Indice
31 relazioni: Aeromobile a propulsione nucleare, Aircraft Nuclear Propulsion, Alvin M. Weinberg, Arma nucleare, Attivazione neutronica, Carburi, Centrale a carbone, Centrale nucleare, Cloruro, Energia nucleare, Eutettico, Grafite nucleare, Litio, Materiale fissile, Moderatore (fisica), Molibdeno, Potenziale chimico, Potenziale elettrochimico, Pressione di vapore, Reattore nucleare a fissione, Reattore nucleare a temperatura molto alta, Reattore nucleare autofertilizzante, Reattore nucleare di IV generazione, Rendimento (termodinamica), Tetrafluoruro di uranio, Torio, Trizio, United States Geological Survey, Uranio-235, Valenza (chimica), Xeno.
Aeromobile a propulsione nucleare
Un aeromobile a propulsione nucleare è un qualunque tipo di aeromobile che utilizzi come fonte propulsiva l'energia nucleare. Le ricerche in questo campo (in particolare nello sviluppo di un aeroplano) furono condotte durante la guerra fredda dalle due superpotenze (gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica).
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Aeromobile a propulsione nucleare
Aircraft Nuclear Propulsion
Il programma Aircraft Nuclear Propulsion (ANP) e il suo predecessore Nuclear Energy for the Propulsion of Aircraft (NEPA) furono varati per sviluppare un sistema di propulsione nucleare per aeromobili La United States Army Air Forces, diventata USAF (United States Air Force) nel 1947, diede il via al Progetto NEPA il 28 maggio 1946.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Aircraft Nuclear Propulsion
Alvin M. Weinberg
Consegue il suo dottorato di ricerca all'Università di Chicago nel 1939.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Alvin M. Weinberg
Arma nucleare
Il termine arma nucleare indica tutte le armi che sfruttano reazioni nucleari di fissione e/o di fusione. Sono nella gran maggioranza bombe e testate esplosive per missili, nelle versioni più potenti classificabili come armi di distruzione di massa.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Arma nucleare
Attivazione neutronica
Il processo di attivazione neutronica consiste nell'induzione secondaria di radioattività in materiali sottoposti a un flusso di neutroni, e avviene quando i nuclei atomici catturano i neutroni liberi, diventando così più pesanti e passando a uno stato eccitato.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Attivazione neutronica
Carburi
I carburi sono composti del carbonio con metalli o altri elementi meno elettronegativi. Dal punto di vista chimico, possono essere considerati sali dell'acetilene o del metano, che vengono liberati dalla reazione di alcuni di loro con delle basi.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Carburi
Centrale a carbone
Una centrale a carbone è una centrale termoelettrica che brucia carbone per generare energia elettrica. A livello globale sono presenti oltre centrali a carbone per un totale di oltre di capacità installata.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Centrale a carbone
Centrale nucleare
Una centrale nucleare è un impianto industriale in cui l'energia nucleare viene trasformata in energia termica ed elettrica. Generalmente le centrali nucleari operano come centrali elettriche quindi un impianto di questo tipo può essere indicato più precisamente come centrale nucleotermoelettrica o più brevemente come centrale elettronucleare.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Centrale nucleare
Cloruro
Lo ione cloruro (formula chimica Cl−) è lo ione di cloro con numero di ossidazione −1, cioè un atomo di cloro carico negativamente con un elettrone (anione).
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Cloruro
Energia nucleare
Lenergia nucleare o energia atomica è l'energia liberata dalle reazioni nucleari e dal decadimento radioattivo sotto forma di energia elettromagnetica e cinetica.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Energia nucleare
Eutettico
Un eutettico, o miscela eutettica, (dal greco εὐ, eu-.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Eutettico
Grafite nucleare
La grafite nucleare è uno dei gradi della grafite, prodotta specificamente per uso come moderatore o riflettore nei reattori nucleari. La grafite è un materiale importante per la costruzione sia dei reattori storici sia di quelli moderni, essendo uno dei materiali più puri prodotti su scala industriale, inoltre mantiene le sue proprietà (incluso la robustezza) alle alte temperature.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Grafite nucleare
Litio
Il litio (dal greco, líthos, "pietra") è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 3 e simbolo Li. È il secondo elemento del primo gruppo, ma è il primo degli elementi metallici e il capostipite dei metalli alcalini.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Litio
Materiale fissile
In ingegneria nucleare un materiale fissile è un materiale che è in grado di sviluppare una reazione a catena di fissione nucleare.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Materiale fissile
Moderatore (fisica)
Il moderatore è un materiale che svolge la funzione di rallentare i neutroni veloci prodotti dalla fissione nucleare in un reattore a neutroni termici.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Moderatore (fisica)
Molibdeno
Il molibdeno è l'elemento chimico di numero atomico 42 (gruppo 6 della tavola periodica) e il suo simbolo è Mo. È il secondo elemento del gruppo 6 del sistema periodico (collocato tra il cromo e il tungsteno); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Molibdeno
Potenziale chimico
In termochimica, il potenziale chimico (o energia libera molare parziale, in genere indicato con il simbolo mu) è un concetto introdotto nel 1876 dal chimico statunitense Josiah Willard Gibbs (1839-1903), che lo definì come segue: «Se supponiamo di aggiungere una quantità infinitesima di una qualunque sostanza a una massa omogenea in un determinato stato termodinamico, mantenendola omogenea e mantenendo costanti la sua entropia e il suo volume, l'incremento dell'energia della massa diviso per la quantità di sostanza aggiunta è il potenziale di quella sostanza nella massa considerata.» Gibbs sottolineò anche che, per gli scopi di questa definizione, qualunque elemento chimico o combinazione di elementi in proporzioni date può essere considerato una sostanza, che ne sia o meno possibile l'esistenza indipendente come corpo omogeneo.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Potenziale chimico
Potenziale elettrochimico
Il potenziale elettrochimico, introdotto da John Alfred Valentine Butler (1899–1977) e Edward Armand Guggenheim (1901-1970) per tenere conto delle diverse scale di forze alle quali è sottoposta una certa specie chimica (ad esempio quando si trova in soluzione o allo stato solido nel reticolo cristallino dell'elettrodo), è definito come: dove.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Potenziale elettrochimico
Pressione di vapore
La pressione di vapore (o tensione di vapore o più propriamente pressione di vapore saturo) di una sostanza è la pressione esercitata dal vapore della sostanza sulla fase condensata (solida o liquida) della stessa sostanza quando tali fasi sono in condizioni di equilibrio termodinamico tra loro all'interno di un sistema chiuso, cioè in condizioni di vapore saturo.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Pressione di vapore
Reattore nucleare a fissione
In ingegneria nucleare un reattore a fissione nucleare è un tipo di reattore nucleare in grado di gestire una reazione di fissione nucleare a catena in maniera controllata (diversamente da quanto accade per un ordigno nucleare) a partire da materiale fissile, al fine di produrre energia elettrica grazie al calore rilasciato durante la fissione.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Reattore nucleare a fissione
Reattore nucleare a temperatura molto alta
Il reattore nucleare a temperatura molto alta (noto in inglese con la sigla VHTR, acronimo di Very High Temperature Reactor) è un tipo di reattore nucleare a fissione di IV generazione che utilizza un reattore moderato a grafite con un ciclo dell'uranio a singolo passaggio.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Reattore nucleare a temperatura molto alta
Reattore nucleare autofertilizzante
Un reattore autofertilizzante è un reattore a fissione progettato per lavorare con una conversione media di fissili in rapporto maggiore di uno con la quantità fissionata, cioè progettato per produrne più di quanti ne consumi durante la vita di una carica.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Reattore nucleare autofertilizzante
Reattore nucleare di IV generazione
I reattori nucleari di IV generazione (Gen. IV) sono reattori nucleari a fissione classificabili in 6 tipi selezionati dal GIF (Generation IV International Forum), questi reattori permetteranno di.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Reattore nucleare di IV generazione
Rendimento (termodinamica)
Il rendimento termodinamico (o efficienza termodinamica), in una conversione di energia, è il rapporto tra il lavoro meccanico compiuto e l'energia fornita al sistema (Q_, energia assorbita da parte del sistema dall'ambiente esterno verso l'interno del sistema).
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Rendimento (termodinamica)
Tetrafluoruro di uranio
Il tetrafluoruro di uranio o fluoruro di uranio(IV) è il composto binario tra fluoro e uranio con formula UF4. È un solido cristallino verde.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Tetrafluoruro di uranio
Torio
Il torio è l'elemento chimico di numero atomico 90 e il suo simbolo è Th. È un metallo attinoide radioattivo ed è uno degli unici due significativi elementi che si trovano ancora radioattivi naturalmente in grandi quantità come elemento primordiale (l'altro è l'uranio).
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Torio
Trizio
Il trizio, o tritio o idrogeno-3 (dal latino scientifico tritium, derivato a sua volta dal greco τρίτον, tríton, il terzo) è il terzo isotopo dell'elemento idrogeno, dopo il prozio e il deuterio, avente simbolo 3H (o anche T, spesso usato in chimica).
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Trizio
United States Geological Survey
LIstituto Geologico degli Stati Uniti (o USGS, dall’inglese United States Geological Survey) è un'agenzia scientifica del Governo degli Stati Uniti.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e United States Geological Survey
Uranio-235
L'uranio-235, spesso indicato con il simbolo 235U, è l'isotopo dell'uranio con numero di massa pari a 235. Poiché il numero di massa è la somma del numero di protoni e del numero di neutroni nel nucleo, l'235U, avendo numero atomico 92, ha 143 neutroni.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Uranio-235
Valenza (chimica)
La valenza indica la capacità degli atomi di combinarsi con altri atomi appartenenti allo stesso elemento chimico o a elementi chimici differenti (vedi legame chimico).
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Valenza (chimica)
Xeno
Lo xenon o xeno (dal greco ξένον, xénon: "straniero") è l'elemento chimico di numero atomico 54 e il suo simbolo è Xe. È un gas nobile incolore, inodore e molto pesante; si trova in tracce nell'atmosfera terrestre ed è stato il primo gas nobile di cui si siano mai sintetizzati dei composti.
Vedere Reattore nucleare a sali fusi e Xeno
Conosciuto come Reattore nucleare MSR.