Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Strade provinciali della provincia di Belluno

Indice Strade provinciali della provincia di Belluno

Tutte le strade provinciali sono gestite da Veneto Strade.

117 relazioni: Alano di Piave, Arabba, Arsiè, Auronzo di Cadore, Bassano del Grappa, Belluno, Brunico, Campolongo (Santo Stefano di Cadore), Canale d'Agordo, Canazei, Cansiglio, Caprile, Caprile (Alleghe), Carbonin, Cencenighe Agordino, Centrale idroelettrica di Soverzene, Cercivento, Cesiomaggiore, Chies d'Alpago, Cima Sappada, Cimolais, Conegliano, Danta di Cadore, Dosoledo, Falcade, Farra d'Alpago, Feltre, Fener, Fener (Alano di Piave), Fiera di Primiero, Fonzaso, Forcella Lavardet, Forno di Zoldo, Gosaldo, Lago del Mis, Lago di Misurina, Lago di Santa Croce, Lamon, Lentiai, Limana, Longarone, Maniago, Marziai, Mel, Moena, Monte Grappa, Nevegal, Passo Cereda, Passo Cibiana, Passo Croce d'Aune, ..., Passo di Campolongo, Passo di Falzarego, Passo di Giau, Passo di Sant'Antonio, Passo Duran, Passo Fedaia, Passo San Boldo, Passo San Pellegrino, Passo Valles, Pedavena, Perarolo di Cadore, Piave, Pieve d'Alpago, Pocol, Ponte nelle Alpi, Pordenone, Portogruaro, Prato Carnico, Provincia autonoma di Trento, Provincia di Belluno, Provincia di Treviso, Provincia di Udine, Puos d'Alpago, Quero (Quero Vas), Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, Romano d'Ezzelino, San Gregorio nelle Alpi, San Nicolò di Comelico, San Pietro di Cadore, San Tomaso Agordino, Santa Giustina (Italia), Sella di Fadalto, Selva di Cadore, Seren del Grappa, Sospirolo, Soverzene, Sovramonte, Spert, Strada provinciale, Strada statale 141 Strada Cadorna, Strada statale 244 di Val Badia, Strada statale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina, Strada statale 346 del Passo di San Pellegrino, Strada statale 347 del Passo Cereda e del Passo Duran, Strada statale 422 dell'Alpago e del Cansiglio, Strada statale 465 della Forcella Lavardet e di Valle San Canciano, Strada statale 473 di Croce d'Aune, Strada statale 48 bis delle Dolomiti, Strada statale 50 del Grappa e del Passo Rolle, Strada statale 532 del Passo di Sant'Antonio, Strada statale 563 di Salesei, Strada statale 619 di Vigo di Cadore, Strada statale 635 del Passo di San Boldo, Strada statale 638 del Passo di Giau, Strada statale 641 del Passo Fedaia, Sutrio, Trentino-Alto Adige, Trichiana, Vallada Agordina, Vas (Quero Vas), Venas, Veneto Strade, Vigo di Cadore, Vittorio Veneto, Voltago Agordino, Zoppè di Cadore. Espandi índice (67 più) »

Alano di Piave

Alano di Piave (Lan in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Alano di Piave · Mostra di più »

Arabba

Arabba (Rèba in ladino) è una frazione del comune di Livinallongo del Col di Lana ai piedi del Passo Pordoi.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Arabba · Mostra di più »

Arsiè

Arsiè è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Arsiè · Mostra di più »

Auronzo di Cadore

Auronzo di Cadore (Aurònžo o Aurònže in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Auronzo di Cadore · Mostra di più »

Bassano del Grappa

Bassano del Grappa (Basan // in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Bassano del Grappa · Mostra di più »

Belluno

Belluno (IPA:, Belùn in veneto bellunese, Belum in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Belluno · Mostra di più »

Brunico

Brunico (o; Bruneck in tedesco; Bornech // in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Brunico · Mostra di più »

Campolongo (Santo Stefano di Cadore)

Campolongo (Cianplongo in ladino) è frazione del comune di Santo Stefano di Cadore, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Campolongo (Santo Stefano di Cadore) · Mostra di più »

Canale d'Agordo

Canale d'Agordo (Canal in ladino-veneto, già Forno di Canale fino al 1964) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Canale d'Agordo · Mostra di più »

Canazei

Canazei (Cianacéi in ladino, Kanzenei in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento ed è situato all'estremità settentrionale della Val di Fassa, al confine con le province di Bolzano a nord e Belluno a est.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Canazei · Mostra di più »

Cansiglio

Il Cansiglio (Canséi o Canséjo in veneto locale) è un vasto altopiano prealpino situato tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Cansiglio · Mostra di più »

Caprile

Caprile (Cravil in piemontese) è un comune italiano di 183 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Caprile · Mostra di più »

Caprile (Alleghe)

Caprile (Ćaurì in ladino) è una frazione di Alleghe, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Caprile (Alleghe) · Mostra di più »

Carbonin

Carbonin (Schluderbach in tedesco) è una località del comune italiano di Dobbiaco, in provincia di Bolzano.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Carbonin · Mostra di più »

Cencenighe Agordino

Cencenighe Agordino (Zenzenìghe in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Cencenighe Agordino · Mostra di più »

Centrale idroelettrica di Soverzene

La centrale idroelettrica di Soverzene, intitolata a Achille Gaggia, presidente della SADE al tempo della realizzazione, è situata nel comune di Soverzene.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Centrale idroelettrica di Soverzene · Mostra di più »

Cercivento

Cercivento (Çurçuvint in friulano) è un comune italiano di 672 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Cercivento · Mostra di più »

Cesiomaggiore

Cesiomaggiore (Žess in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Cesiomaggiore · Mostra di più »

Chies d'Alpago

Chies d'Alpago (Ces o Céis in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Chies d'Alpago · Mostra di più »

Cima Sappada

Cima Sappada (1292 m s.l.m.) è un valico alpino che collega la val Degano alla valle del Piave.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Cima Sappada · Mostra di più »

Cimolais

Cimolais (Thimolei in dialetto locale) è un comune italiano di 371 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Cimolais · Mostra di più »

Conegliano

Conegliano (spesso, ma erroneamente, Conegliano Veneto, Conejàn, in veneto) è un comune italiano di 35 023 abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Conegliano · Mostra di più »

Danta di Cadore

Danta di Cadore (IPA:; Danta in ladino, IPA) è un comune italiano di 446 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Danta di Cadore · Mostra di più »

Dosoledo

Dosoledo (Dudlè in ladino) è una frazione del comune di Comelico Superiore, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Dosoledo · Mostra di più »

Falcade

Falcade (Falciade in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Falcade · Mostra di più »

Farra d'Alpago

Farra d'Alpago (Fàra in veneto) è una frazione del comune italiano di Alpago, della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Farra d'Alpago · Mostra di più »

Feltre

Feltre (localmente pronunciato Fèltre, nel resto d'Italia più diffuso Féltre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Feltre · Mostra di più »

Fener

Fener (anche chiamato Fanar o Phanar; in greco, Φανάρι; pronuncia IPA) è un quartiere storico di Istanbul, il quale si affaccia sul Corno d'Oro.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Fener · Mostra di più »

Fener (Alano di Piave)

Fener è una frazione del comune italiano di Alano di Piave, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Fener (Alano di Piave) · Mostra di più »

Fiera di Primiero

Fiera di Primiero (La Fiera in dialetto fieracolo), già comune autonomo fino al 31 dicembre 2015, è uno delle cinque frazioni, nonché la sede municipale, del comune di Primiero San Martino di Castrozza, nella provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Fiera di Primiero · Mostra di più »

Fonzaso

Fonzaso (Fondaso in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Fonzaso · Mostra di più »

Forcella Lavardet

La Forcella Lavardet (Lavardêt in friulano) è un valico alpino posto ad 1542 metri s.l.m. e mette in comunicazione il comune di Vigo di Cadore con la Val Pesarina.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Forcella Lavardet · Mostra di più »

Forno di Zoldo

Forno di Zoldo (Al Fôr in ladino) è una frazione del comune italiano di Val di Zoldo in provincia di Belluno, in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Forno di Zoldo · Mostra di più »

Gosaldo

Gosaldo (Gosàlt in ladino) è un comune italiano di 604 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Gosaldo · Mostra di più »

Lago del Mis

Il lago del Mis è uno specchio d'acqua artificiale il cui bacino occupa buona parte del canale del Mis, vallata in comune di Sospirolo (provincia di Belluno).

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Lago del Mis · Mostra di più »

Lago di Misurina

Il lago di Misurina è il lago naturale più grande del Cadore e si trova a 1.754 m s.l.m. a Misurina, frazione di Auronzo di Cadore (Belluno).

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Lago di Misurina · Mostra di più »

Lago di Santa Croce

Il lago di Santa Croce è un lago naturale (il cui bacino è stato ampliato artificialmente negli anni trenta) situato in provincia di Belluno, nella zona dell'Alpago, al confine con la provincia di Treviso.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Lago di Santa Croce · Mostra di più »

Lamon

Lamon (Lamon anche in dialetto lamonese, pronunciato) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno, famoso soprattutto per la coltivazione del fagiolo e l'allevamento della pecora.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Lamon · Mostra di più »

Lentiai

Lentiai (Lentiei in veneto) è un comune italiano di abitanti in provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Lentiai · Mostra di più »

Limana

Limana è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Limana · Mostra di più »

Longarone

Longarone (Longarón in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Longarone · Mostra di più »

Maniago

Maniago (Manià in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, capoluogo della UTI delle Valli e Dolomiti Friulane.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Maniago · Mostra di più »

Marziai

Marziai è il nome di due località contigue della provincia di Belluno, separate dalla val Paula, che segna il confine comunale tra Lentiai e Quero Vas.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Marziai · Mostra di più »

Mel

Mel è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Mel · Mostra di più »

Moena

Moena (Moena in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Moena · Mostra di più »

Monte Grappa

Il monte Grappa è la principale cima (1775 m s.l.m.) dell'omonimo gruppo montuoso, localizzato nelle prealpi Venete tra il canale del Brenta, la valle del Piave e il Feltrino.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Monte Grappa · Mostra di più »

Nevegal

L'Alpe del Nevegàl è un colle italiano compreso nel territorio comunale di Belluno, posto a sud est della città.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Nevegal · Mostra di più »

Passo Cereda

Il passo Cereda (Zarèda in dialetto primierotto) è un valico alpino del Trentino situato ad un'altezza di 1.369 m s.l.m. Vi transita la strada statale 347 che collega la valle del Primiero alla valle del Mis, ed in particolare il comune di Primiero San Martino di Castrozza (all'interno del quale si trova il passo) ed il comune di Sagron Mis.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo Cereda · Mostra di più »

Passo Cibiana

Il passo Cibiana (1.530 m), anche noto come forcella Cibiana, è un valico alpino della provincia di Belluno, che mette in comunicazione Forno di Zoldo con Cibiana di Cadore, cioè la Val di Zoldo e la Valle del Boite.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo Cibiana · Mostra di più »

Passo Croce d'Aune

Il passo Croce d'Aune (1.011 m) è un valico alpino nelle Dolomiti in provincia di Belluno, che mette in comunicazione la conca feltrina, e in particolare Pedavena, con l'altopiano di Sovramonte.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo Croce d'Aune · Mostra di più »

Passo di Campolongo

Il passo di Campolongo (Ju de Ćiaulunch in ladino) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 1.875 m s.l.m., al confine fra Veneto e Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo di Campolongo · Mostra di più »

Passo di Falzarego

Il passo di Falzàrego (Fouzargo in ladino, 2.109 m s.l.m.) è un valico alpino del Veneto, in provincia di Belluno, che mette in comunicazione l'alto Agordino con Cortina d'Ampezzo tramite la strada statale 48 delle Dolomiti, una delle principali arterie di comunicazione delle Dolomiti.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo di Falzarego · Mostra di più »

Passo di Giau

Il passo Giau (Jof de Giau in ladino fodom, Suogo de Jou in ladino ampezzano) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 2236 m.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo di Giau · Mostra di più »

Passo di Sant'Antonio

Il passo di Sant'Antonio (Pàso de San Antòne in ladino cadorino, Passu d Sant'Antoni in ladino comelicano), anche chiamato passo del Zovo o "di Monte Zovo", è un valico alpino situato a 1.476 m s.l.m. sulla strada provinciale 532 (ex strada statale), che mette in comunicazione Padola con Auronzo di Cadore, quindi il Comelico con il centro Cadore.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo di Sant'Antonio · Mostra di più »

Passo Duran

Il passo Duran (letto Duràn, 1605 m) è un valico alpino situato fra i comuni di La Valle Agordina e Zoldo Alto; sito delle Dolomiti, mette in comunicazione l'Agordino con la Val di Zoldo.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo Duran · Mostra di più »

Passo Fedaia

Il passo Fedaia (Pas de Fedaa o Jof de Fedaia in ladino), (2.057 m) è un valico alpino che mette in comunicazione la Val di Fassa all'Agordino.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo Fedaia · Mostra di più »

Passo San Boldo

Il passo San Boldo è un valico che mette in comunicazione i due versanti delle prealpi Bellunesi centrali, ovvero la Valmareno, in provincia di Treviso, e la Valbelluna, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo San Boldo · Mostra di più »

Passo San Pellegrino

Il passo San Pellegrino (pas de Sén Pelegrin in ladino, Sankt-Pelegrin-Pass in tedesco) è un valico alpino delle Dolomiti posto a quota 1.918 m s.l.m.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo San Pellegrino · Mostra di più »

Passo Valles

Il passo Valles (Pas de Valès nel ladino di Falcade) è un valico alpino delle Dolomiti, situato a quota 2.032 m s.l.m., al confine fra Veneto e Trentino.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Passo Valles · Mostra di più »

Pedavena

Pedavena è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Pedavena · Mostra di più »

Perarolo di Cadore

Perarolo di Cadore (Peraruò o Pararuò in ladino) è un comune italiano di 372 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Perarolo di Cadore · Mostra di più »

Piave

Il Piave è un fiume italiano, che attraversa due regioni della penisola, il Friuli-Venezia Giulia e il Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Piave · Mostra di più »

Pieve d'Alpago

Pieve d'Alpago (La Piéve in veneto) è una frazione del comune italiano di Alpago in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Pieve d'Alpago · Mostra di più »

Pocol

Pocol (Pocòl in ladino) è una piccola frazione facente parte del comune di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Pocol · Mostra di più »

Ponte nelle Alpi

Ponte nelle Alpi (Pont in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Ponte nelle Alpi · Mostra di più »

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto, in friulano standard ed in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli - Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Pordenone · Mostra di più »

Portogruaro

Portogruaro (Pòrto in veneto, Puart in friulano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Portogruaro · Mostra di più »

Prato Carnico

Prato Carnico (Prât di Cjargne in friulano standard, Prât in friulano carnico) è un comune italiano sparso di 889 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia, fa parte del club dei borghi autentici d'Italia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Prato Carnico · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Provincia autonoma di Trento · Mostra di più »

Provincia di Belluno

La provincia di Belluno (provinzia de Belum in ladino) è una provincia italiana delle Alpi di abitanti.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Provincia di Belluno · Mostra di più »

Provincia di Treviso

La provincia di Treviso (detta Marca Trevigiana) è una provincia italiana di abitanti del Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Provincia di Treviso · Mostra di più »

Provincia di Udine

La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Provincia di Udine · Mostra di più »

Puos d'Alpago

Puos d'Alpago (Pos in veneto) è una frazione del comune italiano di Alpago in provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Puos d'Alpago · Mostra di più »

Quero (Quero Vas)

Quero è il capoluogo del comune italiano di Quero Vas, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Quero (Quero Vas) · Mostra di più »

Rivamonte Agordino

Rivamonte Agordino (Riva in ladino-veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Rivamonte Agordino · Mostra di più »

Rocca Pietore

Rocca Pietore (La Ròcia in ladino, Rukepraun in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Rocca Pietore · Mostra di più »

Romano d'Ezzelino

Romano d'Ezzelino (Roman in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Romano d'Ezzelino · Mostra di più »

San Gregorio nelle Alpi

San Gregorio nelle Alpi (San Regorio in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e San Gregorio nelle Alpi · Mostra di più »

San Nicolò di Comelico

San Nicolò di Comelico (San Colò o San Nuclò in ladino) è un comune italiano di 390 abitanti in provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e San Nicolò di Comelico · Mostra di più »

San Pietro di Cadore

San Pietro di Cadore (Sampiero in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e San Pietro di Cadore · Mostra di più »

San Tomaso Agordino

San Tomaso Agordino (San Tomas in ladino-veneto) è un comune italiano di 626 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e San Tomaso Agordino · Mostra di più »

Santa Giustina (Italia)

Santa Giustina (Santa Justina in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Santa Giustina (Italia) · Mostra di più »

Sella di Fadalto

La Sella di Fadalto è un valico alpino che collega la Val Lapisina (comune di Vittorio Veneto) all'Alpago (comune di Alpago), superando la dorsale principale delle Prealpi Bellunesi.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Sella di Fadalto · Mostra di più »

Selva di Cadore

Selva di Cadore (Selva de Ciadore o solo Sélva in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Selva di Cadore · Mostra di più »

Seren del Grappa

Seren del Grappa (Serén in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Seren del Grappa · Mostra di più »

Sospirolo

Sospirolo (Sospirói in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno, in Veneto, il cui territorio è in parte compreso nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Sospirolo · Mostra di più »

Soverzene

Soverzene (Soèrden in veneto) è un comune italiano di 380 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Soverzene · Mostra di più »

Sovramonte

Sovramonte (Soramont in veneto) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Sovramonte · Mostra di più »

Spert

Spert è una frazione di 582 abitanti, del comune italiano di Alpago (Italia) della Provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Spert · Mostra di più »

Strada provinciale

Una strada provinciale (sigla SP), in Italia, è una strada di proprietà del demanio e in gestione alla stessa provincia o città metropolitana.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada provinciale · Mostra di più »

Strada statale 141 Strada Cadorna

La strada provinciale 148 Monte Grappa (SP 148), ex strada statale 141 Strada Cadorna (SS 141), è una ex strada statale, in seguito declassata a strada provinciale, italiana che collega Bassano del Grappa con la provincia di Belluno, passando per il monte Grappa.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 141 Strada Cadorna · Mostra di più »

Strada statale 244 di Val Badia

La strada statale 244 di Val Badia (SS 244), strada provinciale 244 della Val Badia (SP 244) in Veneto, è una strada statale e provinciale italiana.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 244 di Val Badia · Mostra di più »

Strada statale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina

La ex strada statale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina (SS 251), ora strada provinciale 251 Zoldo e Cellina (SP 251) in provincia di Venezia, strada regionale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina (SR 251) in Friuli-Venezia Giulia e strada provinciale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina (SP 251) in provincia di Belluno, è una strada regionale e provinciale italiana che collega la laguna veneta con il Cadore.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina · Mostra di più »

Strada statale 346 del Passo di San Pellegrino

La strada statale 346 del Passo di San Pellegrino (SS 346), in Veneto strada provinciale 346 del Passo di San Pellegrino (SP 346), è una strada statale e provinciale italiana, principale via di comunicazione fra la Val di Fassa e l'Agordino.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 346 del Passo di San Pellegrino · Mostra di più »

Strada statale 347 del Passo Cereda e del Passo Duran

La strada statale 347 del Passo Cereda e del Passo Duran (SS 347), in Veneto strada provinciale 347 del Passo Cereda e Passo Duran (SP 347), è una strada statale e provinciale italiana.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 347 del Passo Cereda e del Passo Duran · Mostra di più »

Strada statale 422 dell'Alpago e del Cansiglio

La ex strada statale 422 dell'Alpago e del Cansiglio (SS 422), ora strada provinciale 422 dell'Alpago e Cansiglio (SP 422), è una strada provinciale italiana di collegamento interprovinciale.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 422 dell'Alpago e del Cansiglio · Mostra di più »

Strada statale 465 della Forcella Lavardet e di Valle San Canciano

La ex strada statale 465 della Forcella Lavardet e di Valle San Canciano (SS 465), ora strada provinciale 465 della Forcella Lavardet (SP 465) in Veneto e strada regionale 465 della Forcella Lavardet e di Valle San Canciano (SR 465) in Friuli-Venezia Giulia, è una strada regionale e provinciale italiana che collega il Cadore con la Carnia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 465 della Forcella Lavardet e di Valle San Canciano · Mostra di più »

Strada statale 473 di Croce d'Aune

La ex strada statale 473 di Croce d'Aune (SS 473), ora strada provinciale 473 di Croce d'Aune (SP 473), è una strada provinciale italiana che si sviluppa in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 473 di Croce d'Aune · Mostra di più »

Strada statale 48 bis delle Dolomiti

La strada statale 48 bis delle Dolomiti (SS 48 bis), in Veneto strada provinciale 49 di Misurina (SP 49), è una strada statale e provinciale italiana.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 48 bis delle Dolomiti · Mostra di più »

Strada statale 50 del Grappa e del Passo Rolle

La strada statale 50 del Grappa e del Passo Rolle (SS 50), strada regionale 50 del Grappa e del Passo Rolle (SR 50) da Fonzaso al confine con il Trentino-Alto Adige, è un'importante strada statale e regionale italiana.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 50 del Grappa e del Passo Rolle · Mostra di più »

Strada statale 532 del Passo di Sant'Antonio

La ex strada statale 532 del Passo di Sant'Antonio (SS 532), ora strada provinciale 532 del Passo di Sant'Antonio (SP 532), è una strada provinciale italiana che si sviluppa in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 532 del Passo di Sant'Antonio · Mostra di più »

Strada statale 563 di Salesei

La ex strada statale 563 di Salesei (SS 563), ora strada provinciale 563 di Salesei (SP 563), è una strada provinciale italiana che si sviluppa in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 563 di Salesei · Mostra di più »

Strada statale 619 di Vigo di Cadore

La ex strada statale 619 di Vigo di Cadore (SS 619), ora strada provinciale 619 di Vigo di Cadore (SP 619), era una strada statale italiana il cui percorso si snoda nella provincia di Belluno.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 619 di Vigo di Cadore · Mostra di più »

Strada statale 635 del Passo di San Boldo

La ex strada statale 635 del Passo di San Boldo (SS 635), ora strada provinciale 635 del Passo di San Boldo (SP 635), era una strada statale italiana di collegamento interprovinciale.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 635 del Passo di San Boldo · Mostra di più »

Strada statale 638 del Passo di Giau

La ex strada statale 638 del Passo di Giau (SS 638), ora strada provinciale 638 del Passo di Giau (SP 638), era una strada statale italiana di collegamento locale.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 638 del Passo di Giau · Mostra di più »

Strada statale 641 del Passo Fedaia

La strada statale 641 del Passo Fedaia (SS 641), è una strada statale italiana, che nel suo percorso attuale si sviluppa nella provincia di Trento.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Strada statale 641 del Passo Fedaia · Mostra di più »

Sutrio

Sutrio (Sudri in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Sutrio · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Trichiana

Trichiana è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Trichiana · Mostra di più »

Vallada Agordina

Vallada Agordina (Valada in ladino-veneto) è un comune italiano di 489 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Vallada Agordina · Mostra di più »

Vas (Quero Vas)

Vas è una frazione del comune italiano di Quero Vas, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Vas (Quero Vas) · Mostra di più »

Venas

Venas è un comune francese di 239 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Venas · Mostra di più »

Veneto Strade

Veneto Strade è una società per azioni italiana, a capitale misto pubblico e privato, che cura le strade regionali e le altre strade statali dismesse oltre ad alcune strade provinciali nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Veneto Strade · Mostra di più »

Vigo di Cadore

Vigo di Cadore (Vigo in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Vigo di Cadore · Mostra di più »

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto (IPA:; Vitorio Veneto o, più semplicemente, Vitorio in veneto, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Vittorio Veneto · Mostra di più »

Voltago Agordino

Voltago Agordino (Oltach in ladino) è un comune italiano di 854 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Voltago Agordino · Mostra di più »

Zoppè di Cadore

Zoppè di Cadore (Zopè in ladino) è un comune italiano di 218 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Belluno e Zoppè di Cadore · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »