Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sabbie bituminose

Indice Sabbie bituminose

Le sabbie bituminose sono rocce sedimentarie, con matrice terrigena formata da sabbia e argilla, le cui porosità sono riempite da acqua e bitume.

23 relazioni: Acqua, Alberta, Argilla, Athabasca (fiume), Bitume, Chilometro quadrato, Ecosistema, Fort McMurray, Lago Cold, Miniera di superficie, Olenëk, Petrolio, Porosità, Raffineria, Roccia sedimentaria, Sabbia, Siberia, Solvente, Taiga, Tatarstan, Vapore, Venezuela, Viscosità.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Acqua · Mostra di più »

Alberta

L'Alberta è una provincia del Canada occidentale, sul versante est delle Montagne Rocciose, confinante con il Montana (USA) a sud, la Columbia Britannica ad ovest, i Territori del Nord-Ovest a nord ed il Saskatchewan ad est.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Alberta · Mostra di più »

Argilla

Argilla è il termine che definisce un sedimento non litificato estremamente fine (le dimensioni dei granelli sono inferiori a 2 μm di diametro) costituito principalmente da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Argilla · Mostra di più »

Athabasca (fiume)

L'Athabasca è un fiume dell'Alberta (in Canada).

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Athabasca (fiume) · Mostra di più »

Bitume

Con il termine bitume si intende una miscela di idrocarburi naturali o residuati derivanti dalla distillazione o raffinazione del greggio.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Bitume · Mostra di più »

Chilometro quadrato

Il chilometro quadrato (il cui simbolo è km² e che è spesso erroneamente abbreviato con kmq) è un'unità di misura di superficie ed è per definizione l'area racchiusa da un quadrato di lato pari ad un 1 chilometro.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Chilometro quadrato · Mostra di più »

Ecosistema

Un ecosistema è un insieme sistemico definito (spesso chiamato "unità ecologica") costituito da organismi viventi (animale/i e vegetale/i) che interagiscono tra loro e con l'ambiente che li circonda.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Ecosistema · Mostra di più »

Fort McMurray

Fort McMurray è una località (classificata come urban service area) nella Regional Municipality di Wood Buffalo nella provincia dell'Alberta in Canada.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Fort McMurray · Mostra di più »

Lago Cold

Il lago Cold è un lago sul confine delle province canadesi dell'Alberta e del Saskatchewan.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Lago Cold · Mostra di più »

Miniera di superficie

La miniera di superficie è un tipo di miniera usata per estrarre depositi di risorse minerarie vicine alla superficie.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Miniera di superficie · Mostra di più »

Olenëk

L'Olenëk (anche traslitterato come Olenek, Olenjok o Olenyok) è un fiume della Russia siberiana settentrionale (Repubblica Autonoma della Jacuzia e kraj di Krasnojarsk), tributario del mare di Laptev.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Olenëk · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Petrolio · Mostra di più »

Porosità

La porosità di un materiale è una grandezza scalare ed è genericamente definita come il rapporto tra il volume dei vuoti (pori), Vp e il volume totale Vm del materiale considerato: Da essa dipendono anche la capacità di coibentazione, la resistenza meccanica, la durabilità dei materiali; la sua valutazione è necessaria, in chimica per controllare il grado di avanzamento dei processi di sinterizzazione.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Porosità · Mostra di più »

Raffineria

Raffineria è una installazione industriale, genericamente dedicata alla trasformazione di un prodotto grezzo in uno commerciabile.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Raffineria · Mostra di più »

Roccia sedimentaria

Le rocce sedimentarie sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Roccia sedimentaria · Mostra di più »

Sabbia

La sabbia, detta anche rena, è una roccia sedimentaria clastica sciolta, proveniente dall'erosione di altre rocce tra le quali l'arenaria (roccia sedimentaria).

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Sabbia · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Siberia · Mostra di più »

Solvente

Un solvente è un liquido che scioglie un soluto solido, liquido o gassoso, dando luogo ad una soluzione.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Solvente · Mostra di più »

Taiga

La taiga (dal russo тайга, tajgà, termine di probabile origine altaica) o foresta boreale è uno dei principali biomi terrestri, formato da foreste di conifere che ricoprono quasi totalmente le regioni sub-artiche boreali dell'Eurasia e dell'America (e per questo detta anche foresta boreale), costituendo un terzo della massa forestale mondiale.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Taiga · Mostra di più »

Tatarstan

La Repubblica del Tatarstan o Tartaria (in russo Респу́блика Татарста́н oppure Тата́рия; in tataro Татарстан Республикасы), è una Repubblica della Federazione Russa, con capitale Kazan'.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Tatarstan · Mostra di più »

Vapore

Il vapore è uno stato fisico della materia, definibile come stato aeriforme a temperatura inferiore alla propria temperatura critica.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Vapore · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Venezuela · Mostra di più »

Viscosità

Nell'ambito dei fenomeni di trasporto la viscosità è una grandezza fisica che misura la resistenza di un fluido allo scorrimento.

Nuovo!!: Sabbie bituminose e Viscosità · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sabbia bituminosa, Sabbie bituminose dell'Alberta.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »