Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Indice Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Il Satellite Award per la miglior colonna sonora originale è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.

Indice

  1. 265 relazioni: A Beautiful Mind, A. R. Rahman, About a Boy - Un ragazzo, Alberto Iglesias, Alexandre Desplat, Alfie (film 2004), Alla ricerca di Nemo, Amelia (film), American Fiction, Amistad (film), Anastasia (film 1997), Anna Karenina (film 2012), Antonio Sánchez (batterista), Arcade Fire, Argo (film), Atticus Ross, Australia (film 2008), Babel (film), Babylon (film 2022), Badly Drawn Boy, Beloved (film 1998), Benh Zeitlin, Benjamin Wallfisch, Bill Conti, Birdman (film), BlacKkKlansman, Brick - Dose mortale, Buck Sanders, Camp (film), Carol (film), Carter Burwell, City of Angels - La città degli angeli, Cliff Martinez, Clint Eastwood, Clint Mansell, Colette (film 2018), Come l'acqua per gli elefanti, Complice la notte, Craig Armstrong, Damon Albarn, Daniel Lanois, Danny Elfman, Dario Marianelli, David A. Stewart, David Arnold, David Hirschfelder, David Newman, Diario di uno scandalo, Drive (film 2011), Dune (film 2021), ... Espandi índice (215 più) »

  2. Satellite Awards

A Beautiful Mind

A Beautiful Mind è un film del 2001 diretto da Ron Howard, dedicato alla vita del matematico e premio Nobel John Forbes Nash jr., interpretato da Russell Crowe, e liberamente ispirato all'omonima biografia di Sylvia Nasar, pubblicata in Italia col titolo Il genio dei numeri.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e A Beautiful Mind

A. R. Rahman

Per il film The Millionaire (2008) ha vinto l'Oscar alla migliore colonna sonora, l'Oscar per la migliore canzone intitolata Jai Ho e il Golden Globe per la migliore colonna sonora originale.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e A. R. Rahman

About a Boy - Un ragazzo

About a Boy - Un ragazzo (About a Boy) è un film del 2002 diretto dai fratelli Paul e Chris Weitz con protagonista Hugh Grant. Il film è tratto dal best seller omonimo di Nick Hornby che nel 1998 ha venduto oltre un milione di copie in Inghilterra diventando uno dei libri inglesi più venduti di tutti i tempi.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e About a Boy - Un ragazzo

Alberto Iglesias

È collaboratore abituale del regista Pedro Almodóvar, per il quale ha curato la colonna sonora di ogni suo film a partire da Il fiore del mio segreto del 1995.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Alberto Iglesias

Alexandre Desplat

Ha vinto due Oscar per la colonna sonora su un totale di 11 candidature per i film Grand Budapest Hotel e La forma dell'acqua - The Shape of Water, e ha ricevuto due candidature al David di Donatello per il miglior musicista nel 2013 e nel 2016 per il film Reality e per Il racconto dei racconti, entrambi diretti da Matteo Garrone.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Alexandre Desplat

Alfie (film 2004)

Alfie è un film del 2004 diretto da Charles Shyer. Il film è un remake dell'omonima pellicola del 1966. Jude Law interpreta il ruolo che fu nel 1966 di Michael Caine: un simpatico donnaiolo il cui narcisismo finirà per ritorcersi contro lui stesso.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Alfie (film 2004)

Alla ricerca di Nemo

Alla ricerca di Nemo (Finding Nemo) è un film d'animazione del 2003 ideato, co-scritto, diretto e co-doppiato da Andrew Stanton e co-diretto da Lee Unkrich, prodotto da Pixar Animation Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Alla ricerca di Nemo

Amelia (film)

Amelia è un film biografico del 2009 sulla pioniera dell'aviazione Amelia Earhart. Il film vede Hilary Swank, due volte Premio Oscar, nei panni della Earhart, con la quale ha inoltre una incredibile somiglianza, e co-protagonisti Richard Gere, nel ruolo di George Putnam, il marito della Earhart, Ewan McGregor, che interpreta l'atleta e pilota Gene Vidal (con il quale la Earhart ebbe una tormentata storia d'amore), Virginia Madsen, Mia Wasikowska nel ruolo dell'aviatrice Elinor Smith, Christopher Eccleston e Joe Anderson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Amelia (film)

American Fiction

American Fiction è un film del 2023 scritto e diretto da Cord Jefferson, basato sul romanzo Cancellazione (Erasure) di Percival Everett.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e American Fiction

Amistad (film)

Amistad è un film statunitense del 1997, è il primo film DreamWorks diretto da Steven Spielberg. Ispirato al romanzo di Barbara Chase-Riboud La rivolta della Amistad, ripercorre il caso giudiziario seguito all'ammutinamento, realmente avvenuto nel 1839, dei prigionieri africani stivati da commercianti schiavisti a bordo della nave Amistad.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Amistad (film)

Anastasia (film 1997)

Anastasia è un film d'animazione del 1997, diretto e prodotto da Don Bluth e Gary Goldman ai Fox Animation Studios, in onore della dinastia Romanov, estinta durante la Rivoluzione russa.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Anastasia (film 1997)

Anna Karenina (film 2012)

Anna Karenina è un film del 2012 diretto da Joe Wright. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj. Tra gli interpreti principali ci sono Keira Knightley, Matthew Macfadyen, Kelly Macdonald, Aaron Johnson e Jude Law.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Anna Karenina (film 2012)

Antonio Sánchez (batterista)

Antonio Sánchez inizia a suonare la batteria a soli cinque anni. Raggiunti i dieci anni inizia così a suonare professionalmente.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Antonio Sánchez (batterista)

Arcade Fire

Gli Arcade Fire sono un gruppo musicale indie canadese formatosi nel 2001 a Montréal. Il gruppo è composto dal cantante e frontman statunitense Win Butler, da sua moglie, la polistrumentista Régine Chassagne e da Richard Reed Parry, Tim Kingsbury, Jeremy Gara e Sarah Neufeld.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Arcade Fire

Argo (film)

Argo è un film del 2012 diretto e interpretato da Ben Affleck. È tratto dal libro di memorie Master of Disguise: My Secret Life in the CIA (1999) di Tony Mendez, ex agente dell''intelligence'' statunitense, e dall'articolo The Great Escape: How the CIA Used a Fake Sci-Fi Flick to Rescue Americans from Tehran (2007) pubblicato da Wired.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Argo (film)

Atticus Ross

Atticus Ross giunge alla celebrità a metà degli anni novanta come programmatore del synth per i Bomb the Bass di Tim Simenon durante il periodo degli album Unknown Territory e Clear.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Atticus Ross

Australia (film 2008)

Australia è un film del 2008 diretto da Baz Luhrmann, con protagonisti Nicole Kidman e Hugh Jackman.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Australia (film 2008)

Babel (film)

Babel è un film del 2006 diretto da Alejandro González Iñárritu, interpretato da Brad Pitt, Cate Blanchett, Kōji Yakusho e Gael García Bernal.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Babel (film)

Babylon (film 2022)

Babylon è un film del 2022 scritto e diretto da Damien Chazelle. Ha ricevuto numerose candidature per diversi premi tra cui tre candidature agli Academy Award: Oscar alla miglior colonna sonora (a opera di Justin Hurwitz), Oscar alla migliore scenografia e Oscar ai migliori costumi.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Babylon (film 2022)

Badly Drawn Boy

Damon Gough prende il nome di Badly Drawn Boy dal personaggio principale dello show televisivo "Sam and his Magic Ball", visto durante uno spettacolo a Trafford (Manchester) nel 1995.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Badly Drawn Boy

Beloved (film 1998)

Beloved è un film statunitense del 1998 diretto da Jonathan Demme. Tratto dall'omonimo romanzo di Toni Morrison (vincitore del Premio Pulitzer e uscito in Italia col titolo Amatissima), è ambientato subito dopo la fine della guerra di secessione americana e vede tra i protagonisti Thandie Newton, Danny Glover e Oprah Winfrey, questi ultimi due già interpreti del film Il colore viola di Steven Spielberg del 1985.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Beloved (film 1998)

Benh Zeitlin

Nel 2013 ha ricevuto la candidatura all'Oscar al miglior regista e alla migliore sceneggiatura originale per Re della terra selvaggia. Per lo stesso film si aggiudica il National Board of Review come migliore regista esordiente, la Caméra d'or al Festival di Cannes e il Gran premio della giuria: U.S.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Benh Zeitlin

Benjamin Wallfisch

Wallfisch iniziò a studiare pianoforte all'età di 5 anni. A 14 anni frequentò la Guildhall School of Music and Drama e nel 1997 iniziò a studiare composizione.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Benjamin Wallfisch

Bill Conti

Tra le più note da egli composte figurano quelle per le saghe Rocky e Karate Kid, per i film Fuga per la vittoria e quello della franchise di James Bond Solo per i tuoi occhi e per le serie televisive Dynasty e Falcon Crest.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Bill Conti

Birdman (film)

Birdman (Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance)), distribuito in Italia anche come Birdman - o L'imprevedibile virtù dell'ignoranza oppure Birdman - o Le imprevedibili virtù dell'ignoranza, è un film del 2014 diretto da Alejandro González Iñárritu.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Birdman (film)

BlacKkKlansman

BlacKkKlansman è un film del 2018 diretto da Spike Lee. La pellicola, adattamento cinematografico del libro Black Klansman scritto dall'ex poliziotto Ron Stallworth, ha un cast che comprende John David Washington, Adam Driver e Topher Grace, ed è stato selezionato in concorso al Festival di Cannes 2018.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e BlacKkKlansman

Brick - Dose mortale

Brick - Dose mortale (Brick) è un film del 2005 montato, scritto e diretto da Rian Johnson, vincitore di un Premio speciale della giuria "per l'originalità della visione" al Sundance Film Festival.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Brick - Dose mortale

Buck Sanders

Cresciuto in Carolina del Sud, Buck Sanders si trasferì a Los Angeles nel 1989 per seguire la sua carriera da musicista. Incontrato Marco Beltrami divenne suo assistente nel 1997, collaborando nella realizzazione di numerose colonne sonore, tra cui quella di The Hurt Locker per cui ebbero una nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora nel 2010.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Buck Sanders

Camp (film)

Camp è un film del 1965 diretto da Andy Warhol. Il film esplora il concetto di "camp" in una serie di interviste e riprese delle figure della controcultura newyorchese dei primi anni sessanta.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Camp (film)

Carol (film)

Carol è un film del 2015 diretto da Todd Haynes. La sceneggiatura, scritta da Phyllis Nagy, è basata sul romanzo d'amore del 1952 The Price of Salt (conosciuto anche come Carol) di Patricia Highsmith.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Carol (film)

Carter Burwell

Nato a New York, si diploma al King and Low-Heywood Thomas School di Stamford, nel Connecticut. Nel 1984, con il film Blood Simple - Sangue facile, inizia una proficua collaborazione con i fratelli Coen, componendo le musiche di tutti i loro film da Arizona Junior, Crocevia della morte fino a più recenti, il premio Oscar Non è un paese per vecchi e Burn After Reading - A prova di spia.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Carter Burwell

City of Angels - La città degli angeli

City of Angels - La città degli angeli (City of Angels) è un film del 1998 diretto da Brad Silberling, ispirato a Il cielo sopra Berlino (1987) di Wim Wenders.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e City of Angels - La città degli angeli

Cliff Martinez

È autore di colonne sonore. Ha lavorato anche come batterista per Captain Beefheart, The Dickies, The Weirdos, Lydia Lunch e Red Hot Chili Peppers (1984-1986).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Cliff Martinez

Clint Eastwood

Considerato una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia internazionale, Eastwood ha ottenuto un ampio successo commerciale e di critica sia come attore che come regista.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Clint Eastwood

Clint Mansell

Mansell è stato il leader, cantante e chitarrista della band britannica Pop Will Eat Itself. Dopo lo scioglimento della band nel 1996 è stato introdotto nel mondo del cinema dall'amico regista Darren Aronofsky, che gli commissionò la colonna sonora del suo film di debutto π - Il teorema del delirio.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Clint Mansell

Colette (film 2018)

Colette è un film del 2018 diretto da Wash Westmoreland. È un film biografico basato sulla vita della scrittrice francese Colette, interpretata da Keira Knightley.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Colette (film 2018)

Come l'acqua per gli elefanti

Come l'acqua per gli elefanti (Water for Elephants) è un film del 2011 diretto da Francis Lawrence. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2006 Water for Elephants, della scrittrice Sara Gruen.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Come l'acqua per gli elefanti

Complice la notte

Complice la notte (One Night Stand) è un film del 1997 scritto e diretto da Mike Figgis.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Complice la notte

Craig Armstrong

Craig Armstrong nasce come musicista classico, avendo studiato composizione, pianoforte e violino alla Royal Academy of Music.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Craig Armstrong

Damon Albarn

Leader e principale compositore/autore dei Blur, gruppo simbolo del Britpop, con il quale ha raggiunto fama mondiale negli anni 1990, ha riscosso successo anche con il progetto parallelo dei Gorillaz (fondato da Albarn e dal fumettista Jamie Hewlett), gruppo attento alle sonorità del rap e dell'hip-hop che ha la particolarità di non apparire mai in carne ed ossa, ma sempre in versione cartoon.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Damon Albarn

Daniel Lanois

Nella sua carriera ha prodotto album sia per molti artisti che per se stesso. Tra i tanti musicisti con cui ha lavorato si devono citare almeno Brian Eno, Bob Dylan, U2, Peter Gabriel, Neil Young, Neville Brothers, Robbie Robertson e Emmylou Harris.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Daniel Lanois

Danny Elfman

Tra i suoi lavori più noti, il tema principale della nota serie animata I Simpson (1989) e le colonne sonore del film di animazione Nightmare Before Christmas (1993), prodotto da Tim Burton; dei primi due capitoli della trilogia di Spider Man diretta da Sam Raimi (2002, 2004); e de La Fabbrica di Cioccolato (2005), diretto da Burton.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Danny Elfman

Dario Marianelli

Dopo aver studiato pianoforte e composizione a Pisa e Firenze, nel 1990 si trasferisce a Londra dove si iscrive al corso postlaurea alla Guildhall School of Music and Drama e, dopo il diploma, ottiene una borsa di studio che gli permette di seguire i corsi di coreografia e composizione del Bretton University College diretti da Judith Weir e Lloyd Newson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Dario Marianelli

David A. Stewart

Stewart comincia la propria carriera musicale nel 1971 nel gruppo folk Longdancer, con il quale ottiene anche un contratto con una casa discografica, ma a causa dello scarso successo il gruppo si scioglie in pochi anni.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e David A. Stewart

David Arnold

è famoso per essere il compositore di varie colonne sonore dei film di James Bond.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e David Arnold

David Hirschfelder

Ha avuto due nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora per Shine e Elizabeth. Tra gli altri suoi lavori ci sono le musiche di Sliding Doors, Il mistero dell'acqua, Le due vie del destino - The Railway Man, The Water Diviner e The Dressmaker.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e David Hirschfelder

David Newman

Terzogenito di quattro fratelli, è figlio del compositore Alfred Newman, vincitore di nove premi Oscar. Membro di una famiglia di musicisti e compositori, seguono l'esempio di David suo cugino Randy e suo fratello Thomas.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e David Newman

Diario di uno scandalo

Diario di uno scandalo (Notes on a Scandal) è un film del 2006 diretto da Richard Eyre, tratto dal romanzo di Zoë Heller La donna dello scandalo.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Diario di uno scandalo

Drive (film 2011)

Drive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding Refn e interpretato da Ryan Gosling. Basato sull'omonimo romanzo di James Sallis, il film è valso al regista il prix de la mise en scène al festival di Cannes.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Drive (film 2011)

Dune (film 2021)

Dune (Dune: Part One) è un film colossal del 2021 diretto da Denis Villeneuve. La pellicola è la prima parte dell'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo scritto da Frank Herbert, primo capitolo del ciclo di Dune, già trasposto nel film del 1984 di David Lynch e con le miniserie televisive Dune - Il destino dell'universo (2000) e I figli di Dune (2003).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Dune (film 2021)

Dunkirk (film 2017)

Dunkirk è un film del 2017 co-prodotto, scritto e diretto da Christopher Nolan. Ambientato durante la seconda guerra mondiale, il film racconta dell'evacuazione di Dunkerque nel maggio del 1940, ed è interpretato da un cast corale che comprende Fionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden, Harry Styles, Aneurin Barnard, James D'Arcy, Barry Keoghan, Cillian Murphy, Mark Rylance, Tom Hardy e Kenneth Branagh.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Dunkirk (film 2017)

Elliot Goldenthal

Tra le sue opere compaiono numerosi componimenti musicali di vario tipo, tra cui colonne sonore di diversi film e documentari.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Elliot Goldenthal

Emile Mosseri

Ha composto anche colonne sonore per il cinema, ricevendo una candidatura ai premi Oscar 2021 per quella di Minari.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Emile Mosseri

Ennio Morricone

La sua carriera ingloba un'enorme quantità di generi compositivi, che ne hanno fatto uno dei più importanti, prolifici e influenti compositori cinematografici nella storia della musica.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Ennio Morricone

Espiazione (film 2007)

Espiazione (Atonement) è un film del 2007 diretto da Joe Wright, tratto dall'omonimo best seller di Ian McEwan. Il film, prodotto dalla Working Title Films, è stato girato nell'estate 2006 in Inghilterra.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Espiazione (film 2007)

First Man - Il primo uomo

First Man - Il primo uomo (First Man) è un film del 2018 diretto da Damien Chazelle e scritto da Josh Singer, con protagonisti Ryan Gosling e Claire Foy.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e First Man - Il primo uomo

Flags of Our Fathers

Flags of Our Fathers è un film del 2006 diretto da Clint Eastwood e scritto da William Broyles Jr e Paul Haggis. Nello stesso anno Eastwood ha diretto un secondo film sulla stessa battaglia intitolato Lettere da Iwo Jima, che però ritrae il punto di vista giapponese.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Flags of Our Fathers

Frida (film)

Frida è un film biografico del 2002 diretto da Julie Taymor e incentrato sulla sofferta e tormentata vita privata della grande pittrice messicana Frida Kahlo, interpretata dall'attrice, anch'ella messicana, Salma Hayek.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Frida (film)

Fury (film 2014)

Fury è un film del 2014 scritto e diretto da David Ayer.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Fury (film 2014)

Gabriel Yared

Ha scritto le musiche per i film francesi Betty Blue e Camille Claudel e Le Saveurs du Palais (2012, in Italia: La cuoca del Presidente). Successivamente ha iniziato a lavorare negli Stati Uniti vincendo l'Oscar per Il paziente inglese e ricevendo le nomination per Il talento di Mr. Ripley e Ritorno a Cold Mountain; ha composto inoltre le musiche per il film La città degli angeli.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Gabriel Yared

Gioco a due

Gioco a due (The Thomas Crown Affair) è un film del 1999 diretto da John McTiernan. La pellicola è un rifacimento del classico del 1968 Il caso Thomas Crown (The Thomas Crown Affair), allora diretto da Norman Jewison e interpretato da Steve McQueen e Faye Dunaway.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Gioco a due

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi (The Incredibles) è un film d'animazione del 2004 scritto e diretto da Brad Bird, prodotto da Pixar Animation Studios e distribuito da Buena Vista International (Walt Disney Pictures).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi

Gli spiriti dell'isola

Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin) è un film del 2022 scritto e diretto da Martin McDonagh. Il film ha ricevuto nove candidature ai premi Oscar 2023 ed è stato quello che ne ha ricevute di più ai Golden Globe 2023, ben otto.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Gli spiriti dell'isola

Gravity (film)

Gravity è un film del 2013 diretto da Alfonso Cuarón. Il film, con protagonisti Sandra Bullock e George Clooney, ha aperto la 70ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, proiettato in anteprima mondiale il 28 agosto 2013 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema di Venezia.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Gravity (film)

Gustavo Santaolalla

È collaboratore abituale del regista messicano Alejandro González Iñárritu per il quale ha curato la colonna sonora di tutti i suoi film a partire dall'esordio nel 2000 con Amores perros fino a Biutiful (2010).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Gustavo Santaolalla

Hamlet (film 1996)

Hamlet è un film del 1996 diretto da Kenneth Branagh, basato sull'omonima tragedia di William Shakespeare. È stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes 1997.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Hamlet (film 1996)

Hannibal (film)

Hannibal è un film del 2001 diretto da Ridley Scott, appartenente alla saga de Il silenzio degli innocenti, tratta dai romanzi di Thomas Harris.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Hannibal (film)

Hans Zimmer

Nella sua carriera ha vinto quattro Grammy Award, due Oscar alla migliore colonna sonora (per Il Re Leone, nel 1995, e per Dune, nel 2022) su dodici candidature, tre Golden Globe su nove candidature e un classico BRIT Award.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Hans Zimmer

Harold Faltermeyer

È conosciuto come uno dei più rappresentativi compositori di colonne sonore cinematografiche Synth pop degli anni ottanta. Fra le sue opere più conosciute si ricordano Axel F, il tema principale della trilogia Beverly Hills Cop e l'anthem del film Top Gun, entrambe oggetto di imitazioni e cover, ed entrambe di grande influenza sulle colonne sonore dei film successivi.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Harold Faltermeyer

Harriet (film)

Harriet è un film del 2019 diretto da Kasi Lemmons. Il film, di genere biografico, racconta la vita dell'attivista Harriet Tubman, che per tutta la vita ha combattuto per l'abolizione della schiavitù e poi per il suffragio femminile.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Harriet (film)

Harry Gregson-Williams

Ha composto colonne sonore di diversi film di successo come Le crociate - Kingdom of Heaven, Prometheus, Sopravvissuto - The Martian, The Last Duel e House of Gucci, tutti diretti da Ridley Scott, In linea con l'assassino, Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio, Le cronache di Narnia - Il principe Caspian, X-Men le origini - Wolverine, Nemico pubblico - Public Enemies, The Town, e per molti film d'animazione della DreamWorks Animation come Z la formica, Galline in fuga, Sinbad - La leggenda dei sette mari, Giù per il tubo e per i film appartenenti alla serie Shrek.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Harry Gregson-Williams

Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1

Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 (Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 1) è un film del 2010 diretto da David Yates. Basato sulla prima parte dell'omonimo romanzo di J. K. Rowling, diviso in due pellicole, la pellicola vede Harry Potter abbandonare Hogwarts per cercare e distruggere gli horcrux, oggetti in cui Lord Voldemort ha imprigionato una parte della propria anima.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1

Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2

Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 2) è un film del 2011 diretto da David Yates. È la seconda parte dell'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di J. K. Rowling, diviso in due pellicole separate, e ultimo adattamento cinematografico della serie di Harry Potter.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2

Hildur Guðnadóttir

Nel 2019, ha composto le colonne sonore per la miniserie statunitense ''Chernobyl'', grazie alla quale ha vinto un Grammy Award e il Premio Emmy, e per il film Joker, che le è valso un Golden Globe, un Critics' Choice Awards, un Premio BAFTA, un Premio Oscar e il Premio Soundtrack Stars al Festival del cinema di Venezia.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Hildur Guðnadóttir

Howard Shore

Autore di circa novanta colonne sonore per il cinema, tra cui quelle dei film di David Cronenberg e della trilogia de Il Signore degli Anelli, ha vinto il premio Oscar nel 2002 per le musiche de Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello e nel 2004 per quelle de Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re, oltre che per la canzone Into the West.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Howard Shore

I fratelli Sisters

I fratelli Sisters (The Sisters Brothers) è un film del 2018 diretto da Jacques Audiard, al suo primo film in lingua inglese. La pellicola, adattamento cinematografico del romanzo del 2011 Arrivano i Sister scritto da Patrick deWitt, ha come protagonisti John C. Reilly, Joaquin Phoenix, Jake Gyllenhaal e Riz Ahmed.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e I fratelli Sisters

I segreti di Brokeback Mountain

I segreti di Brokeback Mountain (Brokeback Mountain) è un film del 2005 diretto da Ang Lee con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal. Racconta la drammatica passione amorosa tra due cowboy ed è ambientato nelle zone rurali e montuose del Wyoming.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e I segreti di Brokeback Mountain

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty (The Secret Life of Walter Mitty) è un film del 2013 diretto da Ben Stiller e con protagonisti lo stesso Ben Stiller, Kristen Wiig e Sean Penn.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e I sogni segreti di Walter Mitty

Il cacciatore di aquiloni (film)

Il cacciatore di aquiloni (The Kite Runner) è un film del 2007 diretto da Marc Forster, tratto dall'omonimo best seller di Khaled Hosseini.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il cacciatore di aquiloni (film)

Il caso Spotlight

Il caso Spotlight (Spotlight) è un film del 2015 diretto da Tom McCarthy. La pellicola, premiata come miglior film e miglior sceneggiatura originale ai premi Oscar 2016, narra le vicende reali venute a galla dopo l'indagine del quotidiano The Boston Globe sull'arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver coperto molti casi di pedofilia avvenuti in diverse parrocchie dell'area di Boston.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il caso Spotlight

Il cigno nero (film 2010)

Il cigno nero (Black Swan) è un film del 2010 diretto da Darren Aronofsky. Il film è interpretato da Natalie Portman, Mila Kunis e Vincent Cassel, e racconta la rivalità tra due ballerine di danza classica coinvolte nella produzione newyorkese de Il lago dei cigni.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il cigno nero (film 2010)

Il codice da Vinci (film)

Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) è un film thriller del 2006, diretto da Ron Howard; prodotto dalla Columbia Pictures, Imagine Entertainment e Skylark Productions e distribuito dalla Sony Pictures.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il codice da Vinci (film)

Il diritto di contare

Il diritto di contare (Hidden Figures) è un film statunitense del 2016 diretto da Theodore Melfi. Il film ha ricevuto tre candidature ai Premi Oscar, tra cui quello per il miglior film, e due ai Golden Globe, tra cui quello per la migliore colonna sonora originale.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il diritto di contare

Il GGG - Il grande gigante gentile

Il GGG - Il grande gigante gentile (The BFG) è un film del 2016 diretto da Steven Spielberg. Primo film diretto da Spielberg ad essere prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, è l'adattamento cinematografico del romanzo del 1982 Il GGG scritto da Roald Dahl, già portato sul grande schermo col film d'animazione del 1989 Il mio amico gigante.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il GGG - Il grande gigante gentile

Il gladiatore

Il gladiatore (Gladiator) è un film del 2000 diretto da Ridley Scott e interpretato da Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris e Oliver Reed.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il gladiatore

Il libro della giungla (film 2016)

Il libro della giungla (The Jungle Book) è un film drammatico d'avventura statunitense del 2016 diretto e co-prodotto da Jon Favreau, scritto da Justin Marks e prodotto dalla Walt Disney Pictures.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il libro della giungla (film 2016)

Il mistero di Sleepy Hollow

Il mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow) è un film del 1999 diretto da Tim Burton, liberamente ispirato al racconto La leggenda di Sleepy Hollow di Washington Irving.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il mistero di Sleepy Hollow

Il paziente inglese

Il paziente inglese (The English Patient) è un film del 1996 scritto e diretto da Anthony Minghella, tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore canadese Michael Ondaatje.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il paziente inglese

Il potere del cane (film)

Il potere del cane (The Power of the Dog) è un film del 2021 scritto e diretto da Jane Campion. Adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 1967 di Thomas Savage, è interpretato da Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst, Jesse Plemons e Kodi Smit-McPhee.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il potere del cane (film)

Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re

Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (The Lord of the Rings: The Return of the King) è un film colossal del 2003 co-sceneggiato, diretto e co-prodotto da Peter Jackson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re

Il violino rosso

Il violino rosso è un film del 1998 diretto da François Girard.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Il violino rosso

Inception

Inception è un film del 2010 scritto e diretto da Christopher Nolan. Il film, un thriller fantascientifico che esplora il concetto onirico, ha un cast composto da Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Marion Cotillard e Cillian Murphy.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Inception

Inside Out (film 2015)

Inside Out è un film d'animazione del 2015 diretto da Pete Docter e Ronnie del Carmen (quest'ultimo in veste di co-regista); prodotto dai Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures, e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Inside Out (film 2015)

Interstellar

Interstellar è un film del 2014 diretto da Christopher Nolan. Interpretato da Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine, il film narra di un gruppo di astronauti che viaggiano attraverso un wormhole in cerca di un pianeta abitabile per l'umanità.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Interstellar

James Horner

Vincitore di due premi Oscar per Titanic (1997), è stato tra i più prolifici e noti compositori di colonne sonore. Nelle sue composizioni era solito ispirarsi o citare musiche dalle diverse tradizioni e culture, come la musica elettronica, l'uso di melodie di ispirazione celtica (in particolar modo in Braveheart - Cuore impavido, citazioni dalla amata musica russa del Novecento (Šostakovič e Khačaturjan) e della Tarantella napoletana.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e James Horner

James Newton Howard

Nella sua prolifica carriera da compositore, musicista e paroliere, ha realizzato colonne sonore per film di ogni genere, ottenendo nove candidature al Premio Oscar e cinque al Golden Globe.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e James Newton Howard

Jan Andrzej Paweł Kaczmarek

Realizzò colonne sonore di film di successo, come Poeti dall'inferno, Aimée & Jaguar e Neverland - Un sogno per la vita, per il quale vinse l'Oscar nel 2005.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Jan Andrzej Paweł Kaczmarek

Jerry Goldsmith

È celebre per le colonne sonore cinematografiche che compose nell'arco di quasi cinquant'anni di carriera. Vinse il premio Oscar per la miglior colonna sonora nel 1977 per le musiche del film Il presagio (1976) alla sua decima candidatura (in seguito ne ebbe altre 8, ma su 18 candidature totali quella rimase l'unica statuetta vinta).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Jerry Goldsmith

John Corigliano

Italo-americano di origine, Corigliano proviene da una famiglia di musicisti. Suo padre fu per 23 anni Concertmaster della New York Philharmonic, e sua madre suonava il pianoforte.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e John Corigliano

John Debney

Ha avuto la nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora nel 2005 per il film di Mel Gibson La passione di Cristo (The Passion of the Christ).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e John Debney

John Powell

Il suo stile compositivo fonde gli strumenti orchestrali tradizionali ai più moderni suoni sintetizzati.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e John Powell

John Williams

Il suo nome è legato a molte tra le melodie più celebri di Hollywood, dove si è imposto con uno stile caratterizzato da temi di grande immediatezza e suggestione, oltre che con un'orchestra brillante, magnifica e imponente.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e John Williams

Joker (film 2019)

Joker è un film del 2019 co-scritto, diretto e co-prodotto da Todd Phillips. Basato sull'omonimo personaggio di DC Comics, ma scollegata dal DC Extended Universe, vede Joaquin Phoenix interpretare il protagonista, affiancato nel cast da Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy e Brett Cullen.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Joker (film 2019)

Jonny Greenwood

Considerato uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi, è stato collocato al 48º posto nella Lista dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone. Oltre che la chitarra, nei Radiohead suona anche tastiere, pianoforte, sintetizzatore, glockenspiel, Onde Martenot, viola, basso, batteria, percussioni, campionatore, mellotron, banjo, organo, celesta, fisarmonica, armonica, flauto dolce e tambura.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Jonny Greenwood

Justin Hurwitz

È principalmente noto per il sodalizio artistico con il regista Damien Chazelle, con il quale ha collaborato in Guy and Madeline on a Park Bench (2009), ''Whiplash'' (2014), La La Land (2016), First Man - Il primo uomo (2018) e Babylon (2022).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Justin Hurwitz

Killers of the Flower Moon

Killers of the Flower Moon è un film del 2023 diretto da Martin Scorsese e con protagonisti Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Lily Gladstone e Jesse Plemons.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Killers of the Flower Moon

L'amore bugiardo - Gone Girl

L'amore bugiardo - Gone Girl (Gone Girl) è un film del 2014 diretto da David Fincher. La pellicola, con protagonisti Ben Affleck e Rosamund Pike, è l'adattamento cinematografico del romanzo L'amore bugiardo, scritto nel 2012 da Gillian Flynn, che cura anche la sceneggiatura del film.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e L'amore bugiardo - Gone Girl

L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford

L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford) è un film del 2007 scritto e diretto da Andrew Dominik.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford

L'insaziabile

L'insaziabile (Ravenous) è un film western horror del 1999 diretto da Antonia Bird, ispirato agli episodi di cannibalismo che si verificarono nella seconda metà dell'Ottocento durante le spedizioni dei pionieri americani dirette in California.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e L'insaziabile

L'ora più buia

L'ora più buia (Darkest Hour) è un film del 2017 diretto da Joe Wright. La pellicola segue le vicende del Primo ministro britannico Winston Churchill, interpretato da Gary Oldman, nei primi mesi della seconda guerra mondiale.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e L'ora più buia

L'ultimo samurai

L'ultimo samurai (The Last Samurai) è un film del 2003 diretto da Edward Zwick. Ambientato in Giappone durante la Ribellione di Satsuma, è stato candidato a quattro premi Oscar e a tre Golden Globe.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e L'ultimo samurai

L.A. Confidential (film)

L.A. Confidential è un film del 1997 diretto da Curtis Hanson con Russell Crowe, Guy Pearce e Kevin Spacey. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di James Ellroy, con sceneggiatura di Brian Helgeland e Curtis Hanson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e L.A. Confidential (film)

La 25ª ora (film 2002)

La 25ª ora (25th Hour) è un film del 2002 coprodotto e diretto da Spike Lee, tratto dal romanzo omonimo di David Benioff, autore anche della sceneggiatura.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La 25ª ora (film 2002)

La battaglia di Hacksaw Ridge

La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge) è un film del 2016 diretto da Mel Gibson. Racconta la storia vera di Desmond Doss, primo obiettore di coscienza dell'Esercito degli Stati Uniti a ricevere la medaglia d'onore.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La battaglia di Hacksaw Ridge

La forma dell'acqua - The Shape of Water

La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water) è un film del 2017 co-scritto, diretto, ideato e co-prodotto da Guillermo del Toro.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La forma dell'acqua - The Shape of Water

La La Land

La La Land è un film del 2016 scritto e diretto da Damien Chazelle. Il film racconta la storia d'amore tra un musicista jazz e un'aspirante attrice, interpretati rispettivamente da Ryan Gosling ed Emma Stone, realizzato come un musical contemporaneo che omaggia i classici film musicali prodotti a cavallo fra gli anni cinquanta e sessanta.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La La Land

La leggenda del pianista sull'oceano

La leggenda del pianista sull'oceano è un film del 1998 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, adattamento del monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La leggenda del pianista sull'oceano

La leggenda di Bagger Vance

La leggenda di Bagger Vance (The Legend of Bagger Vance) è un film del 2000 diretto da Robert Redford, tratto dall'omonimo romanzo di Steven Pressfield.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La leggenda di Bagger Vance

La neve cade sui cedri

La neve cade sui cedri (Snow Falling on Cedars) è un film del 1999 diretto da Scott Hicks, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di David Guterson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La neve cade sui cedri

La promessa dell'assassino

La promessa dell'assassino (Eastern Promises) è un film del 2007 diretto da David Cronenberg, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La promessa dell'assassino

La rivincita delle bionde

La rivincita delle bionde (Legally Blonde) è un film del 2001 diretto da Robert Luketic con protagonista Reese Witherspoon. Prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer, il film si basa sull'omonimo romanzo di Amanda Brown.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La rivincita delle bionde

La società della neve

La società della neve (La sociedad de la nieve) è un film del 2023 diretto da Juan Antonio Bayona. Basato sul disastro aereo delle Ande, il film è un adattamento dell'omonimo libro di Pablo Vierci, che documenta i racconti dei 16 sopravvissuti allo schianto.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La società della neve

La sottile linea rossa (film 1998)

La sottile linea rossa (The Thin Red Line) è un film del 1998 scritto e diretto da Terrence Malick, con un ricchissimo cast di attori che hanno accettato anche ruoli secondari e minori pur di apparirvi.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La sottile linea rossa (film 1998)

La sposa cadavere

La sposa cadavere (Corpse Bride) è un film d'animazione del 2005 diretto da Tim Burton e co-diretto da Mike Johnson. La pellicola è liberamente ispirata alla versione ebraico-russa del XIX secolo di una più antica storia folkloristica ebraica, trasposta in una immaginaria epoca simile all'era vittoriana.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La sposa cadavere

La stanza delle meraviglie (film 2017)

La stanza delle meraviglie (Wonderstruck) è un film del 2017 diretto da Todd Haynes. Il film è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo illustrato dello scrittore Brian Selznick, che è anche autore della sceneggiatura.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e La stanza delle meraviglie (film 2017)

Lady Gaga

Artista camaleontica e conosciuta per i modi eccentrici, trae il proprio nome d'arte dal brano Radio Ga Ga dei Queen. Lady Gaga si è affermata nel panorama musicale tanto per il suo atteggiamento provocatorio quanto per la qualità delle sue esibizioni dal vivo; in molti, infatti, l'hanno definita una delle migliori interpreti pop del XXI secolo.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Lady Gaga

Lama tagliente

Lama tagliente (Sling Blade) è un film del 1996 scritto, diretto e interpretato da Billy Bob Thornton, basato sul cortometraggio Some Folks Call it a Sling Blade di George Hickenlooper, in cui lo stesso Thornton figurava come protagonista.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Lama tagliente

Laura Karpman

Ha composto musiche per film, serie televisive, documentari e videogiochi. Nel 2016 è stata eletta tra i governatori del consiglio del Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Laura Karpman

Le crociate - Kingdom of Heaven

Le crociate - Kingdom of Heaven (Kingdom of Heaven) è un film colossal del 2005 diretto da Ridley Scott, ambientato nell'epoca delle Crociate e incentrato in particolare sul personaggio storico romanzato di Baliano di Ibelin prima e durante l'Assedio di Gerusalemme.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Le crociate - Kingdom of Heaven

Le Mans '66 - La grande sfida

Le Mans '66 - La grande sfida (Ford v Ferrari) è un film del 2019 diretto da James Mangold. Il film segue le vicende degli ingegneri e dei membri della scuderia statunitense Ford, guidata dal progettista Carroll Shelby e dal suo pilota britannico Ken Miles, ingaggiati da Henry Ford II e Lee Iacocca col compito di costruire una vettura, la Ford GT40, in grado di vincere la 24 ore del 1966 contro l'avversaria Ferrari.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Le Mans '66 - La grande sfida

Le vite degli altri

Le vite degli altri (Das Leben der Anderen) è un film del 2006 di Florian Henckel von Donnersmarck, vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Le vite degli altri

Lei (film 2013)

Lei (Her) è un film del 2013 scritto e diretto da Spike Jonze, con protagonista Joaquin Phoenix. Il film, che si è aggiudicato il premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale, descrive un futuro prossimo non troppo lontano, nel quale i computer hanno un ruolo di primissimo piano nella vita delle persone.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Lei (film 2013)

Lincoln (film 2012)

Lincoln è un film del 2012 diretto da Steven Spielberg. La pellicola, adattamento cinematografico del libro Team of Rivals: The Political Genius of Abraham Lincoln di Doris Kearns Goodwin, racconta gli ultimi mesi di vita di Abraham Lincoln.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Lincoln (film 2012)

Ludwig Göransson

I suoi lavori includono le colonne sonore di Prossima fermata Fruitvale Station (2013), Creed - Nato per combattere (2015), Creed II (2018), Venom (2018) e Tenet (2020).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Ludwig Göransson

Madres paralelas

Madres paralelas è un film del 2021 scritto e diretto da Pedro Almodóvar. Il film, con protagoniste Penélope Cruz e Milena Smit, è stato presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Madres paralelas

Malèna (film)

Malèna è un film del 2000, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore. Di produzione italo-statunitense, è la pellicola che ha consacrato la notorietà internazionale come attrice di Monica Bellucci, fino a quel momento conosciuta principalmente come modella.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Malèna (film)

Manchester by the Sea

Manchester by the Sea è un film del 2016 scritto e diretto da Kenneth Lonergan. Tra gli interpreti principali figurano Casey Affleck, Michelle Williams, Kyle Chandler e Lucas Hedges.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Manchester by the Sea

Mank (film)

Mank è un film del 2020 diretto da David Fincher. Il film segue la vita dello sceneggiatore Herman J. Mankiewicz, interpretato da Gary Oldman, durante due diversi periodi: il primo negli anni trenta e il secondo durante la stesura della sceneggiatura di Quarto potere (1941).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Mank (film)

Marco Beltrami

Nato a Long Island (New York) il 7 ottobre 1966 da padre italiano e da madre greca, frequenta la Brown University, entra nella Yale School of Music e poco dopo si trasferisce in Italia, a Venezia, dove lavora con il compositore classico Luigi Nono, e torna a Los Angeles dove studia sotto la supervisione di Jerry Goldsmith.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Marco Beltrami

Mars Attacks!

Mars Attacks! è un film del 1996 diretto da Tim Burton. La pellicola è una commedia nera con toni macabri che omaggia la fantascienza (soprattutto film di serie B) tipica degli anni cinquanta.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Mars Attacks!

Marvin Hamlisch

Avendo ottenuto quattro Emmy, tre Oscar, un Grammy e un Tony Award, è una delle persone ad aver conseguito l'EGOT, oltre ad aver ottenuto un premio Pulitzer per A Chorus Line, diventando uno dei due statunitensi, insieme a Richard Rodgers, ad aver conseguito il PEGOT.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Marvin Hamlisch

Memorie di una geisha (film)

Memorie di una geisha (Memoirs of a Geisha) è un film del 2005 diretto da Rob Marshall, basato sull'omonimo romanzo di Arthur Golden e prodotto dalla Amblin Entertainment di Steven Spielberg.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Memorie di una geisha (film)

Michael Collins (film)

Michael Collins è un film del 1996 diretto da Neil Jordan sul patriota irlandese Michael Collins, con Liam Neeson nel ruolo del protagonista.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Michael Collins (film)

Michael Giacchino

Nato e cresciuto a Riverside nel New Jersey in una famiglia di origini siciliane e abruzzesi, si laureò in storia alla School of Visual Arts di New York.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Michael Giacchino

Michael Nyman

Michael Nyman è un rappresentante del minimalismo musicale, ed è stato tra i primi a utilizzare questo termine in contesto musicale nel 1969.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Michael Nyman

Mick Jagger

Fondatore e frontman dei Rolling Stones, è considerato una delle personalità più influenti della musica rock. Nel 2008 è stato posizionato al 16º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Mick Jagger

Milk (film)

Milk è un film biografico del 2008 diretto da Gus Van Sant, sulla vita di Harvey Milk, primo gay dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli Stati Uniti.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Milk (film)

Minari

Minari è un film del 2020 scritto e diretto da Lee Isaac Chung. Ha vinto il Gran premio della giuria: U.S. Dramatic al Sundance Film Festival 2020 e il Golden Globe per miglior film straniero.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Minari

Moulin Rouge!

Moulin Rouge! è un film del 2001 diretto da Baz Luhrmann. Il soggetto è ispirato all'opera La traviata di Giuseppe Verdi. La pellicola è considerata un musical atipico perché i brani cantati non sono opere originali, ma rivisitazioni di alcuni dei brani storici della musica pop interpretati dal cast; in particolare i due attori protagonisti Nicole Kidman e Ewan McGregor stupirono il pubblico con le loro doti canore non essendo dei cantanti professionisti.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Moulin Rouge!

Napoleon Dynamite

Napoleon Dynamite è un film del 2004, diretto dal regista statunitense Jared Hess. È stato girato a Preston (Idaho), la città in cui è ambientato il film, e riprende il protagonista di un precedente cortometraggio degli stessi produttori, intitolato Peluca.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Napoleon Dynamite

Nel paese delle creature selvagge

Nel paese delle creature selvagge (Where the Wild Things Are) è un film del 2009 diretto da Spike Jonze. Scritto dallo stesso regista insieme allo scrittore Dave Eggers, la pellicola è un adattamento cinematografico del libro illustrato di Maurice Sendak Nel paese dei mostri selvaggi.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Nel paese delle creature selvagge

Nemico pubblico - Public Enemies

Nemico pubblico - Public Enemies (Public Enemies) è un film del 2009 diretto da Michael Mann. Il film è basato sulla vita dei criminali John Dillinger, Baby Face Nelson e Charles Arthur Floyd, alias Pretty Boy Floyd, attivi durante il periodo della grande depressione, e dell'agente Melvin Purvis, incaricato dall'FBI di arrestarli.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Nemico pubblico - Public Enemies

Neverland - Un sogno per la vita

Neverland - Un sogno per la vita (Finding Neverland) è un film fantasy biografico del 2004 diretto da Marc Forster e scritto da David Magee, basato sulla commedia teatrale del 1998 The Man Who Was Peter Pan di Allan Knee.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Neverland - Un sogno per la vita

Nicholas Britell

È stato candidato all'Oscar alla migliore colonna sonora e il Golden Globe per la migliore colonna sonora originale del film Moonlight (2016).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Nicholas Britell

Nick Cave

Grazie ad una serie di notevoli album e intense esibizioni dal vivo, ha coniato uno stile lirico e musicale inconfondibile, che lo ha imposto come una delle figure più influenti e carismatiche della musica contemporanea.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Nick Cave

Notizie dal mondo

Notizie dal mondo (News of the World) è un film del 2020 diretto da Paul Greengrass. La pellicola, con protagonista Tom Hanks, è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2016 News of the World, scritto da Paulette Jiles.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Notizie dal mondo

Oppenheimer (film)

Oppenheimer è un film del 2023 scritto, diretto e co-prodotto da Christopher Nolan. Basato sulla biografia Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica di Kai Bird e Martin J. Sherwin, il film racconta la vita del fisico teorico statunitense J. Robert Oppenheimer.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Oppenheimer (film)

Ortone e il mondo dei Chi

Ortone e il mondo dei Chi (Horton Hears a Who!) è un film d'animazione del 2008 diretto da Jimmy Hayward e Steve Martino, basato sul libro Ortone e i piccoli Chi! illustrato dal Dr. Seuss.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Ortone e il mondo dei Chi

Patrick Doyle

Nel 1975 ottenne il diploma della Royal Scottish Academy of Music and Drama a Glasgow, dove studiò canto e pianoforte. Scrisse la prima colonna sonora nel 1978 e in seguito ha scritto musica per produzioni radiofoniche, televisive, teatrali e cinematografiche.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Patrick Doyle

Pharrell Williams

È considerato uno dei produttori di maggior successo dell'era contemporanea ed è stato indicato da Billboard come il più grande produttore del decennio 2000-2010.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Pharrell Williams

Philip Glass

Autore di musica contemporanea, è solitamente considerato tra i capifila del minimalismo musicale con Steve Reich, La Monte Young, Terry Riley, John Adams.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Philip Glass

Philomena

Philomena è un film del 2013 diretto da Stephen Frears frutto di una co-produzione tra Francia, Regno Unito e Stati Uniti. Il film è basato sul romanzo di Martin Sixsmith intitolato The Lost Child of Philomena Lee, pubblicato in Italia da Edizioni Piemme con il titolo Philomena, in concomitanza con la distribuzione del film, e a sua volta ispirato a una storia vera.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Philomena

Pleasantville

Pleasantville è un film del 1998, diretto da Gary Ross e interpretato da Tobey Maguire, Reese Witherspoon, Marley Shelton, William H. Macy, Joan Allen e Jeff Daniels.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Pleasantville

Povere creature!

Povere creature! (Poor Things) è un film del 2023 diretto da Yorgos Lanthimos. Con protagonisti Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef e Jerrod Carmichael, la pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 1992 scritto da Alasdair Gray.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Povere creature!

Quantum of Solace

Quantum of Solace è un film del 2008 diretto da Marc Forster. 22º capitolo della serie di James Bond della EON Productions, la pellicola è interpretata da Daniel Craig, che per la seconda volta impersona il ruolo dell'agente segreto inglese 007.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Quantum of Solace

Quella notte a Miami...

Quella notte a Miami... (One Night in Miami...) è un film del 2020 diretto da Regina King, al suo esordio alla regia di un lungometraggio. La pellicola, adattamento cinematografico dell'omonima pièce teatrale del 2013 scritta da Kemp Powers, narra le vicende, prima reali poi immaginarie, del 25 febbraio 1964, quando l'incontro di pugilato Sonny Liston vs.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Quella notte a Miami...

Rachel Portman

È la prima donna ad aver vinto un Premio Oscar alla migliore colonna sonora nel 1997 per la colonna sonora del film Emma.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Rachel Portman

Randy Newman

Tipico di Newman nello scrivere i testi delle proprie canzoni è l'adozione di un punto di vista "invisibile", distante cioè dalla biografia del cantautore e teso a parodiare lo stesso narratore che, in molti casi, risulta essere protagonista e zimbello della canzone stessa: nelle parole dello stesso Newman, i personaggi che popolano le sue canzoni sono "narratori inaffidabili" (untrustworthy narrators, gli unreliable narrators di Wayne C.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Randy Newman

Rapimento e riscatto

Rapimento e riscatto (Proof of Life) è un film del 2000 diretto da Taylor Hackford, con Russell Crowe e Meg Ryan.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Rapimento e riscatto

Ratatouille (film)

Ratatouille è un film d'animazione del 2007 scritto e diretto da Brad Bird e Jan Pinkava (quest'ultimo in veste di co-regista), prodotto da Pixar Animation Studios e distribuito da Buena Vista International (The Walt Disney Company).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Ratatouille (film)

Re della terra selvaggia

Re della terra selvaggia (Beasts of the Southern Wild) è un film del 2012 diretto da Benh Zeitlin e sceneggiato da Zeitlin e Lucy Alibar su un'opera teatrale della Alibar intitolata Juicy and Delicious.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Re della terra selvaggia

Ritorno a Cold Mountain

Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain) è un film del 2003 diretto da Anthony Minghella. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Charles Frazier.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Ritorno a Cold Mountain

Robbie Robertson

Nato da madre indiana Mohawk, Rosemarie Dolly Chrysler, e da padre ebreo, Alexander David Klegerman, ricevette il cognome del padre putativo, James Patrick Robertson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Robbie Robertson

Robert Rodriguez

Nato a San Antonio (Texas) in una modesta famiglia di origini messicane, terzo di dieci figli, Rodriguez scrisse la sua prima sceneggiatura mentre si trovava in una clinica dove svolgeva il lavoro di "cavia per esperimenti".

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Robert Rodriguez

Roger Dodger

Roger Dodger è un film del 2002, diretto da Dylan Kidd.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Roger Dodger

Rolfe Kent

La sua colonna sonora per Sideways - In viaggio con Jack è stata nominata per i Golden Globe. Ha inoltre composto la sigla iniziale della serie televisiva statunitense Dexter.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Rolfe Kent

Rupert Gregson-Williams

È fratello di Harry Gregson-Williams. Fa parte del team di compositori della Remote Control Productions di Hans Zimmer. Ha studiato al St John's College di Cambridge e successivamente al Lancing College.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Rupert Gregson-Williams

Salt (film)

Salt è un film del 2010, diretto da Phillip Noyce ed interpretato da Angelina Jolie. La pellicola vede un'agente CIA sospettata di essere un'infiltrata sovietica.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Salt (film)

Salvate il soldato Ryan

Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan) è un film di guerra del 1998, diretto da Steven Spielberg, che con questo film vinse il suo secondo premio Oscar per la miglior regia.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Salvate il soldato Ryan

Satellite Award

Il Satellite Award è un premio statunitense assegnato dal 1997 annualmente a cinema e televisione da giornalisti facenti parte della International Press Academy (IPA).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Satellite Award

Se la strada potesse parlare

Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk) è un film statunitense del 2018 scritto e diretto da Barry Jenkins. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 1974 scritto da James Baldwin.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Se la strada potesse parlare

Seabiscuit - Un mito senza tempo

Seabiscuit - Un mito senza tempo (Seabiscuit) è un film del 2003 diretto da Gary Ross. Il film è tratto dal libro del 2001 intitolato Seabiscuit: una leggenda americana di Laura Hillenbrand, a sua volta tratto da una storia vera.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Seabiscuit - Un mito senza tempo

Sguardo nel vuoto

Sguardo nel vuoto (The Lookout) è un film del 2007 diretto da Scott Frank.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Sguardo nel vuoto

Sin City (film)

Sin City è un film del 2005 scritto e diretto da Robert Rodriguez, Frank Miller e Quentin Tarantino (special guest director in una parte dell'episodio Un'abbuffata di morte).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Sin City (film)

Skyfall

Skyfall è un film del 2012 diretto da Sam Mendes. È il 23º film della serie di ''007'' prodotta dalla EON Productions, interpretato per la terza volta da Daniel Craig nel ruolo dell'agente segreto James Bond.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Skyfall

Sopravvissuto - The Martian

Sopravvissuto - The Martian (The Martian) è un film del 2015 diretto e co-prodotto da Ridley Scott. Basato sul romanzo L'uomo di Marte del 2011 di Andy Weir, ha come protagonista l'astronauta Mark Watney, interpretato da Matt Damon, che viene lasciato su Marte perché erroneamente creduto morto, e racconta la sua lotta per la sopravvivenza e gli innumerevoli sforzi per salvarsi e tornare sulla Terra.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Sopravvissuto - The Martian

Soul Surfer (film)

Soul Surfer è un film drammatico del 2011 di Sean McNamara con AnnaSophia Robb, Helen Hunt, Dennis Quaid e Carrie Underwood, basato sulla storia vera della surfista Bethany Hamilton, che all'età di 13 anni perse il braccio sinistro a causa di un attacco di uno squalo.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Soul Surfer (film)

Spectre (film)

Spectre è un film del 2015 diretto da Sam Mendes. È il ventiquattresimo film della serie di 007 prodotta dalla EON Productions, e vede per la quarta volta protagonista Daniel Craig nel ruolo dell'agente segreto James Bond.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Spectre (film)

Spencer (film)

Spencer è un film del 2021 diretto da Pablo Larraín e sceneggiato da Steven Knight. Si tratta di una "ricostruzione immaginaria" della decisione di Lady Diana, interpretata da Kristen Stewart, di separarsi dall'allora Principe di Galles Carlo.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Spencer (film)

Spider-Man 2

Spider-Man 2 è un film del 2004 diretto da Sam Raimi, sequel del precedente Spider-Man. Basato sui fumetti Marvel Comics dell'Uomo Ragno creati da Stan Lee e Steve Ditko, il film, secondo capitolo della trilogia firmata da Raimi con Tobey Maguire come protagonista, prosegue la storia di Peter Parker, ragazzo che ha acquisito dei superpoteri dal morso di un ragno geneticamente modificato, e che non riesce a conciliare bene la sua vita privata con i suoi doveri di supereroe.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Spider-Man 2

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Spider-Man: Across the Spider-Verse è un film d'animazione del 2023 diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson. La pellicola è il sequel del film Spider-Man - Un nuovo universo (2018) e avrà a sua volta un seguito, Spider-Man: Beyond the Spider-Verse.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Spider-Man: Across the Spider-Verse

Spy Game

Spy Game è un film del 2001 diretto da Tony Scott.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Spy Game

Steven Price

Conosciuto soprattutto per aver composto le colonne sonore dei film La fine del mondo e Gravity, entrambi del 2013. Per quest'ultimo ha ricevuto una nomination ai Golden Globe 2014 nella categoria Miglior colonna sonora ed ha vinto l'Oscar per la miglior colonna sonora.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Steven Price

Storia di un matrimonio

Storia di un matrimonio (Marriage Story) è un film del 2019 scritto e diretto da Noah Baumbach, interpretato da Adam Driver e Scarlett Johansson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Storia di un matrimonio

Storia di una ladra di libri

Storia di una ladra di libri (The Book Thief) è un film del 2013 diretto da Brian Percival. La pellicola, con protagonisti Sophie Nélisse, Geoffrey Rush ed Emily Watson, è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2005 La bambina che salvava i libri, pubblicato successivamente col titolo Storia di una ladra di libri, scritto da Markus Zusak.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Storia di una ladra di libri

Super 8 (film)

Super 8 è un film del 2011 scritto e diretto da J. J. Abrams.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Super 8 (film)

Tenet

Tenet è un film del 2020 scritto, diretto e co-prodotto da Christopher Nolan. Il film, una produzione anglo-statunitense, è interpretato da un cast corale formato da John David Washington, Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Dimple Kapadia, Michael Caine, Kenneth Branagh e Aaron Taylor-Johnson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Tenet

Terence Blanchard

Figlio unico di un cameriere d'albergo di New Orleans che si esibiva durante le feste con un suo gruppo vocale di dilettanti, quando frequentava la scuola elementare ricevette in regalo un pianoforte e cominciò a studiare musica.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Terence Blanchard

The Aviator

The Aviator è un film del 2004 diretto da Martin Scorsese, dedicato alla vita di Howard Hughes, imprenditore, regista, aviatore e produttore cinematografico statunitense, che riuscì a creare un proprio impero ad Hollywood e a realizzare azzardatissimi progetti aeronautici, investendo nell'impresa i capitali che gli lasciò il padre dopo la sua morte.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Aviator

The Bullitts

Jeymes Samuel è nato il 27 luglio 1979 a Londra. Suo fratello maggiore è il cantante e compositore Seal. Sua madre, Adebisi Ogundeji, è nigeriana mentre suo padre, Francis Samuel, ha origini africane e brasiliane.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Bullitts

The Constant Gardener - La cospirazione

The Constant Gardener - La cospirazione (The Constant Gardener) è un film del 2005 diretto da Fernando Meirelles. Si tratta della trasposizione del romanzo Il giardiniere tenace di John le Carré, basato su un famoso contenzioso legale cui la multinazionale Pfizer si trovò coinvolta per la sperimentazione illegale di un proprio farmaco, caso che venne sollevato per la prima volta da una nota inchiesta del The Washington Post.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Constant Gardener - La cospirazione

The Danish Girl

The Danish Girl è un film del 2015 diretto da Tom Hooper. Il film è l'adattamento del romanzo La danese (The Danish Girl), scritto nel 2000 da David Ebershoff e liberamente ispirato alle vite delle due pittrici danesi Lili Elbe e Gerda Wegener.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Danish Girl

The Eclipse

The Eclipse è un film del 2009 diretto da Conor McPherson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Eclipse

The Fabelmans

The Fabelmans è un film statunitense del 2022 diretto da Steven Spielberg. Il film è una storia semi-autobiografica vagamente basata sull'adolescenza di Spielberg e sui primi anni come regista.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Fabelmans

The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun

The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun, noto anche semplicemente come The French Dispatch, è un film del 2021 diretto da Wes Anderson.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun

The Harder They Fall (film 2021)

The Harder They Fall è un film del 2021 diretto da Jeymes Samuel. Film western sceneggiato dal regista con Boaz Yakin con protagonisti Jonathan Majors, Idris Elba, Zazie Beetz, Regina King, Delroy Lindo, Lakeith Stanfield, RJ Cyler, Danielle Deadwyler, Edi Gathegi e Deon Cole.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Harder They Fall (film 2021)

The Imitation Game

The Imitation Game è un film del 2014 diretto da Morten Tyldum. La pellicola, con protagonista Benedict Cumberbatch nel ruolo del matematico e crittoanalista Alan Turing, è l'adattamento cinematografico della biografia del 1983 Alan Turing. Una biografia (Alan Turing: The Enigma), pubblicata dopo l'uscita del film anche col titolo Alan Turing.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Imitation Game

The Informant!

The Informant! è un film del 2009 diretto da Steven Soderbergh ed interpretato da Matt Damon, basato su una storia vera raccontata nel libro-inchiesta The Informant (a True Story), scritto dal giornalista Kurt Eichenwald.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Informant!

The Irishman (film 2019)

The Irishman è un film del 2019 diretto da Martin Scorsese. La pellicola, con protagonisti Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, è l'adattamento cinematografico del saggio del 2004 L'irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa (I Heard You Paint Houses), scritto da Charles Brandt e basato sulla vita di Frank Sheeran, riedito in Italia da Fazi Editore nel 2019 col titolo The Irishman.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Irishman (film 2019)

The Judge (film 2014)

The Judge è un film del 2014 diretto da David Dobkin. La pellicola, con protagonisti Robert Downey Jr. e Robert Duvall, è stata scelta come film d'apertura del Toronto International Film Festival ed è stata proiettata il 4 settembre 2014.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Judge (film 2014)

The Last Duel

The Last Duel è un film del 2021 diretto da Ridley Scott. Il film, con protagonisti Matt Damon, Adam Driver, Jodie Comer e Ben Affleck, è l'adattamento cinematografico del romanzo storico del 2004 L'ultimo duello (The Last Duel: A True Story of Trial by Combat in Medieval France) scritto da Eric Jager, e narra le vicende dell'ultima ordalia, avvenuta in Francia nel 1386, tra Jean de Carrouges e Jacques Le Gris.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Last Duel

The Master (film 2012)

The Master è un film del 2012 scritto e diretto da Paul Thomas Anderson. Protagonisti sono Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman e Amy Adams.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Master (film 2012)

The Midnight Sky

The Midnight Sky è un film del 2020 diretto e interpretato da George Clooney. La pellicola fantascientifica, ambientata in un futuro postapocalittico, è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2016 La distanza tra le stelle (Good Morning, Midnight) scritto da Lily Brooks-Dalton ed ha come protagonisti George Clooney, Felicity Jones, Kyle Chandler, Demián Bichir e David Oyelowo.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Midnight Sky

The Millionaire (film 2008)

The Millionaire (Slumdog Millionaire) è un film del 2008 diretto da Danny Boyle. Il soggetto del film, diretto da Boyle con la collaborazione della regista indiana Loveleen Tandan, è tratto dal romanzo di Vikas Swarup Le dodici domande.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Millionaire (film 2008)

The Missing

The Missing è un film del 2003 diretto da Ron Howard.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Missing

The Social Network

The Social Network è un film del 2010 diretto da David Fincher, incentrato sui fondatori di Facebook e sul fenomeno popolare che ha creato. Il film è stato sceneggiato da Aaron Sorkin, che ha adattato per il grande schermo il libro di Ben Mezrich Miliardari per caso - L'invenzione di Facebook: una storia di soldi, sesso, genio e tradimento (Sperling & Kupfer).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Social Network

The War - Il pianeta delle scimmie

The War - Il pianeta delle scimmie (War for the Planet of the Apes) è un film del 2017 diretto da Matt Reeves. Si tratta del nono film del franchise de Il pianeta delle scimmie, iniziato nel 1968 e tratto dall'omonimo romanzo del 1963 di Pierre Boulle, nonché terzo capitolo della serie reboot, avviata con L'alba del pianeta delle scimmie (2011) e proseguita con Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie (2014).

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The War - Il pianeta delle scimmie

The Woman King

The Woman King è un film del 2022 diretto da Gina Prince-Bythewood, basato su eventi reali.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e The Woman King

Theodore Shapiro

Bachelor in musica alla Brown University nel 1993, Shapiro è famoso per aver composto le musiche di molti film di successo come Il diavolo veste Prada, Tu, io e Dupree e Dick & Jane - Operazione furto.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Theodore Shapiro

Thomas Adès

Adès è nato a Londra dalla storica dell'arte Dawn Adès e dal poeta Timothy Adès. Il suo nome è di origine Siro-ebraica. Adès ha studiato piano e poi composizione con Robert Saxton alla Guildhall School of Music and Drama a Londra.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Thomas Adès

Thomas Newman

Candidato per 15 volte al Premio Oscar e 3 volte al Golden Globe; ha vinto 2 premi BAFTA, 6 Grammy Award ed 1 Premio Emmy.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Thomas Newman

Titanic (film 1997)

Titanic è un film del 1997 scritto, diretto, ideato, co-prodotto e co-montato da James Cameron. Basato sul naufragio del Titanic, la pellicola è un colossal epico-romantico di carattere storico, interpretato da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet nei ruoli di Jack e Rose, due giovani provenienti da classi sociali opposte che si innamorano a bordo della sfortunata nave RMS ''Titanic'', realmente naufragata il 15 aprile 1912, durante il suo viaggio inaugurale, a seguito di uno schianto contro un iceberg.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Titanic (film 1997)

Top Gun: Maverick

Top Gun: Maverick è un film del 2022 diretto da Joseph Kosinski. Si tratta del sequel di Top Gun del 1986 ed è interpretato da Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Glen Powell, Jon Hamm, Ed Harris e Val Kilmer.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Top Gun: Maverick

Tra le nuvole

Tra le nuvole (Up in the Air) è un film del 2009 diretto da Jason Reitman e co-sceneggiato dallo stesso Reitman con Sheldon Turner, basandosi sull'omonimo romanzo che Walter Kirn ha scritto nel 2001.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Tra le nuvole

Traffic (film)

Traffic è un film del 2000 diretto da Steven Soderbergh, vincitore di quattro Premi Oscar nel 2001.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Traffic (film)

Trent Reznor

Nel 1988 ha formato il gruppo musicale industrial rock Nine Inch Nails, di cui è stato l'unico membro ufficiale fino al 2016, momento in cui si è unito alla formazione il collaboratore Atticus Ross.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Trent Reznor

Unstoppable - Fuori controllo

Unstoppable - Fuori controllo (Unstoppable) è un film del 2010, l'ultimo diretto da Tony Scott. Il film, con protagonisti Denzel Washington e Chris Pine, è ispirato all'incidente ferroviario del CSX 8888 avvenuto in Ohio il 15 maggio del 2001, quando un treno merci trasportante rifiuti tossici avanzò fuori controllo, senza nessuno a bordo, per oltre 100 chilometri, prima che un ferroviere riuscisse a saltare sul treno in corsa e tirare il freno.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Unstoppable - Fuori controllo

Up (film 2009)

Up è un film d'animazione del 2009 scritto e diretto da Pete Docter e Bob Peterson (quest'ultimo in veste di co-regista). Il film, basato su una storia originale di Docter, Peterson e Tom McCarthy, è il 10° lungometraggio animato realizzato dai Pixar Animation Studios, in co-produzione con la Walt Disney Pictures, e distribuito dai Walt Disney Studios Motion Picture.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Up (film 2009)

WALL•E

WALL•E è un film d'animazione in CGI del 2008, diretto da Andrew Stanton; prodotto da Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures, e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e WALL•E

War Horse (film)

War Horse è un film del 2011 diretto da Steven Spielberg, tratto dall'omonimo romanzo scritto da Michael Morpurgo e dall'omonimo adattamento teatrale del romanzo di Nick Stafford.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e War Horse (film)

Widows - Eredità criminale

Widows - Eredità criminale (Widows) è un film del 2018 diretto da Steve McQueen. La pellicola, sceneggiata dallo stesso McQueen assieme alla scrittrice Gillian Flynn, è un libero riadattamento della serie televisiva britannica Le vedove (Widows), andata originariamente in onda dal 1983 al 1985.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Widows - Eredità criminale

Women Talking - Il diritto di scegliere

Women Talking - Il diritto di scegliere (Women Talking) è un film del 2022 scritto e diretto da Sarah Polley. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo Donne che parlano di Miriam Toews (2018), a sua volta liberamente tratto da fatti avvenuti nella colonia Manitoba in Bolivia nel 2011.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Women Talking - Il diritto di scegliere

Wonder Woman (film 2017)

Wonder Woman è un film del 2017 diretto da Patty Jenkins. Basato sull'omonimo personaggio di DC Comics, interpretata da Gal Gadot, è il quarto film del DC Extended Universe.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Wonder Woman (film 2017)

10ª edizione dei Satellite Awards

La 10ª edizione dei Satellite Awards si è tenuta il 17 dicembre 2005.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 10ª edizione dei Satellite Awards

11ª edizione dei Satellite Awards

L'11ª edizione dei Satellite Award si è tenuta il 18 dicembre 2006.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 11ª edizione dei Satellite Awards

12 anni schiavo

12 anni schiavo (12 Years a Slave) è un film del 2013 diretto da Steve McQueen. Tratto dall'omonima autobiografia di Solomon Northup edita nel 1853, il film ha vinto l'Oscar al miglior film.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 12 anni schiavo

127 ore

127 ore (127 Hours) è un film del 2010 diretto da Danny Boyle. Il film si basa sulla storia vera di Aron Ralston, un alpinista statunitense che nell'aprile del 2003 rimase intrappolato in un Canyon dello Utah e fu costretto ad amputarsi il braccio destro per potersi liberare.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 127 ore

12ª edizione dei Satellite Awards

La 12ª edizione dei Satellite Award si è tenuta il 17 dicembre 2007.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 12ª edizione dei Satellite Awards

13ª edizione dei Satellite Awards

I premi dei 13º Satellite Award, premio cinematografico e televisivo, sono stati consegnati il 14 dicembre 2008.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 13ª edizione dei Satellite Awards

14ª edizione dei Satellite Awards

I premi della 14ª edizione dei Satellite Award, premio cinematografico e televisivo, sono stati consegnati il 20 dicembre 2009.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 14ª edizione dei Satellite Awards

15ª edizione dei Satellite Awards

La 15ª edizione dei Satellite Awards si è tenuta il 19 dicembre 2010 al Hyatt Regency Century Plaza di Los Angeles. Le nomination erano stato annunciate il 1º dicembre.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 15ª edizione dei Satellite Awards

16ª edizione dei Satellite Awards

La 16ª edizione dei Satellite Awards si è tenuta il 18 dicembre 2011 al di Los Angeles. Da questa edizione sono state ridotte alcune categorie, con l'annullamento della divisione tra opere cinematografiche drammatiche e commedia/musicale, sia per i film che per gli interpreti maschili e femminili.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 16ª edizione dei Satellite Awards

17ª edizione dei Satellite Awards

La 17ª edizione dei Satellite Awards si è tenuta il 16 dicembre 2012 all'Intercontinental Hotel di Century City.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 17ª edizione dei Satellite Awards

18ª edizione dei Satellite Awards

I premi della 18ª edizione dei Satellite Awards sono stati consegnati il 23 febbraio 2014 a Los Angeles, California.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 18ª edizione dei Satellite Awards

1917 (film)

1917 è un film del 2019 diretto da Sam Mendes. Ambientato durante la prima guerra mondiale, il film vede protagonisti George MacKay e Dean-Charles Chapman, affiancati da un cast che comprende Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden, Colin Firth e Benedict Cumberbatch.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 1917 (film)

19ª edizione dei Satellite Awards

I premi della 19ª edizione dei Satellite Awards sono stati consegnati il 15 febbraio 2015 a Los Angeles, California. Le nomination sono state annunciate il 1º dicembre 2014.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 19ª edizione dei Satellite Awards

1ª edizione dei Satellite Awards

I primi Satellite Award sono stati consegnati il 15 gennaio 1997, durante una cerimonia presentata da Stacy Keach.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 1ª edizione dei Satellite Awards

20ª edizione dei Satellite Awards

I premi della 20ª edizione dei Satellite Awards sono stati consegnati il 21 febbraio 2016 a Los Angeles, California. Le candidature sono state annunciate il 1º dicembre 2015.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 20ª edizione dei Satellite Awards

21ª edizione dei Satellite Awards

I premi della 21ª edizione dei Satellite Awards sono stati consegnati il 19 febbraio 2017 a Los Angeles, California. Le candidature sono state annunciate il 28 novembre 2016, mentre i vincitori sono stati comunicati il 19 dicembre 2016.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 21ª edizione dei Satellite Awards

22ª edizione dei Satellite Awards

I premi della 22ª edizione dei Satellite Awards sono stati consegnati l'11 febbraio 2018 a Los Angeles, California. Le candidature sono state annunciate il 28 novembre 2017.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 22ª edizione dei Satellite Awards

23ª edizione dei Satellite Awards

I premi della 23ª edizione dei Satellite Awards sono stati annunciati il 3 gennaio 2019, mentre la premiazione ha avuto luogo il 22 febbraio 2019 a Los Angeles, California.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 23ª edizione dei Satellite Awards

24 Hour Party People

24 Hour Party People è un film del 2002 scritto da Frank Cottrell Boyce e diretto da Michael Winterbottom. Interpretato da un cast corale capitanato da Steve Coogan, il film tratta dell'effervescente scena musicale alternativa mancuniana fiorita a cavallo degli anni settanta ed ottanta (soprattutto la stagione della rave culture e del cosiddetto Madchester degli anni ottanta), in cui vengono ripercorse in particolare le tappe fondamentali della carriera del promotore e produttore musicale Tony Wilson, fondatore della Factory Records, e degli artisti da egli scoperti e lanciati, quali i Joy Division (poi New Order), Happy Mondays, A Certain Ratio e The Durutti Column, in un arco temporale che va dal 1976 al 1992.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 24 Hour Party People

24ª edizione dei Satellite Awards

La cerimonia di premiazione della 24ª edizione dei Satellite Awards si è tenuta a Los Angeles, California, il 1º marzo 2020. Le candidature sono state annunciate il 3 dicembre 2019 e i vincitori annunciati il 19 dicembre 2019.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 24ª edizione dei Satellite Awards

25ª edizione dei Satellite Awards

La cerimonia di premiazione della 25ª edizione dei Satellite Awards si è svolta a Los Angeles il 15 febbraio 2021. Le candidature sono state annunciate il 1º febbraio 2021.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 25ª edizione dei Satellite Awards

26ª edizione dei Satellite Awards

La cerimonia di premiazione della 26ª edizione dei Satellite Awards si è svolta a Los Angeles il 2 aprile 2022. Le candidature sono state annunciate il 1º dicembre 2021.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 26ª edizione dei Satellite Awards

27ª edizione dei Satellite Awards

La cerimonia di premiazione della 27ª edizione dei Satellite Awards si è svolta a Los Angeles il 3 marzo 2023. Le candidature sono state annunciate l'8º dicembre 2022.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 27ª edizione dei Satellite Awards

28ª edizione dei Satellite Awards

La cerimonia di premiazione della 28ª edizione dei Satellite Awards si è svolta a Los Angeles il 3 marzo 2024. Le candidature sono state annunciate il 13 dicembre 2023.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 28ª edizione dei Satellite Awards

2ª edizione dei Satellite Awards

La seconda edizione dei Satellite Award si è tenuta il 22 febbraio 1998.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 2ª edizione dei Satellite Awards

3ª edizione dei Satellite Awards

La terza edizione dei Satellite Award si è tenuta il 17 febbraio 1999.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 3ª edizione dei Satellite Awards

4ª edizione dei Satellite Awards

La quarta edizione dei Satellite Award si è tenuta il 16 gennaio 2000.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 4ª edizione dei Satellite Awards

5ª edizione dei Satellite Awards

La 5ª edizione dei Satellite Award si è tenuta il 14 gennaio 2001.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 5ª edizione dei Satellite Awards

6ª edizione dei Satellite Awards

La 6ª edizione dei Satellite Award si è tenuta il 19 gennaio 2002.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 6ª edizione dei Satellite Awards

7ª edizione dei Satellite Awards

La 7ª edizione dei Satellite Award si è tenuta il 12 gennaio 2003.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 7ª edizione dei Satellite Awards

8ª edizione dei Satellite Awards

L'ottava edizione dei Satellite Award si è tenuta il 21 febbraio 2004.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 8ª edizione dei Satellite Awards

9ª edizione dei Satellite Awards

La 9ª edizione dei Satellite Awards si è tenuta il 23 gennaio 2005.

Vedere Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e 9ª edizione dei Satellite Awards

Vedi anche

Satellite Awards

, Dunkirk (film 2017), Elliot Goldenthal, Emile Mosseri, Ennio Morricone, Espiazione (film 2007), First Man - Il primo uomo, Flags of Our Fathers, Frida (film), Fury (film 2014), Gabriel Yared, Gioco a due, Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi, Gli spiriti dell'isola, Gravity (film), Gustavo Santaolalla, Hamlet (film 1996), Hannibal (film), Hans Zimmer, Harold Faltermeyer, Harriet (film), Harry Gregson-Williams, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2, Hildur Guðnadóttir, Howard Shore, I fratelli Sisters, I segreti di Brokeback Mountain, I sogni segreti di Walter Mitty, Il cacciatore di aquiloni (film), Il caso Spotlight, Il cigno nero (film 2010), Il codice da Vinci (film), Il diritto di contare, Il GGG - Il grande gigante gentile, Il gladiatore, Il libro della giungla (film 2016), Il mistero di Sleepy Hollow, Il paziente inglese, Il potere del cane (film), Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re, Il violino rosso, Inception, Inside Out (film 2015), Interstellar, James Horner, James Newton Howard, Jan Andrzej Paweł Kaczmarek, Jerry Goldsmith, John Corigliano, John Debney, John Powell, John Williams, Joker (film 2019), Jonny Greenwood, Justin Hurwitz, Killers of the Flower Moon, L'amore bugiardo - Gone Girl, L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, L'insaziabile, L'ora più buia, L'ultimo samurai, L.A. Confidential (film), La 25ª ora (film 2002), La battaglia di Hacksaw Ridge, La forma dell'acqua - The Shape of Water, La La Land, La leggenda del pianista sull'oceano, La leggenda di Bagger Vance, La neve cade sui cedri, La promessa dell'assassino, La rivincita delle bionde, La società della neve, La sottile linea rossa (film 1998), La sposa cadavere, La stanza delle meraviglie (film 2017), Lady Gaga, Lama tagliente, Laura Karpman, Le crociate - Kingdom of Heaven, Le Mans '66 - La grande sfida, Le vite degli altri, Lei (film 2013), Lincoln (film 2012), Ludwig Göransson, Madres paralelas, Malèna (film), Manchester by the Sea, Mank (film), Marco Beltrami, Mars Attacks!, Marvin Hamlisch, Memorie di una geisha (film), Michael Collins (film), Michael Giacchino, Michael Nyman, Mick Jagger, Milk (film), Minari, Moulin Rouge!, Napoleon Dynamite, Nel paese delle creature selvagge, Nemico pubblico - Public Enemies, Neverland - Un sogno per la vita, Nicholas Britell, Nick Cave, Notizie dal mondo, Oppenheimer (film), Ortone e il mondo dei Chi, Patrick Doyle, Pharrell Williams, Philip Glass, Philomena, Pleasantville, Povere creature!, Quantum of Solace, Quella notte a Miami..., Rachel Portman, Randy Newman, Rapimento e riscatto, Ratatouille (film), Re della terra selvaggia, Ritorno a Cold Mountain, Robbie Robertson, Robert Rodriguez, Roger Dodger, Rolfe Kent, Rupert Gregson-Williams, Salt (film), Salvate il soldato Ryan, Satellite Award, Se la strada potesse parlare, Seabiscuit - Un mito senza tempo, Sguardo nel vuoto, Sin City (film), Skyfall, Sopravvissuto - The Martian, Soul Surfer (film), Spectre (film), Spencer (film), Spider-Man 2, Spider-Man: Across the Spider-Verse, Spy Game, Steven Price, Storia di un matrimonio, Storia di una ladra di libri, Super 8 (film), Tenet, Terence Blanchard, The Aviator, The Bullitts, The Constant Gardener - La cospirazione, The Danish Girl, The Eclipse, The Fabelmans, The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun, The Harder They Fall (film 2021), The Imitation Game, The Informant!, The Irishman (film 2019), The Judge (film 2014), The Last Duel, The Master (film 2012), The Midnight Sky, The Millionaire (film 2008), The Missing, The Social Network, The War - Il pianeta delle scimmie, The Woman King, Theodore Shapiro, Thomas Adès, Thomas Newman, Titanic (film 1997), Top Gun: Maverick, Tra le nuvole, Traffic (film), Trent Reznor, Unstoppable - Fuori controllo, Up (film 2009), WALL•E, War Horse (film), Widows - Eredità criminale, Women Talking - Il diritto di scegliere, Wonder Woman (film 2017), 10ª edizione dei Satellite Awards, 11ª edizione dei Satellite Awards, 12 anni schiavo, 127 ore, 12ª edizione dei Satellite Awards, 13ª edizione dei Satellite Awards, 14ª edizione dei Satellite Awards, 15ª edizione dei Satellite Awards, 16ª edizione dei Satellite Awards, 17ª edizione dei Satellite Awards, 18ª edizione dei Satellite Awards, 1917 (film), 19ª edizione dei Satellite Awards, 1ª edizione dei Satellite Awards, 20ª edizione dei Satellite Awards, 21ª edizione dei Satellite Awards, 22ª edizione dei Satellite Awards, 23ª edizione dei Satellite Awards, 24 Hour Party People, 24ª edizione dei Satellite Awards, 25ª edizione dei Satellite Awards, 26ª edizione dei Satellite Awards, 27ª edizione dei Satellite Awards, 28ª edizione dei Satellite Awards, 2ª edizione dei Satellite Awards, 3ª edizione dei Satellite Awards, 4ª edizione dei Satellite Awards, 5ª edizione dei Satellite Awards, 6ª edizione dei Satellite Awards, 7ª edizione dei Satellite Awards, 8ª edizione dei Satellite Awards, 9ª edizione dei Satellite Awards.