16 relazioni: Automobile, Carrozza a due piani, Centro storico, Deutsche Reichsbahn, Erfurt, Locomotiva DR V 100, Rete tranviaria di Erfurt, Rieth, Riunificazione tedesca, Servizio ferroviario suburbano, Stazione di Erfurt Centrale, Trasporto pubblico, 1967, 1976, 1990, 1995.
Automobile
L'automobile, modernamente intesa come sinonimo di autovettura, è un veicolo munito di ruote che, spinto da un motore solitamente a scoppio e condotto da un guidatore, è in grado di spostarsi autonomamente sulla superficie terrestre allo scopo di trasportare un limitato numero di passeggeri.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Automobile · Mostra di più »
Carrozza a due piani
La carrozza a due piani è una soluzione costruttiva adottata da varie amministrazioni ferroviarie per aumentare la capienza dei treni limitando nel contempo l'aumento della lunghezza e del peso dei convogli.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Carrozza a due piani · Mostra di più »
Centro storico
Il centro storico di un comune o di un centro abitato è quella "parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare tutela per assicurare la conservazione di testimonianze storiche, artistiche, ambientali".
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Centro storico · Mostra di più »
Deutsche Reichsbahn
La Deutsche Reichsbahn (acronimo DR) era una compagnia ferroviaria tedesca.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Deutsche Reichsbahn · Mostra di più »
Erfurt
Erfurt è una città extracircondariale tedesca di 206.219 abitanti, capitale e centro maggiore della Turingia.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Erfurt · Mostra di più »
Locomotiva DR V 100
La locomotiva V 100 della Deutsche Reichsbahn era una locomotiva diesel di piccole dimensioni, progettata per il traino di treni leggeri o per la manovra pesante.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Locomotiva DR V 100 · Mostra di più »
Rete tranviaria di Erfurt
La rete tranviaria di Erfurt è la rete tranviaria che serve la città tedesca di Erfurt.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Rete tranviaria di Erfurt · Mostra di più »
Rieth
Rieth è un quartiere della città tedesca di Erfurt.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Rieth · Mostra di più »
Riunificazione tedesca
La riunificazione tedesca (Deutsche Wiedervereinigung) è stato il processo di riconquista dell'unità nazionale da parte della Germania, che al termine della Seconda guerra mondiale, conclusasi con la sconfitta del Terzo Reich, era stata divisa in due Stati dalle potenze alleate.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Riunificazione tedesca · Mostra di più »
Servizio ferroviario suburbano
Il servizio ferroviario suburbano (o metropolitano) è una tipologia di trasporto che utilizza linee ferroviarie (ad esempio i cosiddetti passanti) per l'inoltro dei convogli allo scopo di garantire un rapido spostamento di massa delle persone nelle città molto estese o frazionate in quartieri distanti fra loro o tra esse ed i centri urbani di una conurbazione.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Servizio ferroviario suburbano · Mostra di più »
Stazione di Erfurt Centrale
La stazione di Erfurt Centrale (in tedesco Erfurt Hbf)Abbreviazione di Erfurt Hauptbahnhof, letteralmente "Erfurt stazione principale".
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Stazione di Erfurt Centrale · Mostra di più »
Trasporto pubblico
Con l'espressione trasporto pubblico si intende l'insieme dei mezzi di trasporto e delle modalità organizzative che consentono di esercitare il diritto alla mobilità servendosi di mezzi collettivi.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e Trasporto pubblico · Mostra di più »
1967
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e 1967 · Mostra di più »
1976
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e 1976 · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e 1990 · Mostra di più »
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: S-Bahn di Erfurt e 1995 · Mostra di più »