Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo

Indice Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo

Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo è un film documentario italiano girato da Pier Paolo Pasolini nel 1963, poi uscito nel (1965).

17 relazioni: Alfredo Bini, Óscar Esquivias, Betlemme, Documentario, Gerusalemme, Il Vangelo secondo Matteo, Israele, Italia, Johann Sebastian Bach, Kibbutz, Nazareth, Otello Martelli, Palestina, Pier Paolo Pasolini, Tel Aviv, 1963, 1965.

Alfredo Bini

Nel 1960 fonda la casa di produzione Arco Film, che inizia la propria attività con Il bell'Antonio, diretto da Mauro Bolognini, tratto dall'omonimo romanzo di Vitaliano Brancati.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Alfredo Bini · Mostra di più »

Óscar Esquivias

Nato nel quartiere di Gamonal di Burgos il 28 giugno 1972, si è laureato in Filosofia e Lettere dall'Università di Burgos dedicandosi completamente alla letteratura sin da giovanissimo.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Óscar Esquivias · Mostra di più »

Betlemme

Betlemme (AFI:;, lett. "Casa della Carne"; in ebraico בֵּיִת לֶחֶם, Beit Leḥem, lett. "Casa del Pane"; in greco Βηθλεέμ, Bēthleém) è una città palestinese, capitale del Governatorato di Betlemme sotto l'Autorità Nazionale Palestinese.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Betlemme · Mostra di più »

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali, e non costruiti artificiosamente, come avviene comunemente nel cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto).

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Documentario · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Gerusalemme · Mostra di più »

Il Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo è un'opera cinematografica italiana, diretta nel 1964 da Pier Paolo Pasolini e incentrata sulla vita di Gesù come è descritta nel Vangelo secondo Matteo.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Il Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Israele · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Italia · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Kibbutz

Il kibbutz è una forma associativa volontaria di lavoratori dello stato di Israele, basata su regole rigidamente egualitarie e sul concetto di proprietà comune.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Kibbutz · Mostra di più »

Nazareth

Nazareth (in ebraico נצרת, Natzrat;; in italiano, è d'uso comune anche la grafia più italianizzata Nazaret) è una città di 74.400 abitanti del Distretto Settentrionale di Israele, nella regione storica della Galilea.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Nazareth · Mostra di più »

Otello Martelli

Attivo sin dagli anni venti, ha collaborato con i maggiori registi italiani tra cui, per citarne solo alcuni, Roberto Rossellini, Alberto Lattuada, Federico Fellini, Alessandro Blasetti, Giuseppe De Santis, Vittorio De Sica e Pier Paolo Pasolini.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Otello Martelli · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Palestina · Mostra di più »

Pier Paolo Pasolini

Culturalmente versatileGian Piero Brunetta, in Cent'anni cinema italiano, Laterza, Bari 1991 - p. 494), si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista, non solo in lingua italiana, ma anche friulana. Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta nonché figura a tratti controversa, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi, assai critici nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti. Il suo rapporto con la propria omosessualità fu al centro del suo personaggio pubblico.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Pier Paolo Pasolini · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e Tel Aviv · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e 1963 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo e 1965 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sopralluoghi in Palestina.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »