Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Stazione di Biforco

Indice Stazione di Biforco

La stazione di Biforco è una fermata ferroviaria posta sulla ferrovia Faentina.

13 relazioni: Faenza, Ferrovia Faentina, Firenze, Lamone (fiume), Marradi, Memorario, Rete Ferroviaria Italiana, Stazione di Fantino, Stazione di Marradi-Palazzuolo sul Senio, Stazione ferroviaria, Toscana, Trenitalia, 1888.

Faenza

Faenza (IPA:, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Faenza · Mostra di più »

Ferrovia Faentina

La ferrovia Faentina è una linea ferroviaria di proprietà statale che collega Firenze con Faenza via Borgo San Lorenzo.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Ferrovia Faentina · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Firenze · Mostra di più »

Lamone (fiume)

Il Lamone è un fiume che scorre in Toscana e in Romagna.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Lamone (fiume) · Mostra di più »

Marradi

Marradi (pronuncia:; Maré in romagnolo) è un comune italiano di 3.072 abitanti della città metropolitana di Firenze, amministrativamente in Toscana, ma sul versante romagnolo dell'Appennino (Romagna toscana).

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Marradi · Mostra di più »

Memorario

Memorario è il nome commerciale assegnato all'offerta di servizi ferroviari conseguenti alla progressiva ristrutturazione dell'orario avviata a partire dal 2004, in collaborazione tra Regione Toscana e RFI, con l'obiettivo di offrire ai viaggiatori un orario cadenzato e mnemonico dei treni regionali.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Memorario · Mostra di più »

Rete Ferroviaria Italiana

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è una società per azioni partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane con funzioni di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Rete Ferroviaria Italiana · Mostra di più »

Stazione di Fantino

La stazione di Fantino era una fermata ferroviaria posta sulla ferrovia Firenze-Faenza.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Stazione di Fantino · Mostra di più »

Stazione di Marradi-Palazzuolo sul Senio

La stazione di Marradi-Palazzuolo sul Senio è posta sulla storica ferrovia Faentina, nel tratto inaugurato nel 1888, di cui fu capolinea fino al completamento della linea nel 1893.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Stazione di Marradi-Palazzuolo sul Senio · Mostra di più »

Stazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'esercizio delle ferrovie una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori e delle merci.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Stazione ferroviaria · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Toscana · Mostra di più »

Trenitalia

Trenitalia S.p.A. è un'azienda partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e Trenitalia · Mostra di più »

1888

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Biforco e 1888 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »