zona occidentale della Sicilia, che rimasero fedeli alla città africana dopo la sconfitta nella battaglia di Imera.
Vedere Re di Cartagine e Imilcone I
Imilcone II
Dopo aver sostituito Annibale Magone al comando delle truppe cartaginesi nella terza campagna siciliana, nel 406 a.C. conquistò Agrigento e nel 405 a.C. Gela e Camarina, costringendo Dionisio I, tiranno di Siracusa, alla pace dopo aver assediato Siracusa.
Vedere Re di Cartagine e Imilcone II
Magone I
È identificato come il vero fondatore della potenza di Cartagine, successore di Malco. A Magone I e ai suoi discendenti della famiglia dei Magonidi, che tennero il potere fino al 480 a.C. circa, si deve la trasformazione della città da semplice colonia fenicia a potenza del Mediterraneo.
Vedere Re di Cartagine e Magone I
Magone II
Magone II divenne suffeta di Cartagine nel 396 a.C. dopo il suicidio di Imilcone II. In Sicilia egli combatté contro Dionisio I di Siracusa nel 393 e 392 a.C. I due si scontrarono di nuovo nella battaglia di Cabala nel (383 a.C., o più probabilmente, nel 375-374 a.C.) Magone II soffocò una ribellione dei Libi.
Vedere Re di Cartagine e Magone II
Magone III
Egli governò per circa vent'anni, dal 375 a.C. circa al 344 a.C. circa. Il suo successore fu Annone III. Categoria:Condottieri cartaginesi Magoone 03.
Vedere Re di Cartagine e Magone III
Malco (generale)
Con lui Cartagine iniziò la conquista sistematica delle regioni costiere dell'Africa e del suo interno. Verso la metà del VI secolo a.C., diresse una guerra contro i Libi, proprio per conquistare nuovi terreni.
Vedere Re di Cartagine e Malco (generale)
Mozia
Mozia (o anche Mothia, Motya) fu un'antica città fenicia, sita sull'isola di San Pantaleo, nello Stagnone di Marsala. L'isola si trova di fronte alla costa occidentale della Sicilia, tra l'Isola Grande e la terraferma, ed appartiene alla Fondazione Whitaker.
Vedere Re di Cartagine e Mozia
Protosardi
Con l'appellativo di Protosardi, Paleosardi o, anticamente, Sardiani, si indicano gli abitanti della Sardegna nel periodo prenuragico e nuragico; per quest'ultima epoca è comune l'appellativo di Sardi (etnonimo ed endonimo con cui si indicano i nativi dell'isola anche oggigiorno) o anche di antichi Sardi.
Vedere Re di Cartagine e Protosardi
Sardegna
La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.
Vedere Re di Cartagine e Sardegna
Selinunte
Selinunte (Selinùs) era un'antica città siceliota situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, nell'odierna provincia di Trapani; è il parco archeologico più esteso d'Europa.
Vedere Re di Cartagine e Selinunte
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Re di Cartagine e Sicilia
Siracusa
Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.
Vedere Re di Cartagine e Siracusa
Suffeta
Suffeta o sufeta (o sūfēs;; in fenicio špṭ, šofeṭ) era il titolo della più alta carica di Cartagine e di alcune città fenicie. I suffeti erano due, duravano in carica un anno e la loro importanza era paragonabile a quella dei consoli dell'antica Roma.
Vedere Re di Cartagine e Suffeta