Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Sipario

Indice Sipario

Il sipario di boccascena, o più comunemente sipario, è quel drappo scorrevole che chiude l'arco scenico dividendo il palcoscenico di un teatro dalla sala e dagli spettatori.

Indice

  1. 19 relazioni: Arco scenico, Arte, Atto (teatro), Boccascena, Bruno Mello, Comodino, Contrappeso, Corda (teatro), Fondale (teatro), Gran Teatro La Fenice, Graticcia, Palcoscenico, Sipario di sicurezza, Stangone, Teatro, Teatro (architettura), Venezia, XIX secolo, XVIII secolo.

Arco scenico

Nei cosiddetti "teatri all'italiana", l'arco scenico è il grande arco situato nella parte superiore del palcoscenico e che ne delimita lo spazio incorniciandolo e separandolo da quello destinato agli spettatori.

Vedere Sipario e Arco scenico

Arte

Larte nel suo significato più ampio comprende ogni attività – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Vedere Sipario e Arte

Atto (teatro)

Un atto è la suddivisione principale di pièce teatrale o di un'opera musicale. È la parte di un'opera drammaturgica separata dalla seguente da un intervallo o da un entracte durante il quale la scena lasciata vuota è riempita con un interludio estraneo all'azione scenica rappresentata negli atti.

Vedere Sipario e Atto (teatro)

Boccascena

Il boccascena è, nel teatro, l'elemento scenico che definisce, in altezza e larghezza, l'apertura della scena dalla platea. Incornicia la scena subito dietro il sipario.

Vedere Sipario e Boccascena

Bruno Mello

Dal 1927 al 1939 lavora per il Gran Teatro La Fenice di Venezia e firma le scene e i bozzetti per le maggiori compagnie drammatiche del periodo come Ruggeri, Falconi, Melato ed altre.

Vedere Sipario e Bruno Mello

Comodino

Teatro "La Fenice" di Venezia in una illustrazione del 1837. Il comodino è un velario in tela, posto all'interno del palcoscenico, formato da due parti fisse poste ai lati e una parte mobile, spesso ornata con decorazioni e dipinti, sistemata parallelamente al sipario principale.

Vedere Sipario e Comodino

Contrappeso

Un contrappeso è una massa utilizzata per bilanciare un carico. È utilizzato nelle gru, negli ascensori, nelle funivie e impianti similari, in alcune giostre oltre che in molti altri casi.

Vedere Sipario e Contrappeso

Corda (teatro)

Le corde di canapa ritorta adoperate in palcoscenico servono per sostenere, alzare e abbassare gli elementi di scena: fondale, fondalini, quinte, cieli, americane, ecc.

Vedere Sipario e Corda (teatro)

Fondale (teatro)

Il fondale è una grande tela che occupa il fondo della scena in un luogo, come ad esempio il teatro, adibito alla rappresentazione di spettacoli.

Vedere Sipario e Fondale (teatro)

Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.

Vedere Sipario e Gran Teatro La Fenice

Graticcia

La graticcia o graticciata o graticcio è una struttura a travi di legno o di metallo alloggiata in cima alla torre scenica, a ridosso del soffitto del palcoscenico in un teatro.

Vedere Sipario e Graticcia

Palcoscenico

Il palcoscenico (o palco) è la parte dell'edificio teatrale che ospita l'azione scenica. È riservata ai tecnici e agli attori. Comunica con la sala mediante il boccascena, dove ha sede il sipario o velario, oltre il quale sporge il proscenio, delimitato dalla ribalta.

Vedere Sipario e Palcoscenico

Sipario di sicurezza

Un sipario di sicurezza è un particolare dispositivo tagliafuoco pensato per i teatri con capienza superiore a 1.000 spettatori che, posto tra la scena e la sala teatrale, non permette ad un eventuale incendio di propagarsi nelle zone destinate al pubblico.

Vedere Sipario e Sipario di sicurezza

Stangone

Lo stangone in teatro è un travetto di legno con uno spessore di 8 x 6 cm; la lunghezza è variabile a seconda delle necessità. Può essere anche di ferro o di alluminio.

Vedere Sipario e Stangone

Teatro

Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.

Vedere Sipario e Teatro

Teatro (architettura)

Un teatro è un luogo, spesso un edificio, il cui uso specifico è ospitare rappresentazioni teatrali o altri generi di spettacolo, come concerti ed eventi musicali, letture di poesie, spettacoli di danza, allestimenti di opere liriche (teatro d'opera).

Vedere Sipario e Teatro (architettura)

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Sipario e Venezia

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Sipario e XIX secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Sipario e XVIII secolo