Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sanremo 2000 (EMI)

Indice Sanremo 2000 (EMI)

Sanremo 2000 è una compilation pubblicata dall'etichetta discografica EMI nel febbraio 2000.

31 relazioni: Alessio Bonomo, Amedeo Minghi, Andrea Mazzacavallo, Carmen Consoli, Compilation, Davide De Marinis, EMI Italiana, Enrico Sognato, Erredieffe, Etichetta discografica, Festival di Sanremo 2000, Gerardina Trovato, Goran Bregović, Il timido ubriaco, In bianco e nero, Jenny B, Luciano Pavarotti, Mariella Nava, Marjorie Biondo, Max Gazzè, Noa, Piccola Orchestra Avion Travel, Riccardo Sinigallia, Sanremo 2000 (Warner), Sanremo 2001 (compilation), Sentimento (Piccola Orchestra Avion Travel), Strade (Tiromancino), Subsonica, Tiromancino, Tutti i miei sbagli, 2000.

Alessio Bonomo

Diplomatosi in ragioneria, inizia a suonare la chitarra e il pianoforte.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Alessio Bonomo · Mostra di più »

Amedeo Minghi

Ultimo di sei figli, cresce nel rione Prati ed inizia l'attività musicale formando con alcuni amici il complesso beat I Noemi: per il gruppo, di cui è voce solista, scrive la sua prima canzone, intitolata Una cosa stupida, che viene proposta senza risultato alla RCA Italianahttp://www.glink.it/fc06/0630fc/0630fc68.htm.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Amedeo Minghi · Mostra di più »

Andrea Mazzacavallo

Andrea Mazzacavallo, (il cognome era della madre), comincia all'età di 9 anni i suoi studi musicali, orientati sul pianoforte classico e successivamente sul jazz e la sperimentazione vocale.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Andrea Mazzacavallo · Mostra di più »

Carmen Consoli

Soprannominata la cantantessa, nella sua carriera ha pubblicato 8 album in studio (più alcune versioni per il mercato estero), 3 album dal vivo, 1 compilation, 1 album di colonne sonore, 3 video album (di cui tre come artista principale), 34 singoli e numerose collaborazioni, vendendo complessivamente circa 2 milioni di dischi in Italia, con un disco multiplatino come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo, 12 dischi di platino e tre dischi d'oro.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Carmen Consoli · Mostra di più »

Compilation

Nel lessico musicale, il termine inglese compilation (in italiano anche "raccolta", "antologia") indica un album discografico composto di brani di uno o più artisti, solitamente estratti da pubblicazioni precedenti (come album in studio, album dal vivo, singoli o demo) e raggruppati in un'unica uscita.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Compilation · Mostra di più »

Davide De Marinis

Il suo più grande successo rimane il tormentone estivo dell'estate 1999 Troppo bella, scritto insieme al suo produttore Davide Bosio.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Davide De Marinis · Mostra di più »

EMI Italiana

La EMI Italiana è una casa discografica, emanazione della britannica Electric and Musical Industries (con sede ad Hammersmith presso Londra); la sede italiana si trova invece a Milano.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e EMI Italiana · Mostra di più »

Enrico Sognato

Iscritto alla facoltà di giurisprudenza, spera di non dover mai diventare avvocato, perché nessun mestiere gli è stato mai più distante.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Enrico Sognato · Mostra di più »

Erredieffe

Le Erredieffe sono state un gruppo musicale rhythm and blues/soul italiano, attivo a cavallo fra gli anni 1990 e 2000.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Erredieffe · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Etichetta discografica · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2000

Il cinquantesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 21 febbraio al 26 febbraio 2000.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Festival di Sanremo 2000 · Mostra di più »

Gerardina Trovato

Figlia di un medico catanese e di una insegnante di pianoforte, consegue a 19 anni il diploma di ragioneria e si trasferisce quasi subito a Roma, nell'intento di entrare a far parte del mondo della musica.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Gerardina Trovato · Mostra di più »

Goran Bregović

Bregović è nato a Sarajevo da padre croato, membro dell'Armata Popolare Jugoslava, e madre serba.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Goran Bregović · Mostra di più »

Il timido ubriaco

Il timido ubriaco è una canzone scritta e cantata dal cantautore romano Max Gazzè nel 2000.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Il timido ubriaco · Mostra di più »

In bianco e nero

In bianco e nero è una canzone della cantautrice catanese Carmen Consoli, primo singolo estratto dal suo quarto album Stato di necessità del 2000.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e In bianco e nero · Mostra di più »

Jenny B

Jenny è nata a Catania, da padre senegalese e madre siciliana.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Jenny B · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Mariella Nava

Inizia la carriera artistica come autrice, ottenendo il diploma alla scuola nazionale per compositori.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Mariella Nava · Mostra di più »

Marjorie Biondo

A venti anni affronta un'originale collaborazione con il compositore Raffaele Clemente.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Marjorie Biondo · Mostra di più »

Max Gazzè

Romano di nascita con origini siciliane (il padre è di Scicli, in provincia di Ragusa), all'età di 15 anni si trasferisce con la famiglia in Belgio, dove ha frequentato la scuola europea di Bruxelles (Il padre lavorava all'ambasciata italiana).

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Max Gazzè · Mostra di più »

Noa

Le sue canzoni sono fortemente influenzate dall'ambiente israeliano, i suoi dolori (la guerra, il terrorismo) e le speranze.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Noa · Mostra di più »

Piccola Orchestra Avion Travel

La Piccola Orchestra Avion Travel (conosciuta anche con il nome Avion Travel) è un gruppo italiano di musica pop-jazz formatosi a Caserta nel 1980.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Piccola Orchestra Avion Travel · Mostra di più »

Riccardo Sinigallia

Nasce a Roma negli anni settanta dove fin da adolescente si appassiona di musica e va alla ricerca della costruzione di un proprio gusto musicale.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Riccardo Sinigallia · Mostra di più »

Sanremo 2000 (Warner)

Sanremo 2000 è un album compilation di musica italiana, pubblicato nel 2000 dall'etichetta discografica Warner/Fonit.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Sanremo 2000 (Warner) · Mostra di più »

Sanremo 2001 (compilation)

Sanremo 2001 è una raccolta pubblicata nel marzo 2001 dall'etichetta discografica Universal.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Sanremo 2001 (compilation) · Mostra di più »

Sentimento (Piccola Orchestra Avion Travel)

Sentimento è il brano con cui la Piccola Orchestra Avion Travel ha vinto il Festival di Sanremo 2000, a sorpresa, subito davanti a La tua ragazza sempre di Irene Grandi.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Sentimento (Piccola Orchestra Avion Travel) · Mostra di più »

Strade (Tiromancino)

Strade è una canzone dei Tiromancino, pubblicata come primo singolo estratto dall'album La descrizione di un attimo del 2000.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Strade (Tiromancino) · Mostra di più »

Subsonica

I Subsonica sono un gruppo musicale di rock elettronico italiano nato a Torino nel 1996.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Subsonica · Mostra di più »

Tiromancino

I Tiromancino sono un gruppo italiano di Roma, storicamente guidato da Federico Zampaglione.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Tiromancino · Mostra di più »

Tutti i miei sbagli

Tutti i miei sbagli è il brano con il quale il gruppo torinese dei Subsonica ha partecipato al Festival di Sanremo 2000, dove si sono classificati undicesimi.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e Tutti i miei sbagli · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Sanremo 2000 (EMI) e 2000 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »