Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sticomanzia

Indice Sticomanzia

La sticomanzia è la pratica divinatoria consistente nell'estrazione a sorte di una frase e nell'interpretazione della stessa come responso.

24 relazioni: Angelo, Argilla, Bibbia, Bibliomanzia, Biglietto, Biscotto, Biscotto della fortuna, Chiesa (comunità), Cordes-Tolosannes, Cristianesimo, Divinazione, Frase, Libro, Oracolo, Papiro, Pergamena, Poesia, Preghiera, Sorteggio, Tarn e Garonna, Trinità (cristianesimo), Versetto, XII secolo, XVII secolo.

Angelo

In molte tradizioni religiose, un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.

Nuovo!!: Sticomanzia e Angelo · Mostra di più »

Argilla

Argilla è il termine che definisce un sedimento non litificato estremamente fine (le dimensioni dei granelli sono inferiori a 2 μm di diametro) costituito principalmente da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.

Nuovo!!: Sticomanzia e Argilla · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Nuovo!!: Sticomanzia e Bibbia · Mostra di più »

Bibliomanzia

La bibliomanzia è un metodo di divinazione per mezzo di libri; si tratta di una forma di sticomanzia ossia estrazione a sorte di una frase da interpretare come responso della consultazione.

Nuovo!!: Sticomanzia e Bibliomanzia · Mostra di più »

Biglietto

Un biglietto è un piccolo foglio di carta sul quale vengono scritti appunti, brevi scritti o disegni anche in funzione di messaggi, auguri o saluti, promemoria.

Nuovo!!: Sticomanzia e Biglietto · Mostra di più »

Biscotto

Il biscotto è una preparazione di cucina e di pasticceria dolce, di dimensioni ridotte (5–10 cm) e di forma geometrica variamente decorata, solitamente cotta nel forno sino a perdere quasi ogni traccia di umidità.

Nuovo!!: Sticomanzia e Biscotto · Mostra di più »

Biscotto della fortuna

Un biscotto della fortuna è un biscotto di origine giapponese croccante solitamente preparato con farina, zucchero, vanillina e olio.

Nuovo!!: Sticomanzia e Biscotto della fortuna · Mostra di più »

Chiesa (comunità)

La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù CristoVoce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.

Nuovo!!: Sticomanzia e Chiesa (comunità) · Mostra di più »

Cordes-Tolosannes

Cordes-Tolosannes è un comune francese di 274 abitanti situato nel dipartimento del Tarn e Garonna nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Sticomanzia e Cordes-Tolosannes · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Sticomanzia e Cristianesimo · Mostra di più »

Divinazione

La divinazione è la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili, da fonti soprannaturali; tale pratica si esprime spesso attraverso un rituale, solitamente in un contesto religioso, e può basarsi sull'interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure manifestarsi attraverso una rivelazione.

Nuovo!!: Sticomanzia e Divinazione · Mostra di più »

Frase

La frase è un'espressione linguistica dotata di significato, contenente una predicazione e "tutti gli elementi necessari per la sua completezza".

Nuovo!!: Sticomanzia e Frase · Mostra di più »

Libro

Un libro è documento scritto costituito da un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.

Nuovo!!: Sticomanzia e Libro · Mostra di più »

Oracolo

L'oracolo (dal latino oraculum) è un essere o un ente considerato fonte di saggi consigli o di profezie, un'autorità infallibile, solitamente di natura spirituale.

Nuovo!!: Sticomanzia e Oracolo · Mostra di più »

Papiro

Papiro (dal latino: papȳrus, a sua volta da, di etmologia sconosciuta) è la superficie di scrittura ricavata da una pianta acquatica, molto comune nel delta del Nilo e in alcune parti del Mediterraneo, un'erba palustre della famiglia delle Cyperaceae, il Cyperus papyrus.

Nuovo!!: Sticomanzia e Papiro · Mostra di più »

Pergamena

La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene.

Nuovo!!: Sticomanzia e Pergamena · Mostra di più »

Poesia

La poesia (dal greco ποίησις, poiesis, con il significato di "creazione") è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche (che non possono essere ignorate dall'autore), un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.

Nuovo!!: Sticomanzia e Poesia · Mostra di più »

Preghiera

La preghiera è una delle pratiche comuni a le religioni.

Nuovo!!: Sticomanzia e Preghiera · Mostra di più »

Sorteggio

In politica, si parla di sorteggio quando cariche pubbliche vengono assegnate estraendo cittadini a sorte.

Nuovo!!: Sticomanzia e Sorteggio · Mostra di più »

Tarn e Garonna

Tarn e Garonna è un dipartimento francese della regione Occitania.

Nuovo!!: Sticomanzia e Tarn e Garonna · Mostra di più »

Trinità (cristianesimo)

La Trinità è una dottrina centrale delle più diffuse chiese cristiane, quali la cattolica e quelle ortodosse, oltre che delle Chiese riformate storiche come quella luterana, quella calvinista e quella anglicana.

Nuovo!!: Sticomanzia e Trinità (cristianesimo) · Mostra di più »

Versetto

L'incipit del versetto dell'Alleluia in ottavo modo "Ostende nobis" Un versetto è un breve paragrafo, con cui si può suddividere il capitolo di un libro, come accade nella Bibbia e nel Corano.

Nuovo!!: Sticomanzia e Versetto · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sticomanzia e XII secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Sticomanzia e XVII secolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Rapsodomanzia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »