Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Scolopax rochussenii

Indice Scolopax rochussenii

La beccaccia dell'Isola di Obi (Scolopax rochussenii, Schlegel 1866) è un raro uccello della famiglia degli Scolopacidae dell'ordine dei Charadriiformes.

18 relazioni: Animalia, Aves, Bacan, Charadriiformes, Chordata, Deuterostomia, Eukaryota, Eumetazoa, Famiglia (tassonomia), Gnathostomata, Hermann Schlegel, Indonesia, Ordine (tassonomia), Scolopacidae, Scolopax, Tetrapoda, Vertebrata, 1866.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Animalia · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Aves · Mostra di più »

Bacan

Bacan (prima Bachan, Bachian o Batchian, in olandese: Batjan) è un'isola dell'Indonesia, situata nel Mar delle Molucche, che fa parte dell'arcipelago delle Molucche.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Bacan · Mostra di più »

Charadriiformes

I Caradriiformi (Charadriiformes Huxley, 1867) sono un ordine a cui fanno capo molte famiglie di uccelli di mare quali i gabbiani (Laridae) e le alche (Alcidae).

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Charadriiformes · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Chordata · Mostra di più »

Deuterostomia

I deuterostomi (Deuterostomia Grobben, 1908), dal greco: bocca secondaria, rappresentano un gruppo di animali celomati caratterizzati da uno sviluppo embrionale nel quale l'ano si origina dal blastoporo (o nelle sue vicinanze), mentre la bocca si forma all'estremità opposta.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Deuterostomia · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Eumetazoa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Gnathostomata

Gli Gnatostomi (Gnathostomata) sono un infraphylum di vertebrati caratterizzati dalla presenza di una bocca provvista di mandibole, responsabile, insieme ad altri caratteri, dello straordinario successo evolutivo di questi animali presenti ormai in tutti gli habitat della Terra, dove esercitano un ruolo di dominanza su tutti gli altri esseri viventi.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Gnathostomata · Mostra di più »

Hermann Schlegel

Schlegel, figlio di un fonditore d'ottone, nacque ad Altenburg.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Hermann Schlegel · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Indonesia · Mostra di più »

Ordine (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, l'ordine è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, a quanto della botanica.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Ordine (tassonomia) · Mostra di più »

Scolopacidae

Gli scolopacidi (Scolopacidae Vigors, 1825) sono una famiglia di uccelli prevalentemente acquatici (tranne rare eccezioni tra cui la beccaccia).

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Scolopacidae · Mostra di più »

Scolopax

Scolopax Linnaeus, 1758 è un genere di uccelli della famiglia Scolopacidae.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Scolopax · Mostra di più »

Tetrapoda

I tetrapodi (Tetrapoda Gaffney, 1979) sono una superclasse di vertebrati che presentano quattro arti, in alcuni casi scomparsi durante l'evoluzione.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Tetrapoda · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e Vertebrata · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Scolopax rochussenii e 1866 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »