Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Richard Byfield

Indice Richard Byfield

Nato probabilmente nel 1598, a Stratford-on-Avon, località dove con molta probabilità venne anche battezzato, sebbene non esistano nei locali registri parrocchiali tracce del suo nome, dal momento che suo padre era vicario della locale parrocchia al momento della sua nascita.

35 relazioni: Adoniram Byfield, Arcangelo Michele, Assemblea di Westminster, Atto di uniformità del 1662, Baccalaureato, Curato, Daniel Featley, Edmund Calamy il Vecchio, Giacomo I d'Inghilterra, Isleworth, John Evelyn, Master of Arts, Mortlake, Oliver Cromwell, Omiletica, Protettorato, Stratford-upon-Avon, Surrey, Teologo, The Queen's College, Università di Oxford, Vicario, 12 giugno, 1598, 1615, 1619, 1622, 1630, 1643, 1645, 1664, 17 aprile, 19 ottobre, 29 ottobre, 29 settembre.

Adoniram Byfield

Terzogenito di Nicholas Byfield, predicatore di Chester e di sua moglie Elizabeth.

Nuovo!!: Richard Byfield e Adoniram Byfield · Mostra di più »

Arcangelo Michele

Michele (fonetico internazionale:; מִיכָאֵל; in latino: Quis ut Deus?, Chi è come Dio?, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico: Μιχαήλ, letto Mikhaḗl; latino: Michahel; in arabo: ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo Incarnato, e nell'Islam.

Nuovo!!: Richard Byfield e Arcangelo Michele · Mostra di più »

Assemblea di Westminster

L'Assemblea di Westminster (in inglese Westminster Assembly of Divines) è stata un concilio composto da teologi (chiamati "divines") e membri del parlamento inglese nominato per ristrutturare la Chiesa d'Inghilterra che si è tenuto dal 1643 al 1649.

Nuovo!!: Richard Byfield e Assemblea di Westminster · Mostra di più »

Atto di uniformità del 1662

L'"Atto di uniformità" è un atto del Parlamento inglese (parte del Codice di Clarendon), promulgato sotto il regno di Carlo II nel 1662.

Nuovo!!: Richard Byfield e Atto di uniformità del 1662 · Mostra di più »

Baccalaureato

* Baccalaureato o baccellierato corrisponde all'inglese Bachelor's degree, titolo di studio universitario corrispondente alla laurea triennale dell'ordinamento accademico italiano.

Nuovo!!: Richard Byfield e Baccalaureato · Mostra di più »

Curato

Il curato è il presbitero che regge (o meglio reggeva) una curazia, ovvero una chiesa minore o cappella dotata di propri beni patrimoniali (beneficio ecclesiastico curato), dipendente da una pieve (chiesa matrice), ma che aveva ottenuto il fonte battesimale ed il cimitero ed un cappellano residente, chiamato appunto curato (presbitero con compiti di cura d'anime).

Nuovo!!: Richard Byfield e Curato · Mostra di più »

Daniel Featley

Secondogenito di cinque figli, John Fairclough e di sua moglie Marian Thrift; il padre era il cuoco personale del teologo Lawrence Humphrey, all'epoca della nascita di Featley rettore del Magdalen College di Oxford ed in seguito del Corpus Christi College nella stessa università.

Nuovo!!: Richard Byfield e Daniel Featley · Mostra di più »

Edmund Calamy il Vecchio

Figlio unico di un mercante di Walbrook originario di Guernsey, la tradizione voleva che la famiglia Calamy discendesse da un esiliato ugonotto proveniente dalle coste della Normandia.

Nuovo!!: Richard Byfield e Edmund Calamy il Vecchio · Mostra di più »

Giacomo I d'Inghilterra

Regnò in Scozia dal 24 luglio 1567, dall'età di un anno, fino alla morte; il paese fu governato da diversi reggenti durante la sua minorità, che terminò ufficialmente nel 1578, sebbene non abbia preso pieno controllo del suo governo fino al 1581.

Nuovo!!: Richard Byfield e Giacomo I d'Inghilterra · Mostra di più »

Isleworth

Isleworth è una cittadina dell'Inghilterra che fa parte del settore occidentale della Grande Londra (già Middlesex).

Nuovo!!: Richard Byfield e Isleworth · Mostra di più »

John Evelyn

I diari scritti da Evelyn corrispondono con quelli scritti da un altro grande scrittore dell'epoca, Samuel Pepys.

Nuovo!!: Richard Byfield e John Evelyn · Mostra di più »

Master of Arts

Il Master of Arts (M.A., MA, A.M., o AM), dal latino Magister Artium, è un titolo di studio universitario corrispondente alla laurea magistrale rilasciata dalle università italiane.

Nuovo!!: Richard Byfield e Master of Arts · Mostra di più »

Mortlake

Mortlake è un distretto municipale di Londra, facente parte del sobborgo di Richmond upon Thames.

Nuovo!!: Richard Byfield e Mortlake · Mostra di più »

Oliver Cromwell

Dopo essere stato alla testa delle forze che abbatterono temporaneamente la monarchia inglese, instaurando la repubblica del Commonwealth of England, governò Inghilterra, Scozia e Irlanda con il titolo di Lord Protettore, dal 16 dicembre 1653 fino alla morte, avvenuta probabilmente a causa di malaria.

Nuovo!!: Richard Byfield e Oliver Cromwell · Mostra di più »

Omiletica

L'omiletica è il ramo degli studi teologici cristiani che si occupa dell'arte e della teologia della predicazione.

Nuovo!!: Richard Byfield e Omiletica · Mostra di più »

Protettorato

Nel diritto internazionale un protettorato è uno Stato o un territorio controllato (protetto) da uno Stato più forte (protettore), il quale si riserva di rappresentarne integralmente la personalità nell'ambito del diritto internazionale.

Nuovo!!: Richard Byfield e Protettorato · Mostra di più »

Stratford-upon-Avon

Stratford-upon-Avon (chiamata così perché sorge presso il fiume Avon) è situata nel cuore delle Midlands Occidentali, nel Regno Unito.

Nuovo!!: Richard Byfield e Stratford-upon-Avon · Mostra di più »

Surrey

Il Surrey (pronuncia) è una contea dell'Inghilterra sud-orientale, nella regione del Sud Est confinante con le contee di Berkshire, Hampshire, Kent, East Sussex, West Sussex e con Greater London, l'area metropolitana di Londra.

Nuovo!!: Richard Byfield e Surrey · Mostra di più »

Teologo

Il teologo è lo studioso di teologia.

Nuovo!!: Richard Byfield e Teologo · Mostra di più »

The Queen's College

Il The Queen's College, o più semplicemente Queen's College, è uno dei collegi costituenti l'Università di Oxford.

Nuovo!!: Richard Byfield e The Queen's College · Mostra di più »

Università di Oxford

L'Università di Oxford (in inglese: University of Oxford) è la più antica università del mondo anglosassone, la quarta università più antica d'Europa, dopo le tre antiche università italiane di Parma, Bologna e Padova.

Nuovo!!: Richard Byfield e Università di Oxford · Mostra di più »

Vicario

Vicario è l'organo incaricato in via preventiva e generale di esercitare, quale supplente, le competenze spettanti a un altro, a seguito dell'impossibilità di quest'ultimo di funzionare, per assenza o impedimento del suo titolare.

Nuovo!!: Richard Byfield e Vicario · Mostra di più »

12 giugno

Il 12 giugno è il 163º giorno del calendario gregoriano (il 164º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Richard Byfield e 12 giugno · Mostra di più »

1598

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Byfield e 1598 · Mostra di più »

1615

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Byfield e 1615 · Mostra di più »

1619

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Byfield e 1619 · Mostra di più »

1622

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Byfield e 1622 · Mostra di più »

1630

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Byfield e 1630 · Mostra di più »

1643

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Byfield e 1643 · Mostra di più »

1645

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Byfield e 1645 · Mostra di più »

1664

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Byfield e 1664 · Mostra di più »

17 aprile

Il 17 aprile è il 107º giorno del calendario gregoriano (il 108º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Richard Byfield e 17 aprile · Mostra di più »

19 ottobre

Il 19 ottobre è il 292º giorno del calendario gregoriano (il 293º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Richard Byfield e 19 ottobre · Mostra di più »

29 ottobre

Il 29 ottobre è il 302º giorno del calendario gregoriano (il 303º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Richard Byfield e 29 ottobre · Mostra di più »

29 settembre

Il 29 settembre è il 272º giorno del calendario gregoriano (il 273º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Richard Byfield e 29 settembre · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »