Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filarete di Calabria

Indice Filarete di Calabria

Nato a Palermo, nel 1020, da una famiglia di origine calabrese deportata in Sicilia, dai Saraceni, e liberata successivamente.

19 relazioni: Abate, Chiesa cattolica, Chiesa di Sant'Elia (Palmi), Chiesa ortodossa, Dizionario biografico degli italiani, Elia di Enna, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Monte Sant'Elia (Palmi), Palermo, Palmi, Reggio Calabria, Seminara, Sicilia, Sinopoli, XI secolo, 1020, 1040, 1070, 6 aprile.

Abate

Abate è il titolo spettante al superiore di una comunità monastica di dodici o più monaci, particolarmente utilizzato nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Abate · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Elia (Palmi)

La chiesa di Sant'Elia è un luogo di culto cattolico di Palmi, ubicato sulla sommità dell'omonimo monte.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Chiesa di Sant'Elia (Palmi) · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Chiesa ortodossa · Mostra di più »

Dizionario biografico degli italiani

Il Dizionario biografico degli italiani (sigla DBI) è un dizionario biografico curato dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana, edito a partire dal 1960 e non ancora completato, inteso a raccogliere circa 40 000 biografie, con voci firmate e ricca bibliografia, su altrettanti italiani illustri.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Dizionario biografico degli italiani · Mostra di più »

Elia di Enna

Elia è conosciuto anche come Sant'Elia il Giovane, o lo Juniore, per distinguerlo dal profeta biblico Elia.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Elia di Enna · Mostra di più »

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana è una casa editrice nazionale, nota soprattutto per aver edito la prima edizione e le successive sette appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, probabilmente la massima impresa italiana di ricerca culturale.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Istituto dell'Enciclopedia Italiana · Mostra di più »

Monte Sant'Elia (Palmi)

Il monte Sant'Elia (582 slm) si trova nel comune di Palmi in provincia di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Monte Sant'Elia (Palmi) · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Palermo · Mostra di più »

Palmi

Palmi (AFI:, Pàrmi nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Palmi · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Reggio Calabria · Mostra di più »

Seminara

Seminara è un comune italiano di abitanti abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Seminara · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Sicilia · Mostra di più »

Sinopoli

Sinopoli (Senòpoli in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e Sinopoli · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e XI secolo · Mostra di più »

1020

020.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e 1020 · Mostra di più »

1040

040.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e 1040 · Mostra di più »

1070

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Filarete di Calabria e 1070 · Mostra di più »

6 aprile

Il 6 aprile è il 96º giorno del calendario gregoriano (il 97º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Filarete di Calabria e 6 aprile · Mostra di più »

Riorienta qui:

San Filarete di Calabria.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »