Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sergej Jul'evič Vitte

Indice Sergej Jul'evič Vitte

Fautore di una serie di accordi economici con la Germania, avviò l'industrializzazione del paese tramite la costruzione di una diffusa rete ferroviaria, volta anche a sviluppare le zone più interne della Russia: fu lui a spingere per la realizzazione della Transiberiana.

11 relazioni: Ferrovia Transiberiana, Impero russo, Impero tedesco, Ivan Logginovič Goremykin, Massone, Nicola II di Russia, Nina Nikolaevna Berberova, Primi ministri della Russia, Rossijskie železnye dorogi, 1905, 1906.

Ferrovia Transiberiana

La ferrovia Transiberiana (Transsibirskaja Železnodorožnaja Magistral’; Транссиб, Transsib; il suo nome storico è Великий Сибирский Путь, Velikij Sibirskij Put’, ossia "la Gran Via Siberiana") è la ferrovia che attraversa l'Europa orientale e l'Asia settentrionale, che collega le regioni industriali e la capitale russa, alle regioni centrali della Siberia e a quelle orientali (l'Estremo oriente russo).

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e Ferrovia Transiberiana · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e Impero russo · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e Impero tedesco · Mostra di più »

Ivan Logginovič Goremykin

Ivan Logginovič Goremykin nacque l'8 novembre 1839.

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e Ivan Logginovič Goremykin · Mostra di più »

Massone

Il massone è un tipo di costruzione in terra cruda presente in Italia e diffusa in Abruzzo (con il nome di pinciara) e nelle Marche fino all'inizio degli anni sessanta.

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e Massone · Mostra di più »

Nicola II di Russia

Il suo titolo ufficiale era «Per Grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie (Božiju Milostiju, Imperator i Samoderžec Vserossijskij), zar di Polonia, di Mosca, di Kiev, di Vladimir, di Novgorod, di Kazan', di Astrachan' e della Siberia; granduca di Finlandia e di Lituania; erede di Norvegia; signore e sovrano di Iberia, dell'Armenia e del Turkestan; duca dello Schleswig-Holstein, dello Stormarn, di Dithmarschen e dell'Oldenburg».

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e Nicola II di Russia · Mostra di più »

Nina Nikolaevna Berberova

Nacque l'8 agosto 1901 a San Pietroburgo, allora capitale dell'Impero Russo, figlia unica di Nikolaj Ivanovič Berberov, funzionario del Ministero delle Finanze e di Natal'ja Ivanovna Berberova, nata Karaulova.

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e Nina Nikolaevna Berberova · Mostra di più »

Primi ministri della Russia

I Primi ministri della Russia sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e Primi ministri della Russia · Mostra di più »

Rossijskie železnye dorogi

Le Rossijskie železnye dorogi, letteralmente "strade ferrate della Russia", conosciute anche come RŽD, sono le ferrovie di stato della Russia, che le gestisce in regime di monopolio.

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e Rossijskie železnye dorogi · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e 1905 · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Jul'evič Vitte e 1906 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sergei Julewitsch Witte, Sergei Vitte, Sergei Witte, Sergei Yulievich Witte, Sergei Yulyevich Witte, Sergej Jul'evic Vitte, Sergej Jul'evič Witte, Sergej Julievič Vitte, Sergej Witte, Sergey Juljevich Vitte, Sergey Witte, Sergey Yul'evich Vitte, Sergey Yulyevich Witte, Sergius Witte, Sergueï Witte.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »