Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sabellico

Indice Sabellico

Sabellico (o, nella forma latina, Sabellicus) può riferirsi a.

10 relazioni: Antonio Sabellico, Dialetti sabellici, Faust, Georgius Sabellicus, Magia, Marco Antonio Sabellico, Occulto, Pseudonimo, Sabelli, XV secolo.

Antonio Sabellico

Antonio Sabellico nacque il 25 maggio 1858 a Campomorto, frazione di Nettuno (oggi Campoverde, frazione di Aprilia), da Pasquale Sabellico di Alatri e Maria Angelica Cefalei di Collepardo.

Nuovo!!: Sabellico e Antonio Sabellico · Mostra di più »

Dialetti sabellici

I dialetti sabellici erano un insieme di dialetti appartenente alle famiglia osco-umbra ma distinti dalle lingue più note e attestate del gruppo, l'osco e l'umbro.

Nuovo!!: Sabellico e Dialetti sabellici · Mostra di più »

Faust

Faust – per esteso Doktor Faust o Doctor Faustus, talvolta italianizzato in Fausto – è il protagonista di un racconto popolare tedesco che è stato usato come base per numerose opere di fantasia.

Nuovo!!: Sabellico e Faust · Mostra di più »

Georgius Sabellicus

La vicenda biografica di Sabellicus, sebbene molto scarna ed evanescente, ha lasciato dietro di sé una precisa e riconoscibile scia di tracce storicamente certe, che riconducono pressappoco alla stessa epoca del Dr.

Nuovo!!: Sabellico e Georgius Sabellicus · Mostra di più »

Magia

Con il termine magia si indica una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi e di dominare i fenomeni fisici e l'essere umano con la volontà; a tale fine la "magia" può servirsi di gesti, atti e formule verbali, o di rituali appropriati.

Nuovo!!: Sabellico e Magia · Mostra di più »

Marco Antonio Sabellico

Fu membro dell'Accademia romana di Pomponio Leto.

Nuovo!!: Sabellico e Marco Antonio Sabellico · Mostra di più »

Occulto

Occulto è un termine che deriva dal latino occultus («nascosto»)Jean-Paul Corsetti, Storia dell'esoterismo e delle scienze occulte, pag.

Nuovo!!: Sabellico e Occulto · Mostra di più »

Pseudonimo

Uno pseudonimo è un nome fittizio di persona (dal greco, "falso", e, "nome"), diverso da quello anagrafico, o un nomignolo utilizzato da scrittori, cantanti, artisti, sportivi, personaggi politici o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.

Nuovo!!: Sabellico e Pseudonimo · Mostra di più »

Sabelli

Il termine Sabelli può riferirsi.

Nuovo!!: Sabellico e Sabelli · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Sabellico e XV secolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Jorg Sabellicus, Jörg Sabellicus, Sabellicus.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »