Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Stazione di Punta Moro

Indice Stazione di Punta Moro

La stazione di Punta Moro è una fermata ferroviaria situata nelle campagne del comune di Alghero, lungo la linea tra questa città e Sassari.

19 relazioni: Alghero, Anni 1950, Anni 1960, ARST, Fabbricato viaggiatori, Ferrovia Sassari-Alghero, Ferrovie della Sardegna, Gestione commissariale governativa di aziende di trasporto, Olmedo (Italia), Sardegna, Sassari, Scartamento ferroviario, Scartamento ridotto, Stazione di Alghero, Stazione ferroviaria, Strade Ferrate Sarde, 1989, 2008, 2010.

Alghero

Alghero (AFI:; l'Alguer in catalano,; s'Alighera in sardo, l'Aliera in sassarese) è una città italiana di 43 979 abitanti, facente parte della Rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari, in Sardegna.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Alghero · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Anni 1950 · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Anni 1960 · Mostra di più »

ARST

L'ARST S.p.A., sino al 2008 Azienda Regionale Sarda Trasporti, è la principale azienda di trasporto pubblico in Sardegna, totalmente controllata dall'amministrazione regionale.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e ARST · Mostra di più »

Fabbricato viaggiatori

Con fabbricato viaggiatori (il cui acronimo in gergo ferroviario è FV) si intende l'edificio principale di una stazione ferroviaria nel quale si svolge il servizio viaggiatori e nel quale sono presenti tutte le connesse strutture.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Fabbricato viaggiatori · Mostra di più »

Ferrovia Sassari-Alghero

La ferrovia Sassari – Alghero è una linea ferroviaria locale a scartamento ridotto attiva in Sardegna.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Ferrovia Sassari-Alghero · Mostra di più »

Ferrovie della Sardegna

La Ferrovie della Sardegna, nota anche con la sigla FdS e dal 2008 con la ragione sociale di ARST Gestione FdS, era una società pubblica operante nel trasporto pubblico ferroviario e su gomma in Sardegna.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Ferrovie della Sardegna · Mostra di più »

Gestione commissariale governativa di aziende di trasporto

La Gestione commissariale governativa è in Italia una forma di esercizio, di regola eccezionale e provvisoria, di una ferrovia, di una tranvia o di altri servizi di trasporto in concessione, non appartenenti perciò alla rete statale.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Gestione commissariale governativa di aziende di trasporto · Mostra di più »

Olmedo (Italia)

Olmedo (S'Ulumedu in sardo, Urumeddu in sassarese) è un comune italiano di 4.172 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Olmedo (Italia) · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Sardegna · Mostra di più »

Sassari

Sassari (AFI:,, toponimo in italiano e in sassarese, Tàthari in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Sardegna.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Sassari · Mostra di più »

Scartamento ferroviario

Lo scartamento ferroviario è la distanza intercorrente tra i lembi interni del fungo delle due rotaie di un binario ferroviario o tranviario misurata a 14 mm sotto il piano di rotolamento.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Scartamento ferroviario · Mostra di più »

Scartamento ridotto

Si definisce scartamento ridotto lo scartamento dei binari delle ferrovie o delle reti ferroviarie la cui misura è inferiore a quella dell'ordinario, che è pari a.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Scartamento ridotto · Mostra di più »

Stazione di Alghero

La stazione di Alghero, già stazione di Sant'Agostino e in seguito stazione di Alghero Sant'Agostino, è una stazione ferroviaria al servizio del comune di Alghero, l'unica attiva nel nucleo cittadino.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Stazione di Alghero · Mostra di più »

Stazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'esercizio delle ferrovie una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori e delle merci.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Stazione ferroviaria · Mostra di più »

Strade Ferrate Sarde

La Strade Ferrate Sarde, nota anche con l'acronimo SFS, era una società ferroviaria italiana, operante in Sardegna.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e Strade Ferrate Sarde · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e 1989 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e 2008 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Stazione di Punta Moro e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »