Indice
166 relazioni: Adrian Mutu, Adriano Leite Ribeiro, Alberto Gilardino, Aleksandar Kolarov, Alessandro Del Piero, Alessandro Faiolhe Amantino, Alessandro Rosina, Alexandre Pato, Amauri, Andrea Campagnolo, Andrea Costa (calciatore), Andrea De Marco, Andrea Gervasoni, Andrea Pisanu, Antonio Damato, Antonio Di Natale, Antonio Giannoccaro, Antonio Langella, Ascoli Piceno, Associazione Calcio Milan, Associazione Calcio Robur Siena 1904, Édgar Barreto, Barletta, Bernardo Corradi, Bologna, Bruno Cirillo, Calabria, Campobasso, Carlos Adrián Valdez, César Aparecido Rodrigues, Cesena, Chiavari, Christian Brighi, Christian Panucci, Claudio Bellucci, Claudio Rivalta, Conegliano, Coppa del mondo per club FIFA, Coppa Italia 2007-2008, Cristhian Stuani, Cristiano Doni, David Trezeguet, Denis Salati, Differenza reti, Domenico Celi, Emidio Morganti, Emil Hallfreðsson, Emmanuel Cascione, Empoli, Erjon Bogdani, ... Espandi Ãndice (116 più) »
- Stagioni della Reggina 1914
Adrian Mutu
Quattro volte vincitore del premio come calciatore rumeno dell'anno, è considerato uno dei più forti calciatori rumeni di tutti i tempi. Con 103 reti è inoltre il calciatore rumeno con più gol in Serie A. Detiene il record insieme a Gheorghe Hagi di reti con la nazionale rumena, con 35 reti realizzate.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Adrian Mutu
Adriano Leite Ribeiro
Soprannominato Imperatore in riferimento all'omonima figura storica, in giovane età veniva ampiamente considerato come uno dei talenti più promettenti al mondo, tanto da raggiungere rispettivamente la sesta e la settima posizione nella classifica del Pallone d'oro (nel 2004 e nel 2005) all'età di soli 22 e 23 anni.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Adriano Leite Ribeiro
Alberto Gilardino
Occupa la decima posizione nella classifica dei migliori realizzatori della Serie A, a pari merito con Giuseppe Signori e Alessandro Del Piero.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Alberto Gilardino
Aleksandar Kolarov
Nel 2011 è stato premiato come miglior calciatore dell'anno del suo Paese.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Aleksandar Kolarov
Alessandro Del Piero
Soprannominato Pinturicchio da Gianni Agnelli, è considerato come uno dei migliori giocatori italiani di tutti i tempi, nonché tra i più forti al mondo della propria generazione.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Alessandro Del Piero
Alessandro Faiolhe Amantino
Lo pseudonimo "Mancini" nasce come storpiatura di mansinho (in italiano "mansueto"), soprannome che la nonna del giocatore gli aveva dato da piccolo.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Alessandro Faiolhe Amantino
Alessandro Rosina
Prodotto delle giovanili del Parma, nel 2005 passa al Torino, affermandosi nel ruolo di trequartista, tanto che nel 2007 è convocato per la prima e unica volta con la nazionale maggiore, dopo aver giocato 3 Europei Under-21 (vincendo l'edizione 2004).
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Alessandro Rosina
Alexandre Pato
Nel 2000, all'età di dieci anni, si venne a scoprire che aveva un tumore al braccio; la sua famiglia non sarebbe stata in grado di sostenere le spese delle cure mediche, tuttavia il dottor Paulo Roberto Muss operò gratuitamente il ragazzo, scongiurando complicanze.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Alexandre Pato
Amauri
Il suo nome in Brasile è pronunciato Amaurì, ma in Italia è chiamato anche e soprattutto Amàuri. Ha ricevuto in Italia il soprannome Calimero.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Amauri
Andrea Campagnolo
Cresciuto nelle giovanili del Cittadella, rimane aggregato per due stagioni alla prima squadra, prima di passare alla dove rimane per tre stagioni senza mai scendere in campo, in qualità di terzo portiere della squadra capitolina.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Andrea Campagnolo
Andrea Costa (calciatore)
Inizia la sua attività nel Bismantova (l'attuale Reggio Calcio) in squadra con Luca Cigarini.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Andrea Costa (calciatore)
Andrea De Marco
Originario di Sestri Levante, appartenente alla sezione AIA di Chiavari, De Marco è diventato arbitro nel 1990, quando era presidente della sezione chiavarese Italo Vago.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Andrea De Marco
Andrea Gervasoni
Dal 3 luglio 2021 è vice commissario designatore della CAN di Serie A e B, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, guidata da Gianluca Rocchi.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Andrea Gervasoni
Andrea Pisanu
Esterno destro capace di giocare all'occorrenza sulla fascia opposta, durante la carriera è stato schierato anche come terzino di spinta e trequartista.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Andrea Pisanu
Antonio Damato
Ha fatto parte degli arbitri a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale di Serie A fino al 30 giugno 2018.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Antonio Damato
Antonio Di Natale
Considerato uno dei migliori attaccanti italiani della sua generazione, è annoverato tra i più prolifici goleador della storia del calcio italiano, essendo il sesto realizzatore di sempre del campionato di Serie A con 209 gol nonché il giocatore che ha segnato più gol nella suddetta competizione nel decennio 2010-2019 con 125 reti.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Antonio Di Natale
Antonio Giannoccaro
Ex calciatore in una squadra locale di Veglie (LE), paese di cui è originario, nel 1990 si iscrive al corso per arbitri della sezione AIA della vicina Lecce, e dopo soli quattro anni, nel 1994, approda già in Interregionale.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Antonio Giannoccaro
Antonio Langella
Ha esordito in Nazionale italiana durante la sua permanenza al Cagliari, dove gli venne dato il soprannome "Arrogu tottu" ovvero "Spacco tutto".
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Antonio Langella
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Ascoli Piceno
Associazione Calcio Milan
L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan, o semplicemente Milan (AFI), è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Associazione Calcio Milan
Associazione Calcio Robur Siena 1904
LAssociazione Calcio Robur Siena 1904, meglio nota come Siena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Siena. Fondata nel 2020 come ACN Siena 1904, prosegue de facto la tradizione sportiva iniziata nel 1904Ai sensi dell'art.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Associazione Calcio Robur Siena 1904
Édgar Barreto
Ha una moglie di nome Rocio da cui ha avuto due figli: il primogenito si chiama Mathias, Tuttoatalanta.com mentre il 29 giugno 2014 è nato Iker Unai.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Édgar Barreto
Barletta
Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in dialetto barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Barletta
Bernardo Corradi
Senese della Nobile Contrada del Bruco, è legato sentimentalmente dal 2006 alla showgirl Elena Santarelli, che ha sposato il 2 giugno 2014 e dalla quale ha avuto due figli.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Bernardo Corradi
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Bologna
Bruno Cirillo
Cresciuto nella, fa una sola presenza in prima squadra nella stagione 1994-1995, per poi passare in prestito al, in Serie C2, nel 1996.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Bruno Cirillo
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Calabria
Campobasso
Campobasso (AFI:,; Campuascio, Campuasce in molisano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Molise.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Campobasso
Carlos Adrián Valdez
Cresciuto nelle giovanili del Nacional Montevideo, con questa squadra rimane per cinque stagioni, vincendo due campionati.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Carlos Adrián Valdez
César Aparecido Rodrigues
Cresciuto nelle giovanili del Clube Atlético Juventus, con questa società raggiunge nel 1994 la promozione nel Campionato Paulista, la massima categoria calcistica dello stato di Sao Paulo.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e César Aparecido Rodrigues
Cesena
Cesena (AFi:, ÄŒiá¹£éna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Forlì, in Emilia-Romagna.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Cesena
Chiavari
Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Chiavari
Christian Brighi
Arbitro effettivo dal dicembre 1989, appartiene alla sezione A.I.A. di Cesena. Dopo aver arbitrato gare in ambito provinciale e regionale, al termine della stagione sportiva 1994/1995 viene promosso alla C.A.I., dirigendo gare dei campionati regionali di Promozione ed Eccellenza in tutta Italia.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Christian Brighi
Christian Panucci
Dopo aver giocato nelle giovanili di e, esordisce in Serie A con la maglia del Grifone. Passa poi al di Fabio Capello, dove a metà degli anni 1990 vince due scudetti, due Supercoppe italiane, una Champions League e una Supercoppa UEFA.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Christian Panucci
Claudio Bellucci
Cresciuto nelle giovanili della, ha iniziato la sua carriera professionistica nella Sampdoria, facendo l'esordio in Serie A con la squadra blucerchiata nella stagione 1993-1994 a 18 anni.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Claudio Bellucci
Claudio Rivalta
Può giocare sia da difensore centrale che da terzino destro, ruolo che ha ricoperto nel. Il suo piede preferito è il destro.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Claudio Rivalta
Conegliano
Conegliano (Conejàn in veneto, talvolta impropriamente indicato come Conegliano Veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Conegliano
Coppa del mondo per club FIFA
La Coppa del mondo per club FIFA (ufficialmente in spagnolo Mundial de Clubes FIFA e fino al 2023 in inglese FIFA Club World Cup) è una competizione calcistica per club che assegna il titolo di campione del mondo.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Coppa del mondo per club FIFA
Coppa Italia 2007-2008
La Coppa Italia 2007-2008 è stata la 61ª edizione della manifestazione calcistica, disputata dal 14 agosto 2007 al 24 maggio 2008. A vincere il torneo fu la Roma, che prevalse sull'Inter: per la quarta stagione consecutiva, l'atto finale della competizione registrò un confronto tra le due squadre.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Coppa Italia 2007-2008
Cristhian Stuani
È il miglior marcatore nella storia del Girona con 130 reti.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Cristhian Stuani
Cristiano Doni
È il miglior marcatore nella storia dell'Atalanta con 112 reti, 103 delle quali segnate nei campionati di A e B. A livello di presenze, risulta invece il quarto giocatore con più apparizioni nel club.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Cristiano Doni
David Trezeguet
Considerato tra i migliori centravanti al mondo della sua generazione, nel marzo del 2004 è stato inserito da Pelé nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario della FIFA.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e David Trezeguet
Denis Salati
Vive a Pergine Valsugana e apparteneva alla sezione arbitri di Trento. Ha fatto parte dell'organico della Commissione Arbitri Nazionale (CAN) per due stagioni (dal 2006 al 2008), secondo arbitro della regione Trentino-Alto Adige a raggiungere questo traguardo, dopo l'arbitro della sezione di Merano Livio Bazzoli.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Denis Salati
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Differenza reti
Domenico Celi
Nativo di Bari, Domenico Celi apparteneva alla sezione di Campobasso, ma dalla stagione 2010-11 è tornato alla sezione di Bari.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Domenico Celi
Emidio Morganti
Nel 1997 venne promosso alla CAN di Serie C per decisione del dirigente arbitrale Pietro D'Elia e, dopo 3 stagioni e 30 presenze in Serie C1 (compresa una gara di play-out), a cui si aggiunse la finale dei play-off di Serie C2 del 2000 -, nel 2000 fu gratificato con la promozione alla CAN A e B, per scelta dell'allora designatore Maurizio Mattei.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Emidio Morganti
Emil Hallfreðsson
Dotato di una discreta tecnica di base, centrocampista mancino, molto duttile tatticamente dal fisico potente, per cui è portato all'interdizione, può giocare sia come interno di centrocampo (ruolo prediletto) sia a 3 che a 4, oltre a poter giocare da esterno di centrocampo.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Emil Hallfreðsson
Emmanuel Cascione
Il padre Armando Cascione è stato calciatore e, tra l'altro, ha disputato una stagione con la, come Emmanuel, in Serie B nel 1989-1990.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Emmanuel Cascione
Empoli
Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È il capoluogo dell'Unione dei comuni dell'Empolese Valdelsa, di cui fa parte insieme ai comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Empoli
Erjon Bogdani
È con 18 reti il miglior marcatore di sempre della nazionale albanese.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Erjon Bogdani
Ezequiel Lavezzi
Soprannominato El Pocho, nel corso della sua carriera ha conquistato un campionato argentino con il, una Coppa Italia con il Napoli, tre campionati, tre Supercoppe, due Coppe di Lega e una Coppa di Francia con il Paris Saint-Germain.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Ezequiel Lavezzi
Fabio Ceravolo
Il ruolo originario di Ceravolo è quello di seconda punta, ma, a partire dall'esperienza alla è stato adattato al ruolo di prima punta.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Fabio Ceravolo
Fausto Rossini
Cresciuto nel Margine Coperta e nelle giovanili dell'Atalanta, ha esordito in Serie A con i bergamaschi il 15 maggio 1997 in Atalanta-Roma 0-4.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Fausto Rossini
Filippo Inzaghi
Soprannominato Pippo o anche Superpippo, è stato campione del mondo e vicecampione d'Europa con la nazionale italiana, rispettivamente nel 2006 e nel 2000.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Filippo Inzaghi
Finale Emilia
Finale Emilia (Al Finàl in dialetto finalese, Al Finèl in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, di cui costituisce il più orientale comune della provincia, e fa parte dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Finale Emilia
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Firenze
Francesco Cozza (calciatore)
Proveniente dal vivaio della Reggina, che raggiunge la finale del campionato Primavera nel 1992 contro il Torino; passa al Milan e vi gioca una sola gara ufficiale, in Coppa Italia contro il Piacenza (1-1) il 10 novembre 1993; viene poi ceduto, nell'estate del 1994, alla, che il 18 settembre lo fa debuttare in Serie A contro il.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Francesco Cozza (calciatore)
Francesco Modesto
Era un laterale sinistro, di grande corsa e spinta, abile nel cross. Poteva essere impiegato sia come centrocampista che come difensore, anche se lui stesso ha pubblicamente dichiarato di preferire la posizione più avanzata.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Francesco Modesto
Francesco Totti
Considerato uno dei migliori giocatori italiani di tutti i tempi. nonché tra i più forti al mondo della propria generazione, nel corso della sua carriera agonistica ha sempre militato nella, squadra della quale è stato capitano dal 1998 al 2017, per un totale record di 19 stagioni, vincendo uno scudetto (2000-2001, il terzo della storia giallorossa), due Supercoppe italiane (2001 e 2007) e due Coppe Italia (2006-2007 e 2007-2008).
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Francesco Totti
Franco Brienza
Fantasista brevilineo dal piede mancino, prediligeva il ruolo di trequartista ma poteva giocare anche come interno di centrocampo e esterno di destra con tendenza ad accentrarsi.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Franco Brienza
Genoa Cricket and Football Club
Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Genoa Cricket and Football Club
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Genova
Gewiss Stadium
Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Gewiss Stadium
Giampaolo Pazzini
Anche il padre Romano e il fratello Patrizio hanno intrapreso la carriera calcistica, giocando a loro volta da attaccanti. Nel luglio 2011, dopo un fidanzamento decennale, ha sposato Silvia Slitti (ex meteorina del TG4).
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Giampaolo Pazzini
Gianluca Rocchi
Nella classifica dell'IFFHS relativa all'anno 2019 figurava come quarto migliore arbitro al mondo; nel 2018 si era classificato al sesto posto, mentre nel 2013 al decimo posto.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Gianluca Rocchi
Hasan Salihamidžić
Possiede il passaporto tedesco ed è soprannominato Brazzo (braco in lingua bosniaca, dove la c, intesa come affricata alveolare sorda, si legge z), che significa "fratello".
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Hasan Salihamidžić
Hernán Crespo
In carriera ha vinto a livello nazionale due campionati argentini di Apertura (1993, 1994), una Coppa Italia (1998-1999), cinque Supercoppe italiane (1999, 2000, 2004, 2006, 2008), una Premier League (2005-2006), un Community Shield (2005) e tre campionati italiani (2006-2007, 2007-2008, 2008-2009), mentre a livello internazionale ha conquistato una Coppa Libertadores (1996) e una Coppa UEFA (1998-1999).
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Hernán Crespo
Ivan Castiglia
Cresciuto a Tarsia (CS) facendo molti provini entrò nella, con la quale esordisce in Serie A nel 2006, in seguito gioca con altre squadre come Vicenza, Lucchese e Martina.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Ivan Castiglia
Joaquín Larrivey
Soprannominato El Bati per la sua somiglianza fisica con Batistuta, dal 2018 è sposato con Agostina, figlia di Gerardo Reinoso, ex giocatore argentino professionista in patria, in Cile e in Colombia.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Joaquín Larrivey
Joelson
Il 28 maggio 2012 viene messo agli arresti domiciliari a causa della vicenda Scommessopoli. L'11 settembre seguente la Commissione disciplinare ritiene congrua la sua richiesta di patteggiamento a 2 anni e 6 mesi di squalifica e diecimila euro di ammenda.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Joelson
Jorge Andrés Martínez
In patria è conosciuto come El Malaka, soprannome affibbiatogli dallo zio Jorge Barrios: è una parola greca che significa "pazzia" o "genio", nell'accezione positiva del termine.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Jorge Andrés Martínez
José Montiel
Cresciuto nell'Olimpia, ha debuttato in prima squadra nel 2004, all'età di 16 anni. Nell'estate 2005 è stato acquistato dall'Udinese, che lo ha lasciato in prestito stagionale all'Olimpia.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e José Montiel
Juan Manuel Vargas
È soprannominato el Loco (il Pazzo).
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Juan Manuel Vargas
Juventus Football Club
La Juventus Football Club, meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Juventus Football Club
Kaká
Cresciuto nel, con il quale ha vinto un torneo Rio-San Paolo e un Supercampionato Paulista, nel 2003 si è trasferito al, dove in sei stagioni ha conquistato un campionato italiano, due Supercoppe UEFA, una Supercoppa italiana, una Champions League e un Mondiale per club.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Kaká
Kris Stadsgaard
Dopo aver giocato nelle giovanili del FC Nordsjælland, club di prima divisione danese, viene aggregato alla prima squadra, dove viene impiegato poco, eccezion fatta per la stagione 2004-2005 in cui totalizza 21 presenze.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Kris Stadsgaard
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e La Repubblica (quotidiano)
Lóránd Szatmári
Nato in Transilvania (Romania) storica regione in passato di proprietà dell'Ungheria, ora abitata prevalentemente da ungheresi.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Lóránd Szatmári
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Lecce
Leonardo Pettinari
Nel 1993 entra nel gruppo sportivo della Forestale ed arriva così alla nazionale maggiore con la quale conquista, nello stesso anno, la prima medaglia mondiale, un bronzo nell'otto pesi leggeri.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Leonardo Pettinari
Leonardo Pettinari (calciatore)
Comincia la sua carriera nel "F.C.D.La Querce 2009" (squadra di calcio di Prato della quale, attualmente, è anche Presidente Onorario).
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Leonardo Pettinari (calciatore)
Livorno
Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Livorno
Luca Banti
È arbitro dal 1991 e appartiene alla sezione di Livorno, dalla stagione 2004-2005 è stato inserito nella CAN A-B. Il suo esordio in Serie A è avvenuto il, in - (4-2).
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Luca Banti
Luca Cigarini
Il suo ruolo è quello di regista ma si adatta anche come centrocampista centrale.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Luca Cigarini
Luca Palanca
Per la stagione 2014-2015 è presidente del Comitato Regionale Arbitri del Lazio.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Luca Palanca
Luca Saudati
Cresciuto nel vivaio del, in maglia rossonera esordisce in Serie A il 26 gennaio 1997, nella sconfitta 3-1 sul campo del, subentrando al 79' a Christophe Dugarry.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Luca Saudati
Luca Tognozzi
Dal 27 maggio 2007 è cittadino onorario della città di Reggio Calabria.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Luca Tognozzi
Luca Vigiani
Centrocampista centrale, nel corso della carriera è stato anche utilizzato come esterno destro, soprattutto da Walter Mazzarri.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Luca Vigiani
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Mantova
Marco Borriello
È cresciuto nel quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio con la madre Margherita, dato che il padre Vittorio è stato ucciso dalla camorra.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Marco Borriello
Marco Rossi (calciatore 1978)
A lui si attribuiva anche l'appellativo "primo", chiamandolo Marco Rossi I, per distinguerlo dall'omonimo difensore. A lungo capitano del Genoa, e introdotto nella hall of fame rossoblù, dall’agosto 2019 è club manager della società ligure.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Marco Rossi (calciatore 1978)
Mario Balotelli
Soprannominato Super Mario, in giovane età venne inserito nella lista dei 100 migliori giovani calciatori stilata da Don Balón ed era ampiamente considerato come uno dei talenti più promettenti al mondo, tanto da venire inserito nella classifica del Pallone d'oro FIFA 2012 all'età di soli 22 anni.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Mario Balotelli
Massimiliano Saccani
Appartenente alla Sezione Associazione Italiana Arbitri (AIA) di Mantova, dopo essere approdato alla Commissione Arbitri Nazionale C nel 1995, totalizzando un bilancio di 42 presenze in serie C1 (a cui si deve aggiungere una finale di play-off della serie C2), nel 1999 viene promosso alla Commissione Arbitri Nazionale A e B, per decisione dell'allora designatore Pierluigi Pairetto.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Massimiliano Saccani
Massimo Ficcadenti
Centrocampista centrale, veniva impiegato prevalentemente in fase di copertura, come mediano di interdizione davanti alla difesa.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Massimo Ficcadenti
Massimo Paci
Nel 1997 inizia la sua carriera nell' in Serie B. Il giorno 9 novembre fa il suo esordio nei professionisti nella partita Ancona-Verona conclusasi sullo 0 a 0.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Massimo Paci
Matteo Trefoloni
Si avvicina al mondo del calcio sin da adolescente come arbitro. Inizialmente arbitra nei campi di provincia e viene successivamente promosso al C.R.A. Toscana.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Matteo Trefoloni
Maurizio Lanzaro
Tesserato nel 1995 dalla Roma, ha militato nelle giovanili del club capitolino fino al 1998, anno in cui è stato aggregato alla rosa della prima squadra.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Maurizio Lanzaro
Mauro Bergonzi
Appartenente alla sezione genovese, compì l'esordio in Serie A il 7 dicembre 2003 in occasione di Lecce-Parma 1-2. Nel 2006 fu invece chiamato a dirigere uno spareggio del campionato albanese valido per la salvezza, tra Skenderbeu e Teuta.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Mauro Bergonzi
Miguel Ângelo Moita Garcia
Nato a Moura, nell'Alentejo, cresce calcisticamente nella squadra locale del, prima di essere ingaggiato dalle giovanili dello Sporting Lisbona nel 1997.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Miguel Ângelo Moita Garcia
Mike Tullberg
Cresciuto nelle giovanili dell'AB Copenhagen, dopo una breve esperienza nel Farum Boldklub e nel Greena IF, si trasferisce all'Aarhus.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Mike Tullberg
Molfetta
Molfetta (pronuncia Molfètta, Melfétte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Molfetta
Nenad Novaković
Dopo varie esperienze nel campionato serbo ed in quello danese, durante il mercato di riparazione della stagione 2006/07 viene acquistato dalla, ma trova poco spazio a causa della promozione a portiere titolare di Andrea Campagnolo e diventa addirittura terzo portiere dietro Christian Puggioni.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nenad Novaković
Nevio Orlandi
Da giocatore ha militato dapprima nel per quattro stagioni in Serie C e una in D e poi nel per una stagione in Serie C2.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nevio Orlandi
Nicki Bille Nielsen
È il cugino di Daniel Wass, anch'egli calciatore professionista. Ad aprile 2014, è stato arrestato a Copenaghen mentre prendeva a calci automobili e biciclette in un parcheggio.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicki Bille Nielsen
Nico Pulzetti
Cresciuto nel vivaio del, Pulzetti ha debuttato a vent'anni in C1 con i bianconeri.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nico Pulzetti
Nicola Amoruso
Ha militato in 13 squadre in Serie A, andando in gol con 12 di esse: entrambi i traguardi costituiscono un record (il secondo dei quali condiviso con Marco Borriello) per il calcio italiano.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicola Amoruso
Nicola Ayroldi
È fratello dell'ex assistente arbitrale internazionale Stefano Ayroldi. Anche suo nipote Giovanni (figlio di Stefano) ha intrapreso la carriera arbitrale.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicola Ayroldi
Nicola Legrottaglie
Il 24 marzo 2009 esce il libro che racconta la sua vita e il suo percorso religioso, dal titolo Ho fatto una promessa. Nel marzo 2010 esce il secondo libro del calciatore dal titolo Cento volte tanto.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicola Legrottaglie
Nicola Pierpaoli
Appartenente alla sezione A.I.A. di Firenze, della quale fanno parte anche l'arbitro internazionale Gianluca Rocchi e l'arbitro in forza alla CAN B Leonardo Baracani, svolge in Firenze, presso Marchini & Associati, la professione di commercialista e revisore legale.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicola Pierpaoli
Nicola Rizzoli
Per due anni di fila, nel 2014 e nel 2015, ha vinto il premio di miglior arbitro del mondo IFFHS. Dal 2011 al 2017 è stato premiato come miglior arbitro AIC.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicola Rizzoli
Nicola Ventola
Con 14 gol in 18 presenze, è il miglior marcatore nella storia della nazionale italiana Under-18.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicola Ventola
Nicolas Viola
Anche suo fratello minore Alessio è un calciatore, di ruolo attaccante. Il 9 novembre 2023 ha conseguito a Roma la laurea triennale in Psicologia, discutendo la tesi sul «Ruolo dell’empatia nello sviluppo socio-emotivo: analisi di alcuni contributi empirici».
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicolas Viola
Nicolás Burdisso
È l'unico giocatore professionista ad aver disputato almeno un'edizione di cinque derby diversi, uno per ciascuna delle squadre di cui ha difeso i colori durante la sua carriera: il Superclásico (con il Boca Juniors), il derby di Milano (con l'Inter), il derby di Roma (con la Roma), il derby di Genova (con il Genoa) e il derby di Torino (con il Torino).
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicolás Burdisso
Nicolò Cherubin
Dopo quattro stagioni al Cittadella, viene acquistato in comproprietà dalla durante la sessione estiva del calciomercato 2007-2008, passando dalla Serie C1 alla Serie A, dove esordisce il 7 ottobre 2007, in Palermo-Reggina 1-1.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Nicolò Cherubin
Novi Ligure
Novi Ligure (IPA:, Neuve in ligure e piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, terzo comune della stessa per popolazione dopo il capoluogo e Casale Monferrato.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Novi Ligure
Pablo Álvarez Menéndez
Possiede anche il passaporto italiano.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Pablo Álvarez Menéndez
Panini (azienda)
Panini è una casa editrice italiana specializzata nella pubblicazione di figurine e fumetti (attraverso la divisione Panini Comics).
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Panini (azienda)
Paolo Bianco
Cresciuto a Ordona, entra a far parte del settore giovanile dei rossoneri dove esordisce in campionato e diventa pilastro della difesa foggiana in coppia con Oshadogan.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Paolo Bianco
Paolo Dondarini
Appartenente alla sezione Associazione Italiana Arbitri (AIA) di Finale Emilia, viene promosso nella massima divisione italiana nel 2000 (assieme, fra l'altro, a Matteo Trefoloni, Tiziano Pieri ed Emidio Morganti), per decisione del designatore Maurizio Mattei.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Paolo Dondarini
Paolo Sammarco
Tira i primi calci nel U.S. Sagnino per poi passare nelle giovanili del.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Paolo Sammarco
Paolo Tagliavento
Appartenente alla sezione AIA di Terni, viene promosso alla C.A.N. C nel 2001, e sotto tale organo tecnico riesce ad accumulare 24 presenze in Serie C1 (compresa la finale play-off -Martina del 2003); dopo sole 2 stagioni di permanenza (record detenuto assieme a Trefoloni e Guida) viene premiato con il passaggio alla C.A.N.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Paolo Tagliavento
Pasquale Foti
Originario del quartiere Rione Ferrovieri, Foti dopo aver terminato gli studi al Liceo classico Tommaso Campanella e aver dato qualche esame di giurisprudenza all'Università di Reggio Calabria decise di dedicarsi alla gestione dell'attività di abbigliamento del padre, aprendo varie attività sia sul Corso Giuseppe Garibaldi, che a Cosenza, Lamezia Terme e Milano.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Pasquale Foti
Raffaele Palladino
Nato a Mugnano di Napoli, è il più piccolo di quattro fratelli. Suo padre Guglielmo è stato anch'egli calciatore, arrivando a giocare in Serie C con la Sambenedettese.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Raffaele Palladino
Reggina Calcio 2006-2007
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nella stagione 2006-2007.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Reggina Calcio 2006-2007
Reggina Calcio 2008-2009
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Reggina Calcio 2008-2009
Reggio Calabria
Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Reggio Calabria
Renzo Ulivieri
Dopo una breve carriera da calciatore trascorsa giocando per cinque anni come centromediano nelle giovanili della Fiorentina, retrocedendo poi nel 1966 in quarta categoria con il Cuoiopelli, Ulivieri, laureato all'ISEF a 22 anni, esordisce come allenatore nella stessa squadra a 24 anni.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Renzo Ulivieri
Riccardo Pinzani
Riccardo Pinzani appartiene ad una famiglia da anni legata al mondo del calcio: suo padre Giovanni Pinzani, è imprenditore ed ex-presidente dell', e suo fratello Raffaele è stato Direttore Sportivo della Pistoiese in serie C. Tutt'ora suo figlio gioca nella categoria allievi b con il Montelupo.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Riccardo Pinzani
Roberto Breda
Originario del comune di Villorba, non lontano da Treviso, a quindici anni si trasferì a Genova per giocare nel settore giovanile della.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Roberto Breda
Roberto Rosetti
Sposato, ha due figlie. Nonostante sia spesso indicato come chinesiologo o fisioterapista, in realtà risulta iscritto all'albo unico nazionale dei promotori finanziari dall'8 aprile 2008.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Roberto Rosetti
Roberto Sosa
È soprannominato El Pampa in riferimento alla regione da cui proviene.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Roberto Sosa
Roberto Stellone
Attaccante completo, mancino, poteva agire sia da centravanti sia da seconda punta: tra le sue qualità principali, tecnica e dribbling.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Roberto Stellone
Rolando Bianchi
Cresciuto nel paese di Albano Sant'Alessandro, nel bergamasco, dal 29 maggio 2007 è cittadino onorario della città di Reggio Calabria.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Rolando Bianchi
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Roma
Salvatore Aronica
Il 23 giugno 2003 si è sposato con Caterina Moltrasio, palermitana. La coppia ha due figli: Giovanni (nato nel 2004 e anch'egli calciatore) e Greta (nel 2010) nata a Napoli.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Salvatore Aronica
Santiago Solari
Di origini italiane (liguri), ma in possesso di passaporto spagnolo, esordì nella massima categoria del suo paese con il Newell's Old Boys, passando poi al Renato Cesarini e successivamente al River Plate.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Santiago Solari
Serie A
Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Serie A
Serie A 2007-2008
La Serie A 2007-2008 è stata la 106ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 76ª a girone unico), disputata tra il 25 agosto 2007 e il 18 maggio 2008 e conclusa con la vittoria dell', al suo sedicesimo titolo, il terzo consecutivo.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Serie A 2007-2008
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Siena
Simone Missiroli
Figlio di Battista Missiroli, centrocampista ravennate che militò nella negli anni settanta, stabilendosi successivamente con la famiglia nel capoluogo calabrese.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Simone Missiroli
Simone Pepe
Cresciuto come attaccante nelle giovanili della Roma, si distingue successivamente come ala o esterno offensivo, preferibilmente a destra.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Simone Pepe
Stadio Angelo Massimino
Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Angelo Massimino
Stadio Armando Picchi
Lo stadio Armando Picchi è un impianto sportivo di Livorno di proprietà comunale. Ospita le partite casalinghe del. Chiamato anche Ardenza in ragione del quartiere in cui sorge, dal 1990 è intitolato allo sportivo livornese Armando Picchi, giocatore del e della Grande Inter e allenatore dello stesso Livorno.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Armando Picchi
Stadio Artemio Franchi
Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi (Siena)
Lo stadio Artemio Franchi è il principale impianto sportivo di Siena, costruito nel 1923. Dal punto di vista calcistico, ospita le gare casalinghe del Siena, principale squadra cittadina.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Artemio Franchi (Siena)
Stadio Carlo Castellani
Lo stadio Carlo Castellani - Computer Gross Arena è un impianto sportivo di Empoli. Edificato nella zona sportiva della cittadina toscana, in viale delle Olimpiadi, ospita le gare interne dell'Empoli F.C..
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Carlo Castellani
Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)
Lo stadio Diego Armando Maradona è un impianto sportivo polivalente italiano di Napoli. Di proprietà comunale, sorge a Fuorigrotta, quartiere della X Municipalità.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)
Stadio Ennio Tardini
Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Ennio Tardini
Stadio Friuli
Lo Stadio Friuli, noto anche come Bluenergy Stadium, è un impianto multisportivo italiano di Udine. Situato nel quartiere Rizzi, a dal centro cittadino, ha un'altitudine di.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Friuli
Stadio Giuseppe Meazza
Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Giuseppe Meazza
Stadio Luigi Ferraris
Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Luigi Ferraris
Stadio Olimpico (Roma)
Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Olimpico (Roma)
Stadio Olimpico Grande Torino
Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Olimpico Grande Torino
Stadio Oreste Granillo
Lo stadio Oreste Granillo è un impianto sportivo di Reggio Calabria, che sorge nella zona meridionale della città. È sede degli incontri interni di calcio della Reggina.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Oreste Granillo
Stadio Renzo Barbera
Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Renzo Barbera
Stadio Sant'Elia
Lo stadio Sant'Elia è un impianto sportivo polivalente italiano in disuso di Cagliari, in Sardegna. Situato nel quartiere di Nuovo Borgo Sant'Elia, è stato sede degli incontri interni del Cagliari Calcio dalla stagione 1970-1971 fino al 2012, e nuovamente tra il 2013 e il 2017.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stadio Sant'Elia
Stefano Farina
Appartenente alla sezione AIA di Novi Ligure, ha iniziato ad arbitrare nel dicembre del 1979. In tempi più recenti è stato responsabile della Commissione Arbitri Nazionale di Serie B.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stefano Farina
Stephen Makinwa
Nel 2012 ha ottenuto la cittadinanza italiana; possedeva già il passaporto italiano.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Stephen Makinwa
Terni
Terni è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria. L'area della conca ternana risulta interessata da insediamenti stabili già in età protostorica, come è testimoniato dalla necropoli delle Acciaierie, utilizzata a partire dall'ultima fase dell'Età del Bronzo finale fino a tutta la fase iniziale della prima Età del Ferro da una comunità cospicua, riconducibile alla facies protostorica detta Cultura di Terni.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Terni
Tomás Guzmán
Secondo di quattro fratelli Atletidicristo.org, è sposato con quattro figli. Fa parte degli Atleti di Cristo, movimento cristiano evangelico nel quale ha coinvolto diversi suoi compagni di squadra, tra cui Nicola Legrottaglie.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Tomás Guzmán
Tommaso Bianchi
Il ruolo naturale di Bianchi è il centrale di centrocampo, tuttavia ha giocato anche alcune partite da esterno sinistro.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Tommaso Bianchi
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Torino
Torino Football Club
Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Torino Football Club
Trento
Trento (AFI: o,; Trènt in dialetto trentino; Trient in tedesco; Trënt in ladino; Tria in cimbro; Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Trento
Walter Mazzarri
Conta oltre 500 presenze in panchina nelle prime due divisioni del campionato italiano e la vittoria di una Coppa Italia con il.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Walter Mazzarri
Zlatan Ibrahimović
Considerato uno degli attaccanti più forti e completi della sua generazione e della storia del calcio, rientra tra i marcatori più prolifici di tutti i tempi.
Vedere Reggina Calcio 2007-2008 e Zlatan Ibrahimović
Vedi anche
Stagioni della Reggina 1914
- Reggina 1914 2020-2021
- Reggina 1914 2021-2022
- Reggina 1914 2022-2023
- Reggina Calcio 1999-2000
- Reggina Calcio 2000-2001
- Reggina Calcio 2001-2002
- Reggina Calcio 2002-2003
- Reggina Calcio 2003-2004
- Reggina Calcio 2004-2005
- Reggina Calcio 2005-2006
- Reggina Calcio 2006-2007
- Reggina Calcio 2007-2008
- Reggina Calcio 2008-2009
- Reggina Calcio 2009-2010