Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Pallavicino (Zibello)

Indice Palazzo Pallavicino (Zibello)

Il Palazzo Pallavicino, noto anche come Palazzo Vecchio, è un edificio in stile gotico fiorito, situato sul lato sud-est della centralissima piazza Guareschi, ad angolo con piazza Garibaldi, a Zibello, nel comune di Polesine Zibello in provincia di Parma; al suo interno oggi si trovano vari negozi, un ristorante, un piccolo teatro e la sede di varie associazioni.

16 relazioni: Architettura gotica, Architettura rinascimentale, Arco (architettura), Formella, Gianfrancesco I Pallavicino, Lucia di Lammermoor, Marchesato di Zibello, Ordine dei frati predicatori, Pallavicino, Polesine Zibello, Provincia di Parma, XV secolo, XVI secolo, XVIII secolo, XXI secolo, Zibello.

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Architettura gotica · Mostra di più »

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Architettura rinascimentale · Mostra di più »

Arco (architettura)

L'arco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Arco (architettura) · Mostra di più »

Formella

Una formella è un manufatto, solitamente metallico, ma anche in marmo, in ceramica o in legno, avente scopo decorativo e costituito da un bassorilievo o altorilievo in forma geometrica, spesso rettangolare o quadrangolare.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Formella · Mostra di più »

Gianfrancesco I Pallavicino

Era figlio di Rolando Pallavicino detto "il Magnifico" e di Caterina Scotti di Agazzano.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Gianfrancesco I Pallavicino · Mostra di più »

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor (La sposa di Lammermoor) di Walter Scott.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Lucia di Lammermoor · Mostra di più »

Marchesato di Zibello

Il marchesato di Zibello fu un minuscolo Stato, feudo imperiale, governato dal 1459 al 1802 da un ramo cadetto dei Pallavicino, con una parentesi della famiglia Rangoni (1530-1630).

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Marchesato di Zibello · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Pallavicino

I Pallavicino (o Pallavicini) furono una delle maggiori e più antiche casate feudali dell'Italia Settentrionale, e uno dei rami più fiorenti (insieme ai Malaspina e agli Estensi) dell'antichissima stirpe obertenga.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Pallavicino · Mostra di più »

Polesine Zibello

Polesine Zibello (Pülésan Zibèl in dialetto parmigiano) è un comune italiano sparso di abitanti nella provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Polesine Zibello · Mostra di più »

Provincia di Parma

La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Provincia di Parma · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e XVI secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e XVIII secolo · Mostra di più »

XXI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e XXI secolo · Mostra di più »

Zibello

Zibello (Zibèl in dialetto parmigiano) è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Palazzo Pallavicino (Zibello) e Zibello · Mostra di più »

Riorienta qui:

Teatro Pallavicino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »