Indice
39 relazioni: Centaurea, Centaurea aeolica, Centaurea aplolepa, Centaurea aspera, Centaurea benedicta, Centaurea busambarensis, Centaurea calcitrapa, Centaurea cyanus, Centaurea dichroantha, Centaurea giardinae, Centaurea horrida, Centaurea jacea, Centaurea leucadea, Centaurea montana, Centaurea napifolia, Centaurea nervosa, Centaurea nigra, Centaurea nigrescens, Centaurea phrygia, Centaurea pullata, Centaurea sarfattiana, Centaurea scabiosa, Centaurea sicana, Centaurea solstitialis, Centaurea stoebe, Centaurea tauromenitana, Centaurea triumfettii, Corologia, Fitosociologia, Flora alpina, Friuli-Venezia Giulia, Genere (tassonomia), Habitat, Livello trofico, PH, Sandro Pignatti, Specie, Substrato (ecologia), Valle d'Aosta.
Centaurea
Centaurea L. è un genere di piante angiosperme dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Compositae o Asteraceae, che comprende oltre 700 specie di piante annuali, biennali o perenni.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea
Centaurea aeolica
Il fiordaliso delle Eolie (nome scientifico Centaurea aeolica Guss. ex Lojac., 1903) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea aeolica
Centaurea aplolepa
Il fiordaliso tirreno (Centaurea aplolepa Moretti, 1826) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea aplolepa
Centaurea aspera
Il fiordaliso ispido (nome scientifico Centaurea aspera L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea aspera
Centaurea benedicta
Il cardo santo (Centaurea benedicta (L.) L., 1763) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, annuale, appartenente alla famiglia delle Asteracee.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea benedicta
Centaurea busambarensis
Il fiordaliso della Busambra (Centaurea busambarensis Guss., 1845) è una pianta, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, endemica della Sicilia.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea busambarensis
Centaurea calcitrapa
Il fiordaliso stellato (nome scientifico Centaurea calcitrapa L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea calcitrapa
Centaurea cyanus
Il fiordaliso (nome scientifico Centaurea cyanus L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, annuale, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea cyanus
Centaurea dichroantha
Il fiordaliso giallo-roseo (nome scientifico Centaurea dichroantha A.Kern., 1874) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea dichroantha
Centaurea giardinae
Il fiordaliso di Giardina (Centaurea giardinae Raimondo & Spadaro, 2006) è una specie di pianta, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, endemica della Sicilia.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea giardinae
Centaurea horrida
Il fiordaliso spinoso (Centaurea horrida Bad., 1824) è una specie endemica della Sardegna, presente solo in poche stazioni costiere di estensione molto limitata.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea horrida
Centaurea jacea
Il fiordaliso stoppione (nome scientifico Centaurea jacea L., 1753) è una pianta erbacea, perenne, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea jacea
Centaurea leucadea
Il fiordaliso di Leuca (Centaurea leucadea Lacaita, 1925) è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae, endemica della penisola salentina.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea leucadea
Centaurea montana
Il fiordaliso montano (nome scientifico Centaurea montana L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea montana
Centaurea napifolia
Il fiordaliso romano (Centaurea napifolia L., 1753) è una pianta erbacea annuale angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae (o Compositae).
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea napifolia
Centaurea nervosa
Il fiordaliso alpino (nome scientifico Centaurea nervosa Willd., 1809) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea nervosa
Centaurea nigra
Il fiordaliso scuro (nome scientifico Centaurea nigra L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea nigra
Centaurea nigrescens
Il fiordaliso nerastro (nome scientifico Centaurea nigrescens Willd., 1803) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea nigrescens
Centaurea phrygia
La centaurea frangiata (nome scientifico Centaurea phrygia L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea phrygia
Centaurea pullata
Il fiordaliso bordato (nome scientifico Centaurea pullata L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea pullata
Centaurea sarfattiana
Il fiordaliso di Sarfatti (Centaurea sarfattiana Brullo, Gangale & Uzunov, 2004) è una pianta, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea sarfattiana
Centaurea scabiosa
Il fiordaliso vedovino (nome scientifico Centaurea scabiosa L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea scabiosa
Centaurea sicana
Il fiordaliso dei Monti Sicani (Centaurea sicana Raimondo & Spadaro, 2008) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, endemica della Sicilia facente parte del gruppo di Centaurea parlatoris.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea sicana
Centaurea solstitialis
Il fiordaliso giallo (nome scientifico Centaurea solstitialis L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea solstitialis
Centaurea stoebe
La centaurea dei prati steppici (nome scientifico Centaurea stoebe L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea stoebe
Centaurea tauromenitana
Il fiordaliso di Taormina (Centaurea tauromenitana Guss., 1844) è una pianta, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, endemica della Sicilia.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea tauromenitana
Centaurea triumfettii
Il fiordaliso di Trionfetti (nome scientifico Centaurea triumfettii All., 1785) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Centaurea triumfettii
Corologia
La corologia (o fitogeografia corologica) è la disciplina che studia la distribuzione geografica dei Taxa, ma anche le caratteristiche ecologiche dei taxa legati a determinati ambienti o a qualche loro presunta origine comune.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Corologia
Fitosociologia
La fitosociologia è una branca della fitogeografia, che consente di utilizzare le comunità vegetali come indicatori di ambiente. Sono descritte a livello topografico e riconosciute in base alla combinazione di specie che vi si osservano.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Fitosociologia
Flora alpina
Con flora alpina s'intende l'insieme di tutte le specie vegetali che vivono sulle Alpi e, per estensione del termine, su tutte le catene montuose.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Flora alpina
Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia, o anche Friuli Venezia Giulia, (AFI:; Friûl-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, Friul-Venesia Jułia in veneto, in sigla F-VG, FVG o in friulano F-VJ) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e di Gorizia; quest'ultima accezione, assieme alla Venezia Euganea e alla Venezia Tridentina, forma la regione di concezione ottocentesca delle Tre Venezie o Triveneto.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Friuli-Venezia Giulia
Genere (tassonomia)
Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Genere (tassonomia)
Habitat
Lhabitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e ambientali possono permettere ad una determinata specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Habitat
Livello trofico
Per livello trofico si intende la posizione che un individuo facente parte di un gruppo occupa rispetto al livello trofico di base che è rappresentato dagli autotrofi (produttori, come i vegetali).
Vedere Specie italiane di Centaurea e Livello trofico
PH
Il pH (pronunciato come sigla "pi acca"), che denota storicamente il potential of hydrogen ("potenziale di idrogeno"), è una grandezza fisica che indica l'acidità (e quindi la basicità) in soluzioni gassose e liquide.
Vedere Specie italiane di Centaurea e PH
Sandro Pignatti
Le sue ricerche vertono sull'ecologia, fitogeografia, flora, e vegetazione, con particolare riferimento agli ecosistemi mediterranei e alpini.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Sandro Pignatti
Specie
In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Specie
Substrato (ecologia)
In biologia ed ecologia il termine substrato indica la superficie su cui vive un essere vivente. I substrati possono avere sia natura biotica e abiotica; ad esempio alcune alghe prosperano su un substrato di rocce e, al tempo stesso, costituiscono il substrato di altre specie animali o vegetali.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Substrato (ecologia)
Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.
Vedere Specie italiane di Centaurea e Valle d'Aosta