Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sabine Everts

Indice Sabine Everts

Nel 1980 fu medaglia di bronzo ai campionati europei di atletica leggera indoor di Sindelfingen nel salto in lungo.

26 relazioni: Atene, Blocco orientale, Campionati del mondo di atletica leggera 1983, Campionati europei di atletica leggera, Campionati europei di atletica leggera 1982, Campionati europei di atletica leggera indoor, Campionati europei di atletica leggera indoor 1980, Campionati europei di atletica leggera indoor 1982, Eptathlon, Francobollo, Germania Ovest, Giochi della XXII Olimpiade, Giochi della XXIII Olimpiade, Giochi della XXIV Olimpiade, Giochi olimpici estivi, Guerra in Afghanistan (1979-1989), Helsinki, Lauro d'argento, Los Angeles, Milano, Paraguay, Prove multiple, Salto in lungo, Salto triplo, Seul, Sindelfingen.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Sabine Everts e Atene · Mostra di più »

Blocco orientale

Durante la Guerra fredda, il termine blocco orientale, o sovietico, comunista, socialista, era usato per riferirsi all'Unione Sovietica e ai suoi alleati dell'Europa centrale e dell'Europa orientale (Bulgaria, Cecoslovacchia, Germania Est, Ungheria, Polonia, Romania e, fino agli anni sessanta, l'Albania), contrapposto politicamente al blocco occidentale.

Nuovo!!: Sabine Everts e Blocco orientale · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 1983

I campionati del mondo di atletica leggera 1983 (in inglese: 1st IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 1ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Sabine Everts e Campionati del mondo di atletica leggera 1983 · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera

I campionati europei di atletica leggera (in inglese European Championships in Athletics) sono una competizione continentale di atletica leggera organizzata dalla European Athletic Association (EAA).

Nuovo!!: Sabine Everts e Campionati europei di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera 1982

I XIII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti ad Atene, in Grecia, dal 3 al 9 settembre 1982 allo stadio olimpico Spyros Louīs.

Nuovo!!: Sabine Everts e Campionati europei di atletica leggera 1982 · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor

I Campionati europei di atletica leggera indoor (in inglese European Athletics Indoor Championships) sono una competizione continentale organizzata dalla European Athletic Association.

Nuovo!!: Sabine Everts e Campionati europei di atletica leggera indoor · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 1980

Gli XI campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Sindelfingen, in Germania Ovest (oggi Germania), presso il Glaspalast Sindelfingen, dal 1° al 2 marzo 1980.

Nuovo!!: Sabine Everts e Campionati europei di atletica leggera indoor 1980 · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 1982

I XIII campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Milano, in Italia, presso il Palasport di San Siro, dal 6 al 7 marzo 1982.

Nuovo!!: Sabine Everts e Campionati europei di atletica leggera indoor 1982 · Mostra di più »

Eptathlon

L'eptathlon (anche eptatlon o heptathlon) è una specialità dell'atletica leggera che contempla 7 gare di discipline diverse.

Nuovo!!: Sabine Everts e Eptathlon · Mostra di più »

Francobollo

Il francobollo è una carta-valore, stampato da una parte e gommato sul retro, che serve per l'affrancatura dei servizi di corrispondenza.

Nuovo!!: Sabine Everts e Francobollo · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Nuovo!!: Sabine Everts e Germania Ovest · Mostra di più »

Giochi della XXII Olimpiade

I Giochi della XXII Olimpiade (in russo И́гры XXII Олимпиа́ды, Ígry XXII Olimpiády) si sono svolti a Mosca nell'allora Unione Sovietica, nell'odierna Russia, dal 19 luglio al 3 agosto 1980.

Nuovo!!: Sabine Everts e Giochi della XXII Olimpiade · Mostra di più »

Giochi della XXIII Olimpiade

I Giochi della XXIII Olimpiade (in inglese Games of the XXIII Olympiad) sono stati una manifestazione sportiva internazionale svoltasi a Los Angeles, negli Stati Uniti d'America, dal 28 luglio al 12 agosto 1984.

Nuovo!!: Sabine Everts e Giochi della XXIII Olimpiade · Mostra di più »

Giochi della XXIV Olimpiade

I Giochi della XXIV Olimpiade (ko. 1988년 하계 올림픽) si sono svolti a Seul in Corea del Sud da sabato 17 settembre a domenica 2 ottobre 1988.

Nuovo!!: Sabine Everts e Giochi della XXIV Olimpiade · Mostra di più »

Giochi olimpici estivi

I Giochi olimpici estivi, o Olimpiadi estive, sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, a cadenza quadriennale, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.

Nuovo!!: Sabine Everts e Giochi olimpici estivi · Mostra di più »

Guerra in Afghanistan (1979-1989)

La guerra in Afghanistan del 1979-1989, talvolta indicata anche come guerra russo-afghana, invasione sovietica dell'Afghanistan o intervento sovietico in Afghanistan, fu un conflitto intercorso tra il 24 dicembre 1979 e il 15 febbraio 1989 nel territorio dell'Afghanistan, e che vide contrapposte da un lato le forze armate della Repubblica Democratica dell'Afghanistan (RDA), sostenute da un massiccio contingente di truppe terrestri e aeree dell'Unione Sovietica, e dall'altro vari raggruppamenti di guerriglieri afghani collettivamente noti come mujaheddin, appoggiati materialmente e finanziariamente da un gran numero di nazioni estere; il conflitto viene considerato parte della guerra fredda nonché prima fase della più ampia guerra civile afghana.

Nuovo!!: Sabine Everts e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Nuovo!!: Sabine Everts e Helsinki · Mostra di più »

Lauro d'argento

Il Lauro d'argento (in tedesco Silberne Lorbeerblatt) è la massima onorificenza sportiva tedesca, istituita il 23 giugno 1950 da Theodor Heuss per premiare atleti e squadre che abbiano ottenuto grandissimi risultati in ambito internazionale.

Nuovo!!: Sabine Everts e Lauro d'argento · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Sabine Everts e Los Angeles · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Sabine Everts e Milano · Mostra di più »

Paraguay

Il Paraguay o Paraguai (in entrambe le grafie, AFI) è uno Stato dell'America meridionale.

Nuovo!!: Sabine Everts e Paraguay · Mostra di più »

Prove multiple

Nell'atletica leggera le prove multiple sono quelle gare costituite da due o più discipline atletiche.

Nuovo!!: Sabine Everts e Prove multiple · Mostra di più »

Salto in lungo

Il salto in lungo è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono la zona limite dove poter saltare, detta "asse di battuta", cercando di atterrare il più lontano possibile nella buca riempita di sabbia.

Nuovo!!: Sabine Everts e Salto in lungo · Mostra di più »

Salto triplo

Il salto triplo è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono una zona di battuta da dove effettuano tre balzi consecutivi cercando di atterrare il più lontano possibile.

Nuovo!!: Sabine Everts e Salto triplo · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Nuovo!!: Sabine Everts e Seul · Mostra di più »

Sindelfingen

Sindelfingen (in alemanno Sendlfenga) è una città che occupa una posizione centrale nel Land tedesco del Baden-Württemberg, e si trova circa a 15 chilometri a sud-ovest di Stoccarda, ed è la città più grossa del circondario di Böblingen.

Nuovo!!: Sabine Everts e Sindelfingen · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sabine Christine Everts.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »