Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Strada europea E612

Indice Strada europea E612

La strada europea E612 è una strada di classe B che collega Ivrea a Torino. Come si evince dalla numerazione, si tratta di una strada di classe B posta nell'area delimitata a nord dalla E60, a sud dalla E70, ad ovest dalla E15 e ad est dalla E25.

Indice

  1. 11 relazioni: Autostrada A5 (Italia), Autostrada A55, Ivrea, Strada europea E15, Strada europea E25, Strada europea E60, Strada europea E64, Strada europea E70, Strada europea E717, Strade europee, Torino.

  2. Strade d'Italia

Autostrada A5 (Italia)

Lautostrada A5 (o autostrada della Valle d'Aosta, in francese Autoroute de la Vallée d'Aoste) collega Torino al Traforo del Monte Bianco, passando per Ivrea e la Valle d'Aosta.

Vedere Strada europea E612 e Autostrada A5 (Italia)

Autostrada A55

Il sistema tangenziale di Torino, ufficialmente indicato con la sigla A55, è un insieme di arterie autostradali che corrono nelle periferie del capoluogo piemontese.

Vedere Strada europea E612 e Autostrada A55

Ivrea

Ivrea (Ivreja in piemontese, Invreja in dialetto canavesano, Ivreya in patois valdostano, Eebri nella variante walser Töitschu, Ivrée in francese, Eporedia in latino) è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Strada europea E612 e Ivrea

Strada europea E15

La E15 è una strada europea classificata come dorsale nord-sud di classe A. Percorre Regno Unito, Francia e Spagna, unendo Inverness (nel nord della Scozia) con Algeciras (nel sud della Spagna).

Vedere Strada europea E612 e Strada europea E15

Strada europea E25

La strada europea E25 è una strada di classe A e, come si evince dal numero, è una dorsale Nord-Sud. In particolare la E25 collegava inizialmente Hoek van Holland a Genova con un percorso lungo, attraverso Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Francia, Svizzera e Italia.

Vedere Strada europea E612 e Strada europea E25

Strada europea E60

La strada europea E60 è una strada di classe A e, come si evince dal numero, è una dorsale Ovest-Est. In particolare la E60 collega Brest, in Francia, al Passo di Irkeštam, in Kirghizistan (al confine con la Cina).

Vedere Strada europea E612 e Strada europea E60

Strada europea E64

La strada europea E64 è una strada di classe A il cui percorso si snoda interamente in territorio italiano, e precisamente in Piemonte e in Lombardia.

Vedere Strada europea E612 e Strada europea E64

Strada europea E70

La strada europea E70 è una strada di classe A e, come si evince dal numero, è una dorsale Ovest-Est. Attraversa i territori di dieci nazioni europee e include un attraversamento marittimo, da Varna, in Bulgaria, a Samsun, in Turchia.

Vedere Strada europea E612 e Strada europea E70

Strada europea E717

La strada europea E717 è una strada di classe B il cui percorso si trova completamente in territorio italiano e dalla designazione con l'ultimo numero dispari si può evincere che il suo sviluppo è in direzione nord-sud.

Vedere Strada europea E612 e Strada europea E717

Strade europee

La rete stradale internazionale europea (international E-road network in lingua inglese) è una rete di strade del vecchio continente numerate a partire da E1 (Europa1).

Vedere Strada europea E612 e Strade europee

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Strada europea E612 e Torino

Vedi anche

Strade d'Italia