Indice
100 relazioni: Accademia Pontaniana, Acronimo, Agnano, Alto Medioevo, Anacapri, Anish Kapoor, Antonio Bassolino, Architettura neobarocca, Avellino, Avvocata (Napoli), Azienda Napoletana Mobilità, Barocco, Barocco napoletano, Basilica dello Spirito Santo, Basilica di Santa Chiara (Napoli), Bellizzi, Biblioteca di Area Umanistica, Biblioteca universitaria di Napoli, Borbone delle Due Sicilie, Buona pratica, Campania, Campus, Carlo III di Spagna, Casa del Salvatore, Chierici regolari di Somasca, Cirio, Commissione europea, Compagnia di Gesù, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Corso Umberto I, Croce greca, CUS Napoli, Dipartimento universitario, Elio Giangreco, Ente Autonomo Volturno, Europa, Facoltà universitaria, Ferrovia Circumflegrea, Giovan Battista Nauclerio, Gravina in Puglia, IRI, Istituto nazionale di fisica nucleare, Leopoldo Massimilla, Lesena, Linea 7 (servizio ferroviario metropolitano di Napoli), Luigi Cosenza, Maiolica, Marcello Canino, Marcello Picone, Mario Gioffredo, ... Espandi índice (50 più) »
Accademia Pontaniana
LAccademia Pontaniana è sorta nel 1458 a Napoli come libera iniziativa di uomini di cultura. È pertanto una delle primissime Accademie fondate in Europa e la prima del Regno di Napoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Accademia Pontaniana
Acronimo
L'acronimo o inizialismo è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali (o talvolta anche finali) leggibili come se fossero un'unica parola, o più genericamente con sequenze di una o più lettere delle singole parole, o di determinate parole di una frase o di una denominazione; ad esempio: LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation: amplificazione della luce mediante emissione stimolata della radiazione).
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Acronimo
Agnano
Agnano è un vulcano quiescente dei Campi Flegrei. Oggi corrisponde all'omonima frazione di Agnano Terme compresa nella decima municipalità del comune di Napoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Agnano
Alto Medioevo
LAlto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Alto Medioevo
Anacapri
Anacapri (Ronnacràpe in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. È uno dei due comuni (il più esteso) nei quali si divide amministrativamente l'isola di Capri.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Anacapri
Anish Kapoor
Nato da padre indiano e da madre ebrea irachena, a diciannove anni, dopo aver studiato due anni in Israele in una scuola di elettronica, si sposta in Inghilterra per iscriversi alla scuola d'arte.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Anish Kapoor
Antonio Bassolino
È stato deputato alla Camera dal 1987 al 1994 per due legislature: la X e la XI nel gruppo PCI - PDS, sindaco di Napoli per due mandati consecutivi dal 6 dicembre 1993 al 24 marzo 2000 e Ministro del lavoro e della previdenza sociale nel primo governo D'Alema dal 21 ottobre 1998 al 21 giugno 1999, Presidente della Regione Campania per due mandati successivi dal 18 maggio 2000 al 17 aprile 2010.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Antonio Bassolino
Architettura neobarocca
L'architettura neobarocca è una corrente che si sviluppò a partire dalla seconda metà del XIX secolo, parallelamente a quella neorinascimentale, riprendendo alcune caratteristiche dell'architettura barocca.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Architettura neobarocca
Avellino
Avellino (AFI:, Avellino in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. L'insediamento nacque dopo che l'Avellino romana, Abellinum, sita nel territorio dell'odierna Atripalda, fu abbandonata.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Avellino
Avvocata (Napoli)
L'Avvocata è un quartiere facente parte della seconda municipalità del comune di Napoli insieme ai quartieri Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Avvocata (Napoli)
Azienda Napoletana Mobilità
ANM (acronimo di Azienda Napoletana Mobilità) è una azienda pubblica controllata dalla municipalizzata Napoli Holding che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale nella città di Napoli e nella circostante città metropolitana.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Azienda Napoletana Mobilità
Barocco
Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Barocco
Barocco napoletano
Il barocco napoletano è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo a Napoli ed è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni marmoree e di stucchi che caratterizzano le strutture portanti degli edifici.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Barocco napoletano
Basilica dello Spirito Santo
La basilica dello Spirito Santo o complesso dello Spirito Santo è una basilica di Napoli sita in piazza Sette Settembre, lungo via Toledo, di fronte a palazzo Doria d'Angri.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Basilica dello Spirito Santo
Basilica di Santa Chiara (Napoli)
La basilica di Santa Chiara, o il monastero di Santa Chiara, è un edificio di culto monumentale di Napoli, tra i più importanti e grandi complessi monastici della città.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Basilica di Santa Chiara (Napoli)
Bellizzi
Bellizzi è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Bellizzi
Biblioteca di Area Umanistica
La Biblioteca di Area Umanistica, già Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU), è l'istituto di conservazione libraria del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Biblioteca di Area Umanistica
Biblioteca universitaria di Napoli
La Biblioteca Universitaria di Napoli (abbrev. "BUN") è una biblioteca pubblica statale dipendente dal e partecipa al Servizio bibliotecario nazionale (SBN).
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Biblioteca universitaria di Napoli
Borbone delle Due Sicilie
La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Borbone delle Due Sicilie
Buona pratica
Per buona prassi o buona pratica, talvolta anche miglior praticaVedi o migliore prassi (dall'inglese best practice) si intendono le esperienze, le procedure o le azioni più significative, o comunque quelle che hanno permesso di ottenere i migliori risultati, relativamente a svariati contesti e obiettivi preposti.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Buona pratica
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Campania
Campus
Il campus è un'area in cui sono situati alcuni o tutti gli edifici di un'università. In italiano viene adottato spesso come sinonimo di cittadella universitaria.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Campus
Carlo III di Spagna
Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Carlo III di Spagna
Casa del Salvatore
La Casa del Salvatore è un complesso architettonico sito nel centro storico di Napoli. È sede del Dipartimento di biologia sperimentale e dei laboratori del Dipartimento di scienze della terra dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, nonché del Centro musei delle scienze naturali e fisiche.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Casa del Salvatore
Chierici regolari di Somasca
I chierici regolari di Somasca (in latino Ordo Clericorum Regularium a Somascha) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di quest'ordine di chierici regolari, detti comunemente somaschi, pospongono al loro nome la sigla C.R.S.Ann.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Chierici regolari di Somasca
Cirio
Cirio è un consorzio italiano fondato nel 1856 e specializzato nelle conserve alimentari (in particolare nel settore del pomodoro), che ha raggiunto un posto di grande rilevanza a livello europeo.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Cirio
Commissione europea
La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo. È composta da delegati (uno per ogni Stato membro dell'Unione europea, detto Commissario), a ciascuno dei quali è richiesta la massima indipendenza decisionale dal governo nazionale che lo ha indicato.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Commissione europea
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Compagnia di Gesù
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (in sigla CNR) è il principale ente pubblico di ricerca italiano. Sottoposto alla vigilanza del Ministero dell'università e della ricerca, ha il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca scientifica e tecnologica nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni, favorendo il progresso scientifico, tecnologico, economico e sociale.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Consiglio Nazionale delle Ricerche
Corso Umberto I
Il corso Umberto I (conosciuto anche come Rettifilo) è una delle più recenti strade storiche di Napoli. Lunga 1,3 chilometri, costituisce una fondamentale arteria che collega il centro della città alla stazione ferroviaria.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Corso Umberto I
Croce greca
La croce greca è una croce costituita da quattro bracci di uguale lunghezza che formano tra loro un angolo retto. Nell'architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Croce greca
CUS Napoli
CUS Napoli è il gruppo sportivo universitario partenopeo nato nel 1945, strutturato al Centro Universitario Sportivo Italiano. Attualmente è attiva con una propria squadra nei seguenti sport: atletica leggera, basket, calcio, golf, judo, nuoto, pallavolo, scherma, taekwondo, tennis.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e CUS Napoli
Dipartimento universitario
Un dipartimento universitario è una struttura organizzativa che all'interno delle università italiane promuove e coordina le attività di uno o più settori della ricerca scientifica che siano omogenei per fini e per metodo.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Dipartimento universitario
Elio Giangreco
Laureatosi presso l'Università di Napoli in ingegneria industriale nel 1946 e in scienze matematiche nel 1949, Elio Giangreco ha poi svolto attività didattica fin dal 1950 come libero docente e poi, dal 1955 al 1960 come professore ordinario all'Università di Bari e dal 1960 al 1996 all'Università degli Studi di Napoli Federico II; all'epoca della sua nomina, risultava essere il più giovane professore ordinario d'Italia.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Elio Giangreco
Ente Autonomo Volturno
LEnte Autonomo Volturno S.r.l., noto anche attraverso l'acronimo EAV, è un'azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma, ferro e funivia, della Regione Campania.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Ente Autonomo Volturno
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Europa
Facoltà universitaria
Una facoltà universitaria è una struttura organizzativa presente in alcuni ordinamenti universitari. Il nome deriva dal latino medievale facultas e dal fatto che in tali istituzioni è prevista, o era prevista, la possibilità (facoltà) di esercitare una certa professione.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Facoltà universitaria
Ferrovia Circumflegrea
La Circumflegrea (ufficialmente linea 5) è una linea ferroviaria che collega il centro di Napoli e l'area nord-occidentale della città al comune di Quarto e alle località flegree di Licola e Cuma, nel comune di Pozzuoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Ferrovia Circumflegrea
Giovan Battista Nauclerio
È uno dei più rappresentativi architetti attivi tra il Seicento e il Settecento a Napoli e nei dintorni.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Giovan Battista Nauclerio
Gravina in Puglia
Gravina in Puglia (Gravéine in dialetto locale,, fino al 1863 chiamata Gravina) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Gravina in Puglia
IRI
LIstituto per la Ricostruzione Industriale (in acronimo IRI) è stato un ente pubblico economico italiano con funzioni di politica industriale.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e IRI
Istituto nazionale di fisica nucleare
L’Istituto nazionale di fisica nucleare, in sigla INFN, è l'istituto di ricerca italiano che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo della fisica nucleare, subnucleare e astroparticellare e delle interazioni fondamentali, nonché lo sviluppo tecnologico necessario alle attività in tali settori.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Istituto nazionale di fisica nucleare
Leopoldo Massimilla
La sua attività di studio si concentrò nel campo della fluidizzazione e nelle sue applicazioni industriali, prime fra tutte la combustione. Venne nominato Professore Ordinario di impianti chimici nel 1966 e Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Ateneo napoletano Federico II dal 1973 al 1979.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Leopoldo Massimilla
Lesena
La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Lesena
Linea 7 (servizio ferroviario metropolitano di Napoli)
La linea 7 è una linea ferroviaria di Napoli che collegherà la stazione di Soccavo della linea 5 (Circumflegrea) alla stazione Edenlandia della linea 4 (Cumana).
Luigi Cosenza
Nato nel 1905 da una famiglia di ingegneri fortemente radicata nella cultura della Napoli ottocentesca, nel 1928 Luigi Cosenza si laureò in ingegneria all'Università degli studi di Napoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Luigi Cosenza
Maiolica
La maiolica è un tipo di produzione ceramica di vasellame caratterizzato da un corpo poroso rivestito, prevalentemente per immersione, di uno smalto stannifero (o tutt'al più piombico).
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Maiolica
Marcello Canino
Ingresso alle vecchie terme di Castellammare di Stabia.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Marcello Canino
Marcello Picone
Laureatosi in ingegneria civile con Adriano Galli nel luglio 1952 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, iniziò una lunga collaborazione sia didattica che professionale con Luigi Cosenza, con il quale firmò alcune importanti opere architettoniche della seconda stagione del razionalismo italiano, tra cui la nuova sede della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II in piazzale Tecchio (con L.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Marcello Picone
Mario Gioffredo
Architetto innovatore nelle rappresentazioni grafiche di progetti, ebbe una formazione alquanto umanistica e frequentò la bottega del Solimena apprendendo le tecniche del disegno, pratica lo studio di Martino Buonocore e inoltre legge i trattati teorici classici di Vitruvio e di architetti rinascimentali, come il Palladio.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Mario Gioffredo
Marmo
Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Marmo
Massimo Pica Ciamarra
Si forma alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, traendo ispirazione dagli insegnamenti di Giulio De Luca, Ezio De Felice e soprattutto Roberto Pane, che insieme a pochi altri in quel periodo cercano di frenare il sacco edilizio che sta interessando la città di Napoli uscita devastata dall’esperienza bellica.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Massimo Pica Ciamarra
Michele Capobianco
Esponente di una generazione di architetti che ha esordito professionalmente all'ombra della fine del conflitto mondiale, è considerato uno dei progettisti più d'avanguardia a livello nazionale con una profonda attenzione verso i linguaggi contemporanei del nord Europa, estranei agli indirizzi imposti dalla ricostruzione post-bellica e riconoscibili nella purezza delle forme e nella ricercatezza dei materiali impiegati.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Michele Capobianco
Michele Pagano
Michele Pagano, allievo di Gaetano Martoriello, nacque a Napoli nel 1697 ed è documentato fino al 1750. La sua opera rientra nella corrente del paesaggismo, inaugurato da Salvator Rosa.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Michele Pagano
Montecalvario
Montecalvario è un quartiere di Napoli, che assieme ad altri quartieri del centro storico della città (Avvocata, San Giuseppe, Porto, Pendino, Mercato) forma la seconda municipalità del comune.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Montecalvario
Mosaico
La celebre volta mosaicale alla cattedrale di Cefalù, reaffigurante il Cristo Pantocratore. Il mosaico è una tecnica policroma, ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali, nata in Mesopotamia ed esportata nel mondo dell'antichità durante il periodo della dominazione ellenistica e romana.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Mosaico
Municipalità 5 di Napoli
La Municipalità 5 è uno dei 10 municipi in cui è suddiviso il comune di Napoli, istituiti il 10 febbraio 2005.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Municipalità 5 di Napoli
Museo di antropologia di Napoli
Il Museo di antropologia di Napoli è un centro universitario, afferente alla direzione museale dell'ateneo federiciano.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Museo di antropologia di Napoli
Museo di fisica dell'Università di Napoli Federico II
Il Museo di Fisica dell'Università di Napoli "Federico II" raccoglie una collezione di strumenti scientifici antichi. Fu istituito ufficialmente nel 1983 a cura di ricercatori dell'Istituto di Fisica dell'Università di Napoli "Federico II".
Museo di mineralogia (Napoli)
Il Real Museo Mineralogico è un museo di mineralogia parte del Centro musei delle scienze naturali e fisiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Museo di mineralogia (Napoli)
Museo di paleontologia (Napoli)
Il Museo di Paleontologia di Napoli è il più recente dei quattro afferenti al Centro musei delle scienze naturali e fisiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Museo di paleontologia (Napoli)
Museo zoologico (Napoli)
Il Museo zoologico è una delle collezioni dei cosiddetti musei universitari, cioè quei musei gestiti direttamente dall'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Museo zoologico (Napoli)
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Napoli
Nicola Maria Rossi
Nicola Maria Rossi non iniziò la sua carriera come pittore, iniziò invece gli studi per dottore in legge, ma come dice il De Dominici nella sua Vite dei pittori, scultori e architetti napoletani: Allora è entrato nello studio di Francesco Solimena nel 1706, a soli 16 anni di età.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Nicola Maria Rossi
Ordine composito
L'ordine composito è uno degli ordini architettonici dell'architettura romana ed è caratterizzato dalla sintesi dell'ordine ionico italico e corinzio.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Ordine composito
Orsini
Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Orsini
Orto botanico di Napoli
LOrto botanico di Napoli, conosciuto anche come Real orto botanico, è una struttura dell'Università Federico II, che fa parte della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali; ha una estensione di 12 ettari e ospita circa 9000 specie vegetali e quasi 25000 esemplari.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Orto botanico di Napoli
Orto botanico di Portici
L'Orto botanico di Portici è un giardino botanico di gestito dalla facoltà di agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. È situato in Via Università a Portici.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Orto botanico di Portici
Palazzi di Napoli
Per palazzi di Napoli si intendono prevalentemente quelle strutture sorte in un arco di tempo che parte dal periodo medievale, sino ad arrivare ai giorni odierni.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Palazzi di Napoli
Palazzo dei duchi di Casamassima
Il palazzo Casamassima è un palazzo monumentale di Napoli, ubicato al civico 8 di via dei Banchi Nuovi.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Palazzo dei duchi di Casamassima
Palazzo ISVEIMER
Il Palazzo ISVEIMER è un moderno edificio di Napoli, ubicato in Via Giulio Cesare Cortese, presso la chiesa di Portosalvo. Il palazzo è la sede della Segreteria del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Palazzo ISVEIMER
Palazzo Pecoraro-Albani
Il Palazzo Pecoraro-Albani è un edificio di Napoli ubicato in Via Porta di Massa, 32. L'edificio ospita una delle sedi del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Palazzo Pecoraro-Albani
Palazzo Penne
Il palazzo Penne è un palazzo rinascimentale di Napoli, ubicato nei pressi del largo Banchi Nuovi in pieno centro storico.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Palazzo Penne
Piano nobile
Il piano nobile è un elemento tradizionale e tipico dei palazzi nobiliari urbani dal primo rinascimento fino al XIX secolo circa, quando la distinzione di funzione fra i vari piani e ambienti di un palazzo perse il rigido carattere schematico verso una maggiore libertà di destinazione degli ambienti.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Piano nobile
Piperno (roccia)
Il piperno è una roccia magmatica presente nelle zone dove c'è stata attività vulcanica.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Piperno (roccia)
Portici
Pòrtici (Puórtece in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Portici
Quartieri Spagnoli
I Quartieri Spagnoli sono una zona di Napoli. Ricompresi nel centro storico della città, essi sono suddivisi tra le municipalità 1 e 2. Costituiscono i Quartieri Spagnoli i territori delle preesistenti circoscrizioni di: Montecalvario, San Ferdinando e Avvocata.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Quartieri Spagnoli
Reggia di Caserta
La reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, ubicata a Caserta. Voluta da Carlo di Borbone, la posa della prima pietra, che diede l'avvio ai lavori di costruzione, si ebbe il 20 gennaio 1752, su progetto di Luigi Vanvitelli: a questo seguirono il figlio Carlo e altri architetti.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Reggia di Caserta
Rettore (università)
Il rettore (in alcuni Stati magnifico rettore, soprattutto nelle università pontificie) è l'organo monocratico posto al vertice di un'università o di un'analoga istituzione accademica.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Rettore (università)
Rinascimento napoletano
Il Rinascimento a Napoli indica la declinazione dell’arte rinascimentale ed umanistica sviluppatasi nella capitale e nei confini del Regno di Napoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Rinascimento napoletano
Rione Alto
Il Rione Alto è un rione di Napoli, sorto a cavallo degli anni sessanta e settanta nella circoscrizione Arenella, presso la zona ospedaliera.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Rione Alto
Risanamento di Napoli
Il cosiddetto risanamento di Napoli fu un grande intervento urbanistico che mutò radicalmente e definitivamente il volto della gran parte dei quartieri storici della città di Napoli, in alcuni casi (quartieri Pendino, Porto, Mercato, Vicaria) sostituendo quasi totalmente le preesistenze (talvolta anche di gran valore storico o artistico) con nuovi edifici, nuove piazze, nuove strade.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Risanamento di Napoli
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Risorgimento
San Carlo all'Arena
San Carlo all'Arena è un quartiere di Napoli, che, assieme al quartiere Stella, forma la terza municipalità del comune. Con i suoi oltre 70.000 residenti è il terzo quartiere di Napoli per popolazione, dopo Fuorigrotta e Ponticelli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e San Carlo all'Arena
Scampia
Scampia è un quartiere di Napoli, situato nell'area nord della città, appartenente alla Municipalità VIII. Costruito a cavallo della seconda metà del Novecento, Scampia confina a sud con i quartieri Piscinola (via Cupa della Filanda, via Tancredi Galimberti, via Antonio Labriola, via Piero Gobetti, via Oliviero Zuccarini) e Miano (Cupa Carbone, via del Gran Paradiso, via del Cervino, via Ettore Ciccotti, via Don Luigi Guanella), a sud-est col quartiere Secondigliano (Traversa Roma verso Scampia, via Roma verso Scampia, via Miano), a est col comune di Arzano, a nord coi comuni di Casandrino e Melito di Napoli e a ovest col comune di Mugnano di Napoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Scampia
Scuola Superiore Meridionale
La Scuola Superiore Meridionale (SSM) è un istituto di istruzione universitaria di alta formazione e ricerca, ad ordinamento speciale, con sede a Napoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Scuola Superiore Meridionale
Sindaci di Napoli
Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Napoli e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Sindaci di Napoli
Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Napoli
La Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Napoli è un'accademia di Napoli, che promuove la cultura scientifica e pubblica articoli scientifici nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti e dell'archeologia.
Stazione di Monte Sant'Angelo
La stazione di Monte Sant'Angelo sarà una stazione ferroviaria di Napoli situata tra i quartieri di Soccavo e Fuorigrotta. Prende il nome dalla collina di Monte Sant'Angelo, dove sorge l'omonimo complesso universitario.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Stazione di Monte Sant'Angelo
Stazione di Piscinola-Scampia
La stazione di Piscinola-Scampia è una stazione della linea metropolitana regionale Napoli-Giugliano-Aversa (detta anche linea Arcobaleno) gestita dall'Ente Autonomo Volturno.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Stazione di Piscinola-Scampia
Stazione di Traiano
La stazione di Traiano è una stazione ferroviaria di Napoli, posta sulla ferrovia Circumflegrea gestita dall’Ente Autonomo Volturno. È ubicata in via de Civitate Dei, possiede una rampa che la collega alla sottostante via Saverio Simonetti, nel quartiere Soccavo, e prende il nome dal Rione Traiano, il rione più vicino alla stazione.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Stazione di Traiano
Torre del Greco
Torre del Greco (Torre 'o Grieco in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. La città è situata nelle immediate vicinanze del parco nazionale del Vesuvio, tra il Vesuvio e il golfo di Napoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Torre del Greco
Università degli Studi di Napoli Federico II
LUniversità degli Studi di Napoli Federico II (in acronimo UniNa) è un'università statale italiana fondata nel 1224, una delle più antiche università pubbliche del mondo.
Via Mezzocannone
Via Mezzocannone è una strada di Napoli che, nel quartiere Porto, collega Piazzetta Nilo e Piazza San Domenico Maggiore a Corso Umberto I. È lunga circa 450 m.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Via Mezzocannone
Via Toledo
Via Toledo è una delle arterie principali di Napoli ed è lunga circa 1,2 km.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Via Toledo
Villa delle Ginestre
La Villa delle Ginestre (già Carafa d'Andria-Ferrigni) è una delle Ville vesuviane del XVIII secolo, tra quelle non allineate lungo il Miglio d'oro, situata sulla collina dei Camaldoli, nella frazione Leopardi del comune di Torre del Greco.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Villa delle Ginestre
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e XVI secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e XX secolo
Zona ospedaliera di Napoli
La zona ospedaliera è un'area del comune di Napoli che ricade nei quartieri Stella (Colli Aminei), Arenella (cosiddetto Rione Alto) e Chiaiano, facenti parte rispettivamente della terza, quinta ed ottava Municipalità di Napoli.
Vedere Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Zona ospedaliera di Napoli
Conosciuto come Complesso universitario di Scampia.