Indice
34 relazioni: Ademaro di Chabannes, Alençon, Amato di Montecassino, Appennino campano, Ariano Irpino, Asclettino I Drengot, Basilio Boioannes, Battaglia di Canne (1018), Campania, Canne, Comino (isola), Contea di Ariano, Drengot Quarrel, Enrico II il Santo, Ferdinand Chalandon, Gargano, Gilberto Drengot, Guglielmo di Jumièges, Guglielmo di Puglia, John Julius Norwich, Leone Marsicano, Longobardi, Melo di Bari, Michele (arcangelo), Monte Sant'Angelo, Normanni, Orderico Vitale, Osmondo Drengot, Papa Benedetto VIII, Rainulfo Drengot, Riccardo II di Normandia, Rodolfo il Glabro, Ugo Mursia Editore, 1017.
- Normanni dell'XI secolo
Ademaro di Chabannes
Nacque senz'altro da un ramo cadetto di una nobile famiglia del Limosino, nel ducato d'Aquitania (Ademarus ex nobili Aquitaniae familia ortus est).
Vedere Rodolfo Drengot e Ademaro di Chabannes
Alençon
Alençon (in normanno Alençoun) è un comune francese di 28.459 abitanti capoluogo del dipartimento dell'Orne nella regione della Normandia, alla confluenza dei fiumi Sarthe e Briante, che scende dalla foresta di Écouves.
Vedere Rodolfo Drengot e Alençon
Amato di Montecassino
Secondo il suo volgarizzatore francese, Amato sarebbe nato a Salerno. Concordemente si ritiene che sia stato anche vescovo, probabilmente nella sede di Pesto-Capaccio dal 1047 al 1058.
Vedere Rodolfo Drengot e Amato di Montecassino
Appennino campano
L'Appennino campano è un settore dell'Appennino meridionale che si estende dalla sella di Vinchiaturo (553 m), ove si connette all'Appennino sannita, fino alla sella di Conza (697 m), ove entra in congiunzione con l'Appennino lucano.
Vedere Rodolfo Drengot e Appennino campano
Ariano Irpino
Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930, semplicemente Ariano nelle fonti storiche e in dialetto arianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Rodolfo Drengot e Ariano Irpino
Asclettino I Drengot
Nato in Normandia, Asclettino arrivò in Italia meridionale intorno al 1016 con i fratelli Gilberto, Rainulfo, Rodolfo e Osmondo.
Vedere Rodolfo Drengot e Asclettino I Drengot
Basilio Boioannes
Nella primavera del 1017 Melo di Bari aveva messo in atto un secondo tentativo di insurrezione antibizantina, dopo quello fallito nel 1010-1011; questa volta aveva assoldato cavalieri normanni guidati da Gilberto Drengot ed era riuscito a mettere in difficoltà le truppe bizantine guidate dal catapano Tornicio Contoleone.
Vedere Rodolfo Drengot e Basilio Boioannes
Battaglia di Canne (1018)
La battaglia di Canne fu combattuta nel 1018 nel territorio di Canne tra i Bizantini, comandati dal catapano Basilio Boioannes, e i Longobardi, comandati dal duca di Puglia Melo di Bari.
Vedere Rodolfo Drengot e Battaglia di Canne (1018)
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Rodolfo Drengot e Campania
Canne
Canne (Cannae in latino, in greco antico e bizantino) era un'antica città dell'Apulia, che sorgeva a sopra un'altura posizionata sulla riva destra dell'Ofanto, a dal mare.
Vedere Rodolfo Drengot e Canne
Comino (isola)
Comino (in maltese Kemmuna) è una delle isole dell'arcipelago delle Isole Calipsee; si trova nel canale di Gozo, tra l'isola di Malta e quella di Gozo nel Mar Mediterraneo.
Vedere Rodolfo Drengot e Comino (isola)
Contea di Ariano
La contea di Ariano fu un dominio feudale dell'Italia meridionale; attestata dal X al XV secolo, rappresentò il primo stabile possedimento normanno in terra italiana.
Vedere Rodolfo Drengot e Contea di Ariano
Drengot Quarrel
La casata dei Drengot (anche noti come Drengot di Quarrel, dal poleonimo francese de Quarrel) è una famiglia normanna protagonista delle vicende storiche della Campania e della Basilicata.
Vedere Rodolfo Drengot e Drengot Quarrel
Enrico II il Santo
Figlio di Enrico II di Baviera, alla sua morte, nel 995, divenne duca di Baviera con il nome di Enrico IV di Baviera. Fu anche duca di Carinzia come Enrico III.
Vedere Rodolfo Drengot e Enrico II il Santo
Ferdinand Chalandon
È noto per i suoi studi sui Normanni in Italia meridionale. Membro della École française di Roma, per il testo Histoire de la domination normande en Italie et en Sicile ottenne nel 1909 il Premio Gobert dell'Académie des inscriptions et belles-lettres.
Vedere Rodolfo Drengot e Ferdinand Chalandon
Gargano
Il Gargano (/ɡarˈɡaːno/), soprannominato talvolta lo sperone d'Italia, è una subregione dell'Italia coincidente con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia, l'antica Daunia, e che corrisponde al settore nord-orientale della provincia di Foggia.
Vedere Rodolfo Drengot e Gargano
Gilberto Drengot
Le principali fonti storiche sulla vita e le imprese di Gilberto sono le opere degli storici Amato di Montecassino e Guglielmo di Apulia, suoi contemporanei.
Vedere Rodolfo Drengot e Gilberto Drengot
Guglielmo di Jumièges
Contemporaneo degli eventi del 1066, fu uno dei primi scrittori a cimentarsi con il soggetto della Conquista normanna dell'Inghilterra.
Vedere Rodolfo Drengot e Guglielmo di Jumièges
Guglielmo di Puglia
Guglielmo di Puglia (o di Apulia, o Apulo, o Pugliese) scrisse Gesta Roberti Wiscardi (Le gesta di Roberto il Guiscardo), una storia dei Normanni in Italia meridionale, dal loro arrivo, che egli pone nel 1016, alla morte di Roberto il Guiscardo (1085).
Vedere Rodolfo Drengot e Guglielmo di Puglia
John Julius Norwich
Norwich è l'unico figlio del diplomatico e politico del Partito Conservatore Duff Cooper e di Lady Diana Cooper, personaggio del jet set celebrata per la sua bellezza.
Vedere Rodolfo Drengot e John Julius Norwich
Leone Marsicano
Appartenente alla famiglia nobile dei Berardi, Leone era il figlio di Berardo e il pronipote di Berardo "il Francisco", fondatore della casata.
Vedere Rodolfo Drengot e Leone Marsicano
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Rodolfo Drengot e Longobardi
Melo di Bari
Secondo il cronista Guglielmo di Puglia, era di origini longobarde (Longobardum natum). Longobardo, ma di cultura greca (come afferma Guglielmo di Puglia "more virum Graeco vestitum"), era un esponente dei ceti ricchi della Bari bizantina.
Vedere Rodolfo Drengot e Melo di Bari
Michele (arcangelo)
Michele (מִיכָאֵל; in latino «Quis ut Deus?», “Chi è come Dio?”, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico:, letto Mikhaḗl; in latino Michaël; in arabo ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo (tranne in quello avventista), e nell'Islam.
Vedere Rodolfo Drengot e Michele (arcangelo)
Monte Sant'Angelo
Monte Sant'Angelo (Mónde in dialetto montanaro) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia, famoso per il santuario di San Michele Arcangelo (patrimonio dell'umanità UNESCO), meta dei pellegrinaggi dei fedeli cristiani dal VI secolo.
Vedere Rodolfo Drengot e Monte Sant'Angelo
Normanni
I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.
Vedere Rodolfo Drengot e Normanni
Orderico Vitale
Orderico (lat. Ordericus Vitalis) nacque nello Shropshire, in Inghilterra, in una famiglia nobile, che rivendicava sia l'eredità inglese che quella normanna: il padre era francese (Odelerius, un chierico originario di Orléans) e la madre inglese.
Vedere Rodolfo Drengot e Orderico Vitale
Osmondo Drengot
Le principali fonti storiche sulla vita e le imprese di Osmondo sono le opere degli storici Amato di Montecassino e Guglielmo di Apulia, suoi contemporanei.
Vedere Rodolfo Drengot e Osmondo Drengot
Papa Benedetto VIII
Benedetto VIII, considerato quale uno dei pontefici più energici che si fossero seduti sul soglio di Pietro nel Saeculum obscurum, fu promotore delle prime istanze riformatrici che avrebbero trovato poi luogo sotto l'età gregoriana, cioè vent'anni dopo la sua morte.
Vedere Rodolfo Drengot e Papa Benedetto VIII
Rainulfo Drengot
Rainulfo apparteneva alla famiglia dei Drengot originaria di Villena, una località vicino Alençon, in Normandia. Rainulfo aveva quattro fratelli: Gilberto, soprannominato Buatere, Asclettino, Osmondo e Rodolfo.
Vedere Rodolfo Drengot e Rainulfo Drengot
Riccardo II di Normandia
Riccardo II, sia secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, che secondo il cronachista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, nella sua Chronique, era figlio di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (nobilissima puella Danico more sibi iuncta) (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam); i genitori di Riccardo sono confermati anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale.
Vedere Rodolfo Drengot e Riccardo II di Normandia
Rodolfo il Glabro
Alcune informazioni inerenti alla vita si possono ricavare dalle sue stesse opere, anche se sono molto generiche. Nacque forse in Borgogna tra il 980 e il 990.
Vedere Rodolfo Drengot e Rodolfo il Glabro
Ugo Mursia Editore
Ugo Mursia Editore S.r.l., conosciuta semplicemente come Mursia, è una casa editrice italiana fondata a Milano il 10 febbraio 1955 da Giancarla Re e dal marito Ugo Mursia, da cui prende il nome.
Vedere Rodolfo Drengot e Ugo Mursia Editore
1017
017.
Vedere Rodolfo Drengot e 1017
Vedi anche
Normanni dell'XI secolo
- Adele di Francia (1009-1079)
- Amico di Giovinazzo
- Dudone di San Quintino
- Eleonora di Normandia
- Emma di Normandia
- Eustachio II di Boulogne
- Gerardo di Buonalbergo
- Gilberto Drengot
- Gilberto di Brionne
- Giuditta d'Evreux
- Giuditta di Bretagna
- Goffredo di Brionne
- Goffredo di Conversano
- Guglielmo Braccio di Ferro
- Guglielmo II d'Inghilterra
- Guglielmo d'Évreux
- Guglielmo di Jumièges
- Guglielmo di Poitiers (cronista)
- Guitmondo
- Gunnora di Normandia
- Herleva
- Ingibiorg Finnsdottir
- Mabel di Bellême
- Mauger di Rouen
- Oddone di Bayeux
- Pietro di Trani
- Ralf di Mantes
- Raoul d'Ivry
- Robert FitzWimarc
- Roberto d'Évreux
- Roberto il Guiscardo
- Rodolfo Drengot
- Roger Bigod, conte di Norfolk
- Ruggero (figlio di Dagoberto)
- Ruggero I di Montgomery
- Ruggero II di Montgomery
- Serlone I d'Altavilla
- Sibilla di Conversano
- Tancredi d'Altavilla