55 relazioni: Anni 1970, Arcana Editrice, Australia, Austria, Beginnings (Slade), Billboard Hot 100, Black Country, Crackers - The Christmas Party Album, Cum On Feel the Noize, Dave Hill, Don Powell (batterista), Enciclopedia rock hard & heavy, Germania, Glam rock, Hard rock, Jim Lea, John Berry, Nobody's Fools, Noddy Holder, Norvegia, Nuova Zelanda, Official Singles Chart, Old, New, Borrowed and Blue, Paesi Bassi, Play It Loud, Polydor Records, RCA Records, Regno Unito, Return to Base, Rogues Gallery, Slade in Flame, Sladest, Slayed?, Svezia, Svizzera, The Amazing Kamikaze Syndrome, Til Deaf Do Us Part, We'll Bring the House Down, Whatever Happened to Slade, You Boyz Make Big Noize, 1966, 1969, 1970, 1972, 1973, 1974, 1976, 1978, 1979, 1981, ..., 1982, 1983, 1984, 1985, 1987. Espandi índice (5 più) »
Anni 1970
Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.
Nuovo!!: Slade e Anni 1970 · Mostra di più »
Arcana Editrice
Arcana è una casa editrice italiana fondata a Roma negli anni settanta.
Nuovo!!: Slade e Arcana Editrice · Mostra di più »
Australia
L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.
Nuovo!!: Slade e Australia · Mostra di più »
Austria
Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Nuovo!!: Slade e Austria · Mostra di più »
Beginnings (Slade)
Beginnings è il primo album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1969 a nome Ambrose Slade.
Nuovo!!: Slade e Beginnings (Slade) · Mostra di più »
Billboard Hot 100
La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.
Nuovo!!: Slade e Billboard Hot 100 · Mostra di più »
Black Country
Black Country (in italiano Territorio Nero) è un'area vagamente definita della conurbazione delle Midlands Occidentali inglesi, formata dalla parte nord ed ovest dell'area di Birmingham e dalla parte sud ed est dell'area di Wolverhampton.
Nuovo!!: Slade e Black Country · Mostra di più »
Crackers - The Christmas Party Album
Crackers - The Christmas Party Album è il tredicesimo album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1985.
Nuovo!!: Slade e Crackers - The Christmas Party Album · Mostra di più »
Cum On Feel the Noize
Cum On Feel the Noize è una canzone del gruppo rock inglese Slade, pubblicata come singolo il 23 febbraio 1973.
Nuovo!!: Slade e Cum On Feel the Noize · Mostra di più »
Dave Hill
Dal 1966 è membro del gruppo musicale Slade, in qualità di chitarrista e seconda voce.
Nuovo!!: Slade e Dave Hill · Mostra di più »
Don Powell (batterista)
Dal 1966 al 1991 e poi nuovamente dal 1993 è membro del gruppo musicale rock Slade.
Nuovo!!: Slade e Don Powell (batterista) · Mostra di più »
Enciclopedia rock hard & heavy
Enciclopedia rock hard & heavy è un libro enciclopedico di Johannes Antonius van den Heuvel pubblicato nel 1990 con il titolo inglese di Hard Rock & Heavy Metal Encyclopedia.
Nuovo!!: Slade e Enciclopedia rock hard & heavy · Mostra di più »
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Nuovo!!: Slade e Germania · Mostra di più »
Glam rock
Il glam rock (o glitter rock), è un genere di musica rock popolare negli anni settanta, soprattutto nel Regno Unito e nelle grandi città statunitensi quali New York e Detroit.
Nuovo!!: Slade e Glam rock · Mostra di più »
Hard rock
L'hard rock è un genere del rock, derivato principalmente dal rock & roll e dal blues rock, nato verso la metà degli anni sessanta nel Regno Unito.
Nuovo!!: Slade e Hard rock · Mostra di più »
Jim Lea
Dal 1966 al 1993 è stato membro del gruppo musicale Slade, in qualità di bassista, corista e polistrumentista, nonché autore.
Nuovo!!: Slade e Jim Lea · Mostra di più »
John Berry
Grande amico di Adam Yauch e di Michael Diamond, diede il via, nel lontano 1979, al progetto musicale che avrebbe poi portato alla nascita, due anni dopo, del nome Beastie Boys, dal momento che la band si chiamava inizialmente The Young Aborigenes: successivamente, per volere di tutti i componenti, il gruppo cambiò definitivamente il suo nome.
Nuovo!!: Slade e John Berry · Mostra di più »
Nobody's Fools
Nobody's Fools è il sesto album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1976.
Nuovo!!: Slade e Nobody's Fools · Mostra di più »
Noddy Holder
Cantante, chitarrista e leader degli Slade, è considerato una delle voci più interessanti del panorama rock degli anni settanta.
Nuovo!!: Slade e Noddy Holder · Mostra di più »
Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.
Nuovo!!: Slade e Norvegia · Mostra di più »
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.
Nuovo!!: Slade e Nuova Zelanda · Mostra di più »
Official Singles Chart
L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.
Nuovo!!: Slade e Official Singles Chart · Mostra di più »
Old, New, Borrowed and Blue
Old, New, Borrowed and Blue è il quarto album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1974.
Nuovo!!: Slade e Old, New, Borrowed and Blue · Mostra di più »
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Nuovo!!: Slade e Paesi Bassi · Mostra di più »
Play It Loud
Play It Loud è il secondo album in studio del gruppo rock inglese Slade, il primo con questo nome, pubblicato nel 1970.
Nuovo!!: Slade e Play It Loud · Mostra di più »
Polydor Records
La Polydor Records è un'etichetta discografica con sede in Inghilterra.
Nuovo!!: Slade e Polydor Records · Mostra di più »
RCA Records
La RCA Records è un'etichetta discografica statunitense, divisione della Sony Music Entertainment, lanciata dalla RCA Corporation.
Nuovo!!: Slade e RCA Records · Mostra di più »
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.
Nuovo!!: Slade e Regno Unito · Mostra di più »
Return to Base
Return to Base è l'ottavo album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1979.
Nuovo!!: Slade e Return to Base · Mostra di più »
Rogues Gallery
Rogues Gallery è il dodicesimo album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1985.
Nuovo!!: Slade e Rogues Gallery · Mostra di più »
Slade in Flame
Slade in Flame è il quinto album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1974.
Nuovo!!: Slade e Slade in Flame · Mostra di più »
Sladest
Sladest è un album di raccolta del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1973.
Nuovo!!: Slade e Sladest · Mostra di più »
Slayed?
Slayed? è un album degli Slade, pubblicato nel 1972 dall'etichetta Polydor.
Nuovo!!: Slade e Slayed? · Mostra di più »
Svezia
La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.
Nuovo!!: Slade e Svezia · Mostra di più »
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.
Nuovo!!: Slade e Svizzera · Mostra di più »
The Amazing Kamikaze Syndrome
The Amazing Kamikaze Syndrome è l'undicesimo album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1983.
Nuovo!!: Slade e The Amazing Kamikaze Syndrome · Mostra di più »
Til Deaf Do Us Part
Till Deaf Do Us Part è il decimo album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1981.
Nuovo!!: Slade e Til Deaf Do Us Part · Mostra di più »
We'll Bring the House Down
We'll Bring the House Down è il nono album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1981.
Nuovo!!: Slade e We'll Bring the House Down · Mostra di più »
Whatever Happened to Slade
Whatever Happened to Slade è il settimo album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1977.
Nuovo!!: Slade e Whatever Happened to Slade · Mostra di più »
You Boyz Make Big Noize
You Boyz Make Big Noize è il quattordicesimo album in studio del gruppo rock inglese Slade, pubblicato nel 1987.
Nuovo!!: Slade e You Boyz Make Big Noize · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1966 · Mostra di più »
1969
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1969 · Mostra di più »
1970
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1970 · Mostra di più »
1972
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1972 · Mostra di più »
1973
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1973 · Mostra di più »
1974
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1974 · Mostra di più »
1976
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1976 · Mostra di più »
1978
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1978 · Mostra di più »
1979
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1979 · Mostra di più »
1981
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1981 · Mostra di più »
1982
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1982 · Mostra di più »
1983
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1983 · Mostra di più »
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1984 · Mostra di più »
1985
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1985 · Mostra di più »
1987
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Slade e 1987 · Mostra di più »