Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Cafasso

Indice Giuseppe Cafasso

È considerato uno dei santi sociali torinesi.

23 relazioni: Borgata Rosa-Sassi, Camera dei deputati, Canonizzazione, Castelnuovo Don Bosco, Chieri, Colonna vertebrale, Corso Regina Margherita, Giovanni Bosco, Oratoria, Papa Pio XII, Presbitero, Santi Sociali, Santuario della Consolata, Seminario, Torino, 1811, 1835, 1860, 1863, 1925, 1947, 1960, 23 giugno.

Borgata Rosa-Sassi

️ Borgata Rosa e Borgata Sassi (Sass in piemontese) sono due quartieri, situati nella Circoscrizione 7 di Torino e posti al confine nord-est della città.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Borgata Rosa-Sassi · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Camera dei deputati · Mostra di più »

Canonizzazione

La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte di una confessione cattolica o ortodossa.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Canonizzazione · Mostra di più »

Castelnuovo Don Bosco

Castelnuovo Don Bosco (Castelneuv d'Ast in piemontese) "Terra di Santi e di vini", è un comune italiano di 3.216 abitanti della provincia di Asti.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Castelnuovo Don Bosco · Mostra di più »

Chieri

Chieri (Cher in piemontese, Carrea Potentia in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Chieri · Mostra di più »

Colonna vertebrale

La colonna vertebrale, detta anche colonna spinale, rachide o spina dorsale, è il principale sostegno del corpo umano e dei vertebrati.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Colonna vertebrale · Mostra di più »

Corso Regina Margherita

Corso Regina Margherita (noto semplicemente come "Corso Regina" per i torinesi) è una delle principali arterie stradali della città sabauda e costituisce il corso più lungo dell'intera città: 8 km.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Corso Regina Margherita · Mostra di più »

Giovanni Bosco

È considerato uno dei santi sociali torinesi.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Giovanni Bosco · Mostra di più »

Oratoria

L'oratoria è l'arte del parlare in pubblico.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Oratoria · Mostra di più »

Papa Pio XII

Nel 1990, a conclusione della prima fase di beatificazione, ha ricevuto il titolo di Servo di Dio.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Papa Pio XII · Mostra di più »

Presbitero

Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Presbitero · Mostra di più »

Santi Sociali

Con Santi Sociali s'intende un gruppo di religiosi e laici torinesi vissuti tra il diciannovesimo e ventesimo secolo, che si dedicarono ad attività di beneficenza e sociali a Torino.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Santi Sociali · Mostra di più »

Santuario della Consolata

Il santuario della Consolata (la Conslà, in piemontese), o secondo la denominazione ufficiale, Chiesa di Santa Maria della Consolazione, è una basilica cattolica ubicata a ridosso della via omonima ed è uno dei luoghi di culto più antichi di Torino.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Santuario della Consolata · Mostra di più »

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Seminario · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e Torino · Mostra di più »

1811

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e 1811 · Mostra di più »

1835

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e 1835 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e 1860 · Mostra di più »

1863

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e 1863 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e 1925 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e 1947 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e 1960 · Mostra di più »

23 giugno

Il 23 giugno è il 174º giorno del calendario gregoriano (il 175º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Giuseppe Cafasso e 23 giugno · Mostra di più »

Riorienta qui:

San Giuseppe Cafasso.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »