Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Stefano Gresta

Indice Stefano Gresta

Dopo la laurea in Fisica all'Università di Bologna, è stato ricercatore C.N.R presso l'Istituto Internazionale di Vulcanologia di Catania dal 1982 al 1984.

17 relazioni: Ad interim, Antartide, Carlo Doglioni, Cartografia, Consiglio di amministrazione, Domenico Giardini, Geofisica, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Priolo Gargallo, Sismologia, Sonia Topazio, Topografia, Università degli Studi di Catania, Università di Bologna, 2012, 2016.

Ad interim

La locuzione latina ad interim significa "per ora" (interim significa "frattanto", "nel frattempo").

Nuovo!!: Stefano Gresta e Ad interim · Mostra di più »

Antartide

L'Antartide (AFI) è la regione della Terra circostante il polo sud e contrapposta all'Artide, comprendente le terre e i mari comprese entro il circolo polare antartico ovvero caratterizzata dalla presenza della calotta antartica, la banchisa antartica e dall'oceano antartico.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Antartide · Mostra di più »

Carlo Doglioni

Laureato in geologia all'Università di Ferrara nel 1981, dove è rimasto come assistente e ricercatore dal 1983 al 1992.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Carlo Doglioni · Mostra di più »

Cartografia

La cartografia è l'insieme di conoscenze scientifiche, tecniche e artistiche finalizzate alla rappresentazione, simbolica ma veritiera, su supporti piani (carte geografiche) o sferici (globi), di informazioni geografiche, statistiche, demografiche, economiche, politiche, culturali, relative al luogo geografico rappresentato.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Cartografia · Mostra di più »

Consiglio di amministrazione

Nell'organizzazione aziendale il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato CdA) è l'organo collegiale al quale è affidata la gestione delle società per azioni e delle altre società la cui disciplina è modellata su quella delle società per azioni.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Consiglio di amministrazione · Mostra di più »

Domenico Giardini

Ha studiato Fisica all'Università di Bologna, laureandosi nel 1981 e completando il dottorato nel 1987.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Domenico Giardini · Mostra di più »

Geofisica

La geofisica (anche detta fisica terrestre) è in generale l'applicazione di misure e metodi fisici allo studio delle proprietà fisiche del pianeta Terra.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Geofisica · Mostra di più »

Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, noto in sigla come INGV, è l'ente italiano di ricerca sui fenomeni geofisici e vulcanologici, che gestisce inoltre le reti nazionali di monitoraggio per i fenomeni sismici e vulcanici.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia · Mostra di più »

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (abbreviato in MIUR) è il dicastero del governo italiano preposto all'amministrazione dell'istruzione, dell'università, della ricerca e dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca · Mostra di più »

Priolo Gargallo

Priolo Gargallo (Priolu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Priolo Gargallo · Mostra di più »

Sismologia

La sismologia (dal greco seismos.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Sismologia · Mostra di più »

Sonia Topazio

Dal 2004 è capo ufficio stampa dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Nuovo!!: Stefano Gresta e Sonia Topazio · Mostra di più »

Topografia

La topografia (dal greco topos, luogo e graphein, scrivere) è la scienza che studia gli strumenti ed i metodi operativi, sia di calcolo sia di disegno, che sono necessari per ottenere una rappresentazione grafica, più o meno particolareggiata, di una parte della superficie terrestre.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Topografia · Mostra di più »

Università degli Studi di Catania

L'Università degli Studi di Catania (o Siciliae Studium Generale, Siculorum Gymnasium, Studij Publici o Almo Studio) è una università statale italiana fondata nel 1434, tra le maggiori in Italia per numero d'iscritti.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Università degli Studi di Catania · Mostra di più »

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna), a volte indicata come Unibo, è un'università italiana statale, annoverata tra le più antiche università d'Europa.

Nuovo!!: Stefano Gresta e Università di Bologna · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stefano Gresta e 2012 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stefano Gresta e 2016 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »